Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


L'Ardor San Francesco lancia la squadra femminile

Gli obiettivi del club: creare una squadra femminile e potenziare il settore giovanile nel 65° anniversario della fondazione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

È un anno davvero speciale, il 2023, per l'Ardor di San Francesco al Campo, la storica unione sportiva nata nel 1958 all'ombra del campanile della borgata Madonna. Un sodalizio sbocciato dalla passione di un piccolo gruppo di ragazzi volonterosi e appassionati di calcio, che seppero dare vita a un'esperienza unica nel suo genere e che ancora oggi si alimenta della stessa passione e degli stessi valori, tutti orientati all'unico, fondamentale obiettivo di sempre: formare i giovani, insegnare loro a correre sui campi di calcio, certo, ma soprattutto camminare accanto a loro negli anni più belli e delicati della loro vita. Perché il calcio è fatto di risultati, naturalmente, ma prima di tutto è fatto di amicizia, lealtà, passione: valori che aiutano a crescere! Ed è proprio partendo dalla forza dei propri valori fondanti che l'Ardor rilancia in questo 2023 muovendosi lungo tre importanti direttrici: il calcio femminile con la creazione di una o più formazioni tutte femminili; il potenziamento delle formazioni giovanili con una decisa campagna di reclutamento; la valorizzazione della propria storia con i festeggiamenti per il 65° anniversario della fondazione.

La squadra femminile

È la grande notizia dell'anno: l'Ardor concentrerà gran parte delle proprie forze per creare una squadra femminile da schierare già nella prossima stagione. Proprio in questi giorni stanno partendo l'indagine esplorativa e la campagna di reclutamento rivolte agli anni di nascita dal 2009 al 2013. Una strategia precisa, mirata a creare una solida base di formazioni femminili giovanili, per avviare un ciclo e dare continuità a quanto fatto finora. Il progetto, infatti, nasce proprio dal desiderio di proseguire il lavoro svolto in questi anni con le tre giovani calciatrici ad oggi in forza nelle file giallorosse e dare a loro e a tante altre ragazze del territorio l'opportunità di continuare a giocare anche dopo aver superato l'età consentita per militare in formazione mista con maschietti. «Poiché oltre la categoria Giovanissimi non è possibile formare squadre miste, le nostre ragazze non avrebbero più la possibilità di giocare e lo stesso problema riguarda le ragazze che giocano in tutte le altre società del territorio – spiegano dal direttivo dell'Ardor – abbiamo deciso di compiere questo passo molto importante, che per l'Ardor implica uno sforzo notevole in termini di energia e risorse. Siamo certi dell'interesse di numerose giovani atlete e delle proprie famiglie, contiamo sul loro entusiasmo e aiuto per realizzare questo grande progetto». Tutte le bambine e le ragazze desiderose di giocare (nate negli anni 2009, 2010, 2011, 2012 e 2013) possono telefonare al numero 348 332 3320 oppure scrivere una email a segreteria@usdardorsanfrancesco.com.

 

Il potenziamento delle formazioni giovanili

L'Ardor nasce proprio da qui, dalla passione per lo sport da trasmettere ai giovani: questa è la vocazione del club giallorosso, che da sempre dedica ogni propria risorsa ai bambini e ai ragazzi: dai Primi Calci agli Juniores. Non poteva dunque mancare, nell'anno del 65° e del rilancio della propria attività, il desiderio di imprimere ulteriore energia al lavoro svolto al servizio dei giovani. Nelle scorse settimane è partita la campagna informativa diretta ai ragazzi: naturalmente l'invito a venire a visitare il piccolo ma modernissimo impianto sportivo di via Militare a San Francesco al Campo è rivolto sempre ai bambini e ai ragazzi di tutte le età, ma in questa fase, per potenziare il settore giovanile per la prossima stagione 2023-2024, il club giallorosso si rivolge in particolare ai nati negli anni 2007-2008-2009-2010. Anche in questo caso, tutti gli interessati possono rivolgersi all'Ardor telefonando al numero 348 332 3320 oppure scrivendo una email a segreteria@usdardorsanfrancesco.com.

