Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Serie D: pari casalingo del Chieri con la Castellanzese

Vai alla galleria

CHIERI - Inedito francescano ispirato dal presepe. I pastori non mancano e gli zampognari stanno per arrivare. C’è anche la mangiatoia? Eccome no: quella dei gol!... Contro la Castellanzese il Chieri “riesce” a pareggiare per 1-1 un confronto che avrebbe potuto ipotecare con ampio margine già nel primo tempo. Se però come anche in questo caso ci si ostina, non finalizzando come si deve, a disfare negli ultimi venti metri quanto di buono si è appena fatto negli altri, non si può sempre sperare che la fortuna venga a soccorrerti, vedi Carate Brianza. Anzi: può toglierti con una mano quel che ti ha dato con l’altra. In profonda crisi di risultati la Castellanzese ringrazia: il suo grande merito è quello di saper cambiare pelle in corso d’opera. Prima dell’intervallo la squadra lombarda quasi si vota a perdere (il famoso voto a perdere…) con un atteggiamento prudente ed attendista, per non dire succube, evitando il tracollo solo perché i locali non mettono il cappello a una prestazione volitiva ma emotiva e sterile e non certo per proprie virtù.

 

La retroguardia neroverde oscilla ogni qual volta viene pressata, costituendo un autentico tallone di Achille… Mazzoleni, il mister-pelide tuttavia capace, non appena si è evitata la disfatta, di trasmettere ai suoi nei meandri dello spogliatoio quell’ira che dovrà rivelarsi in parte funesta per i padroni di casa. Seduta stante un sinistro sporco a spiovere di Pedrabissi obbliga Indelicato ad alzare in corner e a seguire Ozara di testa deposita ingenuamente da pochi passi la palla tra le braccia del portiere. Al quarto d’ora scarso una lussuosa trama chierese culmina nella rete di Ravasi, che batte tutti sul tempo raccogliendo il cross dalla destra di Spera. E qui la festa? Potrebbe. Sull’1-0, il Chieri è padrone con Abelli in cattedra, mentre gli ospiti paiono rassegnati e storditi. Invece vengono risparmiati. Tre volte ci prova di nuovo Pedrabissi, senza riscontro. Ozara col destro da posizione defilata, ribatte il portiere in uscita alla mezz’ora e Ferrandino rasoterra centrale al 32’.

 

L’incompiuta: se nel fraseggio si rischia perfino di esagerare, in fase conclusiva manca proprio l’uomo d’area in grado di mettere al servizio comune mestiere ed esperienza in qualsiasi contesto ci si trovi ad operare. Ovvero: la spalla ideale di un Ravasi punta di laboratorio che da solo probabilmente non basta. Nella ripresa si gioca alla pari, con la Castellanzese non più remissiva e addirittura spavalda che alza di brutto il baricentro, invoca un rigore e pareggia al 3’ sfruttando il contropiede: Chessa smarca Bigotto e il “16” infila in corsa di destro tra Bonofiglio e il montante. Chieri incredulo, Mattia Spera prova a prenderlo per mano, mettendosi a cantare (come la Musa di Omero) e a portare la croce: al 6’ col sinistro coglie la parte esterna della traversa e smista palloni su palloni verso le zolle magmatiche, ma i suoi commilitoni sono sempre in ritardo agli appuntamenti e sovrastati dai difensori, che hanno ormai mangiato la foglia.

 

Di rimando gli ospiti provano perfino a vincere e Bonofiglio respinge su Fusi al 12’. Didu rimescola le carte ma l’asso pigliatutto non c’è: al 20’ Ozara frettoloso spara di destro contro la trasversale e Indelicato si trova il pallone tra le mani. Bonofiglio alla mezz’ora disinnesca di nuovo Fusi in agguato. Qualche patema che non ti aspettavi, prima dei trilli liberatori. Per la Castellanzese fine di una lunga Odissea. Bomber patentato dunque potrebbe servire alla causa azzurra, per non vanificare gli sforzi e per farci prospettare un 2021 meno freddo e meno gelido, dopo questo finale di 2020 che un po’ E-rode il fegato e fa ag-grotta-re le ciglia. Arriverà? Scenderà dalla stelle? Lo rivelerà una cometa? Lo porteranno i Re Mogi?...

 

Chieri-Castellanzese 1-1 (1-0)

 

CHIERI: Bonofiglio; Benedetto, Ozara (35’ st Della Valle 18); Abelli, Conrotto, De Letteriis; Spera, Gerbino (30’ st Rossi 17), Pedrabissi (30’ st De Riggi 20), Ravasi, Ferrandino (25’ st Pautassi 16). 12 Finamore 13 Bellocchio 14 Cavarero 15 Sessa 19 Barcellona. All. Marco Didu.

CASTELLANZESE: 22 Indelicato, 3 Concina, 4 Perego Giorgio, 5 Alushaj, 6 Marcone (35’ st Giugno 21), 7 Chessa, 8 Negri, 10 Fusi (35’ st Corti 11), 16 Bigotto (38’ st Colombo 9), 17 Mecca, 24 Ghilardi (35’ st Perego Alessandro19). 1 Cirenei, 13 Ornaghi, 15 Molinari, 18 Bertoletti, 23 Sestito. All. Achille Mazzoleni.

