Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Csf Carmagnola, il presidente Russo traccia gli obiettivi stagionali

Benvenuto presidente, quali sono le sue aspettative per la stagione?

“A livello di scuola calcio vogliamo continuare a crescere attraverso un percorso intrapreso insieme ad allenatori e a un personale preparati, tutti molto giovani. Quest’ anno con la presenza di Giulio Serratore, vantiamo un elemento molto in gamba dal punto di vista organizzativo. Nella sede unica di via Roma abbiamo anche delegato a Giuseppe Anzelmo, altra valida figura, tutto l’aspetto legato alla segreteria, Cristiano Sabre è invece la persona avente funzione di tutto ciò che riguarda la comunicazione giornalistica e i media. Stiamo quindi cercando di maturare sotto tutti i punti di vista. Per il settore giovanile, ribadisco, stiamo cercando di maturare, a prescindere dal fatto che si giochi i campionati regionali o provinciali: l’obiettivo principale è di formare dei ragazzi che a 16/17 anni facciano parte e inizino a calcare con orgoglio i campi della Prima squadra. Vincere dove essere la somma di vari fattori, deve essere un risultato cui dobbiamo ottemperare sotto l’aspetto educativo, tecnico, gestionale – organizzativo”.

 

Succede al presidente Bartolo Camisassa, quale dedica vuole rivolgerle, dato che non vi è ancora stata l’occasione?

“Sicuramente Camisassa, insieme a Bianco e Maracich, in tanti anni di gestione hanno fatto molti sacrifici per mantenere la categoria della Promozione e disputare dei campioni all’altezza del blasone di Carmagnola. Nella maggior parte dei casi si sono classificati con la squadra anche nelle zone di vertice, accedendo ai playoff e sfiorando l’Eccellenza. Ho ereditato senza dubbio da loro una società sana, con una buona struttura. Negli anni queste buone fondamenta dovranno diventare però ottime”.

 

Cosa si porta dietro a livello esperienziale, dato che prima fu calciatore, poi elemento societario e ora presidente e allenatore in seconda della prima squadra?

“Sono un presidente ‘atipico’, perché non mi ritengo ‘da scrivania’, ma amo stare sul campo con i ragazzi. Ovviamente sarà solo un discorso transitorio, perchè è naturale che presto mi dovrò dedicare unicamente al nuovo ruolo affidatomi. Prima della mia nomina a presidente, decisa un po’ a sorpresa, avevamo comunque già definito in linea generale tutta la sfera organizzativa. Ho ancora voluto quest’ anno collaborare con il mister Sandro Contieri, come suo allenatore in seconda. Essendo laureato in Scienze Motorie, non nego anche che la mia vita sia molto finalizzata a vivere le esperienze sul rettangolo verde di gioco, ma mi toccherà tra breve l’impegno di gestore societario. Nel periodo dell’emergenza Covid non abbiamo trovato altre figure alternative che rappresentassero la presidenza, ma abbiamo seguito una continuità, anche per merito della crescita della Prima squadra da dicembre e delle buone basi di un programma studiato per il settore giovanile. Io per un tempo sono stato responsabile della scuola calcio e del settore giovanile, conosco molto questo mondo. Sandro è stato confermato allenatore per lo stesso motivo, perché formatosi nella stessa società, partendo dal settore giovanile e conosce alla perfezione tutti i ragazzi. È molto più facile per lui e per me poter far crescere ragazzi, di cui conosciamo le caratteristiche positive e negative. Abbiamo infatti una visione ampia di tutti, poi è chiaro che sei stato calciatore e hai avuto esperienze anche in altre società sei agevolato nelle decisioni, nei compiti e nei lavori correttivi”.

 

La prima squadra punterà su una ‘linea verde’, una rosa molto giovane con un’età media invidiabile intorno ai 23 anni e su Contieri come allenatore, che ha impressionato molto nel periodo pre-lockdown. Cosa si aspetta da lui nella stagione? Ci sarà un corso a lungo termine alla Ferguson?

“La prima squadra è molto giovane ed è stata arricchita da cinque innesti del 2003. In rosa contiamo poi tanti 2001 e 2002 e abbiamo confermato lo “zoccolo duro” di Carmagnola (con qualche “carmagnolese d’adozione”), a partire da Vailatti, Carluccio, Osella, Citeroni, Lentini, Cabiddu, Camisassa. Sei, sette elementi un po’ più navigati e di qualità. Vailatti e Citeroni sono i due “senatori”, dall’atteggiamento positivo e in grado di farsi rispettare dai compagni. Il nostro scopo societario è che ogni anno due-tre elementi validi approdino in Prima squadra, crescendoli in casa. Non tutti potranno arrivarci, ma potranno giocare in categorie inferiori, o essere disponibili in Prima squadra dopo un’esperienza in prestito, come nel caso di Luca Contieri, che ha fatto esperienza due anni in Promozione al Sommariva Perno e che ora sembra un altro giocatore maturato. Non c’è comunque motivo che giocatori, se ritenuti validi, che si divertono e crescono con i nostri bravi allenatori, debbano per forza andare via in squadre come Chisola o Bra. Personalmente Sandro Contieri può allenare in prima squadra anche per 30 anni, non dipende unicamente da me, ma da lui. Poi nel calcio vi sono varie dinamiche. Sandro l’aveva scelto già io a dicembre, sapendo che sarebbe stato riconfermato a giugno. Devo inoltre riconoscere un cambiamento radicale fra il metodo Milani - l’allenatore precedente - e il metodo Contieri. Dopo le prime partite con Sandro, con solo mezza squadra a disposizione, fra infortuni e squalifiche, abbiamo ottenuto 7 punti con le corazzate Albese, Villafranca e Busca. In casa contro i langaroli primi in classifica e in 9 contro 11 la partita è finita 0-0, non rischiando praticamente nulla. Abbiamo poi vinto a Villafranca fuori casa e di nuovo in casa contro il Busca. Se non fosse stato per il lockdown, avremmo risalito secondo me la classifica sino ai playoff. L’augurio è di continuare su questa linea”.

