Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Juve troppo dipendente da Vlahovic: le statistiche parlano chiaro

C'è sempre la firma dell'attaccante serbo sulle cinque vittorie stagionali conquistate dai bianconeri

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A volte i dati sono decisamente utili per spiegare una situazione che, in effetti, non può protrarsi poi per troppo tempo. Stiamo parlando, in modo particolare, dell’impatto che sta avendo Dusan Vlahovic sulla Juventus. La compagine bianconera, in questa prima parte di stagione, ha dimostrato di essere fin troppo dipendente dal bomber serbo.

Anche gli amanti delle scommesse live sono rimasti abbastanza esterrefatti di fronte alle ultime partite della compagine bianconera, in cui difficilmente la Juve è riuscita a tirare in porta e, inevitabilmente, anche Dusan Vlahovic ne ha risentito, anche se in ogni caso i suoi gol fino a questo momento sono risultati sempre decisivi.

Cinque vittorie della Juve? C’è sempre stato lo zampino del bomber serbo

I tifosi, un bel po’ di anni fa, erano soliti cantare un coro particolare per David Trezeguet, sottolineando come quando il centravanti di origini francesi fosse in campo, un gol, alla fine, lo metteva sempre a segno. Ebbene, la storia potrebbe ripetersi anche con il buon Dusan. Le statistiche parlano chiaro, dal momento che nei cinque successi della compagine bianconera, Vlahovic è sempre andato in gol. Quando, al contrario, il serbo non è riuscito a battere il portiere avversario, ecco che per la Vecchia Signora sono arrivate cinque sconfitte e due pareggi.

Questi numeri non possono, inevitabilmente, passare troppo sotto traccia o senza fare clamore. Insomma, Dusan Vlahovic si è dimostrato, in questa prima parte di stagione, fondamentale per le sorti della Vecchia Signora, dato che, con la rete decisiva messa a segno nel derby con il Torino, è riuscito a raggiungere in cima alla classifica dei marcatori Arnautovic e Immobile. Certo, non sempre la stella serba ha brillato: nel match contro il Milan ad esempio, Vlahovic è stato protagonista di una prestazione a dir opaca. Spesso infastidito e innervosito, ha finito con l’incidere in negativo, con quella palla persa a centrocampo che ha pesato moltissimo sull’economia del match, regalando di fatto il secondo gol ai rossoneri che ha chiuso la contesa. Domenico Marocchino, grande ex juventino, ha messo a confronto insieme all’amico Collovati Vlahovic con Leao.

Come servire meglio Vlahovic

C’è da dire che il problema per la Juve è che se non va a segno il bomber serbo, nessun altro giocatore, a parte Milik, è in grado di andare a segno con una simile continuità. Non è finita qui, dal momento che, a voler ben vedere, anche quando il buon Dusan è riuscito a trafiggere il portiere avversario, ha sempre avuto poche occasioni da gol da sfruttare.

Una situazione che deve essere risolta il prima possibile. La speranza nutrita da Allegri è che i rientri di Chiesa e Pogba possano dare una scossa, dal punto di vista offensivo, a tutta la compagine bianconera e che le occasioni per andare a rete anche per Vlahovic possano aumentare. Insomma, la Juve dovrebbe lavorare anche sulla capacità di innescare al meglio il suo centravanti. Da questo punto di vista, evidentemente, serve individuare delle soluzioni tattiche differenti, in modo tale da consentire a Vlahovic di essere più letale, tornando quello dei giorni migliori in maglia viola.

Se in estate non si sono oliati a sufficienza i vari meccanismi di squadra, tra la pubalgia che ha colpito il serbo e il solito “palla lunga e pedalare”, spesso già riscontrato in tante partite nella scorsa stagione, ora serve cambiare, e in fretta, il trend, altrimenti si rischia di vanificare un grande investimento che la Juve ha fatto a gennaio. In questo senso, il ritorno sulla scena di Pogba, nel ruolo tra mezzala e trequartista, potrebbe dare una grande mano anche allo stesso bomber serbo 

Nella fotografia tratta dal sito ufficiale del Torino: Vlahovic in gol nel derby della Mole

 

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da redazione_piemonte il 20/10/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



Eccellenza: colpo Pro Eureka, arriva l'attaccante Sekka

La Pro Eureka si assicura l'attaccante Soufiane Sekka. Il classe 1999 è reduce da tre stagioni in Eccellenza alla Biellese in cui ha realizzato 33 reti contribuendo alla vittoria del campionato dei lanieri nella stagione appena conclusa. In precedenza, Sekka ha giocato anche nel Borgosesia in serie D ed alla Fulgor Ronco Valdengo in Eccellenza.  ...leggi
01/07/2025

