Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Alessandria


Serie D: il Bra ribalta il Derthona

Importante successo casalingo della squadra di mister Floris

Vai alla galleria

BRA – Una squadra che talvolta pare cotta e pure stracotta: il Bra. Pare ma non è così: il Bra è una squadra che ha sempre e comunque il cuore ar-dente, a conferma di essere fatto di una pasta molto speciale, a prescindere se gioca bene o gioca male. Contro un Derthona che ribolle dopo il primo netto successo in campionato, i giallorossi gettano il suddetto cuore ar-dente oltre la pentola e si impongono per 3-2 dopo aver chiuso il primo tempo sotto per 0-1. Il loro è un menù agonistico che non tradisce mai le attese, di quelli che piacciono eccome ai commensali e in questa fase c’è perfino un’ampia scelta delle salse, rappresentate da alcune specialità uniche come la nuova prodezza tecnica di Marchetti e la ritrovata ispirazione realizzativa di Pavesi, che va a bersaglio come se fosse diventato un centrattacco di sfondamento. Il tutto con un ulteriore condimento speciale, costituito dal recupero totale in corso d’opera del corazziere Derrick, un funambolo che pesa parecchio sull’evoluzione della partita.

La partenza è comunque a favore degli ospiti e sembrerebbe che questa situazione possa essere destinata a protrarsi per un bel pezzo, almeno finché il veterano Tato Manasiev reggerà sul piano fisico. Al 10’ Soplantai di testa prende le misure ma non fa centro ed al 17’ un bel mancino di Romairone dal limite si stampa sul palo. Al 20’ su punizione dalla sinistra di Ciko, Gomez svetta di testa e infila la sfera a seguire nella parte alta della porta siglando lo 0-1. Floris corre allora ai ripari e manda in campo il Derrick di cui sopra: mossa offensiva spregiudicata che si rivelerà decisiva alla distanza, con gli ospiti intermittenti e non sempre risoluti. La reazione locale tarpa le ali alle intenzioni degli avversari e sfocia innanzitutto nel montante centrato al 39’ in rovesciata volante da Tuzza; poi al 45’ ci prova Capellupo da fuori, Tuzza corregge e Tambussi salva sulla linea a portiere battuto. Poco prima del riposo Tambussi stende Pautassi ma l’arbitro glissa.

Nella ripresa il Derthona sembra voler provare a chiuderla, azzarda al 1’ (Romairone defilato, Ujkaj in angolo) e al 20’ (ancora Ujkaj in corner con la punta delle dita su sventola di Gomez). Il Bra però gli soffia sul collo e gli fa arretrare via via il baricentro. Locali più pimpanti e lucidi, gli avversari calano. Ventiduesimo: Derrick scatenato propone il cross in avanti, Fomov ravvicinato intercetta col braccio e Menabò con un sinistro centrale basso trasforma il rigore del pari. Al 29’ Capellupo inventa dalla bandierina e Marchetti poco fuori area interpreta lo schema con un destraccio al volo che lascia tutti impietriti per il 2-1. Il prestigiatore che non molla. Il Bra è insaziabile mentre il Derthona barcolla ma non molla (Zucchini alto in mischia al 35’); presta tuttavia il fianco al contropiede. Al 44’ Edo e il montante negano il gol a Pavesi che non ci sta. Al 49’ il numero 10 ci riprova: parte della trequarti, imbocca il corridoio giusto tra una selva di avversari e fredda rasoterra Edo in uscita per il 3-1. La campane del Santuario suonano a distesa in netto anticipo sulla tabella din-don-dan, tutto merito del sacrestano che è venuto a chiedere: “È qui la festa?”… Al 51’ Ciko in mischia insacca il 3-2 ma non c’è neanche il tempo per rimettere al centro la palla. Che ovviamente ringrazia…

 

Bra-Derthona 3-2 (0-1).

BRA: 1Ujkaj, 3 Pautassi, 5 Tos, 6 Dall’Olio (30’ pt Derrick 7), 8 Tuzza, 9 Menabò (30’ st Olivero 20), 11 Bongiovanni, 13 Marchetti, 17 Capellupo, 21 Cassata (21’ st Pavesi 10), 23 Daqoune (21’ st Gerbino 24). 22 Favaro, 4 Quitadamo, 16 Di Benedetto, 25 Mawete. All. Roberto Floris.

DERTHONA: 1 Edo, 2 Agazzi, 3 Zucchini, 8 Ciko, 10 Manasiev, 17 Tambussi (31’ st Coccolo 20), 23 Romairone (31’ st Saccà 7), 24 Fomow (41’ st D’Arcangelo 30) , 27 Giannone, 28 Solpantai. 22 Fiory, 6 Roma, 18 Procopio, 29 Daffonchio, 33 Matera, 35 Linussi. All. Fabio Fossati.

TERNA ARBITRALE: Olmi Zippilli di Mantova (Pelotti di Bologna e Beatrice Toschi di Imola).

RETI: 20’ pt Gomez; 22’ st Menabò su rigore, 29’ st Marchetti, 49’ st Pavesi, 51’ st Ciko.

NOTE: 46’+51’. Espulso mister Floris per proteste al 45’ pt. Spettatori: 250, con una folta tifoseria organizzata tortonese ospitata nell’apposito settore.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Angelo Tosco il 06/10/2022
 

Altri articoli dalla provincia...




