Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Serie D: al Chieri la sfida piemontese col Borgosesia

Vai alla galleria

CHIERI – Un tempo di studio e un tempo da stadio. Il ventesimo massimo campionato dilettantistico nazionale del Chieri, tredicesimo consecutivo, ha proposto un inizio che poteva essere definito teoricamente agevole e che invece praticamente agevole non è stato: in arrivo il Borgosesia, un undici “speciale” in vari sensi, battuto con un punteggio severo (3-1) ma tornato in valle a testa alta. La sua prestazione, infarcita con evidenti limiti strutturali ma agonisticamente perfetta, ha esaltato la prestazione dei padroni di casa, capaci di fare una differenza indiscutibile: questione innanzitutto di classe individuale allo stato puro, il resto veniva da sé. Gli ospiti andavano definiti dei tipi tosti per vocazione e tradizione, visto che avevano “ospitato” in panca e in campo diversi personaggi poi passati “dall’altra parte”. Non solo: retrocessi, ripescati e tuttavia incapaci di smentirsi, si presentavano al “De Paoli” con un organico inesperto ma vivace, con Marra classe 1995 a fare da chioccia. Il gruppo, privo di mestiere e di uomini-cardine come quelli nel versante opposto, se la giocava comunque fin quasi all’epilogo. Questo Borgosesia era ed è un esempio delle contraddizioni del calcio moderno: una squadra arrivata penultima e destinata all’Eccellenza aveva ricevuto dalla Federazione la corona spettante alla regina assoluta della speciale classifica della Graduatoria Età Media di tutta la serie D 2020-2021. Trattavasi di un conteggio basato sugli anni (19), sui mesi (6) e sui giorni (0) dei suoi giocatori schierati. Il Chieri, di nuovo primo nel “Giovani D Valore”, vi era finito al 54° posto alla pari con lo Scandicci.

 

Fatto sta che il Chieri, con il ritorno di Beppe D’Iglio, mostrava le credenziali più scafato e vestito di nuovo, ma faceva il “Valentino” fino all’intervallo. Così ci voleva più del previsto a mettere le cose in chiaro: difesa a quattro con variazioni sul tema da parte dei singoli, però il centrocampo era schiacciato ed imballato, con D’Iglio ed Alvitrez in simbiosi; Sbarbati centravanti “alla Mancini” se ne stava isolato nella “Camera delle torture” a prendersi botte negli stinchi senza ricevere gli adeguati soccorsi dai guastatori Corsini e Foglia. Borgosesia sfacciato per 20 minuti, il Chieri lasciava fare e saliva di tono senza fretta. Gerbino, Conrotto e lo stesso Sbarbati facevano le prove tecniche per un gol che non arrivava; D’Iglio su punizione veloce imbeccava Foglia che si faceva ipnotizzare dal portiere.

 

Didu rimescolava allora le carte e inseriva Ponsat per Sbarbati: cambiava come per incanto anche l’atteggiamento comune, il meccanismo lubrificato dagli aggiustamenti prendeva a girare a dovere e veniva fuori una ripresa scoppiettante. Foglia senza clorofilla spediva incredibilmente a lato; quindi Alvitrez serviva Ponsat che con un mezzo numero in centroarea buggerava i difensore ed uccellava Gilli di precisione. Era l’1-0. Da 25 metri Alvitrez caricava il sinistro ed il suo bolide incrociato gonfiava la rete nel “sette”: 2-0 da re del Perù. Remi in barca troppo presto e Romoli appostati: Lunardon gettava nella bolgia le seconde linee, compreso l’interessante Omoregbe. Tocco vincente da due passi di Bertani in mischia ed eccoti confezionato il quasi pronosticabile 2-1. Suonava allora la sveglia la “vecchia guardia”, che faceva scendere giù dalle brande: “Tutti presenti, allineati e coperti!”. Il Borgosesia non cedeva ma restava vittima del contropiede. Calò fuggente e proposizione per D’Iglio, talmente semplice che il “figliol prodigo” non si faceva pregare: prendeva la mira e dalla lunetta dell’area faceva girare col destro la palla pazza che strumpallazzava contro il palo basso prima di adagiarsi in rete. Era il 3-1 liberatore.

“Esageruma nen”, avrebbe aggiunto il maestro di pubbliche relazioni Camillo Benso conte di Cavour: De Letteriis di testa fuori d’un soffio, Ponsat Giuseppe falegname percuoteva di brutto il legno orizzontale e la sfera rimbalzava in campo, Conrotto voleva calare il poker ma Gilli gli faceva vedere tutti i colori dell’arcobaleno a ciel sereno. A prescindere, non restava che mettersi sull’attenti e ringraziare per il rancio non più sbobba ma finalmente…”ottimo e abbondante per la truppa!...”.

Chieri-Borgosesia 3-1 (0-0).

CHIERI:  Edo; Benedetto, Ciccone; D’Iglio, Conrotto, De Letteriis, Corsini (36’ st Calò), Alvitrez, Sbarbati (1’ st Ponsat), Foglia (17’ st Bove), Gerbino. A disposizione: Boschini, Morra Bean, Fioccardi, Balan, Dumani, Lala . All. Marco Didu.

BORGOSESIA: Gilli; Iannacone (19’ st Martimbianco), Picozzi; Frana, Salvestroni, Carrara; Guatieri (29’ st Manfrè Cataldi), Colombo (16’ st Bertani), Oberto (7’ st Omoregbe), Marra, Monteleone. A disposizione: Gavioli, Puka, Arego, Mora, Rancati. All. Manuel Lunardon.

TERNA ARBITRALE: Dasso di Genova (Rosselli di Avellino e Licari di Marsala).

