Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Cuneo


Verso Chieri-Saluzzo: gli ex della sfida del presente e del passato

Sono il difensore Andrea Caldarola ed il centrocampista Michael Scavone (nella foto tratta dal sito ufficiale del Saluzzo) gli ex della sfida di serie D Chieri-Saluzzo in programma il 6 gennaio, giorno dell'Epifania.

Difensore classe 1992, Caldarola ha vestito la maglia del Chieri nel campionato di serie 2011-2012. Il 1994 Scavone, al Saluzzo dall'estate del 2019, ha invece giocato nel Chieri per tre campionati di serie D, dal 2012-2013 al 2014-2015.

Riccardo Boschetto, attuale allenatore del Saluzzo, ha invece già lavorato con la famiglia Gandini, proprietaria del Chieri, in passato allo Sciolze trascinandolo alla finale della Coppa Italia di Eccellenza 2011-2012 poi persa ai rigori contro il Verbania.

 

Ecco quali sono i più importanti calciatori che nel passato hanno vestito le maglie sia del Chieri che del Saluzzo:

 

Adolfo Bagnasacco, attaccante classe 1929: recentemente scomparso, il giocatore ha militato nel Saluzzo nel campionato 1953-1954 di Quarta Serie, denominazione della serie D prima della riforma Zauli del 1959. Successivamente, invece, Bagnasacco ha fatto parte del primo Chieri nella stagione 1955-1956 in cui ha totalizzato due presenze ed una rete in Seconda Divisione. Nell'annata successiva, invece, l'attaccante ha contribuito al trionfo del Chieri in Prima Divisione realizzando 5 reti in 10 presenze tra fase regolare del campionato e finali regionali. Bagnasacco ha vestito ancora la maglia azzurra nella stagione 1957-1958 in Prima Categoria raggranellando 2 presenze.

 

Giovanni Dal Seno, portiere classe 1974: dopo aver iniziato la carriera nel Nizza Millefonti in Interregionale, per sei stagioni consecutive difende i pali del Bra tra Eccellenza e serie D. Gioca quindi nel Saluzzo tra il 2002 ed il 2005 totalizzando 117 presenze e nel Chieri in Promozione tra il 2005 ed il 2008.

 

Davide Desideri, attaccante classe 1980: cresce nel settore giovanile del San Mauro, club che gli permette di esordire in prima squadra nel campionato di Eccellenza 1999-2000. Gioca quindi tre campionati di C2 con la Biellese e uno di serie D col Casale. Approda quindi al Borgosesia e quindi al Saluzzo con cui disputa i campionati di Eccellenza 2004-2005 e di serie D 2005-2006. Dopo Saluzzo, per Desideri arriva la grande occasione per realizzarsi tra i professionisti con il passaggio alla Sambenedettese in C1 e soprattutto nel Bari di Antonio Conte (serie B 2007-2008) con cui realizza anche un gol nella partita contro la Triestina. Successivamente veste anche la maglia del Chieri nel campionato di serie D 2009-2010 (3 reti in 15 presenze) prima di chiudere la carriera a Foggia, Siracusa e Gradisca.

 

Chiaffredo Gallo, attaccante classe 1949: esordisce nel Chieri nel campionato di Promozione 1973-1974. Disputa le migliori stagioni a Busca, Cuneo e Pinerolo e nella stagione 1982-1983 gioca nel Saluzzo in Prima Categoria. Chiusa la carriera di calciatore, Gallo intraprende con successo quella dirigenziale a Luserna, Villafranca, Pinerolo, dove per 7 anni ricopre l'incarico di presidente, Pro Vercelli in C2 e Albese. Chiaffredo Gallo collabora per cinque stagioni col Saluzzo di patron Calandri contribuendo a costruire la squadra che approda in serie D nel 2004.

 

Roberto Gentile, attaccante classe 1964: simbolo della Saviglianese salito fino alla C2, Gentile approda al Chieri nella stagione 1988-1989 totalizzando 31 presenze e 10 gol nella prima stagione in Promozione. L'attaccante è uno dei pilastri anche nell'annata successiva del Chieri allenato da Beppe Dezio che vince il campionato e conquista la promozione in Interregionale (32 presenze e 9 reti per lui in partite ufficiali). Roberto Gentile veste l'azzurro anche nella categoria superiore totalizzando 37 presenze e 7 reti tra campionato e Coppa Italia. Nel campionato successivo torna alla Saviglianese prima di giocare nel Saluzzo nel campionato di Eccellenza 1993-1994 (30 presenze e 4 gol).

 

Raffaele Zucca, attaccante classe 1972: debutta giovanissimo in Interregionale con il Chieri realizzando 3 reti in 10 presenze. Indossa la maglia azzurra anche nel campionati di Eccellenza 1992-1993 (29 presenze e 8 reti) e 1993-1994 (35 presenze e 16 reti). Approda quindi all'Ivrea in Eccellenza e inizia la stagione 1995-1996 nel Saluzzo in serie D totalizzando 6 presenze. Nel dicembre del 1995 torna quindi al Chieri con cui disputa 19 partite e realizza 4 reti. Torna quindi al Saluzzo con cui disputa ben sei campionati di Eccellenza e chiude la stagione in Promozione col Chieri nel campionato 2005-2006.

