Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

ULTIME NEWS


<< precedente      successiva >>   

Il futuro di Bernardeschi è in bilico: rinnovo o no?

C’è un’idea che sta solleticando la Juventus, ma la “colpa” è quasi esclusivamente di mister Allegri, che ha saputo rivitalizzare questo giocatore. La cura di Max ha portato nuovamente a vederlo sfrecciare in campo con prestazioni finalmente molto più convincenti. Stiamo parlando di Federico Bernardeschi (nella foto di clubdoria46.it che, dopo le critiche che sono piovute negli ultimi anni, sembra finalmente aver trovato la sua dimensione in maglia bianconera. Nei pensieri della dirigenza bianconera c’è chiaramente il rinnovo di Paulo Dybala ed è chiaro che l’attaccante argentino rimane la priorità e il principale problema da risolvere, ma la Juve ha anche altre “grane” da sciogliere per ...leggi
11/10/2021, redazione_piemonte, ULTIME NEWS

Coppa Italia serie D: ai 32esimi Derthona-Fossano e Novara-Pont Donnaz

Il Dipartimento Interregionale ha pubblicato gli accoppiamenti dei trentaduesimi di finale della Coppa Italia di serie D, in programma mercoledì 3 novembre alle 14,30, e tutto lo svolgimento del tabellone principale dai Sedicesimi in poi secondo accoppiamenti predeterminati. Sono tre le formazioni piemontesi e una valdostana ancora in tabellone. L'Hsl Derthona riceverà il Fossano mentre al “Piola” il Novara se la vedrà col Pont Donnaz Hone Arnad Evancon. I valligiani dovranno però fare a meno di Pierluigi Cappelluzzo, squalificato per tre gare dal giudice sportivo. Le gare sono di sola andata. In caso di parità al termine dei 90’ saranno i rigori a sancire la squadra vincente. A partire dai sedicesimi di fina...leggi
08/10/2021, redazione_piemonte, ULTIME NEWS

Serie D: l'Asti ribalta il Chieri in zona Cesarini

  ASTI – Torna uno dei più affascinanti e sentiti incontri di campanile della nostra serie D. L’Asti matricola di blasone recuperata agli onori e agli oneri del massimo campionato dilettantistico nazionale riceve il Chieri duce a punteggio pieno dopo tre turni di campionato. E lo batte a sorpresa per 3-2. Galletti ruspanti ed umili, azzurri di allevamento che suppongono chissà che dall’alto di un’indiscutibile superiorità tecnica e restano per terra: non sempre nel calcio 2+2 fa 4. Anzi. Andati al riposo sotto di un gol dopo aver rischiato la catastrofe, gli astigiani compiono nello scorcio finale di un duello corretto ma ruvido un autentico capolavoro agonistico, recuperando il doppio svantaggio e operando addirittura un memorabile sorpas...leggi
07/10/2021, redazione_piemonte, ULTIME NEWS

Chieri nel segno del 3: 3-0 all'Imperia e 3° successo di fila

CHIERI – Vince e convince il Chieri che supera per 3-0 l'Imperia e prosegue la cavalcata in vetta alla classifica a punteggio pieno dopo tre giornate. La squadra allenata da mister Marco Didu disputa la classica partita perfetta senza mai andare in difficoltà contro un avversario in buona forma che aveva conquistato quattro punti nelle prime due partite di campionato. Gli azzurri domina soprattutto a centrocampo dove giganteggia la coppia D'Iglio-Alvitrez, un vero e proprio lusso per la categoria. Il Chieri sblocca il risultato all'8' sugli sviluppi del primo corner della partita. Dalla bandierina calcia D'Iglio e la sfera arriva nell'area piccola al 2004 Marras che di destro insacca realizzando la sua prima marcatura in serie D. Poco dopo Edo respinge il colpo ...leggi
03/10/2021, Corrado Cagliero, ULTIME NEWS

Bra, la tripletta di Alfiero stende il Pont Donnaz dell'ex Daidola

BRA- Per far saltare il Pont Donnaz ci vuole un Bra genialoide: rigoroso, ingegnoso e muscoloso. Basta chiedere. Il primo tempo i locali lo passano ad infilare i candelotti (che saranno anche lacrimogeni…) nelle impalcature difensive dei valligiani; nella ripresa eccoti un Vincenzo Alfiero centravanti guastatore che accende la miccia per un 3-0 esplosivo, dando scacco matto in tre modi: dal dischetto, di furbizia e di potenza. Che delusione, però, dagli arancioni di Fabrizio Daidola! I suoi disputano una partita che pare da snob, tanto si rivela eccessivamente studiata ed attendista. I problemi devono essere soprattutto mentali. Capitan Perez (classe 1987) e soci prendono l’iniziativa con decisione solo quando devono recuperare lo svantaggio, ma è proprio allo...leggi
27/09/2021, redazione_piemonte, ULTIME NEWS

