Svolta societaria all'Alessandria: la nuova proprietà è italo-francese
Termina dopo 10 anni l'era di Luca Di Masi alla guida del club grigio

Con il pareggio nel match di ritorno dei play-out ottenuto contro il San Donato Tavarnelle, l'Alessandria ha conquistato la salvezza. Con la conclusione del campionato di serie C 2022-2023, termina anche l'era del presidente Luca Di Masi durata 10 anni. Da ieri è ufficiale, infatti, il cambio di proprietà con il glorioso club grigio che è da ora nelle mani della cordata italo-francese guidata da Enea Benedetto e da Alain Pedretti.
Chi sono i nuovi proprietari dell'Alessandria
Il torinese Enea Benedetto, imprenditore in ambito finanziario e digitale, sarà il nuovo presidente del club grigio. Ex portiere ed ex allenatore, è stato il presidente di uno storico club torinese come il Barcanova raccogliendo nel maggio del 2020 l'eredità di Massimo Capricci. Nella stagione appena conclusa, invece, Benedetto è stato al comando dell'AS Torino che, rilevando il titolo sportivo del San Mauro, ha disputato il campionato di Eccellenza.
Alain Pedretti, uomo d'affari transalpino, è stato già presidente del Cannes in Francia e del Neuchatel in Svizzera. I due saranno affiancati nell'avventura all'Alessandria anche da Florian Louard, uno dei più importanti avvocati francesi.
Termina dopo un decennio il ciclo di Luca De Masi alla guida del club grigio
Luca Di Masi è diventato presidente nell'Alessandria nel gennaio del 2013 quando la squadra militava in Seconda Divisione Pro. In questo decennio, il risultato più eclatante è certamente la conquista della finale di Coppa Italia del 2016 disputata contro il Milan dopo aver vinto in trasferta contro formazioni di A come Palermo e Genoa. Nel 2018, invece, l'Alessandria ha vinto la Coppa Italia di serie C battendo in finale per 3-1 la Viterbese. Tre anni dopo è quindi arrivata la promozione in serie B, a 41 anni di distanza dall'ultima apparizione dei grigi tra i cadetti. Un traguardo sfiorato solo qualche stagione prima quando però aveva sciupato un vantaggio di 10 punti sulla Cremonese allora guidata da Attilio Tesser.
Nella fotografia: Enea Benedetto (al centro) insieme a Tiziana Beghin, europarlamentare, e a Giorgio Abonante, Sindaco di Alessandria.