RETI: 10’ st Ponsat, 16’ st Alvitrez, 35’ Bertani, 39’ D’Iglio.

NOTE: 45’+49’. Chieri senza Pautassi squalificato e Bianco infortunato. Debutto ufficiale dell’attaccante Giuseppe Ponsat, classe 1995. Trecento spettatori scarsi, con rappresentanza valligiana, tra i quali notato Giovanni Zichella, già trainer del Chieri ed attuale trainer dell’HSL Derthona, prossimo avversario degli azzurri.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da redazione_piemonte il 20/09/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




Promozione: la CBS presenta la rosa 2025-2026

La CBS ufficializza la composizione della rosa della prima squadra, in vista della stagione 2025/26 in Promozione. La conferma del gruppo storico è stata la base fondante su cui completare la squadra, dopo la difficile stagione 24/25 e la retrocessione di categoria. Attorno a questo nucleo principale, sono stati inseriti alcuni giovani tra quelli provenienti dall...leggi
21/06/2025


Serie D: il Chisola rinforza il reparto offensivo con Deljallisi

Prosegue la campagna di rafforzamento del Chisola in vista del campionato di serie D 2025-2026. Il club vinovese si assicura Samuel Deljallisi, attaccante esterno classe 2006, proveniente dalla Cheraschese con cui ha totalizzato 8 reti in 60 presenze in due annata in Eccellenza. Cresciuto nella Cheraschese, Deljallisi ha maturato anche un'esperienza con l'Unde...leggi
19/06/2025

Lenci Poirino, panchina della prima squadra ad Alessandro Massasso

  La Lenci Poirino ufficializza Alessandro Massasso come nuovo allenatore dopo le dimissioni a sorpresa di Claudio Scanavino. Ex giocatore di Asti, Canelli e Sandamianese, ha trascorso anche tre anni in Australia. Il tecnico UEFA B in precedenza ha allenato Corneliano, Canelli e Alba con una parentesi anche all'Asti. Il nuovo allenatore della Lenci...leggi
19/06/2025


Serie D: il Chisola annuncia l'arrivo dal Chieri del portiere Pedone

Il Chisola annuncia l'arrivo del portiere Filippo Pedone. Classe 2007, il giovane estremo difensore è cresciuto nel settore giovanile del Torino. Nella stagione appena conclusa, Pedone è stato il dodicesimo di Diego Faccioli al Chieri in serie D. Inoltre, Pedone ha conquistato la vittoria della Juniores Cup nell'Edizione del 2024, indossando la maglia del...leggi
17/06/2025

Play-off Eccellenza: sfuma nel finale la promozione in D del Pinerolo

PINEROLO – Il Pinerolo butta via nel finale una promozione in serie D che ha in tasca fino all'82'. In un “Barbieri” gremito in ogni ordine di posto per assistere alla finale di ritorno dei play-off nazionali di Eccellenza, a fare festa è la formazione umbra del Cannara che negli ultimi 8' di gioco cala il micidiale uno-due che manda al tappeto...leggi
15/06/2025

Eccellenza: il Settimo affida la panchina a Davide Gamba

Il Settimo ufficializza Davide Gamba come allenatore per la prossima stagione 2025-2026. L'ex tecnico di San Carlo, LG Trino, Bonbon Lu e La Pianese nelle due ultime stagioni ha guidato la Volpiano Pianese, sempre in Eccellenza. «In merito ad alcune illazioni diffuse sui canali “social” - si legge sul comunicato diffuso dalla società - precisia...leggi
15/06/2025

Il PSG punta su mister Lomanto per l'immediata risalita in Promozione

  Il direttore sportivo del PSG Nunzio Sinopoli sceglie Nicola Lomanto come nuovo allenatore dopo la retrocessione in Prima Categoria per provare a fare subito ritorno in Promozione. Classe 1979, il tecnico nelle ultime due stagioni ha guidato la Mezzaluna Villanova con cui ha vinto il cam...leggi
13/06/2025

Eccellenza: tris di arrivi e una conferma per il Borgaro Nobis

Tre innesti ed una conferma per il Borgaro Nobis in vista del campionato di Eccellenza 2024-2025. In difesa arriva Mattia Picone Chiodo (nella fotografia tratta dalla pagina Facebook ASD Borgaro Nobis 1965), classe ‘98 ex Volpiano Pianese. Nella stagione 2017/18 ha vestito già la maglia gialloblù disputando il campionato di...leggi
12/06/2025


Under 14: la Lazio vince il Memorial Ametis ospitato dalla CBS

La Lazio vince il 13° Memorial Alessandro Ametis che si è concluso domenica sera sui campi della CBS. I ragazzi biancocelesti hanno battuto in finale la Sampdoria ai calci di rigore. Stesso epilogo nella finale per il 3° e 4° posto che ha visto la Juventus avere la meglio sullo Spezia....leggi
10/06/2025

Colpo esotico per il CSF Carmagnola: arriva l'uruguaiano Carro Gainza

Il CSF Carmagnola Queencar annuncia l'arrivo di un centrocampista di grande esperienza come Mateo Gastón Carro Gainza. Centrocampista uruguayano classe 1994 è reduce dall'esperienza alla nobile decaduta Savona con cui ha vinto il campionato di Prima Categoria realizzando anche 3 reti. La carriera italiana di Carro Gainza è ...leggi
09/06/2025

CBS, l'Under 14 è campione provinciale di Torino

L’Under-14 della CBS è campione provinciale di Torino. Dopo una straordinaria cavalcata durata tutta la stagione, i ragazzi di mister Giovanni Carbone completano un percorso incredibile, vincendo anche la finalissima contro il Rosta (5-2) e si aggiudicano il titolo di campioni provinciali della categoria. L’ultima volta che u...leggi
09/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03755 secondi