Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Cuneo


Serie D: termina in parità lo scontro diretto tra Chieri e Fossano

Il chierese Ferrara risponde al fossanese Russo

Vai alla galleria

 

CHIERI – Il Fossano parla Russo ed il Chieri, balbuziente quando si trova nei paraggi della porta avversaria, deve sfoderare ancora una volta una eccezionale prova di volontà per evitare il tracollo. Così impatta per 1-1 una partita fondamentale pur se non già decisiva, dopo aver ripetutamente ma inutilmente esortato la palla-prigioniera della paura di vincere ad insaccarsi nella rete avversa. Resta ovviamente, Virgilio docet, “tra color che son sospesi”: più vicino all’Inferno (Canto II, verso 52) che al Limbo, ma anche più Dante che Prendente, ancorchè più prossimo alla Tragedia che alla Commedia, tutt’altro che Divina.

Ovvero: con tutto quel che di negativo ne potrebbe ancor di più scaturire se non gli riuscirà per intanto di fare bottino pieno a Borgaro. Imminente è infatti una trasferta prenatalizia che chiuderà il girone di andata in un campionato dove i macigni hanno fatto molto più male dei sassolini. Nel presepe allestito in società arriveranno allora i Re Magi o ci si dovrà accontentare di Re Mogi?... Vedremo. Gli azzurri in rosso-oro mancano tutt’ora di incenso e non sanno prendere la mirra: delle tre perle (reti) poi, manco a parlarne, chissà dov’è finito Artaban! Dopo soli tre minuti Flores Heatley cade malamente in seguito ad un deciso contrasto aereo finendo al “Pronto”, dove si escludono fratture ma una distorsione al ginocchio potrebbe fermarlo per un bel pezzo. Prende il suo posto Russo che firmerà lo 0-1: un segno del destino.

Un arbitraggio che lascia perplessi, vista la bassa qualità interpretativa, fa da cornice fino all’ultimo fischio ad un confronto tecnicamente povero tra due formazioni dai limiti macroscopici, dove le doti dei pochi “eletti” vengono fagocitate per approssimazione dalla pochezza dei tanti “chiamati”. Sempre alla ricerca di un’identità definita. Se il Fossano gioca in difesa e misura il contropiede, il Chieri fa la partita di buona lena, ma una stucchevole elaborazione del gioco comporta tanto dispendio di energie psicofisiche che vanno a discapito della precisione e della lucidità nella zona decisiva. All’attacco il nuovo Ouattara Siaka è centravanti vero, vispo e tuttavia troppo solo: non ha il supporto essenziale di una seconda punta in posizione a lui vicina. Al 22’ il trequartista Picone, vecchia volpe, conclude da fuori trovando la risposta di Faccioli.

Poco più tardi replica di Stojkovic che rientra e tira alto di poco. Fino al riposo, col Chieri che insiste, aleggiano sospetti di rigori negati in mischie ma al 38’ Cattaneo chiama Faccioli ad un intervento da applausi con una botta dalla lunga distanza. Nel recupero ripartenza ficcante di Picone per Benti che si accentra dalla destra e calcia, deviazione di Faccioli e vincente ribattuta ravvicinata di Russo.

Nella ripresa il Chieri attacca con rinnovata intensità. Alla mezz’ora bolgia furibonda in piena area: tocco di Ouattara e Cusin con un guizzo devia la palla quel tanto che basta per non farla rotolare in rete. Gli sforzi della compagine di Molluso vengono premiati al 35’: discesa sulla sinistra di Dumani e cross, Ferrara in elevazione al centro insacca di testa a seguire fissando il punteggio sull’1-1. Canti dei cigni rauchi. Sprecano sia il Chieri con l’orticaria sia il Fossano con una volata di Cenci che serve Picone, ma sul “mi manda” Alfieri arriva in ritardo. Poi tutti sotto l’albero dei desideri.

 

Chieri-Fossano 1-1 (0-1)

CHIERI: 1 Faccioli, 4 Benucci, 5 Becchi (15’ st Silano), 6 Fiumanò, 7 Stojkovic. 8 Dumami, 9 Ouattara Siaka, 10 Guida (26’ st Borgna), 28 Ozara. 55 Nesci (36’ st Henry Thierry), 56 Silvestri (15’ st Ferrara). Panca: 12 Frattini, 11 Silano, 17 Henry Thierry, 18 Palmiere, 20 Jebbar, 21 Parrinello, 27 Marino, 67 Ferrara, 77 Borgna. All. Marco Molluso. Giocatori utilizzati: 15.

FOSSANO (numeri tradizionali da 1 a 20): Cusin; Del Bello, Rossi; Cattaneo, Gabriele, Manes; Berbenni, Cociobanu (32’ st Alfieri), Benti (1’ st Cenci), Picone, Flores Heatley (5’ pt Russo, 40’ st Ghibaudo). Panca: Vespier, Gallesio, Morganti, Cenci, Grandoni, Ghibaudo, Russo, Alfieri, Neri. All. Alessio Mario Pala.

TERNA ARBITRALE: Paccagnella di Bologna (Simona Cavallari di Ravenna e Selleri di Bologna).

RETI: 48' pt Russo; 35’ st Ferrara.

