Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Cuneo


Eccellenza: AS Torino Calcio cede di misura alla capolista Cuneo Olmo

I granata escono a testa altissima dal confronto contro la prima del girone B

GRUGLIASCO – Ko immeritato per l’AS Torino Calcio. Niente da fare, quando non vuole girare non gira proprio la sorte. Al CUS Torino passa per 3-4 anche il Cuneo che ingrana la sesta in campionato con vista panoramica dalla vetta solitaria, ma oggi in campo la differenza di classifica tra le due squadre proprio non si è vista. I ragazzi di mister Chessa hanno giocato alla pari con la capolista, sfoderando una prestazione tutto cuore, ma ancora una volta gli episodi e qualche peccato di troppo nei momenti chiave, hanno deciso ed indirizzato a sfavore la contesa. Non è bastata allora una prova generosa e per lunghi tratti anche convincente dei granata. Tanti comunque i segnali positivi da annotare, su tutti, la reazione d’orgoglio, viatico imprescindibile per guardare con fiducia al prosieguo del campionato. I granata, oggi in maglia bianca versione “total white”, si presentavano privi di Malonga, con Vitale punta di riferimento.

Pronti via, nessun timore : capitan Geografo suona la carica, destro a lato (2’) ed un pieno di carica agonistica sfoderato con un vigoroso touch-down di protesta fuori dall’ impianto, a rischio di cartellino ma perdonato dal direttore di gara, carica di Capitano. Il Cuneo invece, praticamente alla prima azione, passa in vantaggio con un colpo di testa di Angeli (10’). Reazione immediata però ed occasionissima per Vitale che, in torsione di testa, pettina la sfera fuori di poco, da ottima posizione. Alla mezz’ora Manuali deve alzare bandiera bianca. Gli subentra Arena con Martello che passa a sinistra. La gara viaggia su un binario di equilibrio. Pietropaolo Novallet si oppone d’istinto ad Andrea Dalmasso (35’). L’ AS Torino è a tutti gli effetti dentro alla sfida e di conseguenza arriva il pari al 37’. Geografo si guadagna un calcio di punizione quasi dalla sua mattonella preferita. Lo schema stavolta libera la bottaccia secca di Torre che si infila in rete. Il pari desta gli ospiti perché prima del riposo, un cinico Cuneo assesta un “uno-due” potenzialmente devastante : Rastrelli prima ed Andrea Dalmasso poi, puniscono due sbavature difensive (42’ e 45’) pagate davvero a caro prezzo. Si va al riposo con un AS Torino sotto 1 a 3 e punito ben oltre i propri demeriti.

Ripresa : poco più di cinque minuti ed anche Vitale deve uscire dal campo, acciaccato, gli farà posto Cozzolino (50’). Pierpaolo Novallet tiene in partita i suoi opponendosi da distanza ravvicinata al vivace Andrea Dalmasso (58’). Poco dopo, la gara si riapre ancora, perché è Turcis a scavalcare Dia (61’) con un bel lob di destro dopo un recupero palla di Torre e rifinitura di Geografo, 2 a 3. Gol toccasana tonificante. Da corner infatti, è ancora Turcis a spaventare il Cuneo sfiorando il nuovo pareggio. Il suo tiro è alto da buona posizione (63’). Gol mancato però è spesso gol subito nel calcio. Armando infatti, conclude in rete un’azione di rimessa orchestrata dal solito Andrea Dalmasso, ma favorita da un liscio di Rastrelli con rimpallo a favore, 2 a 4 e minuto 67’. A proposito di episodi sfortunati. Ma l’AS Torino di oggi non muore mai, nemmeno per i primi della classe. Capitan Geografo, di testa su corner di Torre, spizzica il cuoio in rete e la riapre nuovamente (83’). Occasione ancora sul destro di Cozzolino (85’) ma la sua conclusione è centrale, facile per Dia. Fino alla fine, mai domo l’AS Torino però non molla di un centimetro : ci provano ancora Torre, punizione pericolosa in area che non trova la giusta deviazione ed ancora, dal corner susseguente, Mennuti che stoppa bene un pallone dal limite ma poi lo scaglia troppo alto (88’). Nei cinque minuti di recupero, ormai all’arrembaggio, è Dia a compiere d’istinto un mezzo miracolo salvando un Cuneo ormai alle corde e quasi stordito, su conclusione velenosa di Arena dal limite dell’area. La prodezza dell’estremo cuneese sancisce così la parola fine al match. Rimpianto e rammarico finale per un AS Torino che sconfitto immeritatamente esce a testa non alta, ma altissima.

