Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Via libera all'AS Torino Calcio, è ufficiale la nuova denominazione

I granata saranno ai nastri di partenza del girone B di Eccellenza

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il progetto AS Torino Calcio di Enea Benedetto (nella foto) è realtà. Il comunicato numero 8 della stagione 2022-2023 diramato dal comitato regionale Piemonte Valle d'Aosta della Lega Nazionale Dilettanti, ha ratificato il cambio di denominazione dell'U.S.D. San Mauro, neopromosso in Eccellenza, che diventa U.S.D. AS Torino Calcio. Nel nome della società, che giocherà le partite casalinghe sul campo in sintetico del CUS Torino, sono contenuti sia la lettera iniziale dell'Accademia Torino che del San Mauro, le due realtà protagoniste dell'accordo che hanno portato alla nascita del nuovo club. Il progetto è a forte tinte granata. Nella denominazione, infatti, è contenuta anche la dicitura Torino Calcio, come il nome della storica società torinese fondata nel 1906 e dichiarata fallita nel 2005. All'epoca i tifosi granata non rimasero senza calcio. Fu infatti la Società Civile Campo Torinese che, aderente al Lodo Petrucci, garantì la continuità alla nuova società che venne chiamata con il nome attuale di Torino Football Club. Contestualmente al cambio di denominazione, inoltre, il comitato piemontese della LND ha ufficializzato anche lo spostamento della sede della società da San Mauro a Torino. Il progetto AS Torino Calcio mantiene quindi la storica matricola del San Mauro, club dalla storia quasi centenaria con l'obiettivo anche di generare un nuovo polo calcistico. «AS Torino Calcio è un progetto sportivo che funge da grande attrattiva per la meravigliosa area metropolitana di Torino – spiega il presidente Enea Benedetto – esaltandone i propri polmoni verdi rappresentati dalle splendide colline e dai grandi parchi che la caratterizzano. Questo programma sarà da grande stimolo per la formazione sportiva ma anche da vetrina per i nostri giovani della prima squadra in Eccellenza, categoria in cui proveremo a primeggiare sin da subito. Parallelamente genereremo anche un nuovo polo di crescita del calcio giovanile e scolastico che abbraccerà non solo Torino ma anche tutta l'area in cui si estende la città metropolitana». La scelta del logo dell'AS Torino Calcio, invece, coinvolgerà il pubblico che avrà la possibilità attraverso un sondaggio di decidere quale utilizzare. «In seguito alla nascita di Taurinorum, il progetto nato nel 2020 su iniziativa di un gruppo di imprenditori e di appassionati di calcio per riportare il Toro nelle mani dei propri tifosi – dice Enea Benedetto – abbiamo posto le basi per la rinascita e la ripartenza del calcio nella città di Torino. Il fine è quello di ricreare un nuovo concetto di sviluppo sportivo ed imprenditoriale nell'ambiente calcistico torinese e nazionale riportando in vita quella coesione e di partecipazione alla vita del club da parte dei tifosi e delle rispettive famiglie. L'AS Torino Calcio diventerà un nuovo modello di calcio del futuro in cui la finanza collettiva (il crowdfunding), l'azionariato digitale (la fan token e la community token) e l'azionariato popolare fungeranno da pilastri della solidità finanziaria presente e futura della struttura societaria del club. Metteremo inoltre a disposizione un'estensione del Museo del Grande Torino nel Metaverso».

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da redazione_piemonte il 30/07/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie D: Federico Albisetti nuovo centravanti del Chisola

Il Chisola annuncia l'arrivo dell'attaccante Federico Albisetti. Centravanti classe 2003, arriva dal Borgaro Nobis con cui ha totalizzato nell'ultimo campionato di serie D 20 presenze e 5 reti. Cresciuto nei settori giovanili di Alpignano e Torino, Albisetti in serie D ha giocato anche con Casale, Vibonese, Alba e Arconatese...leggi
09/07/2025

Calcio femminile: Alessandro Spugna nuovo tecnico del Sassuolo

  Alessandro Spugna è il nuovo allenatore della prima squadra femminile del Sassuolo. Classe 1973 di Pino Torinese, Spugna (ex centrocampista del Chieri e dell'Asti tra le altre) è un tecnico di grande esperienza. E' reduce da un triennio ricco di soddisfazioni e di successi con la Roma con cui ha vinto due Sc...leggi
06/07/2025