Il Torino di Juric è una squadra da osservare attentamente

Il Torino è una squadra che ha un passato importante alle spalle ed è famoso per i suoi 7 scudetti e l’essere stato una delle formazioni più grandi di sempre, quella del “Grande Torino”, che ha conosciuto una tragica fine nella sciagura aerea di Superga. Il Toro è oggi una delle squadre più interessanti del campionato di Serie A. L’arrivo sulla panchina del tecnico croato Juric, unita a una rosa ad alto potenziale, ha visto le quote vincente Serie A ottimiste come non accadeva da tempo. Merito, del resto, di una partenza iniziata sì con la sconfitta contro la Fiorentina, ma anche con la netta vittoria ai danni della Salernitana con il risultato di 4 reti a 0. Che Juric sia un allenatore grintoso e di valore non c’&eg...leggi
27/09/2021, redazione_piemonte, ULTIME NEWS

Calcio giovanile: sinergia e collaborazione tra Bra e Cambiano

Con le firme apportate nella serata di ieri (nella sala stampa dell'Attilio Bravi) è ufficiale la sinergia e collaborazione tra l'AC Bra e l'ACSD Cambiano, per quanto riguarda il settore giovanile.   "Il progetto dell'ACSD Cambiano ha consolidato l'idea di portare avanti l'incremento del proprio livello formativo, uniformando i metodi d'allenamento e seguendo i ragazzi a partire dal primi calci al pallone, fino all'ultimo step delle giovanili. Il tutto, sotto la supervisione dei tecnici del Bra calcio, che durante la stagione 2021/2022 incontreranno regolarmente i dirigenti e i tecnici torinesi di tutte le categorie, per eventi formativi. Il Cambiano crescerà con un programma, tecnico e atletico, consolidato ed allineato al Settore Giovanile dell'AC Bra.&nbs...leggi
25/09/2021, redazione_piemonte, ULTIME NEWS

Calcio in lutto per la scomparsa di Romano Fogli

  Si è spento all'età di 83 anni l'ex calciatore Romano Fogli. Centrocampista classe 1938, Fogli è cresciuto nel settore giovanile del Torino con cui ha giocato in serie A dal 1955 al 1958. E' poi approdato al Bologna di cui ne è diventato una bandiera totalizzando ben 344 presenze con la maglia rossoblù vincendo anche lo scudetto del 1964 dopo lo spareggio vinto contro l'Inter. Fogli nel 1968-1969 è quindi passato al Milan allenato da Nereo Rocco con cui ha vinto una Coppa dei Campioni ed una Coppa Intercontinentale. Ha quindi concluso la carriera al Catania prima di iniziare quella di allenatore. Al suo attivo anche 13 presenze con la maglia della Nazionale, tra cui una partita nel Mondiale del 1966. Da tecnico, invece, Fogli ha avuto meno...leggi
22/09/2021, Corrado Cagliero, ULTIME NEWS

Coppa Italia serie D: Bra eliminato dal Vado

BRA – Vado (a Bra) ci provo (a vincere) e torno (soddisfatto). Sembra talvolta che la Coppia Italia non interessi ma nonuscire dalla competizione fa sempre un sommo piacere. Bra e Vado presentano liste profondamente rivedute e corrette nel segno della gioventù ma poi si combattono per davvero, come se al posto delle reclute che fanno la gavetta ci siano dei veterani bramosi di spartirsi il bottino. Passano di misura (0-1) i rivieraschi, più lucidi e tonici nel corso di una ripresa nella quale si dimostrano superiori, dopo un primo tempo che è poco definire sofferto ed interlocutorio, in cui appaiono decisamente spaesati. Tos e Capellupo, classe 1988 entrambi, dettano per un bel pezzo il compito ad un Bra dal 4-3-3 inizialmente arrembante, ma sempre più a...leggi
22/09/2021, redazione_piemonte, ULTIME NEWS

Il Pont Donnaz lascia alla Proloco la gestione del bar dello stadio

  “In continuità con l’aspetto sociale che il PDHAE ha nella sua filosofia, ovvero quello di fare avvicinare e aiutare le persone del luogo, la società ha deciso che lascerà per tutta la stagione, durante le partite casalinghe, la gestione del servizio bar alla Pro Loco di Montjovet, rinunciando così agli introiti economici che potrebbe derivare da questa attività” spiega il presidente del PDHAE Michele Patané. “Quel che noi vogliamo – continua Michele Patané – è creare un punto di aggregazione gratuito per la popolazione del luogo, dove centrali devono essere i valori dello sport, e non quelli economici. Lasciare gli introiti del bar alla Proloco di Montjovet senza ricevere alcun ricavato, ci...leggi
21/09/2021, redazione_piemonte, ULTIME NEWS

<< precedente      successiva >>