Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Cuneo


Busca 1920: settore giovanile in costante crescita

Ottimo inizio di 2022 per il vivaio del club cuneese

È stato un inizio di 2022 ottimo per il settore giovanile del Busca 1920, che ha accompagnato gli apprezzabili risultati sportivi di tutte le compagini grigie con un crescente entusiasmo interno allo staff tecnico e dirigenziale, favorito anche dai gratificanti complimenti ricevuti dalla Juventus Fc, di cui il Busca è Academy, per il lavoro svolto fin qui.

A confermarlo, solo le parole di soddisfazione espresse dal Direttore Generale Raffaele D’Errico, con cui abbiamo fatto il punto, ora che le attività sono riprese a pieno regime.

 

Raffaele D'Errico , come sta oggi il vivaio del Busca 1920?
Molto bene, grazie al lavoro di tutti. La mia premessa è proprio questa: senza il contributo di chi è coinvolto a livello organizzativo, sportivo e tecnico, molti degli importanti risultati ottenuti negli ultimi mesi non sarebbero stati possibili. Ecco perché, in primis, ci tengo a ringraziare Carlo Calvo e Mauro Grassini, fondamentali con il loro impegno assiduo, tutti i tecnici e dirigenti delle diverse annate e anche tutte le famiglie, che non hanno mai smesso di credere in noi e che penso possano ora dirsi ripagate di questa fiducia.

 

Che il lavoro stia funzionando, è stato confermato anche dalla Juventus in prima battuta…


L’avventura intrapresa come Juventus Academy era ambiziosa, ma fino a questo momento possiamo dire di averla vinta. Sia a livello organizzativo e tecnico, con i nostri istruttori che hanno ricevuto molti complimenti dai tecnici bianconeri per l’operosità, l’impegno e la competenza mostrati in questi mesi, che a livello sportivo, con le nostre squadre dell’Attività di Base che si sono distinte ottimamente nei primi appuntamenti di J-League nel 2022.

 

E ora?


Ora, non ci fermiamo. Come spesso accade, per noi quello di marzo è già un mese di programmazione per la stagione ventura. Abbiamo tante cose in cantiere, a partire dal sempre più stretto legame con la Juventus Fc. La nostra grande volontà, però, resta quella di diventare un grande produttore di servizi per i bambini e le loro famiglie. Busca 1920 e il suo centro sportivo devono diventare un luogo di aggregazione e di positività, in cui i ragazzi possano crescere, non solo dal piano calcistico, ma anche umanamente.

 

Qualche anteprima delle novità?
Di certo, implementeremo i nostri servizi e la qualità delle nostre squadre, lavorando su una crescita numerica e tecnica di tutti i gruppi. A crescere, poi, sarà anche il nostro staff tecnico. In questo senso, posso già annunciare che in queste settimane inizierà a collaborare con noi Roberto Pellegrino, laureato in Scienze Motorie e docente scolastico con un importante passato al Cuneo 1905 e al Torino Football Club, che si occuperà delle nostre giovanili, curando la parte atletica e della coordinazione. Un altro piccolo passo, per non lasciare alcun dettaglio al caso. In ultimo, ci tengono a fare un ringraziamento a Mister Fabrizio Viassi, tecnico della prima squadra del Fossano, per gli spunti ed i suggerimenti che mi ha fornito durante un nostro incontro di qualche mese fa. Trovare da parte di uno dei migliori tecnici e responsabili sulla piazza la disponibilità nel condividere le proprie esperienze ed i propri percorsi non è cosa sa tutti i giorni. Anche così, dialogando e confrontandosi con le altre realtà calcistiche, il Busca 1920 vuole continuare a crescere.

 

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da redazione_piemonte il 11/03/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



Doppio colpo del Saluzzo: Conrotto e Di Lernia sono granata

  Il Saluzzo è protagonista sul mercato con altri due colpi. La società granata si assicura il difensore Giorgio Conrotto ed il centrocampista Marco Di Lernia, entrambi fino alla scorsa stagione al Chisola. Il primo, difensore classe 1987, in serie D ha vestito anche le maglie di Giaveno, Verbano, Chieri, Cuneo e Folgore Caratese dopo aver giocato anche in C2 ...leggi
04/07/2025

Serie D: colpo in attacco del Saluzzo, preso Diego Valenti

  Gran colpo in attacco del Saluzzo che si assicura l'attaccante Diego Valenti. Il classe 1996 nativo di Bruino, in provincia di Torino, ha all'attivo ben 77 reti in 12 stagioni in serie D. Nella massima categoria dilettantistica, Valenti ha vestito le maglie di Chieri (in tre annate e mezza non ...leggi
22/06/2025

