Casale, una cordata di imprenditori torinesi interessata al club
Potrebbe concludersi dopo poco meno di un anno e mezzo la presidenza Servetti al timone del club nerostellato

Una cordata di imprenditori torinesi con a capo Francesco Baeli (nella foto) è fortemente interessata a subentrare all'attuale presidenza del Casale, attualmente 5° alle spalle delle quattro compagini liguri che guidano il plotone del girone A di serie D. Baeli è così pronto a rilanciarsi in grande stile nel circus del calcio dilettantistico piemontese dopo l'avventura al Rivoli di una decina di anni fa.
Nei giorni scorsi Baeli ed i suoi collaboratori hanno incontrato Simone Servetti, attuale presidente dei nerostellati, ed il gruppo Console & Partners che dall'estate del 2021 detiene il controllo della società e la gestione dell'attività sportiva: «Siamo molto interessanti a subentrare all'attuale presidenza del Casale – conferma Francesco Baeli – che rappresenta una piazza molto importante del calcio piemontese. Stiamo esaminando le carte prima di dare una risposta ma il principale ostacolo è rappresentato dai costi di gestione molto elevati che non sono sostenibili in una categoria come la serie D. Dovessimo subentrare all'attuale società – prosegue Baeli – abbiamo già individuato le persone giuste per fare un buon lavoro e riportare in alto, con pazienza e programmazione, una società con il blasone del Casale».
La società nerostellata è in ritardo ormai cronico nel pagamento dei rimborsi spese dei tesserati e dei debiti dei fornitori e sta vivendo da ormai diversi mesi una situazione di difficoltà. L'allenatore del Casale Marco Sesia è stato finora abile nell'isolare la squadra dalla difficile situazione societaria. I nerostellati, infatti, sono reduci da un discreto inizio di campionato, finora caratterizzato da 4 vittorie, 5 pareggi ed 1 sola sconfitta subita lo scorso 2 ottobre in casa del Chieri. In attesa di una svolta sul fronte societario, il Casale sarà impegnato domenica in un test probante in casa della capolista Sestri Levante.
