Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Cuneo


Serie D: il Bra affonda in casa anche contro il Ligorna

I giallorossi incassano la quinta sconfitta in cinque gare

Vai alla galleria

BRA – Due tipi da spiaggia. Per entrambi non proprio l’ultima, tuttavia… Al quinto tentativo il Bra fa ancora acqua ma resta per paradosso all’asciutto, non sbloccando quella quota zero in classifica che sta diventando la sua ossessione del primo scorcio di campionato. Così facendo la salvezza parrebbe assumere perfino troppo presto le sembianze di un miraggio.

Il Ligorna, che al momento è il suo compagno di sventura, si dimostra nello scontro diretto molto più squadra, abbinando la lucidità alla convinzione ed espugna il “Bravi” con una rete per tempo. I liguri sono del tutto diversi da quelli visti all’opera a Chieri: hanno ingoiato senza rigetto il 3-0 che li ha affettati nella versione Coppa, ma stavolta non ci pensano nemmeno un poco a fare la figura dei salami. Il 4-4-2 varato dal mister giallorosso Daidola non aggiunge nulla di nuovo a quanto già rilevato nei turni precedenti. La stoffa dell’organico è meno pregiata rispetto al passato e la mancanza di autorevoli esponenti a centrocampo produce trame talvolta vigorose ma sempre tenebrose. Né, in un simile contesto, è al momento agevolato chi potrebbe essere in grado di incidere con delle invenzioni in proprio.

Gli ospiti propongono un 3-4-3 in cui spiccano Chiarabini e Zunino, cioè due pezzi da novanta che in settimana hanno riposato. Il Bra parte alla carica, tiene alta la pressione per una ventina di minuti e poi si sgonfia come un pallone bucato. Al 6’ Brancato spara sull’esterno della rete da ottima posizione ed al 19’ un cross di Cuoco dalla destra va a sbattere casualmente contro il montante opposto. Poi vengono fuori i genovesi, ai quali si oppongono specialmente in tre: il solito tentacolare Bonofiglio; il tuttocampista Tettamanti ed il dirompente Brancato di cui sopra. Mentre il secondo farebbe la felicità di tante squadre nel Delta del Po e Dintorni, giacché è costretto ad esprimersi alla “faso tuto mi”, il terzo, altro ex del Chieri, prova ad aiutarlo con frequenti sgroppate sulla fascia destra, ma la benzina si esaurisce alla distanza A proposito del Chieri: è andato a Verbania mettendo in valigia il suo “Libretto Rosso”.

Quello di Mao? Macché, quello “Di Miao”, visto che era destinato a sbancare il “Carlo Pedroli” di Intra con una doppietta di “Micio” Melandri! Prove tecniche di gol da parte degli ospiti, che manovrano sciolti ma che concludono malamente, al 22’ (Kacorri), 26’ (Corsini) e 35’ (ancora Kacorri). Il Ligorna imprecisissimo lima però il mirino e segna in vista dell’intervallo: cross di Chiarabini dalla destra, sforbiciata volante a piedi giunti di Pondaco dalla sinistra, Bonofoglio smanaccia come può e Kacurri di forza precede tutti e ribadisce dentro di forza da cortissima distanza. Siamo al 42’. Nella ripresa il Bra si scuote ma è prevedibile e di rimessa potrebbe collassare. Raddoppio ligure in bello stile da parte di Chiarabini mancino spostato destra che, da venti metri, infila di giustezza tra palo e portiere con un’improvvisa staffilata bassa. Siamo al 26’. Braidesi a tre punte ma i proiettili sono a salve e la fortuna non è amica nemmeno quando si sviluppano mischie babeliche. Chi fa “cilecca” rischia il “ci mangia”. Bonofiglio plastico su Fasce al 42’ e Kacorri che potrebbe ma che non sa infierire. Prossimo giro ostico per gli ultimi della classe che andranno nella Città dei Fiori: e lì, nella patria dell’azzardo, quando si tireranno i Remi in barca, che cosa sapranno fare i Romoli?...

Bra-Ligorna 0-2 (0-1)

BRA: 1 Bonofiglio, 4 Rossi, 5 Tos (34’ st Armato 20), 6 Cuoco, 8 Tuzza (20’ st Ghidinelli 21), 10 Tettamanti, 11 Sarr (12’ st D’Antoni 9) , 14 Brancato (12’ st Capellupo 15), 17 Casolla, 18 Cucchi, 19 Vergnano (12’ st Marchisone). 22 Pietropaolo Novallet, 3 Ciccone, 16 De Santi, 24 Bosio. All. Fabrizio Daidola.

LIGORNA: 1 Bulgarelli, 2 Danovaro, 3 Gulli (27’ st Capotos 17), 4 Pondaco (32’ st Grani 13), 5 Ferrante, 6 Gnecchi, 7 Zunino, 8 Castorani, 9 Kacorri, 10 Chiarabini (41’ st Fasce 18), 11 Corsini (45’ st Vallerga 19). 12 Ventura, 14 Gallotti, 15 Gilardi, 16 Moretti, 20 Glarey. All. Luca Monteforte.

TERNA ARBITRALE: Guida di Torre Annunziata (Masciale di Molfetta ed Andreano di Foggia).

RETI: 42’ pt Kacorri, 26’ st Chiarabini.

NOTE: 46’+50’. Caldo estivo, 200 spettatori.

 

 

 

 

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da redazione_piemonte il 29/09/2019
 

Altri articoli dalla provincia...



