Alessandria a testa alta nell'amichevole di lusso contro la Sampdoria

ALESSANDRIA – L'Alessandria esce a testa altissima dal test di lusso del “Moccagatta” contro la Sampdoria, la favorita numero uno alla vittoria del campionato di serie B 2023-2024. I grigi di Fiorin, alla prima uscita stagionale, reggono il confronto con la compagine blucerchiata allenata da Andrea Pirlo con all'attivo già 3 test amichevoli. Il tecnico dell'Alessandria si affida per dieci undicesimi ai protagonisti della salvezza della scorsa stagione. Nella Sampdoria, invece, non c'è l'esperto attaccante Manolo Gabbiadini, approdato nelle ore precedenti al match all'Al Nasr, squadra di Dubai e solo omonima della formazione dell'Arabia Saudita in cui gioca Cristiano Ronaldo.
L'Alessandria copre bene tutte le zone del campo e Liverani viene chiamato in causa solo al 21' quando si oppone al tentativo in acrobazia di Leris. La Sampdoria passa dopo cinque minuti dopo con l'ex Palermo La Gumina che, lanciato in profondità, supera il portiere alessandrino con un preciso diagonale rasoterra. L'Alessandria prova subito a reagire con Galeandro che si invola verso la porta ma viene fermato in millimetrica posizione di fuorigioco.
Nella ripresa, i cambi danno una maggior energia all'Alessandria che guadagna anche un paio di interessanti punizioni in posizione centrale che i tiratori alessandrini non riescono però a sfruttare. La Sampdoria non riesce più a rendersi pericolosa. Tanto che nei secondi 45' di gioco prima Liverani e poi Virano, subentrato dal 17' della ripresa al portiere titolare, svolgono solo il lavoro di ordinaria amministrazione. La gara termina sullo 0-1 e per mister Fulvio Fiorin sono molte le indicazioni positive.
Alessandria-Sampdoria 0-1
ALESSANDRIA: Liverani (17′ s.t. Virano); Ciancio (17′ s.t. Gueli, 40′ s.t. Gjomeno), Checchi (1′ s.t. Belgiovine), Rota (29′ s.t. Mariello); Lamesta (12′ s.t. Ascoli, 40′ s.t. De Ponti), Nichetti (29′ s.t. Zerbo), Palombi (1′ s.t. Gazoul, 29′ s.t. Vaughn), Speranza (12′ s.t. Pellitteri), Ghiozzi (1′ s.t. Nunzella); Cori (1′ s.t. Lukanovic, 40′ s.t. Ronci), Galeandro (12′ s.t. Pellegrini).
A disposizione: Rossi. Allenatore: Fiorin.
SAMPDORIA: Audero (1′ s.t. Ravaglia); Depaoli (23′ s.t. Paoletti), Ferrari (23′ s.t. Bereszynski), Murru (23′ s.t. Lotjonen), Giordano (1′ s.t. Barreca); Malagrida (1′ s.t. Askildsen), Yepes (23′ s.t. Panada), Verre (23′ s.t. Vitale); Léris (23′ s.t. Di Stefano), La Gumina (23′ s.t. Borini), Borini (1′ s.t. Stoppa). A disposizione: Saio, Delle Monache. Allenatore: Pirlo.
TERNA ARBITRALE: Laugelli di Casale Monferrato (Frunza e El Hamdaoui di Novi Ligure).
RETE: 26' p.t. La Gumina.
Fotografia: pagina Facebook U.C. Sampdoria
