Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Serie A: la Roma espugna di misura lo stadio Grande Torino

Decide la sfida un rigore di Dybala nei primi minuti

 

Massimo risultato con il minimo sforzo per la Roma, che nel confronto con il Torino di sabato pomeriggio vigilia di Pasqua espugna per 1-0 lo Stadio Olimpico Grande Torino.

Per i granata si tratta dell’ennesima battuta d’arresto nella corsa verso l’Europa dopo il pareggio ottenuto cinque giorni prima contro il Sassuolo, un obiettivo senza dubbio alla loro portata considerato il livello tecnico delle contendenti ma nel quale spesso ci si chiede se la squadra creda davvero.

Al contrario per i giallorossi, seguiti anche nel capoluogo piemontese da una nutrita tifoseria calda ma corretta che non ha mai lesinato cori di incitamento per i suoi beniamini, si tratta di un importante balzo in avanti verso la conquista di un posto in Champions League, che li porta direttamente al terzo posto nella classifica del campionato di serie A guidata saldamente dal Napoli a sole cinque lunghezze dai cugini della Lazio.

Il successo degli uomini di Mourinho è frutto di un gol su rigore segnato dopo soli otto minuti di gioco, viziato da un errore in disimpegno di Buongiorno che liberava al tiro Zalewsky, conclusione impattava sul braccio del difensore granata Schuurs proteso nell’estremo tentativo di sbarrare la porta al romanista.

Nessun dubbio per l’arbitro Colombo di Como che assegna senza esitazioni il penalty, trasformato da Dybala con potente tiro centrale contro il quale nulla poteva il portiere Milinkovic Savic.

La reazione dei granata portava a un paio di volate sulla fascia sinistra di Radonjic, la lasciato solo in entrambe le circostanze, senza il tempestivo supporto dei compagni che tardavano nel seguire le avanzate del giocatore serbo, ed a una conclusione al volo da fuori area di Rodriguez, autore nel complesso di una buona prova, che si spegneva di poco a lato di Patricio.

Il portiere giallorosso diventava però protagonista nella ripresa grazie a un fulmineo balzo con cui negava il meritato pareggio dei granata togliendo dall’angolo alto della sua porta il pallone colpito di testa da Miranchuk.

Il Torino sfiorava ancora il pareggio poco dopo l’ora di gioco con Pellegri, subentrato a Sanabria, in evidente difficoltà nel liberarsi dalla marcatura di due piloni della difesa romanista come Smalling e Llorente, abile nel girarsi al limite dell’area e calciare di poco a lato.

Partita nel complesso avara di emozioni e di bel gioco, vissuta in larga parte su confronti a centrocampo, dove le due squadre si annullavano a vicenda, e soprattutto su lunghi lanci del portiere e dei difensori granata nel tentativo di imbeccare qualche compagno per un’iniziativa individuale che potesse portare al sospirato pareggio.

Alla squadra di Juric, forse un po’ troppo azzardato nello schierare dal primo minuto il diciannovenne centrocampista Gineitis al posto di Vlasic o Adopo, inseriti soltanto a un quarto d’ora dal termine, è mancata proprio la manovra collettiva, con volate sulle fasce ora del sempre generoso Singo ora di Radonjc, una mancata intesa tra i vari reparti che spesso si manifesta a favore di un gioco basato troppo sulle iniziative dei singoli.

Sul fronte opposto la Roma decideva di lasciare in panchina l’ex di lusso Belotti, che raccoglieva parecchi applausi quando lo speaker ha annunciato le formazioni delle due squadre ma aspramente contestato dai tifosi della Curva Maratona che non hanno ancora digerito la sua partenza e dimostrato il loro malumore con l’inequivocabile striscione “Non ti possiamo insultare perché non ti fanno giocare”, e inserire solo negli ultimi minuti il rientrante Abraham, abile allo scadere dei 90’ nel liberarsi in area di due difensori granata prima di sparare il pallone sopra la traversa.

Evidente l’obiettivo di Mourinho di portare a casa i tre punti sfruttando ogni minimo varco lasciato dal Torino, rinunciando a far la partita ed imporre il suo gioco, strategia che si dimostrava vincente grazie all’episodio iniziale che spianava la strada verso questa importante vittoria della sua squadra.

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da Luciano Pavesio il 09/04/2023
 

Altri articoli dalla provincia...




Coppa Italia Promozione: il PSG regola 4-1 il San Giacomo Chieri

  Prosegue il cammino nella competizione del PSG che regola con un secco 4-1 il San Giacomo Chieri nella gara di ritorno del primo turno della Coppa Italia di Promozione ribaltando lo 0-1 dell'andata. Entrambe le squadre ricorrono al turnover e soprattutto gli ospiti cambiano nove undicesimi rispetto alla partita di campionato pareggiata tre giorni prima contro il Carrara 90. La ga...leggi
14/09/2023

Serie D: il Chieri ufficializza l'arrivo del 2003 Luca Bacchin

                    Il Chieri aggiunge un nuovo tassello alla sua rosa. Luca Bacchin, seconda punta classe 2003, è un nuovo calciatore azzurro. Cresciuto nel settore giovanile del Brescia con cui ha giocato fino alla Primavera, il giovane attaccante nelle ulti...leggi
08/09/2023