 

I festeggiamenti per il 65° anniversario

Nell'anno del rilancio e riposizionamento della propria immagine, l'Ardor non dimentica naturalmente le proprie radici: alcune delle persone che la fondarono nel 1958 purtroppo oggi non ci sono più, ma altre sono più attive ed energiche che mai e non hanno mai smesso di guidarla. È proprio questa la forza dell'Ardor, la capacità di rinnovarsi di anno in anno e di porsi al passo con i tempi, ma senza mai dimenticare i valori che ne costituiscono l'identità, garantiti sempre dalla presenza attiva delle persone che l'Ardor la crearono 65 anni fa e che non hanno mai smesso di amarla e di dedicarle ogni minuto del proprio tempo libero. Questo è lo spirito con il quale il presidente Aldo Buratto e compagni preparano i festeggiamenti per il prestigioso anniversario. Festeggiamenti che saranno semplici ed essenziali, ma carichi di passione e di storia. La data della festa sarà definita nelle prossime settimane, ma possiamo anticipare che il grande giorno sarà tra la fine della primavera e l'inizio dell'estate. E proprio per arrivare preparati e creare la giusta atmosfera, in questi primi mesi del 2023 l'Ardor ha organizzato tre speciali eventi dedicati... all'Ardor Family, cioè ai veri cuori giallorossi, a tutti coloro che hanno vestito il giallorosso giocando, allenando o collaborando a vario titolo. Sono stati tre incontri bellissimi (venerdì 27 gennaio, 17 febbraio e 10 marzo), tra emozioni, abbracci, brindisi, aneddoti da ricordare, vecchie fotografie da riconoscere e riordinare. Perché quella giallorossa è una famiglia unita. E dalla forza della propria unione, raggiunto il traguardo dei 65 anni, riparte per costruire un nuovo importante futuro, al servizio dei giovani del territorio.

 

Ufficio Stampa e Comunicazione Ardor San Francesco

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da redazione_piemonte il 17/03/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie D: Federico Albisetti nuovo centravanti del Chisola

Il Chisola annuncia l'arrivo dell'attaccante Federico Albisetti. Centravanti classe 2003, arriva dal Borgaro Nobis con cui ha totalizzato nell'ultimo campionato di serie D 20 presenze e 5 reti. Cresciuto nei settori giovanili di Alpignano e Torino, Albisetti in serie D ha giocato anche con Casale, Vibonese, Alba e Arconatese...leggi
09/07/2025

Calcio femminile: Alessandro Spugna nuovo tecnico del Sassuolo

  Alessandro Spugna è il nuovo allenatore della prima squadra femminile del Sassuolo. Classe 1973 di Pino Torinese, Spugna (ex centrocampista del Chieri e dell'Asti tra le altre) è un tecnico di grande esperienza. E' reduce da un triennio ricco di soddisfazioni e di successi con la Roma con cui ha vinto due Sc...leggi
06/07/2025

Seconda Categoria: presentato il Villastellone Carignano 2025-2026

Voglia di riscatto e di fare bene. Il Villastellone Carignano riparte dalla Seconda Categoria dopo due retrocessioni consecutive con molte novità. Lo scorso mercoledì, 2 luglio, il club ha presentato al “Barbasso” la squadra e i programmi in vista della stagione sportiva 2025-2026. Il nuovo allenato...leggi
05/07/2025

CBS, al via la stagione 2025-2026

Confermarsi e migliorarsi: prende il via la stagione 25/26 della CBS. Nella serata di Mercoledì 2 Luglio, al centro sportivo rossonero, si sono ritrovati tutti insieme i tecnici, i responsabili e la dirigenza della società per una riunione che segna l’apertura della nuova stagione sportiva, con l’analisi di quanto fatto nell’anno appena concluso, la pres...leggi
03/07/2025

