Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Juve-Inter: i derby d’Italia passati alla storia

Subito dopo la sosta per gli impegni delle Nazionali, la Serie A torna in scena con un match di cartello che potrebbe significare molto lungo la strada per lo scudetto. La Juventus, da poco eliminata dalla Champions, domenica 3 aprile alle ore 20:45 affronterà in casa l’Inter per quello che sarà il 178° derby d’Italia della storia del campionato. Geograficamente non si tratta certo di una stracittadina vera e propria, ma è intorno alla “Vecchia Signora” e al “Biscione” che ruotano gran parte dei titoli nazionali che sono stati assegnati da quando sono stati istituiti i primi tornei nello Stivale. Milano e Torino sono le città più importanti del Nord, nonché fulcro di notevole importanza economica e politica per tutto il Paese. Le famiglie Agnelli e Moratti hanno dato vita a molte delle sfide più concitate di sempre del calcio italiano.

In passato il divario tra Juventus e Inter era molto più netto. I bianconeri si imposero addirittura per 9-1 nel giugno del 1961, mentre i nerazzurri non sono mai andati oltre il 6-0 dell’aprile del 1954. Parliamo di campionati di altri tempi, in cui anche le formazioni in trasferta potevano prodursi in exploit del tutto inattesi. Inter-Juventus terminò ad esempio 2-6 nel giugno del 1975, in Coppa Italia. Non solo goal: i record possono riguardare anche gli incassi e il primato in tal senso è piuttosto recente. Il derby d’Italia giocato a San Siro nell’ottobre del 2019 ha visto infatti gli spettatori spendere 6.620.976 euro: 1-2 a favore della Juve, con gol di Dybala al 4’, pareggio di Lautaro Martinez su rigore al 18’ e firma finale di Higuain al minuto 80. In quella stagione i bianconeri si aggiudicarono quello che è ad oggi il loro ultimo scudetto.

Solo in 2 occasioni Juventus e Inter si sono incontrate nella Supercoppa Italiana e in entrambe le partite sono stati i nerazzurri a gioire. La prima è datata 2005, punteggio 0-1 con rete di Verón nel primo tempo supplementare, la seconda è invece quella disputata un paio di mesi fa a Milano, terminata 2-1 con la rimonta firmata da Alexis Sanchez a pochissimi secondi dalla lotteria dei rigori, così scongiurata. In Coppa Italia le 2 finali che hanno coinvolto Juve e Inter sono molto più datate, ma in questo caso sono sempre stati i bianconeri a imporsi.

Uno dei precedenti più importanti nella storia recente della Serie A, invece, risale al 28 aprile 2018: i bianconeri, che 6 giorni prima avevano perso in casa contro il Napoli, vinsero a San Siro contro l’Inter per 2-3, segnando 2 reti nei minuti finali. Quella partita viene discussa ancora oggi per la mancata espulsione di Pjanic. Solo 3 anni dopo l’arbitro Orsato ha riconosciuto di aver sbagliato in quell’Inter-Juventus che spianò la strada all’ennesimo scudetto dei bianconeri. A farne le spese fu proprio il Napoli.

Insomma, Juventus-Inter può sempre regalare sorprese. Sebbene spesso e volentieri il risultato finale sia stato uno scialbo 0-0, il derby d’Italia si trascina con sé le prestazioni di alcuni dei giocatori più importanti d’Europa e qualche polemica che coinvolge direttamente i protagonisti. Nel marzo del 2013, ad esempio, Cambiasso fu autore di un fallo pesantissimo ai danni di Giovinco, proprio al momento del triplice fischio che sancì la sconfitta dei nerazzurri per 1-2. Naturalmente, l’auspicio è che in futuro Juventus-Inter non venga più ricordato per episodi del genere.

Per quel che riguarda il pronostico sulla sfida, è difficile indicare una formazione nettamente favorita. Gli esperti del calcio attribuiscono alle due formazioni grossomodo le stesse chance di successo. Meno probabile rispetto ai segni 1 e 2 sembra essere l’ipotesi del pareggio. Certamente il trend complessivo, dando uno sguardo al derby d’Italia degli ultimi anni, è favorevole ai padroni di casa: le statistiche ci dicono che nella sfida scudetto Juventus-Inter, i nerazzurri hanno vinto solo una delle ultime 15 trasferte a Torino in campionato, precisamente nel 3-1 del novembre 2012 (prima sconfitta in assoluto della Juve nel nuovo stadio). Il 3 aprile la squadra di Inzaghi proverà a ripetere l’impresa di 10 anni fa in una stagione che per i bianconeri si è rivelata particolarmente complicata. La Vecchia Signora proverà a compiere un ulteriore importante passo nell’avvicinamento alle posizioni di vertice.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da redazione_piemonte il 31/03/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie D: Federico Albisetti nuovo centravanti del Chisola

Il Chisola annuncia l'arrivo dell'attaccante Federico Albisetti. Centravanti classe 2003, arriva dal Borgaro Nobis con cui ha totalizzato nell'ultimo campionato di serie D 20 presenze e 5 reti. Cresciuto nei settori giovanili di Alpignano e Torino, Albisetti in serie D ha giocato anche con Casale, Vibonese, Alba e Arconatese...leggi
09/07/2025