Coppa Italia serie D: l'Asti festeggia ai rigori contro il Chieri

CHIERI – Il Chieri in versione Valentino vestito di nuovo parte male ma finisce in crescendo: così va senza fortuna alla lotteria dei rigori (dal 2-2 al 5-6) ed esce seduta stante dalla Coppa (Italia) senza fare tuttavia la figura del salame. Eppure, nei primi 45 minuti, pareva di essere alla Sagra dell’Affettato, visto che stava disputando un tempo da insacc...leggi
04/09/2023


Prima Categoria: il Bacigalupo riaccende i motori

                    Il Bacigalupo, inserito nel girone D di Prima Categoria, ha iniziato a sudare in vista dell'inizio della stagione ufficiale 2023-2024. La rinnovata squadra neroazzurra riparte dall'esperienza del tecnico Ferdinando Minnello. A disposizione dell'al...leggi
22/08/2023

ASD Piobesi: rinnovata per 2 anni l'affiliazione con la Fiorentina

L'ASD Piobesi ha ufficialmente rinnovato l'affiliazione con l'ACF Fiorentina per ulteriori due anni. Questa conferma segna un importante passo avanti per il Piobesi Calcio e crea nuove opportunità per i giovani talenti del territorio. L'ASD Piobesi, una società sportiva amatoriale con una lunga storia nel calcio giovanile, è sempre stata impegnata nel cerca...leggi
20/08/2023

18 agosto: 80° anniversario della nascita di Roberto Rosato

  Il 18 agosto di 80 anni fa nasceva a Chieri Roberto Rosato, difensore vice campione del mondo a Messico 1970. Scomparso nel 2010 dopo una lunga malattia Rosato, a cui è intitolato il centro sportivo del Chieri, ha mosso i primi passi calcistici nella Leo, storica squadra dell'oratorio salesiano San Luigi. Grazie al suo grande amico Roberto Manolino è quindi passato ...leggi
18/08/2023

Serie D: il Chieri si assicura degli ex Gozzano Vono e Gasparoni

Doppio colpo di mercato del Chieri. Dal Gozzano arriva in azzurro Riccardo Vono, trequartista classe 2000 che solo a gennaio è stato cercato con insistenza in serie C dal Foggia. Il calciatore è stato vicino al Sant'Angelo ma poi la trattativa è sfumata e sul giocatore è piombato il Chieri. Vono ha giocato...leggi
03/08/2023

Settimo: dal Casale arriva il giovane attaccante Nicolas Sanna

Nuovo innesto in casa Settimo. Il direttore generale Vito Bellantuono definisce l'arrivo di Nicolas Sanna, classe 2005, altro fuori quota a disposizione di mister Gatta. Il giovane attaccante è cresciuto nel Casale, club in cui ha fatto tutta la trafila del settore giovanile prima di arrivare a collezionare anche 6 presenze in D nella scorsa stagione.   ...leggi
31/07/2023

Chieri, 24 i giocatori convocati da mister Nisticò per il raduno

  Il Chieri si raduna domani alle 15,30 al centro sportivo “Roberto Rosato” di strada Andezeno 76 per iniziare la preparazione in vista della stagione 2023-2024. Sono 24 i giocatori convocati da mister Fabio Nisticò che alle 17 dirigerà il primo allenamento della stagione. Sarà già a dispos...leggi
29/07/2023

Il Piobesi affida la carica di ds all'esperienza di Luciano Boggian

                Il mondo dello sport è sempre alla ricerca di talenti capaci di portare esperienza, competenza e passione nel loro lavoro. E nel caso dell’ ASD Piobesi, questa ricerca sembra aver trovato un nome in grado di farlo brillare ancora di più: Luciano Boggian. Il...leggi
21/07/2023

Serie D: i numeri ufficiali del Chieri 2022-2023

  Piazzamento in campionato al termine dell’andata, anno solare 2022, prima della sosta tradizionale: 12° posto, ex-aequo con Casale, Fezzanese e Pinerolo, con punti 21. La classifica al termine dell’andata era comunque parziale, con 7 partite da recuperare tra le quali Chieri-Derthona.   Piazzamenti finali. Eliminato nel Primo turno di Coppa It...leggi
19/07/2023

Prima Categoria: il Moncalieri annuncia mister e diesse

Il Moncalieri annuncia il nuovo allenatore ed il nuovo direttore sportivo in vista della prossima stagione 2023-2024. Il club del presidente Giorgio Chiappino si affida all'esperienza di un direttore sportivo come Marco Moretti, ex attaccante tra le altre proprio del Moncalieri e del Chieri, che ha già ricoperto per alcuni anni il ruolo nel Bra ...leggi
16/07/2023

ASD Piobesi: Walter Canavese nuovo direttore generale

L'ASD Piobesi, annuncia la nomina di Walter Canavese come nuovo Direttore Generale. Questa decisione segna un nuovo inizio per il club, poiché Canavese porta con sé una vasta esperienza nel mondo del calcio e una profonda passione per lo sport. Con il suo approccio ambizioso e la sua leadership ispiratrice, è destinato a portare la ASD Piobesi a nuovi traguardi ent...leggi
15/07/2023


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04649 secondi