Eccellenza: l'Albese affida la panchina all'esperto Giancarlo Rosso

L'Albese sceglie come allenatore Giancarlo Rosso dopo il divorzio con Salvatore Telesca. Profondo conoscitore del calcio dilettantistico piemontese, il tecnico ha alle spalle una carriera trentennale e costruita su panchine prestigiose come quelle di Corneliano, Sommariva Perno, Cheraschese, Bene Narzole, Santostefanese e soprattutto Albese con cui ha scritto pagine importanti della st...leggi
16/06/2025

Cuneo 1905 Olmo, ufficiali gli arrivi di Quitadamo e Caristo

Il Cuneo 1905 Olmo ufficializza gli innesti dell'esperto difensore Gabriele Quitadamo e dell'attaccante Samuele Caristo. Il primo, difensore classe 1994, torna a vestire la maglia biancorossa dopo più di dieci anni. L’ultima stagione passata al Bra è culminata con la promozione in Serie C dove ha confermato tutto il suo val...leggi
16/06/2025

Serie D: il Saluzzo ufficializza il rinnovo di tre giovani

Il Saluzzo ufficializza tre conferme in vista della prossima stagione. Si tratta di Junior Kone, centrocampista offensivo classe 2004, Nicolò Allasina (nella foto della pagina Facebook Saluzzo Calcio) centrocampista sempre nato nel 2004 e Aron Gjergji, difensore centrale del 2005. Il tecnico Giuseppe Cac...leggi
14/06/2025

Eccellenza: divorzio tra l'Albese e l'allenatore Salvatore Telesca

L'Albese, sui propri canali ufficiali, ha comunicato Salvatore Telesca non sarà l'allenatore della squadra nel campionato di Eccellenza 2025-2026. “Nonostante la reciproca stima – si legge nella nota della società - insormontabili differenze di vedute emerse nelle fasi iniziali della collaborazione hanno portato la società a prendere questa soff...leggi
13/06/2025

Promozione: il Busca affida la panchina a Mauro Briano

Mauro Briano è il nuovo allenatore del Busca. Ex centrocampista con un importante passato da calciatore professionista, Briano ha vestito le maglie di club storici del calcio italiano come Torino, Foggia, Monza, Catanzaro, Alessandria e Bra. Appesi gli scarpini al chiodo è stato da prima allenatore gli Allievi Nazionali della Juventus, per poi div...leggi
11/06/2025

Eccellenza: all'Albese arriva l'ex portiere del Legnano Giovanni Russo

  L'Albese si assicura tra i pali l'esperienza di Giovanni Russo. Classe 1992 nato a Chieti, il portiere ha alle spalle importanti trascorsi in serie C con Nocerina, Aversa, Gallipoli e Messina. In D, invece, Russo ha difeso i pali Monterotondo Lupa, Flaminia Civita Castellana, Gallipoli, Trento, Verbania e Legnano. Con il glorioso club lil...leggi
11/06/2025

Play-off Promozione: la Fulgor Chiavazzese vola in Eccellenza

VALDENGO – La Fulgor Chiavazzese, club nato la scorsa estate dalla fusione tra la Fulgor Ronco Valdengo e la Chiavazzese, supera per 2-1 dopo i tempi supplementari il Moretta nella finale dei play-off di Promozione e si assicura l'approdo in Eccellenza. I cuneesi allenati dal tecnico Ettore Cellerino partono fort...leggi
09/06/2025


Bra, depositata la documentazione per l'iscrizione alla serie C

Il Bra comunica di aver formalizzato in data odierna l'iscrizione al campionato di serie C 2025-2026. Di seguito il comunicato del club: “L'A.C. Bra rende noto di aver depositato oggi (giovedì 5 giugno) all'attenzione della segreteria della Lega Pro con sede a Firenze, tutta la documentazione necessaria per ottenere l...leggi
05/06/2025

Serie D: il Saluzzo conferma mister Giuseppe Cacciatore

Continuità, entusiasmo e voglia di alzare l'asticella. Il Saluzzo conferma Giuseppe Cacciatore sulla panchina anche per il campionato di serie D 2025-2026. Il club, passato recentemente nelle mani del neo presidente Pierluigi Pairet...leggi
04/06/2025



Saluzzo, l'ex arbitro internazionale Pairetto è il nuovo Presidente

  Pierluigi Pairetto è il nuovo Presidente del Saluzzo. Torinese classe 1952, ex arbitro internazionale e designatore tra il 1999 ed il 2005, è figlio di Antonio Pairetto, ex arbitro e fondatore nel 1986 della sezione A.I.A. di Nichelino. Anche il figlio Luca, attualmente in attività, ha proseguito la dinastia di fischietti diventando arbitro internazionale. Pi...leggi
28/05/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04811 secondi