Seconda Categoria: presentato il Villastellone Carignano 2025-2026

Voglia di riscatto e di fare bene. Il Villastellone Carignano riparte dalla Seconda Categoria dopo due retrocessioni consecutive con molte novità. Lo scorso mercoledì, 2 luglio, il club ha presentato al “Barbasso” la squadra e i programmi in vista della stagione sportiva 2025-2026. Il nuovo allenato...leggi
05/07/2025

CBS, al via la stagione 2025-2026

Confermarsi e migliorarsi: prende il via la stagione 25/26 della CBS. Nella serata di Mercoledì 2 Luglio, al centro sportivo rossonero, si sono ritrovati tutti insieme i tecnici, i responsabili e la dirigenza della società per una riunione che segna l’apertura della nuova stagione sportiva, con l’analisi di quanto fatto nell’anno appena concluso, la pres...leggi
03/07/2025

Eccellenza: colpo Pro Eureka, arriva l'attaccante Sekka

La Pro Eureka si assicura l'attaccante Soufiane Sekka. Il classe 1999 è reduce da tre stagioni in Eccellenza alla Biellese in cui ha realizzato 33 reti contribuendo alla vittoria del campionato dei lanieri nella stagione appena conclusa. In precedenza, Sekka ha giocato anche nel Borgosesia in serie D ed alla Fulgor Ronco Valdengo in Eccellenza.  ...leggi
01/07/2025

Prima Categoria: colpo Simone Bruno per il PSG

Gran colpo di mercato del PSG. Il direttore sportivo Nunzio Sinopoli definisce l'arrivo in verdeblù di Simone Bruno, esterno basso mancino a tutta fascia. Classe 2002 cresciuto nel Chieri con cui ha militato fino alla Juniores Nazionale Under 19, Bruno è reduce da cinque stagioni alla Pro Villafranca con cui ha giocato nelle annate 2020-2021 e 2021-2022 in Promozi...leggi
29/06/2025

ACSD Cambiano: il centrocampista del Sassuolo Boloca ospite d'onore

  Lunedì, 30 giugno, il centrocampista Daniel Boloca, neo promosso in serie A con il Sassuolo, sarà ospite dell'A.C.S.D. Cambiano. Nell'occasione il giocatore sarà a disposizione dei giovani calciatori del settore giovanile e della Scuola Calcio biancoverde per scambiare qualche battuta e per le fotografie e gli autogra...leggi
28/06/2025

Superoscar: a Chieri i sorteggi dell'edizione 2025

Si svolgeranno martedì, 1° luglio, alle 20,30 al centro sportivo “Roberto Rosato” di via Andezeno 76 a Chieri i sorteggi della 45ª edizione del Super Oscar. Come ogni anno, ai nastri di partenza del torneo, che come di consueto aprirà a set...leggi
27/06/2025


Serie D: il Chisola si assicura l'esterno Daniele Favale

Il Chisola si assicura l'esterno classe 2002 Daniele Favale. Il giocatore approda nella società vinovese dopo essersi distinto nell'ultima stagione in serie D con la maglia biancorossa dell'Asti. Cresciuto nel settore giovanile del Torino, Favale nella massima categoria dilettantistica ha vestito anche le maglie del B...leggi
26/06/2025

Calcio femminile: avanti con il binomio Caronnese-Independiente Ivrea

 Inclusione, voglia di crescere, di portare innovazione, di emergere, di differenziarsi rispetto ad altre realtà: questi i valori (in piena logica ESG) che hanno portato i soci della U&T, già socio di maggioranza della Società Calcistica Caronnese, a rilevare la Independiente Ivrea lo scorso dicembre 2024. E’ stata una decisione presa in tempi brevi ma l&rsqu...leggi
25/06/2025

Serie D: si separano le strade tra il Chisola e capitan Conrotto

  Il capitano Giorgio Conrotto non giocherà nel Chisola nella stagione 2025-2026. Difensore centrale classe 1987, Conrotto è approdato al club vinovese nel dicembre del 2022 dopo un brusco divorzio con il Chieri allora presieduto da Stefano Sorrentino. In quell'annata, il difensore ha contribuito in maniera de...leggi
24/06/2025


Promozione: la CBS presenta la rosa 2025-2026

La CBS ufficializza la composizione della rosa della prima squadra, in vista della stagione 2025/26 in Promozione. La conferma del gruppo storico è stata la base fondante su cui completare la squadra, dopo la difficile stagione 24/25 e la retrocessione di categoria. Attorno a questo nucleo principale, sono stati inseriti alcuni giovani tra quelli provenienti dall...leggi
21/06/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04911 secondi