Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Cuneo


Serie D: al Bra la battaglia del "Bravi" contro il Legnano

Vai alla galleria

BRA – Ragazzi, che gran caldo, ma che battaglia! Divertente e senza tregue di sorta! Fosse stato tra gli entusiasti spettatori del “Bravi” avrebbe applaudito alla fine anche Alessandro Manzoni! Contro quelli del Legnano il Bra fa vedere i sorci Verdi Giuseppe e per i blasonati ed ambiziosi Lombardi si tratta seduta stante di una resa del Conte (di Carmagnola) che forse non ti aspetti ma che ci sta proprio tutta. Finisce 3-2 un confronto che, almeno in partenza, parrebbe assumere le caratteristiche di un giro turistico-divulgativo fatto sul Carroccio dalla truppa nero lilla con il sostegno di una nutrita schiera di almeno 50 guastatori urlanti, sistemati nell’apposito settore. E che invece si dipana poi parafrasando i già ben noti versi: “Se odi a destra uno squillo di tromba, ficcatelo bene in testa, amico caro, che qui di Alberto da Giussano se ne fanno un baffo: ci sono sempre quelli pronti a rispondere con uno squillo da sinistra”.

La differenza strutturale tra le contendenti c’è: il Legnano strategico ha un organico composto da vari elementi universali e tesse la tela dall’alto di una quasi superiorità tecnica talvolta prolissa mentre il Bra, con una rosa di giocatori dai ruoli più specialistici e trasparenti, riesce a ribattere colpo su colpo sciorinando un calcio intuitivo ma variegato, vigoroso e meno articolato ma più pratico, che finisce col pagare ed appagare. Ritmi compatibilmente alti, visi aperti, elmetti e scudi frantumati, formazioni sempre più allungate, capovolgimenti di fronte in successione e varie occasioni da rete: giallorossi premiati per essere stati più cinici e precisi. Al 18’ il Legnano convinto passa in vantaggio con un destro ravvicinato di Banfi versione Nonno Libero di slalomeggiare in area dopo uno scambio con Romano. Al 31’ da corner dalla destra di Capellupo, pareggio capolavoro di Marchetti che, quasi sul vertice opposto, produce al volo una potente semirovesciata di destro: leggermente corretta, fa letteralmente esplodere la tribuna. La ruota del destino gira.

Nella ripresa il Bra sornione sta in agguato, mentre il Legnano nicchia, finendo col pagare errori offensivi e distrazioni difensive. Pautassi contrato dal portiere al 2’. All’11’ Capellupo di prima intenzione verticalizza di rimessa per Menabò controllato da Cosentino, i due sono i soli giocatori di movimento nella metà campo ospite, il numero 6 va a vuoto, il numero 9 si invola e fredda Ravanelli in uscita con un preciso rasoterra di mancino: 2-1 Al 15’, però, Romano inventa una puntonata destra che da fuori area va ad insaccarsi in diaganale spaventando i ragni che danno la caccia alle mosche laggiù, dove c’è l’incrocio dei pali più lontano. Al 28’ Kone Mamadou sfreccia per 60 metri, attira fuori dalla porta Ujkaj e mette… a lato: erroraccio che va a fare il paio con quello di Gerbino compiuto in vista dell’intervallo, quasi un rigore in movimento con la sfera in orbita. Din-don: palo esterno per Derrick ostinato ispettore in area. Bra insistente.

A 5 minuti dal 90’ Tuzza smussa da un passo una maldestra deviazione di Bongiovanni su centro basso di Dall’Olio e firma il gol che decide. Poco dopo, infatti, Kone M ci riprova ma Ujkaj ha già tamponato la porta dopo aver fatto il segno della Crociata ed un fioretto alla Madonna dei Fori, al santuario attiguo al campo, laddove si sta già festeggiando. Squilli ancora la tromba guerriera, inciti pure alla pugna ed all’assalto, anche se del Bra “Trovatore” si dovrà trattare in un’altra partita…

BRA-LEGNANO 3-2 (1-1)

BRA: 1 Ujkaj, 3 Pautassi (29’ st Tuzza 8), 4 Quitadamo, 5 Tos, Derrick 7 (43’ st Di Benedetto 16), 9 Menabò (37’ st Pavesi 10), 11 Bongiovanni, 13 Marchetti, 17 Capellupo, 23 Daquone, 24 Gerbino (30’ st Dall’Olio 6). A disposizione:  22 Favaro, 2 Anqoud, 18 Job, 20 Olivero, 25 Mawete. Allenatore: Roberto Floris.

LEGNANO: 1 Ravarelli, 2 Barbui, 3 Losio, 4 Myrtollari (16’ st Donnarumma 15), 5 Arpino, 6 Cosentino, 7 Kone Odjoubie (37’ st Benedetti 18), 21 Vernocchi, 9 Romano, 10 Rocco, 11 Banfi (7’ st Kone Mamadou 17) A disposizione: 12 Pallavicini, 13 Silvestre, 14 Zeroli, 16 Oliviero, 19 Grisorio. Allenatore: Antonio Palo.

TERNA ARBITRALE: Toro di Catania (Beggiato di Schio e Giangregorio di Padova).

