Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Cuneo


Serie D: il Bra regola di misura il Legnano

Decide la sfida un gol di Chiappino al 41' della ripresa

Vai alla galleria

BRA – Il Legnano sa manovrare il Carroccio ma il Bra tira bene il carretto. Grazie ad un gol del redivivo Chiappino, attaccante classe 2000 che non a caso fa di nome Federico come il Barbarossa, i giallorossi di mister Daidola colgono di misura (1-0) una fondamentale vittoria contro una compagine scorbutica di lilla e nero vestita. Sono tre punti pesanti che consentono di restare in gioco per conquistare il vertice di un girone sempre più avvincente: Castellanzese che racchetta, Gozzano che raccatta e quattro pretendenti in tre punti.

 

Il confronto del “Bravi”, battagliato in giusta dose, va archiviato tra quelli che si decidono alla distanza e grazie ad un episodio a sé stante, scaturito per di più da una palla inattiva. La segnatura del numero 24 locale, tornato agli onori ed agli oneri delle cronache pedatorie dopo tre mesi di stop a causa della pubalgia, gratifica una formazione capace di spezzare l’equilibrio formale grazie alla caparbietà propria di chi sa che può disputare un campionato da protagonista.

 

Il Legnano, imprevedibile e discontinuo e tuttavia ben attrezzato, ci resta di sale ma tant’è: paga dazio per un primo tempo attendista, dove sa esibire un pericoloso contropiede. Non è del resto giornata per gli attacchi, le polveri sono bagnate e le difese giganteggiano, ma anche il resto delle rispettive armate lascia sovente perplessi per un’inspiegabile forma di timore che si palesa quando è ora di calciare decisi in porta: vediamo invece una sequela di passaggi in più, del tutto fuori luogo. Lo 0-0 sembrerebbe naturale ed invece... Il finto 5-3-2 piemontese irretisce il 4-4-2 lombardo. Capellupo dirige l’orchestra che suona a tutto volume ma non mancano le stecche per eccesso di foga e di scarsa precisione. Marchisone semina due volte lo scompiglio in sessanta secondi e Merkaj non ha fortuna. Sono tre lampi nel primo quarto d’ora, mentre il Legnano risponde con Bingo, accademico. Reeb alla mezz’ora calcia tra le braccia tentacolari di Russo. Arriva in vista del riposo un doppio tentativo di tiro al bersaglio dalla distanza: qualcuno che finalmente ci prova! Ronzoni però non inquadra il bersaglio.

 

Al 2’ della ripresa, da corner, Cocuzza batte tutti sul tempo e devia basso sul primo palo ma Capellupo salva a portiere battuto. Un segno del destino. Merkaj al 9’ sciupa facile col mancino e allora il trainer ospite Sgrò corre ai ripari, rimescola le carte e getta nella mischia tutti gli attaccanti che ha in distinta. Daidola che fa? Un po’ di polemica con Cocuzza che si sta accomodando in panca e Silvera che partecipa col cartellino giallo; poi manda a sua volta in azione le truppe d’assalto di cui dispone. Saltano gli schemi, repentini cambi di fronte e alla mezz’ora una girata di Braidich, forte ma centrale, obbliga Guerci a superarsi in angolo. Spreca al 35’ anche Cappelluzzo, testa in elevazione che è un passaggio al portiere, ma è al 41’ che, dalla bandierina, arriva la segnatura decisiva: batte Capellupo da destra, sponda aerea di Rossi a rientrare, palla buona per Chiappino e tiraccio basso ravvicinato che si insacca passando tra una selva di gambe. Trono, scettro e corona al piccolo imperatore di giornata, per l’eventuale consacrazione in pompa magna la Madonna dei Fiori è sempre lì a due passi…

 

Bra-Legnano 1-0 (0-0)

BRA: 1 Guerci, 4 Rossi, 5 Tos (27’ st Bongiovanni 19), 6 Saltarelli, 9 Cappelluzzo, 11 Merkaj, 13 Magnaldi (27’ st Baggio 14) 15 Reeb (36’ st Chiappino 24), 17 Marchisone (39’ st D’Ambrosio 18), 21 Capellupo, 23 Daqoune (27’ st Lala 20). 22 Roscio, 2 Olivero, 16 Hoxha, 25 Sia. All. Fabrizio Daidola.

LEGNANO: 1 Russo, 2 Diana, 3 De Stefano, 4 Di Lernia (20’ st Pellini 18), 5 Nava, 6 Luoni (42’ st Fondi 20) , 7 Beretta (32’ st Radaelli 21), 13 Bingo (20’ st Barbui 15), 9 Cocuzza (20’ st Braidich 19), 10 Ronzoni, 11 Gasparri. 12 Ferrari, 14 Brusa, 16 Ortolani della Nave, 17 Febbrasio. All. Marco Sgrò.