Prima Categoria: colpo Simone Bruno per il PSG

Gran colpo di mercato del PSG. Il direttore sportivo Nunzio Sinopoli definisce l'arrivo in verdeblù di Simone Bruno, esterno basso mancino a tutta fascia. Classe 2002 cresciuto nel Chieri con cui ha militato fino alla Juniores Nazionale Under 19, Bruno è reduce da cinque stagioni alla Pro Villafranca con cui ha giocato nelle annate 2020-2021 e 2021-2022 in Promozi...leggi
29/06/2025

ACSD Cambiano: il centrocampista del Sassuolo Boloca ospite d'onore

  Lunedì, 30 giugno, il centrocampista Daniel Boloca, neo promosso in serie A con il Sassuolo, sarà ospite dell'A.C.S.D. Cambiano. Nell'occasione il giocatore sarà a disposizione dei giovani calciatori del settore giovanile e della Scuola Calcio biancoverde per scambiare qualche battuta e per le fotografie e gli autogra...leggi
28/06/2025

Superoscar: a Chieri i sorteggi dell'edizione 2025

Si svolgeranno martedì, 1° luglio, alle 20,30 al centro sportivo “Roberto Rosato” di via Andezeno 76 a Chieri i sorteggi della 45ª edizione del Super Oscar. Come ogni anno, ai nastri di partenza del torneo, che come di consueto aprirà a set...leggi
27/06/2025


Serie D: il Chisola si assicura l'esterno Daniele Favale

Il Chisola si assicura l'esterno classe 2002 Daniele Favale. Il giocatore approda nella società vinovese dopo essersi distinto nell'ultima stagione in serie D con la maglia biancorossa dell'Asti. Cresciuto nel settore giovanile del Torino, Favale nella massima categoria dilettantistica ha vestito anche le maglie del B...leggi
26/06/2025

Calcio femminile: avanti con il binomio Caronnese-Independiente Ivrea

 Inclusione, voglia di crescere, di portare innovazione, di emergere, di differenziarsi rispetto ad altre realtà: questi i valori (in piena logica ESG) che hanno portato i soci della U&T, già socio di maggioranza della Società Calcistica Caronnese, a rilevare la Independiente Ivrea lo scorso dicembre 2024. E’ stata una decisione presa in tempi brevi ma l&rsqu...leggi
25/06/2025

Serie D: si separano le strade tra il Chisola e capitan Conrotto

  Il capitano Giorgio Conrotto non giocherà nel Chisola nella stagione 2025-2026. Difensore centrale classe 1987, Conrotto è approdato al club vinovese nel dicembre del 2022 dopo un brusco divorzio con il Chieri allora presieduto da Stefano Sorrentino. In quell'annata, il difensore ha contribuito in maniera de...leggi
24/06/2025


Promozione: la CBS presenta la rosa 2025-2026

La CBS ufficializza la composizione della rosa della prima squadra, in vista della stagione 2025/26 in Promozione. La conferma del gruppo storico è stata la base fondante su cui completare la squadra, dopo la difficile stagione 24/25 e la retrocessione di categoria. Attorno a questo nucleo principale, sono stati inseriti alcuni giovani tra quelli provenienti dall...leggi
21/06/2025


Serie D: il Chisola rinforza il reparto offensivo con Deljallisi

Prosegue la campagna di rafforzamento del Chisola in vista del campionato di serie D 2025-2026. Il club vinovese si assicura Samuel Deljallisi, attaccante esterno classe 2006, proveniente dalla Cheraschese con cui ha totalizzato 8 reti in 60 presenze in due annata in Eccellenza. Cresciuto nella Cheraschese, Deljallisi ha maturato anche un'esperienza con l'Unde...leggi
19/06/2025

Lenci Poirino, panchina della prima squadra ad Alessandro Massasso

  La Lenci Poirino ufficializza Alessandro Massasso come nuovo allenatore dopo le dimissioni a sorpresa di Claudio Scanavino. Ex giocatore di Asti, Canelli e Sandamianese, ha trascorso anche tre anni in Australia. Il tecnico UEFA B in precedenza ha allenato Corneliano, Canelli e Alba con una parentesi anche all'Asti. Il nuovo allenatore della Lenci...leggi
19/06/2025


Serie D: il Chisola annuncia l'arrivo dal Chieri del portiere Pedone

Il Chisola annuncia l'arrivo del portiere Filippo Pedone. Classe 2007, il giovane estremo difensore è cresciuto nel settore giovanile del Torino. Nella stagione appena conclusa, Pedone è stato il dodicesimo di Diego Faccioli al Chieri in serie D. Inoltre, Pedone ha conquistato la vittoria della Juniores Cup nell'Edizione del 2024, indossando la maglia del...leggi
17/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05074 secondi