Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Cuneo


Serie D: il Bra sconfitto in casa dalla Lucchese

Vai alla galleria

BRA – DisArmato. Il Bra perde dopo appena dieci minuti il suo centravanti, vittima di un serio infortunio e finito al Pronto Soccorso dove gli viene diagnosticata la rottura dei legamenti del ginocchio. Perde anche, per 0-1, il delicato confronto con la Lucchese, al termine di un confronto nel quale, a parità di furore agonistico, è la concretezza che fa inesorabilmente la differenza. I giallorossi di Daidola giocano una partita più puntigliosa rispetto alle precedenti prestazioni contro Vado e Lavagnese, ma il raccolto non è rapportabile alla semina per i troppi limiti palesati in fase conclusiva. I toscani, tecnicamente superiori, non incantano ma badano al sodo quanto basta per colpire al momento giusto e difendere il vantaggio con mestiere ed esperienza. Sono sparagnini pure loro, ma Bonofiglio qualche vera parata la dovrà fare e non sarà così per il dirimpettaio Coletta.

In un incontro concitato, dove più si azzardano ritmi alti e più si fanno errori, di tiri in porta se ne vedono proprio pochi. Armato va in elevazione e ricade sbilanciato sul terreno uscendo in barella. Il 4-4-2 braidese non trova sbocchi e nemmeno i lucchesi, già di per se stessi campioni del garbo, azzardano più di tanto anche se sulla carta propongono le tre punte. Sono comunque più presenti e caricati. Al 23’ Vignali si esibisce in un paio di dribbling e col destro sferra un forte diagonale che obbliga Bonofiglio a sventare in angolo. Al 42’ il trottolino Nannelli smarca sulla sinistra Lucarelli figlio d’arte che va sul fondo, converge e serve Cruciani: botta in corsa d’esterno destro dal limite e palla nel “sette”, per l’1-0. Al 46’ lo stesso Lucarelli disinnesca a porta sguarnita un tiro-cross di Brancato. Nella ripresa il Bra tiene il pallino ma non sfonda ed anzi rischia di rimessa, al 12’ (tacco alto al volo di Meucci su piazzato di Cruciani) e al 14’ (Papini servito da Nannelli calcia di prima intenzione su Bonofiglio). Vano anche il forcing finale: destro di Spera smorzato da Casolla, al 40’; alto Petracca al 41’; Spera a lato, al 47’. Per gli ospiti solo un sinistro incrociato di Nolè, a lato, al 45’. Ma il golletto di Cruciani basta loro per compiere un’impresa importante. Al 48’, infine, Cuoco perde le staffe e l’arbitro lo manda ad aprire in anticipo i sifoni delle docce.

Bra-Lucchese 0-1 (0-1)

BRA: 1 Bonofiglio, 2 Olivero (25’ st Cuoco 6), 3 Ciccone, 4 Rossi, 5 Tos, 8 Tuzza (25’ st Spera 23), 10 Petracca, 14 Brancato (32’ st Mella 13), 15 Capellupo (45’ st Kharoubi 7), 17 Casolla, 20 Armato (11’ pt El Hamdaoui 9). 22 Pietropaolo Novallet, 19 Vergnano, 21 Ghidinelli, 24 Bosio. All. Fabrizio Daidola.

LUCCHESE: 1 Coletta, 2 Bartolomei, 3 Lucarelli (45’ st Visibelli 13), 4 Cruciani, 5 Papini, 6 Benassi, 7 Remorini (32’ st Nolè 15), 8 Meucci, 9 Vignali (22’ st Iadaresta 20), 10 Fazzi (18’ st Panati 17), 11 Nannelli. 12 Luglio, 14 Pardini, 16 Presicci, 18 Tarantino, 19 Gallon. All. Francesco Monaco squalificato, in panca Eupremio Carruezzo.

TERNA ARBITRALE: Peletti di Crema (Accardo di La Spezia e Nidaa Hader di Ravenna).

RETE: 43’ pt Cruciani.

NOTE: 48’+49’. Spettatori 250, con un centinaio di tifosi organizzati arrivati da Lucca e sistemati nel settore loro riservato. Il centravanti rossonero Falomi non è stato convocato, in lista c’è invece il pari-ruolo Iaderesta, arrivato dal Foggia. Espulso Cuoco al 48’ st per fallo di reazione.