Doppio colpo del Saluzzo: Conrotto e Di Lernia sono granata

  Il Saluzzo è protagonista sul mercato con altri due colpi. La società granata si assicura il difensore Giorgio Conrotto ed il centrocampista Marco Di Lernia, entrambi fino alla scorsa stagione al Chisola. Il primo, difensore classe 1987, in serie D ha vestito anche le maglie di Giaveno, Verbano, Chieri, Cuneo e Folgore Caratese dopo aver giocato anche in C2 ...leggi
04/07/2025

Serie D: colpo in attacco del Saluzzo, preso Diego Valenti

  Gran colpo in attacco del Saluzzo che si assicura l'attaccante Diego Valenti. Il classe 1996 nativo di Bruino, in provincia di Torino, ha all'attivo ben 77 reti in 12 stagioni in serie D. Nella massima categoria dilettantistica, Valenti ha vestito le maglie di Chieri (in tre annate e mezza non ...leggi
22/06/2025

Eccellenza: l'Albese affida la panchina all'esperto Giancarlo Rosso

L'Albese sceglie come allenatore Giancarlo Rosso dopo il divorzio con Salvatore Telesca. Profondo conoscitore del calcio dilettantistico piemontese, il tecnico ha alle spalle una carriera trentennale e costruita su panchine prestigiose come quelle di Corneliano, Sommariva Perno, Cheraschese, Bene Narzole, Santostefanese e soprattutto Albese con cui ha scritto pagine importanti della st...leggi
16/06/2025

Cuneo 1905 Olmo, ufficiali gli arrivi di Quitadamo e Caristo

Il Cuneo 1905 Olmo ufficializza gli innesti dell'esperto difensore Gabriele Quitadamo e dell'attaccante Samuele Caristo. Il primo, difensore classe 1994, torna a vestire la maglia biancorossa dopo più di dieci anni. L’ultima stagione passata al Bra è culminata con la promozione in Serie C dove ha confermato tutto il suo val...leggi
16/06/2025

Serie D: il Saluzzo ufficializza il rinnovo di tre giovani

Il Saluzzo ufficializza tre conferme in vista della prossima stagione. Si tratta di Junior Kone, centrocampista offensivo classe 2004, Nicolò Allasina (nella foto della pagina Facebook Saluzzo Calcio) centrocampista sempre nato nel 2004 e Aron Gjergji, difensore centrale del 2005. Il tecnico Giuseppe Cac...leggi
14/06/2025

Eccellenza: divorzio tra l'Albese e l'allenatore Salvatore Telesca

L'Albese, sui propri canali ufficiali, ha comunicato Salvatore Telesca non sarà l'allenatore della squadra nel campionato di Eccellenza 2025-2026. “Nonostante la reciproca stima – si legge nella nota della società - insormontabili differenze di vedute emerse nelle fasi iniziali della collaborazione hanno portato la società a prendere questa soff...leggi
13/06/2025

Promozione: il Busca affida la panchina a Mauro Briano

Mauro Briano è il nuovo allenatore del Busca. Ex centrocampista con un importante passato da calciatore professionista, Briano ha vestito le maglie di club storici del calcio italiano come Torino, Foggia, Monza, Catanzaro, Alessandria e Bra. Appesi gli scarpini al chiodo è stato da prima allenatore gli Allievi Nazionali della Juventus, per poi div...leggi
11/06/2025

Eccellenza: all'Albese arriva l'ex portiere del Legnano Giovanni Russo

  L'Albese si assicura tra i pali l'esperienza di Giovanni Russo. Classe 1992 nato a Chieti, il portiere ha alle spalle importanti trascorsi in serie C con Nocerina, Aversa, Gallipoli e Messina. In D, invece, Russo ha difeso i pali Monterotondo Lupa, Flaminia Civita Castellana, Gallipoli, Trento, Verbania e Legnano. Con il glorioso club lil...leggi
11/06/2025

Play-off Promozione: la Fulgor Chiavazzese vola in Eccellenza

VALDENGO – La Fulgor Chiavazzese, club nato la scorsa estate dalla fusione tra la Fulgor Ronco Valdengo e la Chiavazzese, supera per 2-1 dopo i tempi supplementari il Moretta nella finale dei play-off di Promozione e si assicura l'approdo in Eccellenza. I cuneesi allenati dal tecnico Ettore Cellerino partono fort...leggi
09/06/2025


Bra, depositata la documentazione per l'iscrizione alla serie C

Il Bra comunica di aver formalizzato in data odierna l'iscrizione al campionato di serie C 2025-2026. Di seguito il comunicato del club: “L'A.C. Bra rende noto di aver depositato oggi (giovedì 5 giugno) all'attenzione della segreteria della Lega Pro con sede a Firenze, tutta la documentazione necessaria per ottenere l...leggi
05/06/2025

Serie D: il Saluzzo conferma mister Giuseppe Cacciatore

Continuità, entusiasmo e voglia di alzare l'asticella. Il Saluzzo conferma Giuseppe Cacciatore sulla panchina anche per il campionato di serie D 2025-2026. Il club, passato recentemente nelle mani del neo presidente Pierluigi Pairet...leggi
04/06/2025



Saluzzo, l'ex arbitro internazionale Pairetto è il nuovo Presidente

  Pierluigi Pairetto è il nuovo Presidente del Saluzzo. Torinese classe 1952, ex arbitro internazionale e designatore tra il 1999 ed il 2005, è figlio di Antonio Pairetto, ex arbitro e fondatore nel 1986 della sezione A.I.A. di Nichelino. Anche il figlio Luca, attualmente in attività, ha proseguito la dinastia di fischietti diventando arbitro internazionale. Pi...leggi
28/05/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03937 secondi