Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Cuneo


Serie D: il Chieri supera all'inglese il Saluzzo

Decidono il match i gol dell'ex Poppa e di D'Iglio

Vai alla galleria

 

CHIERI – La quiete dopo la tempesta: “Passata (cielo sereno dopo i provvidenziali tre punti di Fossano) è la tempesta (un campionato più tribolato del previsto), odo i presidenti (Luca Gandini che va, Stefano Sorrentino che viene, entrambi in tribuna) far festa…”. Contro un Saluzzo indomito e generoso ma che ha già messo i piedi in Eccellenza, il Chieri scafo e finalmente anche scafato entra nel porto della tranquillità definitiva issando un pappafico che gli spetta di diritto. Questo non solo per aver collezionato un risultato accettabile (2-0), ma anche per averlo fatto maturare col vento in Poppa (suo il gol dell’1-0) e per aver spostato dalla panchina dei sogni alla panca del debutto assoluto in “campa” due talentini del 2004: Alessandro Capra e Tommaso Fioccardi. Nel penultimo atto stagionale al “De Paoli”, mister Didu concede l’esordio tra i pali a Filippo Gragnoli: è il 79° portiere del Chieri fin dalle origini (1955), il 40° dal ritorno in serie D, tredici campionato consecutivi dal 2009. Il Saluzzo propone una formazione giovanissima, con vari italo-brasiliani in vetrina guidati dai veterani indigeni Carli, Mazzafera e Caldarola, un ex. I chieresi sono felinici e fieri: leoni forse no, ma Leopardi ovviamente sì.

 

Al 5’ Poppa, ex a sua volta, entra in area dalla sinistra e mira il palo più lontano: conclusione rasoterra troppo debole. Preludio al gol: sei minuti dopo, infatti, lo stesso Poppa scaraventa basso in rete, di destro, un pallone vagante in area. Eolo sempre propizio, pur se più maestrale che magistrale. Vanno vicinissimi al raddoppio prima Ponsat (girata di destro su angolo di D’Iglio) e poi in avvio di ripresa Ciccone (bolide fuori). Dicono che la beffa in gare di questo tipo possa essere dietro l’angolo, ma la pochezza offensiva degli ospiti è troppo marcata: la prima ed unica parata seria di Gragnoli arriverà dopo un’ora e mezza, a tempo quasi scaduto. Al 13’ il raddoppio: bella trama sulla sinistra e pennellata di Pautassi per D’Iglio che, tutto solo, può piazzare dal centro il colpo di testa preciso, schiacciando la palla là dove Virano, preso in controtempo, non può arrivare. Sul 2-0 non c’è proprio più partita. Azzurri ruggenti: Ponsat (tre volte), Corsini (palo a portiere battuto), Renolfi, Foglia e lo stesso D’Iglio sfiorano in rapida successione il terzo centro. Goleada mancata, mira da limare, niente di nuovo sotto l’albero di trinchetto, col sole che pare strizzare l’occhio per darti tranquillità a prescindere, gocce di sudore ma anche di malasorte: e dai, per questa volta va bene così!...

 

Chieri-Saluzzo 2-0 (1-0)

 

CHIERI: Gragnoli; Calò (34’ st Capra), Ciccone (21’ st Renolfi); D’Iglio, Conrotto, Pautassi (29’ st Fioccardi); D’Ippolito (14’ st Balan), Bove (14’ st Corsini), Ponsat, Foglia, Poppa. Sopra la panca: Edo, Ferrando, Modesti e Varvelli.All. Marco Didu.

SALUZZO: Virano; Bedino, Cinquemani; Caldarola, Carli, Andretta; Greco (29’ st Costa), Mazzafera (40’ st Valentini Junior), Gaboardi (15’ st Pucinelli), Clerici (21’ st Savio), Ientile (9’ st Thiam). Sopra la panca: Di Pierdomenico, Pittavino, Sina Filnho e Crudo Floris. All. Mauro Briano. TERNA ARBITRALE: Zangara di Catanzaro (Prestini di Pavia e Perrella di Crema).

RETI: 11’ pt Poppa, 13’ st D’Iglio.

NOTE: 46’+50’. Cento spettatori scarsi. Benedetto assente per squalifica, idem Fink Hassan Fiori, granata già nel settore giovanile azzurro. Gli ex: Poppa, Caldarola e Thiam. Pautassi ammonito era diffidato e salterà la trasferta di Lavagna.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da redazione_piemonte il 27/04/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie D: colpo in attacco del Saluzzo, preso Diego Valenti

  Gran colpo in attacco del Saluzzo che si assicura l'attaccante Diego Valenti. Il classe 1996 nativo di Bruino, in provincia di Torino, ha all'attivo ben 77 reti in 12 stagioni in serie D. Nella massima categoria dilettantistica, Valenti ha vestito le maglie di Chieri (in tre annate e mezza non ...leggi
22/06/2025