 

 

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da redazione_piemonte il 15/12/2019
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie D: colpo in attacco del Saluzzo, preso Diego Valenti

  Gran colpo in attacco del Saluzzo che si assicura l'attaccante Diego Valenti. Il classe 1996 nativo di Bruino, in provincia di Torino, ha all'attivo ben 77 reti in 12 stagioni in serie D. Nella massima categoria dilettantistica, Valenti ha vestito le maglie di Chieri (in tre annate e mezza non ...leggi
22/06/2025

Eccellenza: l'Albese affida la panchina all'esperto Giancarlo Rosso

L'Albese sceglie come allenatore Giancarlo Rosso dopo il divorzio con Salvatore Telesca. Profondo conoscitore del calcio dilettantistico piemontese, il tecnico ha alle spalle una carriera trentennale e costruita su panchine prestigiose come quelle di Corneliano, Sommariva Perno, Cheraschese, Bene Narzole, Santostefanese e soprattutto Albese con cui ha scritto pagine importanti della st...leggi
16/06/2025

Cuneo 1905 Olmo, ufficiali gli arrivi di Quitadamo e Caristo

Il Cuneo 1905 Olmo ufficializza gli innesti dell'esperto difensore Gabriele Quitadamo e dell'attaccante Samuele Caristo. Il primo, difensore classe 1994, torna a vestire la maglia biancorossa dopo più di dieci anni. L’ultima stagione passata al Bra è culminata con la promozione in Serie C dove ha confermato tutto il suo val...leggi
16/06/2025

Serie D: il Saluzzo ufficializza il rinnovo di tre giovani

Il Saluzzo ufficializza tre conferme in vista della prossima stagione. Si tratta di Junior Kone, centrocampista offensivo classe 2004, Nicolò Allasina (nella foto della pagina Facebook Saluzzo Calcio) centrocampista sempre nato nel 2004 e Aron Gjergji, difensore centrale del 2005. Il tecnico Giuseppe Cac...leggi
14/06/2025

Eccellenza: divorzio tra l'Albese e l'allenatore Salvatore Telesca

L'Albese, sui propri canali ufficiali, ha comunicato Salvatore Telesca non sarà l'allenatore della squadra nel campionato di Eccellenza 2025-2026. “Nonostante la reciproca stima – si legge nella nota della società - insormontabili differenze di vedute emerse nelle fasi iniziali della collaborazione hanno portato la società a prendere questa soff...leggi
13/06/2025

Promozione: il Busca affida la panchina a Mauro Briano

Mauro Briano è il nuovo allenatore del Busca. Ex centrocampista con un importante passato da calciatore professionista, Briano ha vestito le maglie di club storici del calcio italiano come Torino, Foggia, Monza, Catanzaro, Alessandria e Bra. Appesi gli scarpini al chiodo è stato da prima allenatore gli Allievi Nazionali della Juventus, per poi div...leggi
11/06/2025

Eccellenza: all'Albese arriva l'ex portiere del Legnano Giovanni Russo

  L'Albese si assicura tra i pali l'esperienza di Giovanni Russo. Classe 1992 nato a Chieti, il portiere ha alle spalle importanti trascorsi in serie C con Nocerina, Aversa, Gallipoli e Messina. In D, invece, Russo ha difeso i pali Monterotondo Lupa, Flaminia Civita Castellana, Gallipoli, Trento, Verbania e Legnano. Con il glorioso club lil...leggi
11/06/2025

Play-off Promozione: la Fulgor Chiavazzese vola in Eccellenza

VALDENGO – La Fulgor Chiavazzese, club nato la scorsa estate dalla fusione tra la Fulgor Ronco Valdengo e la Chiavazzese, supera per 2-1 dopo i tempi supplementari il Moretta nella finale dei play-off di Promozione e si assicura l'approdo in Eccellenza. I cuneesi allenati dal tecnico Ettore Cellerino partono fort...leggi
09/06/2025


Bra, depositata la documentazione per l'iscrizione alla serie C

Il Bra comunica di aver formalizzato in data odierna l'iscrizione al campionato di serie C 2025-2026. Di seguito il comunicato del club: “L'A.C. Bra rende noto di aver depositato oggi (giovedì 5 giugno) all'attenzione della segreteria della Lega Pro con sede a Firenze, tutta la documentazione necessaria per ottenere l...leggi
05/06/2025

Serie D: il Saluzzo conferma mister Giuseppe Cacciatore

Continuità, entusiasmo e voglia di alzare l'asticella. Il Saluzzo conferma Giuseppe Cacciatore sulla panchina anche per il campionato di serie D 2025-2026. Il club, passato recentemente nelle mani del neo presidente Pierluigi Pairet...leggi
04/06/2025



Saluzzo, l'ex arbitro internazionale Pairetto è il nuovo Presidente

  Pierluigi Pairetto è il nuovo Presidente del Saluzzo. Torinese classe 1952, ex arbitro internazionale e designatore tra il 1999 ed il 2005, è figlio di Antonio Pairetto, ex arbitro e fondatore nel 1986 della sezione A.I.A. di Nichelino. Anche il figlio Luca, attualmente in attività, ha proseguito la dinastia di fischietti diventando arbitro internazionale. Pi...leggi
28/05/2025

Bra, il Presidente smentisce le voci di mancata iscrizione in serie C

  L'A.C. Bra, nella persona del Presidente Giacomo Germanetti, smentisce le voci pubblicate in un articolo su una testata on line nazionale circa del rischio di non iscriversi al prossimo campionato di serie C 2025-2026. Il club, dopo aver letto ed appreso il contenuto apparso nell'articolo, si riserva di tutelare la propria immagine, la propria integrità morale e sportiva n...leggi
28/05/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04922 secondi