Calcio femminile: Alessandro Spugna nuovo tecnico del Sassuolo

  Alessandro Spugna è il nuovo allenatore della prima squadra femminile del Sassuolo. Classe 1973 di Pino Torinese, Spugna (ex centrocampista del Chieri e dell'Asti tra le altre) è un tecnico di grande esperienza. E' reduce da un triennio ricco di soddisfazioni e di successi con la Roma con cui ha vinto due Sc...leggi
06/07/2025

Seconda Categoria: presentato il Villastellone Carignano 2025-2026

Voglia di riscatto e di fare bene. Il Villastellone Carignano riparte dalla Seconda Categoria dopo due retrocessioni consecutive con molte novità. Lo scorso mercoledì, 2 luglio, il club ha presentato al “Barbasso” la squadra e i programmi in vista della stagione sportiva 2025-2026. Il nuovo allenato...leggi
05/07/2025

CBS, al via la stagione 2025-2026

Confermarsi e migliorarsi: prende il via la stagione 25/26 della CBS. Nella serata di Mercoledì 2 Luglio, al centro sportivo rossonero, si sono ritrovati tutti insieme i tecnici, i responsabili e la dirigenza della società per una riunione che segna l’apertura della nuova stagione sportiva, con l’analisi di quanto fatto nell’anno appena concluso, la pres...leggi
03/07/2025

Eccellenza: colpo Pro Eureka, arriva l'attaccante Sekka

La Pro Eureka si assicura l'attaccante Soufiane Sekka. Il classe 1999 è reduce da tre stagioni in Eccellenza alla Biellese in cui ha realizzato 33 reti contribuendo alla vittoria del campionato dei lanieri nella stagione appena conclusa. In precedenza, Sekka ha giocato anche nel Borgosesia in serie D ed alla Fulgor Ronco Valdengo in Eccellenza.  ...leggi
01/07/2025

Prima Categoria: colpo Simone Bruno per il PSG

Gran colpo di mercato del PSG. Il direttore sportivo Nunzio Sinopoli definisce l'arrivo in verdeblù di Simone Bruno, esterno basso mancino a tutta fascia. Classe 2002 cresciuto nel Chieri con cui ha militato fino alla Juniores Nazionale Under 19, Bruno è reduce da cinque stagioni alla Pro Villafranca con cui ha giocato nelle annate 2020-2021 e 2021-2022 in Promozi...leggi
29/06/2025

ACSD Cambiano: il centrocampista del Sassuolo Boloca ospite d'onore

  Lunedì, 30 giugno, il centrocampista Daniel Boloca, neo promosso in serie A con il Sassuolo, sarà ospite dell'A.C.S.D. Cambiano. Nell'occasione il giocatore sarà a disposizione dei giovani calciatori del settore giovanile e della Scuola Calcio biancoverde per scambiare qualche battuta e per le fotografie e gli autogra...leggi
28/06/2025

Superoscar: a Chieri i sorteggi dell'edizione 2025

Si svolgeranno martedì, 1° luglio, alle 20,30 al centro sportivo “Roberto Rosato” di via Andezeno 76 a Chieri i sorteggi della 45ª edizione del Super Oscar. Come ogni anno, ai nastri di partenza del torneo, che come di consueto aprirà a set...leggi
27/06/2025


Serie D: il Chisola si assicura l'esterno Daniele Favale

Il Chisola si assicura l'esterno classe 2002 Daniele Favale. Il giocatore approda nella società vinovese dopo essersi distinto nell'ultima stagione in serie D con la maglia biancorossa dell'Asti. Cresciuto nel settore giovanile del Torino, Favale nella massima categoria dilettantistica ha vestito anche le maglie del B...leggi
26/06/2025

Calcio femminile: avanti con il binomio Caronnese-Independiente Ivrea

 Inclusione, voglia di crescere, di portare innovazione, di emergere, di differenziarsi rispetto ad altre realtà: questi i valori (in piena logica ESG) che hanno portato i soci della U&T, già socio di maggioranza della Società Calcistica Caronnese, a rilevare la Independiente Ivrea lo scorso dicembre 2024. E’ stata una decisione presa in tempi brevi ma l&rsqu...leggi
25/06/2025

Serie D: si separano le strade tra il Chisola e capitan Conrotto

  Il capitano Giorgio Conrotto non giocherà nel Chisola nella stagione 2025-2026. Difensore centrale classe 1987, Conrotto è approdato al club vinovese nel dicembre del 2022 dopo un brusco divorzio con il Chieri allora presieduto da Stefano Sorrentino. In quell'annata, il difensore ha contribuito in maniera de...leggi
24/06/2025


Promozione: la CBS presenta la rosa 2025-2026

La CBS ufficializza la composizione della rosa della prima squadra, in vista della stagione 2025/26 in Promozione. La conferma del gruppo storico è stata la base fondante su cui completare la squadra, dopo la difficile stagione 24/25 e la retrocessione di categoria. Attorno a questo nucleo principale, sono stati inseriti alcuni giovani tra quelli provenienti dall...leggi
21/06/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04928 secondi