 

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Corrado Cagliero il 05/01/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie D: colpo in attacco del Saluzzo, preso Diego Valenti

  Gran colpo in attacco del Saluzzo che si assicura l'attaccante Diego Valenti. Il classe 1996 nativo di Bruino, in provincia di Torino, ha all'attivo ben 77 reti in 12 stagioni in serie D. Nella massima categoria dilettantistica, Valenti ha vestito le maglie di Chieri (in tre annate e mezza non ...leggi
22/06/2025

Eccellenza: l'Albese affida la panchina all'esperto Giancarlo Rosso

L'Albese sceglie come allenatore Giancarlo Rosso dopo il divorzio con Salvatore Telesca. Profondo conoscitore del calcio dilettantistico piemontese, il tecnico ha alle spalle una carriera trentennale e costruita su panchine prestigiose come quelle di Corneliano, Sommariva Perno, Cheraschese, Bene Narzole, Santostefanese e soprattutto Albese con cui ha scritto pagine importanti della st...leggi
16/06/2025

Cuneo 1905 Olmo, ufficiali gli arrivi di Quitadamo e Caristo

Il Cuneo 1905 Olmo ufficializza gli innesti dell'esperto difensore Gabriele Quitadamo e dell'attaccante Samuele Caristo. Il primo, difensore classe 1994, torna a vestire la maglia biancorossa dopo più di dieci anni. L’ultima stagione passata al Bra è culminata con la promozione in Serie C dove ha confermato tutto il suo val...leggi
16/06/2025

Serie D: il Saluzzo ufficializza il rinnovo di tre giovani

Il Saluzzo ufficializza tre conferme in vista della prossima stagione. Si tratta di Junior Kone, centrocampista offensivo classe 2004, Nicolò Allasina (nella foto della pagina Facebook Saluzzo Calcio) centrocampista sempre nato nel 2004 e Aron Gjergji, difensore centrale del 2005. Il tecnico Giuseppe Cac...leggi
14/06/2025

Eccellenza: divorzio tra l'Albese e l'allenatore Salvatore Telesca

L'Albese, sui propri canali ufficiali, ha comunicato Salvatore Telesca non sarà l'allenatore della squadra nel campionato di Eccellenza 2025-2026. “Nonostante la reciproca stima – si legge nella nota della società - insormontabili differenze di vedute emerse nelle fasi iniziali della collaborazione hanno portato la società a prendere questa soff...leggi
13/06/2025

Promozione: il Busca affida la panchina a Mauro Briano

Mauro Briano è il nuovo allenatore del Busca. Ex centrocampista con un importante passato da calciatore professionista, Briano ha vestito le maglie di club storici del calcio italiano come Torino, Foggia, Monza, Catanzaro, Alessandria e Bra. Appesi gli scarpini al chiodo è stato da prima allenatore gli Allievi Nazionali della Juventus, per poi div...leggi
11/06/2025

Eccellenza: all'Albese arriva l'ex portiere del Legnano Giovanni Russo

  L'Albese si assicura tra i pali l'esperienza di Giovanni Russo. Classe 1992 nato a Chieti, il portiere ha alle spalle importanti trascorsi in serie C con Nocerina, Aversa, Gallipoli e Messina. In D, invece, Russo ha difeso i pali Monterotondo Lupa, Flaminia Civita Castellana, Gallipoli, Trento, Verbania e Legnano. Con il glorioso club lil...leggi
11/06/2025

Play-off Promozione: la Fulgor Chiavazzese vola in Eccellenza

VALDENGO – La Fulgor Chiavazzese, club nato la scorsa estate dalla fusione tra la Fulgor Ronco Valdengo e la Chiavazzese, supera per 2-1 dopo i tempi supplementari il Moretta nella finale dei play-off di Promozione e si assicura l'approdo in Eccellenza. I cuneesi allenati dal tecnico Ettore Cellerino partono fort...leggi
09/06/2025


Bra, depositata la documentazione per l'iscrizione alla serie C

Il Bra comunica di aver formalizzato in data odierna l'iscrizione al campionato di serie C 2025-2026. Di seguito il comunicato del club: “L'A.C. Bra rende noto di aver depositato oggi (giovedì 5 giugno) all'attenzione della segreteria della Lega Pro con sede a Firenze, tutta la documentazione necessaria per ottenere l...leggi
05/06/2025

Serie D: il Saluzzo conferma mister Giuseppe Cacciatore

Continuità, entusiasmo e voglia di alzare l'asticella. Il Saluzzo conferma Giuseppe Cacciatore sulla panchina anche per il campionato di serie D 2025-2026. Il club, passato recentemente nelle mani del neo presidente Pierluigi Pairet...leggi
04/06/2025



Saluzzo, l'ex arbitro internazionale Pairetto è il nuovo Presidente

  Pierluigi Pairetto è il nuovo Presidente del Saluzzo. Torinese classe 1952, ex arbitro internazionale e designatore tra il 1999 ed il 2005, è figlio di Antonio Pairetto, ex arbitro e fondatore nel 1986 della sezione A.I.A. di Nichelino. Anche il figlio Luca, attualmente in attività, ha proseguito la dinastia di fischietti diventando arbitro internazionale. Pi...leggi
28/05/2025

Bra, il Presidente smentisce le voci di mancata iscrizione in serie C

  L'A.C. Bra, nella persona del Presidente Giacomo Germanetti, smentisce le voci pubblicate in un articolo su una testata on line nazionale circa del rischio di non iscriversi al prossimo campionato di serie C 2025-2026. Il club, dopo aver letto ed appreso il contenuto apparso nell'articolo, si riserva di tutelare la propria immagine, la propria integrità morale e sportiva n...leggi
28/05/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,06912 secondi