Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Cuneo


Serie D: al Bra il testacoda con il Prato

Vai alla galleria

BRA – E gli ultimi saranno i primi. E i primi diventeranno dessert e finiranno mangiati dagli ultimi. In una giornata tragica per parecchie squadre titolate, il Bra fanalino di coda manda in frantumi su rigore le ambizioni di un Prato fanalone di testa ma apatico e fallimentare non solo per la ritrovata mentalità guerriera da parte dei giallorossi di Daidola: pesa parecchio la prestazione in sordina dei suoi vari “pezzi da novanta”.

La “batteria” di navigati marpioni che di per sé sembrerebbe inattaccabile si rivela infatti molto vulnerabile. Ma chi sono costoro? Ecco, col numero 2: Matteo Gentili, 1989, serie B in Atalanta, Vicenza e Reggina; col numero 3: Giovanni Tomi, 1987, serie B nell’Ascoli; col numero 9: Marco Cellini, 1981, serie B in Albinoleffe, Varese, Vicenza, Modena e Juve Stabia; col numero 11: Juan Ignacio Surraco, Uruguay, 1987, serie B in Messina, Ancona, Livorno, Torino, Modena, Cittadella e Ternana, più 2 presenze nella Nazionale maggiore; col numero 19: Jacopo Fanucchi, 1981, serie B nell’Empoli; col numero 20: Mohamed Fofana, 1985, serie B in Ravenna e Virtus Lanciano. Che fanno, costoro? Nel nostro caso sembrerebbero dei vacanzieri tornati in Piemonte in gita di piacere.

Invece non riescono a fare la differenza. Così la capolista se ne torna a casa con le pive nel sacco, letteralmente… stracciata da un avversario meno dotato per tecnica pura ma umile quanto basta per farle male sul serio e contro tutti i pronostici. Mister Daidola si gioca la panca e sopra la panca la scampa, varando un 3-5-2 ermetico e inadatto alle solite variazioni sul tema. Il dirimpettaio Esposito propone un 3-4-3 che verrà presto riveduto e corretto, anzi, stravolto, ma senza alcun effetto benefico. Le sorti del confronto restano perennemente incerte perché il Bra sornione ribatte colpo su colpo alle iniziative dei toscani. Mariani all’8’ con la porta in bella vista esplode un rasoterra centrale e Bonofiglio ribatte, riprende Kouassi che manda in orbita. Un mezzo canto precoce del cigno. Al 21’ lo scatenato D’Antoni, che da solo mette in crisi l’opposta difesa, viene favorito da un rimpallo, calcia forte in diagonale ma Bagheria in uscita ricaccia. Al 22’ il veteranissimo Cellini, che di per sé non sarebbe il Benvenuto, grazia Bonofiglio già a terra tirandogli addosso. L’altro mezzo canto precoce del cigno.

Alla mezz’ora, su punizione di Capellupo, D’Antoni di testa obbliga il portiere a rifugiarsi in corner. Ancora il Bra in auge da angolo al 36’: ponte aereo di D’Antoni, testa di Tettamanti e Tomi a sua volta di testa salva con Bagheria spacciato. Il Prato ha manovrato fin qui con precisione fino alla trequarti ma senza la forza penetrativa necessaria a scardinare una retroguardia attenta. Così Esposito lo irrobustisce già prima dell’intervallo, escludendo anche l’attesissimo ma spento ex-granata Surraco. Nella ripresa Kouassi al 7’ strappa gli applausi con un’azione personale culminata in un tiro fuori di poco. Poi gli ospiti provano a lucchettare lo 0-0 senza considerare che sta arrivando l’alter ego di Adriano Celentano. Da “I ragazzi dell’Attilio Bravi”: “Là dove c’era l’erba (del Prato) ora c’è un grande Bra!”. I padroni di casa hanno la faccia tosta e la voglia di vincere, raddoppiano gli sforzi ed osano, mentre i blu stanno sulle loro e neanche l’ingresso dello statuario Fofana ne modifica l’atteggiamento sempre più incredulo. Manca il sacro fuoco prerogativa delle grandi squadre. Prova tu che provo io, al 39’ Casolla viene “tranciato” in piena area da Giampà: difensore espulso e rigore chiaro trasformato dallo stesso numero 17 con un fendente rasoterra che Bagheria intuisce senza poter intercettare. Tomi se la prende con Rossi, l’arbitro è a due passi e lo manda a sua volta negli spogliatoi, mentre il campionato giallorosso ricomincia domenica.