TERNA ARBITRALE: Ilaria Bianchini di Terni (Mastrosimone di Rimini e Lauri di Gubbio). RETI: 14’ pt Ravasi, 3’ st Bigotto. NOTE: 46’+49’. Porte chiuse, fari accesi nella ripresa.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Angelo Tosco il 20/12/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



CBS, al via la stagione 2025-2026

Confermarsi e migliorarsi: prende il via la stagione 25/26 della CBS. Nella serata di Mercoledì 2 Luglio, al centro sportivo rossonero, si sono ritrovati tutti insieme i tecnici, i responsabili e la dirigenza della società per una riunione che segna l’apertura della nuova stagione sportiva, con l’analisi di quanto fatto nell’anno appena concluso, la pres...leggi
03/07/2025

Eccellenza: colpo Pro Eureka, arriva l'attaccante Sekka

La Pro Eureka si assicura l'attaccante Soufiane Sekka. Il classe 1999 è reduce da tre stagioni in Eccellenza alla Biellese in cui ha realizzato 33 reti contribuendo alla vittoria del campionato dei lanieri nella stagione appena conclusa. In precedenza, Sekka ha giocato anche nel Borgosesia in serie D ed alla Fulgor Ronco Valdengo in Eccellenza.  ...leggi
01/07/2025

Prima Categoria: colpo Simone Bruno per il PSG

Gran colpo di mercato del PSG. Il direttore sportivo Nunzio Sinopoli definisce l'arrivo in verdeblù di Simone Bruno, esterno basso mancino a tutta fascia. Classe 2002 cresciuto nel Chieri con cui ha militato fino alla Juniores Nazionale Under 19, Bruno è reduce da cinque stagioni alla Pro Villafranca con cui ha giocato nelle annate 2020-2021 e 2021-2022 in Promozi...leggi
29/06/2025

ACSD Cambiano: il centrocampista del Sassuolo Boloca ospite d'onore

  Lunedì, 30 giugno, il centrocampista Daniel Boloca, neo promosso in serie A con il Sassuolo, sarà ospite dell'A.C.S.D. Cambiano. Nell'occasione il giocatore sarà a disposizione dei giovani calciatori del settore giovanile e della Scuola Calcio biancoverde per scambiare qualche battuta e per le fotografie e gli autogra...leggi
28/06/2025

Superoscar: a Chieri i sorteggi dell'edizione 2025

Si svolgeranno martedì, 1° luglio, alle 20,30 al centro sportivo “Roberto Rosato” di via Andezeno 76 a Chieri i sorteggi della 45ª edizione del Super Oscar. Come ogni anno, ai nastri di partenza del torneo, che come di consueto aprirà a set...leggi
27/06/2025


Serie D: il Chisola si assicura l'esterno Daniele Favale

Il Chisola si assicura l'esterno classe 2002 Daniele Favale. Il giocatore approda nella società vinovese dopo essersi distinto nell'ultima stagione in serie D con la maglia biancorossa dell'Asti. Cresciuto nel settore giovanile del Torino, Favale nella massima categoria dilettantistica ha vestito anche le maglie del B...leggi
26/06/2025

Calcio femminile: avanti con il binomio Caronnese-Independiente Ivrea

 Inclusione, voglia di crescere, di portare innovazione, di emergere, di differenziarsi rispetto ad altre realtà: questi i valori (in piena logica ESG) che hanno portato i soci della U&T, già socio di maggioranza della Società Calcistica Caronnese, a rilevare la Independiente Ivrea lo scorso dicembre 2024. E’ stata una decisione presa in tempi brevi ma l&rsqu...leggi
25/06/2025

Serie D: si separano le strade tra il Chisola e capitan Conrotto

  Il capitano Giorgio Conrotto non giocherà nel Chisola nella stagione 2025-2026. Difensore centrale classe 1987, Conrotto è approdato al club vinovese nel dicembre del 2022 dopo un brusco divorzio con il Chieri allora presieduto da Stefano Sorrentino. In quell'annata, il difensore ha contribuito in maniera de...leggi
24/06/2025


Promozione: la CBS presenta la rosa 2025-2026

La CBS ufficializza la composizione della rosa della prima squadra, in vista della stagione 2025/26 in Promozione. La conferma del gruppo storico è stata la base fondante su cui completare la squadra, dopo la difficile stagione 24/25 e la retrocessione di categoria. Attorno a questo nucleo principale, sono stati inseriti alcuni giovani tra quelli provenienti dall...leggi
21/06/2025


Serie D: il Chisola rinforza il reparto offensivo con Deljallisi

Prosegue la campagna di rafforzamento del Chisola in vista del campionato di serie D 2025-2026. Il club vinovese si assicura Samuel Deljallisi, attaccante esterno classe 2006, proveniente dalla Cheraschese con cui ha totalizzato 8 reti in 60 presenze in due annata in Eccellenza. Cresciuto nella Cheraschese, Deljallisi ha maturato anche un'esperienza con l'Unde...leggi
19/06/2025

Lenci Poirino, panchina della prima squadra ad Alessandro Massasso

  La Lenci Poirino ufficializza Alessandro Massasso come nuovo allenatore dopo le dimissioni a sorpresa di Claudio Scanavino. Ex giocatore di Asti, Canelli e Sandamianese, ha trascorso anche tre anni in Australia. Il tecnico UEFA B in precedenza ha allenato Corneliano, Canelli e Alba con una parentesi anche all'Asti. Il nuovo allenatore della Lenci...leggi
19/06/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04613 secondi