«L'AS Torino – commenta Enea Benedetto, presidente del club granata - quest'oggi ha dimostrato di non essere inferiore a nessuno, anzi. Dobbiamo lavorare per essere più solidi a livello difensivo. La classifica è piuttosto bugiarda nei nostri confronti, così come il risultato di oggi».

Nella prossima giornata, l’AS Torino sarà impegnato in trasferta, sul campo della Luese Cristo Alessandria.

AS TORINO CALCIO – CUNEO 1905 OLMO 3-4 (1-3)

AS TORINO CALCIO : Pietropaolo Novallet; Martello (75’ Mennuti), Manuali (32’ Arena); Celestri, Caputo, Pace;Turcis, Rrapaji, Geografo, Torre, Vitale (50’ Cozzolino). A disposizione: Comisso, Garofalo, Polito, Akadinma, Bonacina, Altina. All. Gianluca Chessa.

CUNEO 1905 OLMO: Dia; Bernardi, Benso; Eliotropio (86’Magnaldi Marco), Serino, Marchetti; Armando (86’ Giachino), Angeli (60' Costa), Rastrelli (68’ Dalmasso Giacomo), Dalmasso Andrea (90’ Pernice), Botasso. A disposizione: Giaccardi, Chesta, Magnaldi Davide, Orlando Samuele. All. Michele Magliano

TERNA ARBITRALE : Carchia di Vercelli (Stetco e Porello di Bra).

RETI: 10'. Angeli, 37' Torre, 42' Rastrelli, 45' Andrea Dalmasso, 61' Turcis, 67' Armando, 83' Geografo.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Armando Masciari il 16/10/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie D: il Saluzzo ufficializza quattro rinnovi

  Il Saluzzo ha annunciato quattro rinnovi in vista del campionato 2025-2026. L'allenatore Giuseppe Cacciatore avrà ancora a disposizione Othman Faridi, centrocampista classe 1993, Leonardo Rivoira, difensore del 1998, Filippo Magnaldi, centrocampista del 2003, e Demis Maugeri, centrocampista del 2003. Nella fotografia, tratta dalla pagina Facebook Saluzz...leggi
08/07/2025

Doppio colpo del Saluzzo: Conrotto e Di Lernia sono granata

  Il Saluzzo è protagonista sul mercato con altri due colpi. La società granata si assicura il difensore Giorgio Conrotto ed il centrocampista Marco Di Lernia, entrambi fino alla scorsa stagione al Chisola. Il primo, difensore classe 1987, in serie D ha vestito anche le maglie di Giaveno, Verbano, Chieri, Cuneo e Folgore Caratese dopo aver giocato anche in C2 ...leggi
04/07/2025

Serie D: colpo in attacco del Saluzzo, preso Diego Valenti

  Gran colpo in attacco del Saluzzo che si assicura l'attaccante Diego Valenti. Il classe 1996 nativo di Bruino, in provincia di Torino, ha all'attivo ben 77 reti in 12 stagioni in serie D. Nella massima categoria dilettantistica, Valenti ha vestito le maglie di Chieri (in tre annate e mezza non ...leggi
22/06/2025