Bra-Prato 1-0 (0-0)

BRA: 1 Bonofiglio, 2 Olivero, 3 Ciccone, 4 Rossi, 5 Tos, 9 D’Antoni (42’ st Armato 20) , 10 Tettamanti (47’ st Ghidinelli 21), 14 Brancato, 15 Capellupo, 17 Casolla, 24 Bosio. 12 Pietropaolo Novallet, 6 Cuoco, 7 Petracca, 11 Sarr, 16 De Santi, 18 Cucchi, 19 Vergnano. All. Fabrizio Daidola.

PRATO: 1 Bagheria, 2 Gentili, 3 Tomi, 4 Gargiulo (41’ st Diarrassouba 18), 5 Giampà, 6 Bassano (37’ pt Ghini 16), 7 Regoli, 8 Mariani (37’ pt Diana 14), 9 Cellini (9’ st Fofana 20), 10 Kouassi, 11 Surraco (37’ pt Fanucchi 19). 12 Piretro, 13 Cecchi, 15 Sciannamè, 17 Carli. All. Vincenzo Esposito.

TERNA ARBITRALE: Leotta di Acireale (Callovi di San Donà di Piave e Fiorese di Bassano del Grappa).

RETE: 40’ st Casolla su rigore.

NOTE: 49’+50’. Oltre 250 spettatori. Rossi diretti a Giampà e Tomi, rispettivamente al 39’ e 41’ della ripresa.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da redazione_piemonte il 13/10/2019
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie D: colpo in attacco del Saluzzo, preso Diego Valenti

  Gran colpo in attacco del Saluzzo che si assicura l'attaccante Diego Valenti. Il classe 1996 nativo di Bruino, in provincia di Torino, ha all'attivo ben 77 reti in 12 stagioni in serie D. Nella massima categoria dilettantistica, Valenti ha vestito le maglie di Chieri (in tre annate e mezza non ...leggi
22/06/2025

Eccellenza: l'Albese affida la panchina all'esperto Giancarlo Rosso

L'Albese sceglie come allenatore Giancarlo Rosso dopo il divorzio con Salvatore Telesca. Profondo conoscitore del calcio dilettantistico piemontese, il tecnico ha alle spalle una carriera trentennale e costruita su panchine prestigiose come quelle di Corneliano, Sommariva Perno, Cheraschese, Bene Narzole, Santostefanese e soprattutto Albese con cui ha scritto pagine importanti della st...leggi
16/06/2025

Cuneo 1905 Olmo, ufficiali gli arrivi di Quitadamo e Caristo

Il Cuneo 1905 Olmo ufficializza gli innesti dell'esperto difensore Gabriele Quitadamo e dell'attaccante Samuele Caristo. Il primo, difensore classe 1994, torna a vestire la maglia biancorossa dopo più di dieci anni. L’ultima stagione passata al Bra è culminata con la promozione in Serie C dove ha confermato tutto il suo val...leggi
16/06/2025

Serie D: il Saluzzo ufficializza il rinnovo di tre giovani

Il Saluzzo ufficializza tre conferme in vista della prossima stagione. Si tratta di Junior Kone, centrocampista offensivo classe 2004, Nicolò Allasina (nella foto della pagina Facebook Saluzzo Calcio) centrocampista sempre nato nel 2004 e Aron Gjergji, difensore centrale del 2005. Il tecnico Giuseppe Cac...leggi
14/06/2025

