Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Cuneo


Serie D: la capolista Bra non fa sconti, poker in rimonta all'Oltrepò

Vai alla galleria

 

BRA – Un’ora scarsa per venirne a capo, ma poi tutto secondo le aspettative: da 0-1 a 4-1. Il Bra capolista con gli attributi e tuttavia con le lancette rugginose, lascia l’orologio da polso (dura ro-lex, sed ro-lex) negli spogliatoi e scandisce per un bel po’ i minuti con l’orologio da comodino: fa insomma il timido con un Oltrepò (7 punti nelle ultime 3 gare) composto da tante giovani matricole a dir poco… sveglie, se non proprio esuberanti.

Ecco allora che si sviluppa sul manto verde del “Bravi” un parziale “Crepuscolo degli Zebedei”: una protratta e non preventivata fase di lubrificazione delle idee, che obbliga i giallorossi di nero vestiti (come se lì vicino la Madonna dei Fiori non fosse già di per sé in vena di fare grazie), a ricorrere a spartiti wagneriani, stile “Cavalcata delle Walchirie”. Viene posto rimedio a una situazione complessa suonando di santa ragione gli ospiti in rosso che, comunque, raccolgono apprezzamenti non compassionevoli.

La squadra ospite proveniente da Broni, con un lontano passato in serie C, gioca fin da subito a viso aperto, usando le stesse armi in dotazione ai primi della classe: verticalità, velocità, autostima. È destinata a soccombere perché le mancano giocoforza mestiere ed esperienza, più qualche indispensabile individualità di spicco: requisiti invece propri dei padroni di casa e ben mostrati nei momenti più importanti. Senza l’infortunato Tuzza il Bra non si aspetta certo che, dopo soli 6 minuti, Cavallotti scalpitante porti in vantaggio i compagni: slalom in conversione da sinistra, vinti in area due contrasti e missile non intercettabile che si insacca nel “sette” opposto. I locali reagiscono e Costantino impera: prima (9’) impegna Fossati e poi (11’) ringrazia Bartoli che lo sgambetta da tergo, offrendogli la possibilità di pareggiare su rigore, destro deciso che spiazza Fossati ed è 1-1.

Alla mezz’ora l’ex Carrer puntero esce per infortunio. Botte e risposte interlocutorie e prima frazione in bacheca. Nella ripresa mister Nisticò fa centro pieno rimescolando le carte, soprattutto quelle offensive: inserisce Aloia a far coppia con Costantino, due obelischi piazzati al centro degli ultimi 16 metri che, se serviti a dovere, sanno sgretolare difese a zona nella circostanza impotenti. Minaj si adegua al 12’: traversone perfetto dalla sinistra, colpo di testa perentorio di Costantino, la sfera sbatte contro la traversa e casca oltre la linea per poi tornare in gioco. Il primo assistente corre verso la metà del campo e l’arbitro convalida.

Sul 2-1 comincia un’altra partita. Al 23’ punizione antologica di Pautassi che, dal limite dell’area, la mette in diagonale con il mancino sotto l’incrocio dei pali più lontano. Si adegua anche Giallombardo: al 39’ cross esemplare dalla sinistra e colpo di testa sotto misura di Aloia che fa 4-1. Può bastare. “La capolista se ne va”, in tribuna si intona l’inno “In hoc signo, vinces!” e Costantino manda baci alla fidanzata: ha il cuore di panna, ovviamente quella di “mamma” Elena. Oltrepò colpito da una siccità arrivata alla distanza e per questo non del tutto affondato.

Bra-Oltrepò 4-1 (1-1)

BRA: Ribero, Tos, Sganzerla, Giallombardo (42’ st Capraro), Pautassi, Mawete (42’ st Cannatelli), Giorcelli, Costantino (45’ st Fabrizio Gai), Minaj (32’ st Zanon), Perseu (7’ st Aloia), Gerbino. A disposizione: Gariti, Omorogbe, Quitadamo, Amansour. Allenatore: Fabio Nisticò.

OLTREPÒ: Fossati, Bartoli (26’ st Gandolfi), Villoni, Carrer (30’ pt Spatari), Cavallotti, De Rinaldis, Soldi, Cabella (20’ st Natoli), Andrini (30’ st Marangoni), Cretti, Costante (20’ st Moraschi). A disposizione: Menegaldo, Speroni, Semenza, Tucci. Allenatore: Maurizio Parolini.

TERNA ARBITRALE: Prencipe di Tivoli (Ruocco di Brescia e Fantaccione di Cinisello Balsamo)

RETI: 6’ pt Cavallotti, 11’ pt Costantino su rigore; 12’ st Costantino, 23’ st Pautassi, 39’ st Aloia.