Eccellenza: l'Albese affida la panchina all'esperto Giancarlo Rosso

L'Albese sceglie come allenatore Giancarlo Rosso dopo il divorzio con Salvatore Telesca. Profondo conoscitore del calcio dilettantistico piemontese, il tecnico ha alle spalle una carriera trentennale e costruita su panchine prestigiose come quelle di Corneliano, Sommariva Perno, Cheraschese, Bene Narzole, Santostefanese e soprattutto Albese con cui ha scritto pagine importanti della st...leggi
16/06/2025

Cuneo 1905 Olmo, ufficiali gli arrivi di Quitadamo e Caristo

Il Cuneo 1905 Olmo ufficializza gli innesti dell'esperto difensore Gabriele Quitadamo e dell'attaccante Samuele Caristo. Il primo, difensore classe 1994, torna a vestire la maglia biancorossa dopo più di dieci anni. L’ultima stagione passata al Bra è culminata con la promozione in Serie C dove ha confermato tutto il suo val...leggi
16/06/2025

Serie D: il Saluzzo ufficializza il rinnovo di tre giovani

Il Saluzzo ufficializza tre conferme in vista della prossima stagione. Si tratta di Junior Kone, centrocampista offensivo classe 2004, Nicolò Allasina (nella foto della pagina Facebook Saluzzo Calcio) centrocampista sempre nato nel 2004 e Aron Gjergji, difensore centrale del 2005. Il tecnico Giuseppe Cac...leggi
14/06/2025

Eccellenza: divorzio tra l'Albese e l'allenatore Salvatore Telesca

L'Albese, sui propri canali ufficiali, ha comunicato Salvatore Telesca non sarà l'allenatore della squadra nel campionato di Eccellenza 2025-2026. “Nonostante la reciproca stima – si legge nella nota della società - insormontabili differenze di vedute emerse nelle fasi iniziali della collaborazione hanno portato la società a prendere questa soff...leggi
13/06/2025

Promozione: il Busca affida la panchina a Mauro Briano

Mauro Briano è il nuovo allenatore del Busca. Ex centrocampista con un importante passato da calciatore professionista, Briano ha vestito le maglie di club storici del calcio italiano come Torino, Foggia, Monza, Catanzaro, Alessandria e Bra. Appesi gli scarpini al chiodo è stato da prima allenatore gli Allievi Nazionali della Juventus, per poi div...leggi
11/06/2025

Eccellenza: all'Albese arriva l'ex portiere del Legnano Giovanni Russo

  L'Albese si assicura tra i pali l'esperienza di Giovanni Russo. Classe 1992 nato a Chieti, il portiere ha alle spalle importanti trascorsi in serie C con Nocerina, Aversa, Gallipoli e Messina. In D, invece, Russo ha difeso i pali Monterotondo Lupa, Flaminia Civita Castellana, Gallipoli, Trento, Verbania e Legnano. Con il glorioso club lil...leggi
11/06/2025

Play-off Promozione: la Fulgor Chiavazzese vola in Eccellenza

VALDENGO – La Fulgor Chiavazzese, club nato la scorsa estate dalla fusione tra la Fulgor Ronco Valdengo e la Chiavazzese, supera per 2-1 dopo i tempi supplementari il Moretta nella finale dei play-off di Promozione e si assicura l'approdo in Eccellenza. I cuneesi allenati dal tecnico Ettore Cellerino partono fort...leggi
09/06/2025


Bra, depositata la documentazione per l'iscrizione alla serie C

Il Bra comunica di aver formalizzato in data odierna l'iscrizione al campionato di serie C 2025-2026. Di seguito il comunicato del club: “L'A.C. Bra rende noto di aver depositato oggi (giovedì 5 giugno) all'attenzione della segreteria della Lega Pro con sede a Firenze, tutta la documentazione necessaria per ottenere l...leggi
05/06/2025

Serie D: il Saluzzo conferma mister Giuseppe Cacciatore

Continuità, entusiasmo e voglia di alzare l'asticella. Il Saluzzo conferma Giuseppe Cacciatore sulla panchina anche per il campionato di serie D 2025-2026. Il club, passato recentemente nelle mani del neo presidente Pierluigi Pairet...leggi
04/06/2025




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05459 secondi