Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Finisce in parità il derby Primavera tra Juventus e Torino

VINOVO (TO) – Finisce in parità il derby della Mole valido per l’11° giornata del Campionato Primavera 1. Botta e risposta, tutto nel primo tempo e botti rimandati al… motto di “prima non prenderle”. Gara equilibrata e risultato giusto. Un punto ciascuno che non scontenta nessuno, che prolunga la serie positiva di Toro e Juve in campionato ma che raffredda o rimanda “alla prossima” vere o presunte velleità di un campionato da protagonisti piuttosto che da comprimari.

Nel Torino la novità è Marcos Lopez al centro della difesa al posto di Buongiorno mentre il solo Moreo supporta Rauti in avanti. Centrocampo più muscolare con la conferma di Adopo. Nella Juventus è Fagioli il trequartista a sostegno di Petrelli e Moreno.

Si parte a freddo, doccia fredda e Torino “gelato” dopo neanche cinque minuti. Dal corner di Anzolin, Dragusin svetta altissimo e insacca di testa. Difesa granata ferma come un presepe. Torino “sottozero” , Juventus in vantaggio e derby scongelato. I granata provano una reazione : Greco in controbalzo (10’) e Moreo, punizione sulla barriera (15’) battono un colpo.

Si prova sulle fasce laterali ma Rauti e Moreo soffrono la fisicità dei centrali bianconeri. E allora serve un po’ di velocità e gli inserimenti dei centrocampisti. Freddi Greco, tra i più pimpanti, recupera alto e conclude, buona l’idea meno il risultato (18’).

Il Toro insiste e Adopo ispira l’azione del meritato pareggio : scappa a Fagioli e mette in mezzo, il velo di Moreo ispira Rauti che calcia a botta sicura, Israel si oppone come può ma sulla ribattuta è proprio Greco che, a rimorchio, è il più lesto a ribadire in rete (38’) uno a uno. Prima del riposo poco altro sul taccuino, se non una clamorosa simulazione di Fagioli che in tuffo vola via in area e scalda un po’ gli animi. Giallo sacrosanto e qualche rimbrotto per la birichinata.

Ripresa : allenatori forse soddisfatti perchè stessi schieramenti e nessun cambio. Toro che si affaccia un paio di volte con Moreo senza impensierire troppo Israel. La partita è tattica e molto bloccata e le due compagini sembrano quasi preferire controllarsi per annullarsi a vicenda piuttosto che rischiare di scoprirsi per offendere e prestare il fianco. Si fa una faticaccia a tirare in porta. Superiorità territoriale bianconera ma di azioni pericolose non se ne parla.

Toro che si difende bene ma che nel finale perde le giuste distanze e va un po’ in affanno. Seculov da lontanissimo, facile per Lewis (84’). Sene perde l’attimo in area (87’) e un gol annullato a Da Graca per fuorigioco (89’) sono solo sussulti bianconeri e poco più. E’ solo all’ultima azione che il Toro mette le corna fuori dal bunker ma Garetto calcia debole e centrale su Israel. Giusto così.

JUVENTUS – TORINO 1-1

JUVENTUS (4-3-1-2): Israel; Bandeira, Gozzi, Dragusin, Anzolin; Ahamada, Leone (20’ st Sekulov), Fagioli; Tongya (38’ st Da Graca); Petrelli, Moreno (20’ st Sene). A disposizione: Raina, Dadone, Riccio, Vlasenko, De Winter, Ranocchia, Abou, Stoppa, Gerbi. Allenatore: Zauli

TORINO (3-5-1-1): Lewis; Ghazoini (30’ st Siniega), Marcos Lopez, Celesia; Singo, Adopo, Onisa, Greco, Michelotti (44’ st Enrici); Moreo (30’ st Kone), Rauti (44’ st Garetto). A disposizione: Trombini, Edo, Tesio, Rotella, Ricossa, Ibrahimi. Allenatore: Sesia.

RETI : 5’ Dragusin (J) , 38’ Greco (T)

Note : ammoniti 41’ pt Fagioli, 19’ st Ghazoini, 47' st Kone. Angoli 3-2. Partita di 45’ + 48’ .

 

 

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Armando Masciari il 07/12/2019
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie D: Federico Albisetti nuovo centravanti del Chisola

Il Chisola annuncia l'arrivo dell'attaccante Federico Albisetti. Centravanti classe 2003, arriva dal Borgaro Nobis con cui ha totalizzato nell'ultimo campionato di serie D 20 presenze e 5 reti. Cresciuto nei settori giovanili di Alpignano e Torino, Albisetti in serie D ha giocato anche con Casale, Vibonese, Alba e Arconatese...leggi
09/07/2025