Eccellenza: colpo Pro Eureka, arriva l'attaccante Sekka

La Pro Eureka si assicura l'attaccante Soufiane Sekka. Il classe 1999 è reduce da tre stagioni in Eccellenza alla Biellese in cui ha realizzato 33 reti contribuendo alla vittoria del campionato dei lanieri nella stagione appena conclusa. In precedenza, Sekka ha giocato anche nel Borgosesia in serie D ed alla Fulgor Ronco Valdengo in Eccellenza.  ...leggi
01/07/2025

Prima Categoria: colpo Simone Bruno per il PSG

Gran colpo di mercato del PSG. Il direttore sportivo Nunzio Sinopoli definisce l'arrivo in verdeblù di Simone Bruno, esterno basso mancino a tutta fascia. Classe 2002 cresciuto nel Chieri con cui ha militato fino alla Juniores Nazionale Under 19, Bruno è reduce da cinque stagioni alla Pro Villafranca con cui ha giocato nelle annate 2020-2021 e 2021-2022 in Promozi...leggi
29/06/2025

ACSD Cambiano: il centrocampista del Sassuolo Boloca ospite d'onore

  Lunedì, 30 giugno, il centrocampista Daniel Boloca, neo promosso in serie A con il Sassuolo, sarà ospite dell'A.C.S.D. Cambiano. Nell'occasione il giocatore sarà a disposizione dei giovani calciatori del settore giovanile e della Scuola Calcio biancoverde per scambiare qualche battuta e per le fotografie e gli autogra...leggi
28/06/2025

Superoscar: a Chieri i sorteggi dell'edizione 2025

Si svolgeranno martedì, 1° luglio, alle 20,30 al centro sportivo “Roberto Rosato” di via Andezeno 76 a Chieri i sorteggi della 45ª edizione del Super Oscar. Come ogni anno, ai nastri di partenza del torneo, che come di consueto aprirà a set...leggi
27/06/2025


Serie D: il Chisola si assicura l'esterno Daniele Favale

Il Chisola si assicura l'esterno classe 2002 Daniele Favale. Il giocatore approda nella società vinovese dopo essersi distinto nell'ultima stagione in serie D con la maglia biancorossa dell'Asti. Cresciuto nel settore giovanile del Torino, Favale nella massima categoria dilettantistica ha vestito anche le maglie del B...leggi
26/06/2025

Calcio femminile: avanti con il binomio Caronnese-Independiente Ivrea

 Inclusione, voglia di crescere, di portare innovazione, di emergere, di differenziarsi rispetto ad altre realtà: questi i valori (in piena logica ESG) che hanno portato i soci della U&T, già socio di maggioranza della Società Calcistica Caronnese, a rilevare la Independiente Ivrea lo scorso dicembre 2024. E’ stata una decisione presa in tempi brevi ma l&rsqu...leggi
25/06/2025

Serie D: si separano le strade tra il Chisola e capitan Conrotto

  Il capitano Giorgio Conrotto non giocherà nel Chisola nella stagione 2025-2026. Difensore centrale classe 1987, Conrotto è approdato al club vinovese nel dicembre del 2022 dopo un brusco divorzio con il Chieri allora presieduto da Stefano Sorrentino. In quell'annata, il difensore ha contribuito in maniera de...leggi
24/06/2025


Promozione: la CBS presenta la rosa 2025-2026

La CBS ufficializza la composizione della rosa della prima squadra, in vista della stagione 2025/26 in Promozione. La conferma del gruppo storico è stata la base fondante su cui completare la squadra, dopo la difficile stagione 24/25 e la retrocessione di categoria. Attorno a questo nucleo principale, sono stati inseriti alcuni giovani tra quelli provenienti dall...leggi
21/06/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,15978 secondi