NOTE: 50’+50’. Soleggiato con temperatura a scendere dagli 8°. Cento spettatori scarsi con vari ospiti. Nel Fossano un ex recente del Chieri: Gabriele.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Angelo Tosco il 16/12/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie D: il Saluzzo ufficializza quattro rinnovi

  Il Saluzzo ha annunciato quattro rinnovi in vista del campionato 2025-2026. L'allenatore Giuseppe Cacciatore avrà ancora a disposizione Othman Faridi, centrocampista classe 1993, Leonardo Rivoira, difensore del 1998, Filippo Magnaldi, centrocampista del 2003, e Demis Maugeri, centrocampista del 2003. Nella fotografia, tratta dalla pagina Facebook Saluzz...leggi
08/07/2025

Doppio colpo del Saluzzo: Conrotto e Di Lernia sono granata

  Il Saluzzo è protagonista sul mercato con altri due colpi. La società granata si assicura il difensore Giorgio Conrotto ed il centrocampista Marco Di Lernia, entrambi fino alla scorsa stagione al Chisola. Il primo, difensore classe 1987, in serie D ha vestito anche le maglie di Giaveno, Verbano, Chieri, Cuneo e Folgore Caratese dopo aver giocato anche in C2 ...leggi
04/07/2025

Serie D: colpo in attacco del Saluzzo, preso Diego Valenti

  Gran colpo in attacco del Saluzzo che si assicura l'attaccante Diego Valenti. Il classe 1996 nativo di Bruino, in provincia di Torino, ha all'attivo ben 77 reti in 12 stagioni in serie D. Nella massima categoria dilettantistica, Valenti ha vestito le maglie di Chieri (in tre annate e mezza non ...leggi
22/06/2025

Eccellenza: l'Albese affida la panchina all'esperto Giancarlo Rosso

L'Albese sceglie come allenatore Giancarlo Rosso dopo il divorzio con Salvatore Telesca. Profondo conoscitore del calcio dilettantistico piemontese, il tecnico ha alle spalle una carriera trentennale e costruita su panchine prestigiose come quelle di Corneliano, Sommariva Perno, Cheraschese, Bene Narzole, Santostefanese e soprattutto Albese con cui ha scritto pagine importanti della st...leggi
16/06/2025

Cuneo 1905 Olmo, ufficiali gli arrivi di Quitadamo e Caristo

Il Cuneo 1905 Olmo ufficializza gli innesti dell'esperto difensore Gabriele Quitadamo e dell'attaccante Samuele Caristo. Il primo, difensore classe 1994, torna a vestire la maglia biancorossa dopo più di dieci anni. L’ultima stagione passata al Bra è culminata con la promozione in Serie C dove ha confermato tutto il suo val...leggi
16/06/2025

Serie D: il Saluzzo ufficializza il rinnovo di tre giovani

Il Saluzzo ufficializza tre conferme in vista della prossima stagione. Si tratta di Junior Kone, centrocampista offensivo classe 2004, Nicolò Allasina (nella foto della pagina Facebook Saluzzo Calcio) centrocampista sempre nato nel 2004 e Aron Gjergji, difensore centrale del 2005. Il tecnico Giuseppe Cac...leggi
14/06/2025

Eccellenza: divorzio tra l'Albese e l'allenatore Salvatore Telesca

L'Albese, sui propri canali ufficiali, ha comunicato Salvatore Telesca non sarà l'allenatore della squadra nel campionato di Eccellenza 2025-2026. “Nonostante la reciproca stima – si legge nella nota della società - insormontabili differenze di vedute emerse nelle fasi iniziali della collaborazione hanno portato la società a prendere questa soff...leggi
13/06/2025

Promozione: il Busca affida la panchina a Mauro Briano

Mauro Briano è il nuovo allenatore del Busca. Ex centrocampista con un importante passato da calciatore professionista, Briano ha vestito le maglie di club storici del calcio italiano come Torino, Foggia, Monza, Catanzaro, Alessandria e Bra. Appesi gli scarpini al chiodo è stato da prima allenatore gli Allievi Nazionali della Juventus, per poi div...leggi
11/06/2025

Eccellenza: all'Albese arriva l'ex portiere del Legnano Giovanni Russo

  L'Albese si assicura tra i pali l'esperienza di Giovanni Russo. Classe 1992 nato a Chieti, il portiere ha alle spalle importanti trascorsi in serie C con Nocerina, Aversa, Gallipoli e Messina. In D, invece, Russo ha difeso i pali Monterotondo Lupa, Flaminia Civita Castellana, Gallipoli, Trento, Verbania e Legnano. Con il glorioso club lil...leggi
11/06/2025

Play-off Promozione: la Fulgor Chiavazzese vola in Eccellenza

VALDENGO – La Fulgor Chiavazzese, club nato la scorsa estate dalla fusione tra la Fulgor Ronco Valdengo e la Chiavazzese, supera per 2-1 dopo i tempi supplementari il Moretta nella finale dei play-off di Promozione e si assicura l'approdo in Eccellenza. I cuneesi allenati dal tecnico Ettore Cellerino partono fort...leggi
09/06/2025


Bra, depositata la documentazione per l'iscrizione alla serie C

Il Bra comunica di aver formalizzato in data odierna l'iscrizione al campionato di serie C 2025-2026. Di seguito il comunicato del club: “L'A.C. Bra rende noto di aver depositato oggi (giovedì 5 giugno) all'attenzione della segreteria della Lega Pro con sede a Firenze, tutta la documentazione necessaria per ottenere l...leggi
05/06/2025

Serie D: il Saluzzo conferma mister Giuseppe Cacciatore

Continuità, entusiasmo e voglia di alzare l'asticella. Il Saluzzo conferma Giuseppe Cacciatore sulla panchina anche per il campionato di serie D 2025-2026. Il club, passato recentemente nelle mani del neo presidente Pierluigi Pairet...leggi
04/06/2025




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04715 secondi