Eccellenza: l'Albese affida la panchina all'esperto Giancarlo Rosso

L'Albese sceglie come allenatore Giancarlo Rosso dopo il divorzio con Salvatore Telesca. Profondo conoscitore del calcio dilettantistico piemontese, il tecnico ha alle spalle una carriera trentennale e costruita su panchine prestigiose come quelle di Corneliano, Sommariva Perno, Cheraschese, Bene Narzole, Santostefanese e soprattutto Albese con cui ha scritto pagine importanti della st...leggi
16/06/2025

Cuneo 1905 Olmo, ufficiali gli arrivi di Quitadamo e Caristo

Il Cuneo 1905 Olmo ufficializza gli innesti dell'esperto difensore Gabriele Quitadamo e dell'attaccante Samuele Caristo. Il primo, difensore classe 1994, torna a vestire la maglia biancorossa dopo più di dieci anni. L’ultima stagione passata al Bra è culminata con la promozione in Serie C dove ha confermato tutto il suo val...leggi
16/06/2025

Serie D: il Saluzzo ufficializza il rinnovo di tre giovani

Il Saluzzo ufficializza tre conferme in vista della prossima stagione. Si tratta di Junior Kone, centrocampista offensivo classe 2004, Nicolò Allasina (nella foto della pagina Facebook Saluzzo Calcio) centrocampista sempre nato nel 2004 e Aron Gjergji, difensore centrale del 2005. Il tecnico Giuseppe Cac...leggi
14/06/2025

Eccellenza: divorzio tra l'Albese e l'allenatore Salvatore Telesca

L'Albese, sui propri canali ufficiali, ha comunicato Salvatore Telesca non sarà l'allenatore della squadra nel campionato di Eccellenza 2025-2026. “Nonostante la reciproca stima – si legge nella nota della società - insormontabili differenze di vedute emerse nelle fasi iniziali della collaborazione hanno portato la società a prendere questa soff...leggi
13/06/2025

Promozione: il Busca affida la panchina a Mauro Briano

Mauro Briano è il nuovo allenatore del Busca. Ex centrocampista con un importante passato da calciatore professionista, Briano ha vestito le maglie di club storici del calcio italiano come Torino, Foggia, Monza, Catanzaro, Alessandria e Bra. Appesi gli scarpini al chiodo è stato da prima allenatore gli Allievi Nazionali della Juventus, per poi div...leggi
11/06/2025

Eccellenza: all'Albese arriva l'ex portiere del Legnano Giovanni Russo

  L'Albese si assicura tra i pali l'esperienza di Giovanni Russo. Classe 1992 nato a Chieti, il portiere ha alle spalle importanti trascorsi in serie C con Nocerina, Aversa, Gallipoli e Messina. In D, invece, Russo ha difeso i pali Monterotondo Lupa, Flaminia Civita Castellana, Gallipoli, Trento, Verbania e Legnano. Con il glorioso club lil...leggi
11/06/2025

Play-off Promozione: la Fulgor Chiavazzese vola in Eccellenza

VALDENGO – La Fulgor Chiavazzese, club nato la scorsa estate dalla fusione tra la Fulgor Ronco Valdengo e la Chiavazzese, supera per 2-1 dopo i tempi supplementari il Moretta nella finale dei play-off di Promozione e si assicura l'approdo in Eccellenza. I cuneesi allenati dal tecnico Ettore Cellerino partono fort...leggi
09/06/2025


Bra, depositata la documentazione per l'iscrizione alla serie C

Il Bra comunica di aver formalizzato in data odierna l'iscrizione al campionato di serie C 2025-2026. Di seguito il comunicato del club: “L'A.C. Bra rende noto di aver depositato oggi (giovedì 5 giugno) all'attenzione della segreteria della Lega Pro con sede a Firenze, tutta la documentazione necessaria per ottenere l...leggi
05/06/2025

Serie D: il Saluzzo conferma mister Giuseppe Cacciatore

Continuità, entusiasmo e voglia di alzare l'asticella. Il Saluzzo conferma Giuseppe Cacciatore sulla panchina anche per il campionato di serie D 2025-2026. Il club, passato recentemente nelle mani del neo presidente Pierluigi Pairet...leggi
04/06/2025



Saluzzo, l'ex arbitro internazionale Pairetto è il nuovo Presidente

  Pierluigi Pairetto è il nuovo Presidente del Saluzzo. Torinese classe 1952, ex arbitro internazionale e designatore tra il 1999 ed il 2005, è figlio di Antonio Pairetto, ex arbitro e fondatore nel 1986 della sezione A.I.A. di Nichelino. Anche il figlio Luca, attualmente in attività, ha proseguito la dinastia di fischietti diventando arbitro internazionale. Pi...leggi
28/05/2025

Bra, il Presidente smentisce le voci di mancata iscrizione in serie C

  L'A.C. Bra, nella persona del Presidente Giacomo Germanetti, smentisce le voci pubblicate in un articolo su una testata on line nazionale circa del rischio di non iscriversi al prossimo campionato di serie C 2025-2026. Il club, dopo aver letto ed appreso il contenuto apparso nell'articolo, si riserva di tutelare la propria immagine, la propria integrità morale e sportiva n...leggi
28/05/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04735 secondi