 

Juniores, settore giovanile e scuola calcio (maschile e femminile).

“La Juniores è la categoria dei 2003, molto forte. Quest’anno affronterà un campionato provinciale, pur giocando sotto leva, con praticamente tutti diciassettenni. È poi molto importante la collaborazione fra Prima squadra e Juniores, con già molti elementi di quest’ultima che si misurano con i più grandi, attraverso allenamenti di una certa intensità, sapendo che il “vero calcio” parte solo da quel momento. Con gli Allievi 2005, invece, grazie agli allenatori, dirigenti e Giulio Serratore siamo riusciti a costruire un’ottima squadra, così come per i 2006 e 2007, che possono tranquillamente giocarsi il proprio campionato di riferimento, con squadre a mio avviso competitive. Scuola calcio? Siamo contenti anche del loro lavoro, non c’è stata alcuna “emorragia”, perché nessuno bambino è voluto emigrare verso altri lidi, cosa che sistematicamente avveniva invece negli anni precedenti, anzi ne abbiamo acquisiti parecchi. Ciò dimostra che la gente, i genitori e i bambini stiano apprezzando gli sforzi societari investiti. Speriamo che il genitore e il bambino credano in questo progetto, che non parte principalmente dalla vittoria, anche se ottenerla fa sempre piacere. Il nostro scopo è formare i giovani calciatori per portarli un giorno in Prima squadra. Per la scuola calcio femminile stiamo infine ricercando bambine, oltre a quelle già presenti, introducendole in un mondo nuovo in divenire e facendole interagire anche con squadre professionistiche. Il calcio non è solo maschile, ma questo stereotipo andrà prima o poi scomparendo”.

 

Più concretamente la prima squadra quale obiettivo può raggiungere in questa stagione?

“Mi preme molto che persegua in primis obiettivi educativi di esempio verso i giovani, ma anche quelli della vittoria. La Prima squadra ovviamente fa da traino al sistema giovanile e quindi è normale che il suo percorso stagionale possa incidere di riflesso anche sul resto del sistema. Alcuni elementi in rosa sono anche di categoria superiore alla Promozione e questo ritengo sia un valore aggiunto per puntare tranquillamente ai playoff e se arriverà qualcosa di più, per scaramanzia, vedremo. La Coppa verrà invece in questo periodo utilizzata come amichevole, ma sicuramente, se accederemo ai quarti e alle fasi finali, salirebbe la fama di arrivare fino in fondo. Il fatto che si possa ripartire con la stagione, dopo l’emergenza Covid, è già di per sè una vittoria e credo che oggi nessuno in questo periodo particolare possa ancora porsi veri obiettivi, con una partenza del tutto nuova. Tutto si svilupperà in base a come reagirà il calcio al periodo post emergenza e ad altre variabili. Vogliamo riprendere sicuramente dall’entusiasmo e dalle vittorie ottenute prima del lockdown, mostrare nessun timore verso nessuno e nemmeno abbattimenti nel caso di momenti bui durante l’anno”.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da redazione_piemonte il 09/09/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



Eccellenza: il Chieri irrompe sul mercato e piazza sette colpi

Il Chieri è protagonista sul mercato in vista del campionato di Eccellenza 2025-2026. Sono ufficiali i tesseramenti da parte del club presieduto da Claudio Bello di Marco Tonini, Alessandro Degrassi, Lorenzo Benucci, Gabriele Bove, Andrea D'Orazio e di Mattias ...leggi
12/07/2025

Serie D: Federico Albisetti nuovo centravanti del Chisola

Il Chisola annuncia l'arrivo dell'attaccante Federico Albisetti. Centravanti classe 2003, arriva dal Borgaro Nobis con cui ha totalizzato nell'ultimo campionato di serie D 20 presenze e 5 reti. Cresciuto nei settori giovanili di Alpignano e Torino, Albisetti in serie D ha giocato anche con Casale, Vibonese, Alba e Arconatese...leggi
09/07/2025