Play-off Eccellenza: il tabellone completo fino alle fasi nazionali

Panoramica sulle prossime rivali “extra moenia” delle formazioni piemontesi. Non tanto, quindi, le squadre neopromosse dall’Eccellenza alla serie D come vincitrici dei 28 campionati, ma proprio le antagoniste rimaste in corsa per giocarsi in extremis da seconde il passaggio nella massima competizione dilettantistica nazionale. Tante le chiamate ma po...leggi
16/05/2025

Eccellenza: l'Acqui affida la prima squadra ad Alessandro Malvicino

L'Acqui Calcio FC comunica che Alessandro Malvicino (nella fotografia di Acqui Calcio FC) sarà l'allenatore della prima squadra per la stagione 2025-2026. Il neo tecnico dei termali è reduce dalla vittoria del campionato con l'Under 19. In precedenza, Malvicino aveva guidato per quattro anni l'Under 18. Il tecnico succede ad Andrea Camusso che nel...leggi
13/05/2025

Eccellenza: la Valenzana Mado prepara la festa per la promozione in D

La Valenzana Mado si appresta a festeggiare la promozione in serie D. Agli orafi servirà ottenere i tre punti nel match casalingo di domenica alle 15 contro la Giovanile Centallo per festeggiare il salto nella massima categoria dilettantistica. L'ingresso allo stadio “Comunale” di via Napoli sarà gratuito. La squadra rossoblù allenata da Luca P...leggi
24/04/2025

Serie D: turno pre pasquale chiave per la lotta salvezza

Domani pomeriggio, giovedì 17 aprile alle ore 15, scenderà in campo la serie D per il turno pre pasquale. Nel girone A si giocherà la 17ª giornata di ritorno, terzultimo turno della fase regolare del campionato. Analizziamo insieme le partite che coinvolgeranno le squadre piemontesi: ...leggi
16/04/2025

Enea Benedetto, azione legale contro RCS e Gazzetta dello Sport

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa. In riferimento all'articolo pubblicato sul giornale Gazzetta dello Sport edizione nazionale del 19/03/25 e riportato sul sito il 19 marzo 2025, intitolato "La battaglia di Legnano: il club di Gigi Riva ora riparte", il sig. Enea Benedetto comunica quanto segue: A seguito della mancata rett...leggi
02/04/2025

Promozione: saltano le panchine di L.B. Trino e Castellazzo

Saltano due panchine nel girone D di Promozione a 5 giornate dalla conclusione del campionato. Reduce da due sconfitte consecutive incassate contro Canelli e Autovip San Mauro, la L.B. Trino (quarta in classifica con 7 punti di ritardo dalla capolista FC Alessandria) esonera l'allenatore Marco Mellano (nella foto) e nelle prossime ore annuncer...leggi
18/03/2025

Eccellenza femminile: ACF Alessandria corsara a Novara

  Importante vittoria in trasferta dell'ACF Alessandria per 1-3 sul campo dell'Union Novara. Le grigie conquistano tre punti fondamentali che le permettono di rimanere a -1 dalla capolista Torino a due giornate dalla fine dalla conclusione della fase regolare del girone A di Eccellenza femminile. Per le alessandrine vanno in gol nel primo tempo Luison al 15' e Biasotti al 3...leggi
16/03/2025

Pari tra Monferrato e Buttiglierese nell'andata dei quarti di Coppa

  SAN SALVATORE MONFERRATO – Finisce in parità, 1-1, la gara di andata dei quarti di finale della Coppa Piemonte di Prima Categoria tra il Monferrato e la Buttiglierese. Sono gli ospiti a sbloccare il risultato al 20' della ripresa con Grieco. Al 35' è Rizzi a riequilibrare il risultato deviando in rete un traversone verso l'area. L...leggi
13/03/2025

Calcio virtuale: Casale unica piemontese al via della eFemminile

  La FIGC-Lega Nazionale Dilettanti ha annunciato sabato scorso a Campobasso, nell’ambito dell’evento MolisEsport, il lancio della 6^ edizione del Campionato eFemminile, la competizione di calcio digitale interamente dedicata alle giocatrici di EAFC25 che rappresentano società di Calcio Femminile. Un torneo che si dist...leggi
11/03/2025


Promozione: omologato lo 0-0 del derby FC Alessandria-Città di Casale

Il giudice sportivo, in data odierna, ha respinto il ricorso presentato dalla FC Alessandria in merito alla presunta posizione irregolare del giocatore del Città di Casale Christian Ventre. Il club alessandrino ha sostenuto che il giocatore nerostellato sarebbe stato al quarto tesseramento stagionale. Nel comunicato numero 85 del comitato regionale Piemonte Valle d'Aosta della L...leggi
06/03/2025

Promozione: l'Arquatese fallisce l'aggancio alla FC Alessandria

    Nel recupero giocato ieri sera del girone D di Promozione, l'Arquatese Valli Borbera non va oltre al pareggio per 3-3 contro il Canelli. I padroni di casa, dopo lo svantaggio iniziale, ribaltano il risultato e si portano a condurre sul 3-1 grazie ad un'autorete ed alla doppietta di Barisone. Gli spumantieri reagiscono e accorciano le distanze con Recchiuto per poi ...leggi
27/02/2025

Promozione: oltre 3000 i biglietti venduti per FC Alessandria-Casale

Ci sarà il pubblico delle grandi occasioni domenica alle 14,30 ad assistere alla sfida del “Moccagatta” che metterà di fronte la FC Alessandria ed il Città di Casale, due grandi nobili decadute del calcio dilettantistico piemontese. Finora sono 3019 i biglietti già acquistati in prevendita, di ...leggi
21/02/2025

Calcio virtuale: eSerieE al via con sei società piemontesi

  Prende il via questa sera la eSerieE, il campionato Pro Club 11 vs 11 su EAFC25 promosso dalla Lega Nazionale Dilettanti. Protagoniste del girone nord-ovest sono le squadre dei Comitati Regionali di Piemonte Valle d’Aosta e Lombardia, con l'aggiunta della Petrarca Calcio a 5, rappresentante del Veneto. Se per il Comitato Regio...leggi
20/02/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03726 secondi