MARCATORI: pt 18’ Banfi , 31’ Marchetti; st 11’ Menabò, 15’ Romano, 40’ Tuzza. NOTE: 45+52’ con breve sosta per reintegrare i liquidi nella seconda parte della ripresa. Oltre 300 spettatori.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da redazione_piemonte il 05/09/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



Doppio colpo del Saluzzo: Conrotto e Di Lernia sono granata

  Il Saluzzo è protagonista sul mercato con altri due colpi. La società granata si assicura il difensore Giorgio Conrotto ed il centrocampista Marco Di Lernia, entrambi fino alla scorsa stagione al Chisola. Il primo, difensore classe 1987, in serie D ha vestito anche le maglie di Giaveno, Verbano, Chieri, Cuneo e Folgore Caratese dopo aver giocato anche in C2 ...leggi
04/07/2025

Serie D: colpo in attacco del Saluzzo, preso Diego Valenti

  Gran colpo in attacco del Saluzzo che si assicura l'attaccante Diego Valenti. Il classe 1996 nativo di Bruino, in provincia di Torino, ha all'attivo ben 77 reti in 12 stagioni in serie D. Nella massima categoria dilettantistica, Valenti ha vestito le maglie di Chieri (in tre annate e mezza non ...leggi
22/06/2025

Eccellenza: l'Albese affida la panchina all'esperto Giancarlo Rosso

L'Albese sceglie come allenatore Giancarlo Rosso dopo il divorzio con Salvatore Telesca. Profondo conoscitore del calcio dilettantistico piemontese, il tecnico ha alle spalle una carriera trentennale e costruita su panchine prestigiose come quelle di Corneliano, Sommariva Perno, Cheraschese, Bene Narzole, Santostefanese e soprattutto Albese con cui ha scritto pagine importanti della st...leggi
16/06/2025

Cuneo 1905 Olmo, ufficiali gli arrivi di Quitadamo e Caristo

Il Cuneo 1905 Olmo ufficializza gli innesti dell'esperto difensore Gabriele Quitadamo e dell'attaccante Samuele Caristo. Il primo, difensore classe 1994, torna a vestire la maglia biancorossa dopo più di dieci anni. L’ultima stagione passata al Bra è culminata con la promozione in Serie C dove ha confermato tutto il suo val...leggi
16/06/2025

Serie D: il Saluzzo ufficializza il rinnovo di tre giovani

Il Saluzzo ufficializza tre conferme in vista della prossima stagione. Si tratta di Junior Kone, centrocampista offensivo classe 2004, Nicolò Allasina (nella foto della pagina Facebook Saluzzo Calcio) centrocampista sempre nato nel 2004 e Aron Gjergji, difensore centrale del 2005. Il tecnico Giuseppe Cac...leggi
14/06/2025

Eccellenza: divorzio tra l'Albese e l'allenatore Salvatore Telesca

L'Albese, sui propri canali ufficiali, ha comunicato Salvatore Telesca non sarà l'allenatore della squadra nel campionato di Eccellenza 2025-2026. “Nonostante la reciproca stima – si legge nella nota della società - insormontabili differenze di vedute emerse nelle fasi iniziali della collaborazione hanno portato la società a prendere questa soff...leggi
13/06/2025

Promozione: il Busca affida la panchina a Mauro Briano

Mauro Briano è il nuovo allenatore del Busca. Ex centrocampista con un importante passato da calciatore professionista, Briano ha vestito le maglie di club storici del calcio italiano come Torino, Foggia, Monza, Catanzaro, Alessandria e Bra. Appesi gli scarpini al chiodo è stato da prima allenatore gli Allievi Nazionali della Juventus, per poi div...leggi
11/06/2025

Eccellenza: all'Albese arriva l'ex portiere del Legnano Giovanni Russo

  L'Albese si assicura tra i pali l'esperienza di Giovanni Russo. Classe 1992 nato a Chieti, il portiere ha alle spalle importanti trascorsi in serie C con Nocerina, Aversa, Gallipoli e Messina. In D, invece, Russo ha difeso i pali Monterotondo Lupa, Flaminia Civita Castellana, Gallipoli, Trento, Verbania e Legnano. Con il glorioso club lil...leggi
11/06/2025

Play-off Promozione: la Fulgor Chiavazzese vola in Eccellenza

VALDENGO – La Fulgor Chiavazzese, club nato la scorsa estate dalla fusione tra la Fulgor Ronco Valdengo e la Chiavazzese, supera per 2-1 dopo i tempi supplementari il Moretta nella finale dei play-off di Promozione e si assicura l'approdo in Eccellenza. I cuneesi allenati dal tecnico Ettore Cellerino partono fort...leggi
09/06/2025


Bra, depositata la documentazione per l'iscrizione alla serie C

Il Bra comunica di aver formalizzato in data odierna l'iscrizione al campionato di serie C 2025-2026. Di seguito il comunicato del club: “L'A.C. Bra rende noto di aver depositato oggi (giovedì 5 giugno) all'attenzione della segreteria della Lega Pro con sede a Firenze, tutta la documentazione necessaria per ottenere l...leggi
05/06/2025

Serie D: il Saluzzo conferma mister Giuseppe Cacciatore

Continuità, entusiasmo e voglia di alzare l'asticella. Il Saluzzo conferma Giuseppe Cacciatore sulla panchina anche per il campionato di serie D 2025-2026. Il club, passato recentemente nelle mani del neo presidente Pierluigi Pairet...leggi
04/06/2025



Saluzzo, l'ex arbitro internazionale Pairetto è il nuovo Presidente

  Pierluigi Pairetto è il nuovo Presidente del Saluzzo. Torinese classe 1952, ex arbitro internazionale e designatore tra il 1999 ed il 2005, è figlio di Antonio Pairetto, ex arbitro e fondatore nel 1986 della sezione A.I.A. di Nichelino. Anche il figlio Luca, attualmente in attività, ha proseguito la dinastia di fischietti diventando arbitro internazionale. Pi...leggi
28/05/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05010 secondi