Calcio femminile: Alessandro Spugna nuovo tecnico del Sassuolo

  Alessandro Spugna è il nuovo allenatore della prima squadra femminile del Sassuolo. Classe 1973 di Pino Torinese, Spugna (ex centrocampista del Chieri e dell'Asti tra le altre) è un tecnico di grande esperienza. E' reduce da un triennio ricco di soddisfazioni e di successi con la Roma con cui ha vinto due Sc...leggi
06/07/2025

Seconda Categoria: presentato il Villastellone Carignano 2025-2026

Voglia di riscatto e di fare bene. Il Villastellone Carignano riparte dalla Seconda Categoria dopo due retrocessioni consecutive con molte novità. Lo scorso mercoledì, 2 luglio, il club ha presentato al “Barbasso” la squadra e i programmi in vista della stagione sportiva 2025-2026. Il nuovo allenato...leggi
05/07/2025

CBS, al via la stagione 2025-2026

Confermarsi e migliorarsi: prende il via la stagione 25/26 della CBS. Nella serata di Mercoledì 2 Luglio, al centro sportivo rossonero, si sono ritrovati tutti insieme i tecnici, i responsabili e la dirigenza della società per una riunione che segna l’apertura della nuova stagione sportiva, con l’analisi di quanto fatto nell’anno appena concluso, la pres...leggi
03/07/2025

Eccellenza: colpo Pro Eureka, arriva l'attaccante Sekka

La Pro Eureka si assicura l'attaccante Soufiane Sekka. Il classe 1999 è reduce da tre stagioni in Eccellenza alla Biellese in cui ha realizzato 33 reti contribuendo alla vittoria del campionato dei lanieri nella stagione appena conclusa. In precedenza, Sekka ha giocato anche nel Borgosesia in serie D ed alla Fulgor Ronco Valdengo in Eccellenza.  ...leggi
01/07/2025

Prima Categoria: colpo Simone Bruno per il PSG

Gran colpo di mercato del PSG. Il direttore sportivo Nunzio Sinopoli definisce l'arrivo in verdeblù di Simone Bruno, esterno basso mancino a tutta fascia. Classe 2002 cresciuto nel Chieri con cui ha militato fino alla Juniores Nazionale Under 19, Bruno è reduce da cinque stagioni alla Pro Villafranca con cui ha giocato nelle annate 2020-2021 e 2021-2022 in Promozi...leggi
29/06/2025

ACSD Cambiano: il centrocampista del Sassuolo Boloca ospite d'onore

  Lunedì, 30 giugno, il centrocampista Daniel Boloca, neo promosso in serie A con il Sassuolo, sarà ospite dell'A.C.S.D. Cambiano. Nell'occasione il giocatore sarà a disposizione dei giovani calciatori del settore giovanile e della Scuola Calcio biancoverde per scambiare qualche battuta e per le fotografie e gli autogra...leggi
28/06/2025

Superoscar: a Chieri i sorteggi dell'edizione 2025

Si svolgeranno martedì, 1° luglio, alle 20,30 al centro sportivo “Roberto Rosato” di via Andezeno 76 a Chieri i sorteggi della 45ª edizione del Super Oscar. Come ogni anno, ai nastri di partenza del torneo, che come di consueto aprirà a set...leggi
27/06/2025


Serie D: il Chisola si assicura l'esterno Daniele Favale

Il Chisola si assicura l'esterno classe 2002 Daniele Favale. Il giocatore approda nella società vinovese dopo essersi distinto nell'ultima stagione in serie D con la maglia biancorossa dell'Asti. Cresciuto nel settore giovanile del Torino, Favale nella massima categoria dilettantistica ha vestito anche le maglie del B...leggi
26/06/2025

Calcio femminile: avanti con il binomio Caronnese-Independiente Ivrea

 Inclusione, voglia di crescere, di portare innovazione, di emergere, di differenziarsi rispetto ad altre realtà: questi i valori (in piena logica ESG) che hanno portato i soci della U&T, già socio di maggioranza della Società Calcistica Caronnese, a rilevare la Independiente Ivrea lo scorso dicembre 2024. E’ stata una decisione presa in tempi brevi ma l&rsqu...leggi
25/06/2025

Serie D: si separano le strade tra il Chisola e capitan Conrotto

  Il capitano Giorgio Conrotto non giocherà nel Chisola nella stagione 2025-2026. Difensore centrale classe 1987, Conrotto è approdato al club vinovese nel dicembre del 2022 dopo un brusco divorzio con il Chieri allora presieduto da Stefano Sorrentino. In quell'annata, il difensore ha contribuito in maniera de...leggi
24/06/2025


Promozione: la CBS presenta la rosa 2025-2026

La CBS ufficializza la composizione della rosa della prima squadra, in vista della stagione 2025/26 in Promozione. La conferma del gruppo storico è stata la base fondante su cui completare la squadra, dopo la difficile stagione 24/25 e la retrocessione di categoria. Attorno a questo nucleo principale, sono stati inseriti alcuni giovani tra quelli provenienti dall...leggi
21/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04811 secondi