TERNA ARBITRALE: Silvera di Valdarno (Giannetti e Jordan di Firenze). RETE: 41’ st Chiappino. NOTE: 47’+51’ a porte chiuse. Espulso Cappelluzzo al 44’ st per somma di ammonizioni. Tra gli ammoniti l’allenatore Daidola, al 20’ st.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Angelo Tosco il 28/03/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



Doppio colpo del Saluzzo: Conrotto e Di Lernia sono granata

  Il Saluzzo è protagonista sul mercato con altri due colpi. La società granata si assicura il difensore Giorgio Conrotto ed il centrocampista Marco Di Lernia, entrambi fino alla scorsa stagione al Chisola. Il primo, difensore classe 1987, in serie D ha vestito anche le maglie di Giaveno, Verbano, Chieri, Cuneo e Folgore Caratese dopo aver giocato anche in C2 ...leggi
04/07/2025

Serie D: colpo in attacco del Saluzzo, preso Diego Valenti

  Gran colpo in attacco del Saluzzo che si assicura l'attaccante Diego Valenti. Il classe 1996 nativo di Bruino, in provincia di Torino, ha all'attivo ben 77 reti in 12 stagioni in serie D. Nella massima categoria dilettantistica, Valenti ha vestito le maglie di Chieri (in tre annate e mezza non ...leggi
22/06/2025

Eccellenza: l'Albese affida la panchina all'esperto Giancarlo Rosso

L'Albese sceglie come allenatore Giancarlo Rosso dopo il divorzio con Salvatore Telesca. Profondo conoscitore del calcio dilettantistico piemontese, il tecnico ha alle spalle una carriera trentennale e costruita su panchine prestigiose come quelle di Corneliano, Sommariva Perno, Cheraschese, Bene Narzole, Santostefanese e soprattutto Albese con cui ha scritto pagine importanti della st...leggi
16/06/2025

Cuneo 1905 Olmo, ufficiali gli arrivi di Quitadamo e Caristo

Il Cuneo 1905 Olmo ufficializza gli innesti dell'esperto difensore Gabriele Quitadamo e dell'attaccante Samuele Caristo. Il primo, difensore classe 1994, torna a vestire la maglia biancorossa dopo più di dieci anni. L’ultima stagione passata al Bra è culminata con la promozione in Serie C dove ha confermato tutto il suo val...leggi
16/06/2025

Serie D: il Saluzzo ufficializza il rinnovo di tre giovani

Il Saluzzo ufficializza tre conferme in vista della prossima stagione. Si tratta di Junior Kone, centrocampista offensivo classe 2004, Nicolò Allasina (nella foto della pagina Facebook Saluzzo Calcio) centrocampista sempre nato nel 2004 e Aron Gjergji, difensore centrale del 2005. Il tecnico Giuseppe Cac...leggi
14/06/2025

Eccellenza: divorzio tra l'Albese e l'allenatore Salvatore Telesca

L'Albese, sui propri canali ufficiali, ha comunicato Salvatore Telesca non sarà l'allenatore della squadra nel campionato di Eccellenza 2025-2026. “Nonostante la reciproca stima – si legge nella nota della società - insormontabili differenze di vedute emerse nelle fasi iniziali della collaborazione hanno portato la società a prendere questa soff...leggi
13/06/2025

Promozione: il Busca affida la panchina a Mauro Briano

Mauro Briano è il nuovo allenatore del Busca. Ex centrocampista con un importante passato da calciatore professionista, Briano ha vestito le maglie di club storici del calcio italiano come Torino, Foggia, Monza, Catanzaro, Alessandria e Bra. Appesi gli scarpini al chiodo è stato da prima allenatore gli Allievi Nazionali della Juventus, per poi div...leggi
11/06/2025

Eccellenza: all'Albese arriva l'ex portiere del Legnano Giovanni Russo

  L'Albese si assicura tra i pali l'esperienza di Giovanni Russo. Classe 1992 nato a Chieti, il portiere ha alle spalle importanti trascorsi in serie C con Nocerina, Aversa, Gallipoli e Messina. In D, invece, Russo ha difeso i pali Monterotondo Lupa, Flaminia Civita Castellana, Gallipoli, Trento, Verbania e Legnano. Con il glorioso club lil...leggi
11/06/2025

Play-off Promozione: la Fulgor Chiavazzese vola in Eccellenza

VALDENGO – La Fulgor Chiavazzese, club nato la scorsa estate dalla fusione tra la Fulgor Ronco Valdengo e la Chiavazzese, supera per 2-1 dopo i tempi supplementari il Moretta nella finale dei play-off di Promozione e si assicura l'approdo in Eccellenza. I cuneesi allenati dal tecnico Ettore Cellerino partono fort...leggi
09/06/2025


Bra, depositata la documentazione per l'iscrizione alla serie C

Il Bra comunica di aver formalizzato in data odierna l'iscrizione al campionato di serie C 2025-2026. Di seguito il comunicato del club: “L'A.C. Bra rende noto di aver depositato oggi (giovedì 5 giugno) all'attenzione della segreteria della Lega Pro con sede a Firenze, tutta la documentazione necessaria per ottenere l...leggi
05/06/2025

Serie D: il Saluzzo conferma mister Giuseppe Cacciatore

Continuità, entusiasmo e voglia di alzare l'asticella. Il Saluzzo conferma Giuseppe Cacciatore sulla panchina anche per il campionato di serie D 2025-2026. Il club, passato recentemente nelle mani del neo presidente Pierluigi Pairet...leggi
04/06/2025



Saluzzo, l'ex arbitro internazionale Pairetto è il nuovo Presidente

  Pierluigi Pairetto è il nuovo Presidente del Saluzzo. Torinese classe 1952, ex arbitro internazionale e designatore tra il 1999 ed il 2005, è figlio di Antonio Pairetto, ex arbitro e fondatore nel 1986 della sezione A.I.A. di Nichelino. Anche il figlio Luca, attualmente in attività, ha proseguito la dinastia di fischietti diventando arbitro internazionale. Pi...leggi
28/05/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05095 secondi