 

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Angelo Tosco il 20/10/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie D: il Saluzzo ufficializza quattro rinnovi

  Il Saluzzo ha annunciato quattro rinnovi in vista del campionato 2025-2026. L'allenatore Giuseppe Cacciatore avrà ancora a disposizione Othman Faridi, centrocampista classe 1993, Leonardo Rivoira, difensore del 1998, Filippo Magnaldi, centrocampista del 2003, e Demis Maugeri, centrocampista del 2003. Nella fotografia, tratta dalla pagina Facebook Saluzz...leggi
08/07/2025

Doppio colpo del Saluzzo: Conrotto e Di Lernia sono granata

  Il Saluzzo è protagonista sul mercato con altri due colpi. La società granata si assicura il difensore Giorgio Conrotto ed il centrocampista Marco Di Lernia, entrambi fino alla scorsa stagione al Chisola. Il primo, difensore classe 1987, in serie D ha vestito anche le maglie di Giaveno, Verbano, Chieri, Cuneo e Folgore Caratese dopo aver giocato anche in C2 ...leggi
04/07/2025

Serie D: colpo in attacco del Saluzzo, preso Diego Valenti

  Gran colpo in attacco del Saluzzo che si assicura l'attaccante Diego Valenti. Il classe 1996 nativo di Bruino, in provincia di Torino, ha all'attivo ben 77 reti in 12 stagioni in serie D. Nella massima categoria dilettantistica, Valenti ha vestito le maglie di Chieri (in tre annate e mezza non ...leggi
22/06/2025

Eccellenza: l'Albese affida la panchina all'esperto Giancarlo Rosso

L'Albese sceglie come allenatore Giancarlo Rosso dopo il divorzio con Salvatore Telesca. Profondo conoscitore del calcio dilettantistico piemontese, il tecnico ha alle spalle una carriera trentennale e costruita su panchine prestigiose come quelle di Corneliano, Sommariva Perno, Cheraschese, Bene Narzole, Santostefanese e soprattutto Albese con cui ha scritto pagine importanti della st...leggi
16/06/2025

Cuneo 1905 Olmo, ufficiali gli arrivi di Quitadamo e Caristo

Il Cuneo 1905 Olmo ufficializza gli innesti dell'esperto difensore Gabriele Quitadamo e dell'attaccante Samuele Caristo. Il primo, difensore classe 1994, torna a vestire la maglia biancorossa dopo più di dieci anni. L’ultima stagione passata al Bra è culminata con la promozione in Serie C dove ha confermato tutto il suo val...leggi
16/06/2025

Serie D: il Saluzzo ufficializza il rinnovo di tre giovani

Il Saluzzo ufficializza tre conferme in vista della prossima stagione. Si tratta di Junior Kone, centrocampista offensivo classe 2004, Nicolò Allasina (nella foto della pagina Facebook Saluzzo Calcio) centrocampista sempre nato nel 2004 e Aron Gjergji, difensore centrale del 2005. Il tecnico Giuseppe Cac...leggi
14/06/2025

Eccellenza: divorzio tra l'Albese e l'allenatore Salvatore Telesca

L'Albese, sui propri canali ufficiali, ha comunicato Salvatore Telesca non sarà l'allenatore della squadra nel campionato di Eccellenza 2025-2026. “Nonostante la reciproca stima – si legge nella nota della società - insormontabili differenze di vedute emerse nelle fasi iniziali della collaborazione hanno portato la società a prendere questa soff...leggi
13/06/2025

Promozione: il Busca affida la panchina a Mauro Briano

Mauro Briano è il nuovo allenatore del Busca. Ex centrocampista con un importante passato da calciatore professionista, Briano ha vestito le maglie di club storici del calcio italiano come Torino, Foggia, Monza, Catanzaro, Alessandria e Bra. Appesi gli scarpini al chiodo è stato da prima allenatore gli Allievi Nazionali della Juventus, per poi div...leggi
11/06/2025

Eccellenza: all'Albese arriva l'ex portiere del Legnano Giovanni Russo

  L'Albese si assicura tra i pali l'esperienza di Giovanni Russo. Classe 1992 nato a Chieti, il portiere ha alle spalle importanti trascorsi in serie C con Nocerina, Aversa, Gallipoli e Messina. In D, invece, Russo ha difeso i pali Monterotondo Lupa, Flaminia Civita Castellana, Gallipoli, Trento, Verbania e Legnano. Con il glorioso club lil...leggi
11/06/2025

Play-off Promozione: la Fulgor Chiavazzese vola in Eccellenza

VALDENGO – La Fulgor Chiavazzese, club nato la scorsa estate dalla fusione tra la Fulgor Ronco Valdengo e la Chiavazzese, supera per 2-1 dopo i tempi supplementari il Moretta nella finale dei play-off di Promozione e si assicura l'approdo in Eccellenza. I cuneesi allenati dal tecnico Ettore Cellerino partono fort...leggi
09/06/2025


Bra, depositata la documentazione per l'iscrizione alla serie C

Il Bra comunica di aver formalizzato in data odierna l'iscrizione al campionato di serie C 2025-2026. Di seguito il comunicato del club: “L'A.C. Bra rende noto di aver depositato oggi (giovedì 5 giugno) all'attenzione della segreteria della Lega Pro con sede a Firenze, tutta la documentazione necessaria per ottenere l...leggi
05/06/2025

Serie D: il Saluzzo conferma mister Giuseppe Cacciatore

Continuità, entusiasmo e voglia di alzare l'asticella. Il Saluzzo conferma Giuseppe Cacciatore sulla panchina anche per il campionato di serie D 2025-2026. Il club, passato recentemente nelle mani del neo presidente Pierluigi Pairet...leggi
04/06/2025




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04320 secondi