Eccellenza: divorzio tra l'Albese e l'allenatore Salvatore Telesca

L'Albese, sui propri canali ufficiali, ha comunicato Salvatore Telesca non sarà l'allenatore della squadra nel campionato di Eccellenza 2025-2026. “Nonostante la reciproca stima – si legge nella nota della società - insormontabili differenze di vedute emerse nelle fasi iniziali della collaborazione hanno portato la società a prendere questa soff...leggi
13/06/2025

Promozione: il Busca affida la panchina a Mauro Briano

Mauro Briano è il nuovo allenatore del Busca. Ex centrocampista con un importante passato da calciatore professionista, Briano ha vestito le maglie di club storici del calcio italiano come Torino, Foggia, Monza, Catanzaro, Alessandria e Bra. Appesi gli scarpini al chiodo è stato da prima allenatore gli Allievi Nazionali della Juventus, per poi div...leggi
11/06/2025

Eccellenza: all'Albese arriva l'ex portiere del Legnano Giovanni Russo

  L'Albese si assicura tra i pali l'esperienza di Giovanni Russo. Classe 1992 nato a Chieti, il portiere ha alle spalle importanti trascorsi in serie C con Nocerina, Aversa, Gallipoli e Messina. In D, invece, Russo ha difeso i pali Monterotondo Lupa, Flaminia Civita Castellana, Gallipoli, Trento, Verbania e Legnano. Con il glorioso club lil...leggi
11/06/2025

Play-off Promozione: la Fulgor Chiavazzese vola in Eccellenza

VALDENGO – La Fulgor Chiavazzese, club nato la scorsa estate dalla fusione tra la Fulgor Ronco Valdengo e la Chiavazzese, supera per 2-1 dopo i tempi supplementari il Moretta nella finale dei play-off di Promozione e si assicura l'approdo in Eccellenza. I cuneesi allenati dal tecnico Ettore Cellerino partono fort...leggi
09/06/2025


Bra, depositata la documentazione per l'iscrizione alla serie C

Il Bra comunica di aver formalizzato in data odierna l'iscrizione al campionato di serie C 2025-2026. Di seguito il comunicato del club: “L'A.C. Bra rende noto di aver depositato oggi (giovedì 5 giugno) all'attenzione della segreteria della Lega Pro con sede a Firenze, tutta la documentazione necessaria per ottenere l...leggi
05/06/2025

Serie D: il Saluzzo conferma mister Giuseppe Cacciatore

Continuità, entusiasmo e voglia di alzare l'asticella. Il Saluzzo conferma Giuseppe Cacciatore sulla panchina anche per il campionato di serie D 2025-2026. Il club, passato recentemente nelle mani del neo presidente Pierluigi Pairet...leggi
04/06/2025



Saluzzo, l'ex arbitro internazionale Pairetto è il nuovo Presidente

  Pierluigi Pairetto è il nuovo Presidente del Saluzzo. Torinese classe 1952, ex arbitro internazionale e designatore tra il 1999 ed il 2005, è figlio di Antonio Pairetto, ex arbitro e fondatore nel 1986 della sezione A.I.A. di Nichelino. Anche il figlio Luca, attualmente in attività, ha proseguito la dinastia di fischietti diventando arbitro internazionale. Pi...leggi
28/05/2025

Bra, il Presidente smentisce le voci di mancata iscrizione in serie C

  L'A.C. Bra, nella persona del Presidente Giacomo Germanetti, smentisce le voci pubblicate in un articolo su una testata on line nazionale circa del rischio di non iscriversi al prossimo campionato di serie C 2025-2026. Il club, dopo aver letto ed appreso il contenuto apparso nell'articolo, si riserva di tutelare la propria immagine, la propria integrità morale e sportiva n...leggi
28/05/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04403 secondi