Calcio femminile: Alessandro Spugna nuovo tecnico del Sassuolo

  Alessandro Spugna è il nuovo allenatore della prima squadra femminile del Sassuolo. Classe 1973 di Pino Torinese, Spugna (ex centrocampista del Chieri e dell'Asti tra le altre) è un tecnico di grande esperienza. E' reduce da un triennio ricco di soddisfazioni e di successi con la Roma con cui ha vinto due Sc...leggi
06/07/2025

Seconda Categoria: presentato il Villastellone Carignano 2025-2026

Voglia di riscatto e di fare bene. Il Villastellone Carignano riparte dalla Seconda Categoria dopo due retrocessioni consecutive con molte novità. Lo scorso mercoledì, 2 luglio, il club ha presentato al “Barbasso” la squadra e i programmi in vista della stagione sportiva 2025-2026. Il nuovo allenato...leggi
05/07/2025

CBS, al via la stagione 2025-2026

Confermarsi e migliorarsi: prende il via la stagione 25/26 della CBS. Nella serata di Mercoledì 2 Luglio, al centro sportivo rossonero, si sono ritrovati tutti insieme i tecnici, i responsabili e la dirigenza della società per una riunione che segna l’apertura della nuova stagione sportiva, con l’analisi di quanto fatto nell’anno appena concluso, la pres...leggi
03/07/2025

Eccellenza: colpo Pro Eureka, arriva l'attaccante Sekka

La Pro Eureka si assicura l'attaccante Soufiane Sekka. Il classe 1999 è reduce da tre stagioni in Eccellenza alla Biellese in cui ha realizzato 33 reti contribuendo alla vittoria del campionato dei lanieri nella stagione appena conclusa. In precedenza, Sekka ha giocato anche nel Borgosesia in serie D ed alla Fulgor Ronco Valdengo in Eccellenza.  ...leggi
01/07/2025

Prima Categoria: colpo Simone Bruno per il PSG

Gran colpo di mercato del PSG. Il direttore sportivo Nunzio Sinopoli definisce l'arrivo in verdeblù di Simone Bruno, esterno basso mancino a tutta fascia. Classe 2002 cresciuto nel Chieri con cui ha militato fino alla Juniores Nazionale Under 19, Bruno è reduce da cinque stagioni alla Pro Villafranca con cui ha giocato nelle annate 2020-2021 e 2021-2022 in Promozi...leggi
29/06/2025

ACSD Cambiano: il centrocampista del Sassuolo Boloca ospite d'onore

  Lunedì, 30 giugno, il centrocampista Daniel Boloca, neo promosso in serie A con il Sassuolo, sarà ospite dell'A.C.S.D. Cambiano. Nell'occasione il giocatore sarà a disposizione dei giovani calciatori del settore giovanile e della Scuola Calcio biancoverde per scambiare qualche battuta e per le fotografie e gli autogra...leggi
28/06/2025

Superoscar: a Chieri i sorteggi dell'edizione 2025

Si svolgeranno martedì, 1° luglio, alle 20,30 al centro sportivo “Roberto Rosato” di via Andezeno 76 a Chieri i sorteggi della 45ª edizione del Super Oscar. Come ogni anno, ai nastri di partenza del torneo, che come di consueto aprirà a set...leggi
27/06/2025


Serie D: il Chisola si assicura l'esterno Daniele Favale

Il Chisola si assicura l'esterno classe 2002 Daniele Favale. Il giocatore approda nella società vinovese dopo essersi distinto nell'ultima stagione in serie D con la maglia biancorossa dell'Asti. Cresciuto nel settore giovanile del Torino, Favale nella massima categoria dilettantistica ha vestito anche le maglie del B...leggi
26/06/2025

Calcio femminile: avanti con il binomio Caronnese-Independiente Ivrea

 Inclusione, voglia di crescere, di portare innovazione, di emergere, di differenziarsi rispetto ad altre realtà: questi i valori (in piena logica ESG) che hanno portato i soci della U&T, già socio di maggioranza della Società Calcistica Caronnese, a rilevare la Independiente Ivrea lo scorso dicembre 2024. E’ stata una decisione presa in tempi brevi ma l&rsqu...leggi
25/06/2025

Serie D: si separano le strade tra il Chisola e capitan Conrotto

  Il capitano Giorgio Conrotto non giocherà nel Chisola nella stagione 2025-2026. Difensore centrale classe 1987, Conrotto è approdato al club vinovese nel dicembre del 2022 dopo un brusco divorzio con il Chieri allora presieduto da Stefano Sorrentino. In quell'annata, il difensore ha contribuito in maniera de...leggi
24/06/2025


Promozione: la CBS presenta la rosa 2025-2026

La CBS ufficializza la composizione della rosa della prima squadra, in vista della stagione 2025/26 in Promozione. La conferma del gruppo storico è stata la base fondante su cui completare la squadra, dopo la difficile stagione 24/25 e la retrocessione di categoria. Attorno a questo nucleo principale, sono stati inseriti alcuni giovani tra quelli provenienti dall...leggi
21/06/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04219 secondi