Serie D: il Bra ribalta il Derthona
Importante successo casalingo della squadra di mister Floris

BRA – Una squadra che talvolta pare cotta e pure stracotta: il Bra. Pare ma non è così: il Bra è una squadra che ha sempre e comunque il cuore ar-dente, a conferma di essere fatto di una pasta molto speciale, a prescindere se gioca bene o gioca male. Contro un Derthona che ribolle dopo il primo netto successo in campionato, i giallorossi gettano il suddetto cuore ar-dente oltre la pentola e si impongono per 3-2 dopo aver chiuso il primo tempo sotto per 0-1. Il loro è un menù agonistico che non tradisce mai le attese, di quelli che piacciono eccome ai commensali e in questa fase c’è perfino un’ampia scelta delle salse, rappresentate da alcune specialità uniche come la nuova prodezza tecnica di Marchetti e la ritrovata ispirazione realizzativa di Pavesi, che va a bersaglio come se fosse diventato un centrattacco di sfondamento. Il tutto con un ulteriore condimento speciale, costituito dal recupero totale in corso d’opera del corazziere Derrick, un funambolo che pesa parecchio sull’evoluzione della partita.
La partenza è comunque a favore degli ospiti e sembrerebbe che questa situazione possa essere destinata a protrarsi per un bel pezzo, almeno finché il veterano Tato Manasiev reggerà sul piano fisico. Al 10’ Soplantai di testa prende le misure ma non fa centro ed al 17’ un bel mancino di Romairone dal limite si stampa sul palo. Al 20’ su punizione dalla sinistra di Ciko, Gomez svetta di testa e infila la sfera a seguire nella parte alta della porta siglando lo 0-1. Floris corre allora ai ripari e manda in campo il Derrick di cui sopra: mossa offensiva spregiudicata che si rivelerà decisiva alla distanza, con gli ospiti intermittenti e non sempre risoluti. La reazione locale tarpa le ali alle intenzioni degli avversari e sfocia innanzitutto nel montante centrato al 39’ in rovesciata volante da Tuzza; poi al 45’ ci prova Capellupo da fuori, Tuzza corregge e Tambussi salva sulla linea a portiere battuto. Poco prima del riposo Tambussi stende Pautassi ma l’arbitro glissa.
Nella ripresa il Derthona sembra voler provare a chiuderla, azzarda al 1’ (Romairone defilato, Ujkaj in angolo) e al 20’ (ancora Ujkaj in corner con la punta delle dita su sventola di Gomez). Il Bra però gli soffia sul collo e gli fa arretrare via via il baricentro. Locali più pimpanti e lucidi, gli avversari calano. Ventiduesimo: Derrick scatenato propone il cross in avanti, Fomov ravvicinato intercetta col braccio e Menabò con un sinistro centrale basso trasforma il rigore del pari. Al 29’ Capellupo inventa dalla bandierina e Marchetti poco fuori area interpreta lo schema con un destraccio al volo che lascia tutti impietriti per il 2-1. Il prestigiatore che non molla. Il Bra è insaziabile mentre il Derthona barcolla ma non molla (Zucchini alto in mischia al 35’); presta tuttavia il fianco al contropiede. Al 44’ Edo e il montante negano il gol a Pavesi che non ci sta. Al 49’ il numero 10 ci riprova: parte della trequarti, imbocca il corridoio giusto tra una selva di avversari e fredda rasoterra Edo in uscita per il 3-1. La campane del Santuario suonano a distesa in netto anticipo sulla tabella din-don-dan, tutto merito del sacrestano che è venuto a chiedere: “È qui la festa?”… Al 51’ Ciko in mischia insacca il 3-2 ma non c’è neanche il tempo per rimettere al centro la palla. Che ovviamente ringrazia…
Bra-Derthona 3-2 (0-1).
BRA: 1Ujkaj, 3 Pautassi, 5 Tos, 6 Dall’Olio (30’ pt Derrick 7), 8 Tuzza, 9 Menabò (30’ st Olivero 20), 11 Bongiovanni, 13 Marchetti, 17 Capellupo, 21 Cassata (21’ st Pavesi 10), 23 Daqoune (21’ st Gerbino 24). 22 Favaro, 4 Quitadamo, 16 Di Benedetto, 25 Mawete. All. Roberto Floris.
DERTHONA: 1 Edo, 2 Agazzi, 3 Zucchini, 8 Ciko, 10 Manasiev, 17 Tambussi (31’ st Coccolo 20), 23 Romairone (31’ st Saccà 7), 24 Fomow (41’ st D’Arcangelo 30) , 27 Giannone, 28 Solpantai. 22 Fiory, 6 Roma, 18 Procopio, 29 Daffonchio, 33 Matera, 35 Linussi. All. Fabio Fossati.
TERNA ARBITRALE: Olmi Zippilli di Mantova (Pelotti di Bologna e Beatrice Toschi di Imola).
RETI: 20’ pt Gomez; 22’ st Menabò su rigore, 29’ st Marchetti, 49’ st Pavesi, 51’ st Ciko.
NOTE: 46’+51’. Espulso mister Floris per proteste al 45’ pt. Spettatori: 250, con una folta tifoseria organizzata tortonese ospitata nell’apposito settore.
Galleria fotografica
