Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Cuneo


Serie D: tre punti d'oro per il Fossano nel recupero di Chieri

Vai alla galleria

CHIERI – Sosta malefica con vecchie ferite che tornano a sanguinare. Il Chieri nel primo recupero paga due volte le conseguenze per la sosta forzata da Covid-19: dopo aver rimediato alla meno peggio alla prima, tornando abile ed arruolato per il prosieguo di un campionato già di per sé tormentato, non riesce a fare altrettanto sul campo. Così incappa in una sconfitta di misura (0-1) tanto severa quanto non casuale né tantomeno sorprendente, giacché gliela infligge un Fossano sano e pimpante da un bel pezzo. Che la truppa di Viassi miri, a suon di punti rosicchiati alla concorrenza ad ogni turno, ad evitare la retrocessione diretta, è arcinoto e con questi tre la sua classifica diventa da tragica a precaria.

Alla faccia di un calendario favorevole solo sulla carta gli azzurri dovranno invece recuperare rapidamente quella mentalità guerriera che in questa occasione è mancata per un’ora scarsa. Mister Didu rimescola le carte ma non rinnega il 3-5-2: la difesa è ringiovanita e quanta ruggine fino all’intervallo! Mister Viassi a sua volta non rinnega il 5-3-2, ma la sua retroguardia è solida; perde presto per infortunio il talentuoso e navigato brasiliano De Souza, però propone un Coulibaly ex di turno (con Bellocchio, assente De Riggi) capace con una fisicità impressionante di strapazzare i già compagni ed un Alfiero centravanti sornione già sottovalutato in patria e dintorni. Le contendenti si specchiano: azioni lente che partono dal portiere, prima di vedere la sfera rotolare dalla parte opposta ci sarebbe il tempo “per un caffè”, negli ultimi metri fioccano poi gli errori marchiani e le punte sono puntualmente anticipate. Sembra una partita a suon di mosse studiate. Ospiti su di giri ma prudenti, locali che prendono coraggio e ci provano tre volte: al 25’ Valenti devia debole su cross basso di Castelletto e Merlano para; al 27’ punizione tagliata col mancino di Ferrandino, il portiere vola e dirotta; al 42’ testa fuori di Pautassi da corner. Il Fossano inframmezza in mischia al 32’ con Manuali, disinnescato.

All’inizio della ripresa Coulibaly accende la miccia e il Chieri vacilla tre volte, compreso un gol annullato al 20’. L’innesto di Ravasi dà linfa all’undici in maglia blu, si prova a vincere, si crea tanto e tuttavia non c’è la lucidità necessaria per concretizzare. Nel gioco aereo e nel vivo della bolgia, poi, prevalgono quasi sempre gli abbigliati di giallo. Tentano invano un po’ tutti: lo stesso Ravasi, Valenti, Pautassi, Ferrandino, Spera e “Via col vento”. Gli avversari non capitolano, Merlano non sbaglia mai, né il Fossano tutto resta inerte, anzi.

Scacco matto al 43’: sull’ennesima percussione Coulibaly da sinistra serve al centro Alfiero, mossa di abilità con la palla a terra e Marenco è “mangiato” dalla corta distanza. Chiusura “in gloria” con Dalmasso che lascia i suoi in dieci. L’esperienza insegna. In un pomeriggio delicato e dal fato che se ne frega dei tuoi problemi, come è stato questo, sarebbe servito l’uomo-gol di mestiere capace di giocare quel tanto che bastava per non far trascorrere altre notti insonni al presidente Luca Gandini e a chi per esso.

 

Chieri-Fossano 0-1 (0-0)

CHIERI: Marenco; Pezziardi, Pautassi; Gerbino (49’ st Rossi 18), Dalmasso, Ozara (32’ st Mosole 15); Spera, Castelletto, Valenti (40’ st Barcellona 19), Ferrandino (35’ st Sangiorgi 16), Bianco (10’ st Ravasi 20). 12 Finamore, 13 De Santis, 14 Conrotto, 17 Cavarero. All. Marco Didu. FOSSANO: 1 Merlano, 4 Bellocchio, 5 Scotto, 7 Alfiero, 10 De Souza (7’ pt Specchia 3), 17 Giraudo 25’ st Brondi 19), 23 Fogliarino, 24 Manuali (28’ st Galvagno 9), 25 Coulibaly, 28 Lazzaretti, 30 Adorni. 22 Chiavassa, 6 Marin, 14 Aloia, 15 Medda, 18 Di Salvatore, 20 Reymond. All. Fabrizio Viassi. TERNA ARBITRALE: Campazzo di Genova (Santini di Savona e Pampaloni di La Spezia). RETE: 43’ st Alfiero. NOTE: 46’+50’. Rosso diretto a Dalmasso per proteste al 45’ st.

 

 

 

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Angelo Tosco il 12/05/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie D: colpo in attacco del Saluzzo, preso Diego Valenti

  Gran colpo in attacco del Saluzzo che si assicura l'attaccante Diego Valenti. Il classe 1996 nativo di Bruino, in provincia di Torino, ha all'attivo ben 77 reti in 12 stagioni in serie D. Nella massima categoria dilettantistica, Valenti ha vestito le maglie di Chieri (in tre annate e mezza non ...leggi
22/06/2025

Eccellenza: l'Albese affida la panchina all'esperto Giancarlo Rosso

L'Albese sceglie come allenatore Giancarlo Rosso dopo il divorzio con Salvatore Telesca. Profondo conoscitore del calcio dilettantistico piemontese, il tecnico ha alle spalle una carriera trentennale e costruita su panchine prestigiose come quelle di Corneliano, Sommariva Perno, Cheraschese, Bene Narzole, Santostefanese e soprattutto Albese con cui ha scritto pagine importanti della st...leggi
16/06/2025

Cuneo 1905 Olmo, ufficiali gli arrivi di Quitadamo e Caristo

Il Cuneo 1905 Olmo ufficializza gli innesti dell'esperto difensore Gabriele Quitadamo e dell'attaccante Samuele Caristo. Il primo, difensore classe 1994, torna a vestire la maglia biancorossa dopo più di dieci anni. L’ultima stagione passata al Bra è culminata con la promozione in Serie C dove ha confermato tutto il suo val...leggi
16/06/2025

Serie D: il Saluzzo ufficializza il rinnovo di tre giovani

Il Saluzzo ufficializza tre conferme in vista della prossima stagione. Si tratta di Junior Kone, centrocampista offensivo classe 2004, Nicolò Allasina (nella foto della pagina Facebook Saluzzo Calcio) centrocampista sempre nato nel 2004 e Aron Gjergji, difensore centrale del 2005. Il tecnico Giuseppe Cac...leggi
14/06/2025

Eccellenza: divorzio tra l'Albese e l'allenatore Salvatore Telesca

L'Albese, sui propri canali ufficiali, ha comunicato Salvatore Telesca non sarà l'allenatore della squadra nel campionato di Eccellenza 2025-2026. “Nonostante la reciproca stima – si legge nella nota della società - insormontabili differenze di vedute emerse nelle fasi iniziali della collaborazione hanno portato la società a prendere questa soff...leggi
13/06/2025

Promozione: il Busca affida la panchina a Mauro Briano

Mauro Briano è il nuovo allenatore del Busca. Ex centrocampista con un importante passato da calciatore professionista, Briano ha vestito le maglie di club storici del calcio italiano come Torino, Foggia, Monza, Catanzaro, Alessandria e Bra. Appesi gli scarpini al chiodo è stato da prima allenatore gli Allievi Nazionali della Juventus, per poi div...leggi
11/06/2025

Eccellenza: all'Albese arriva l'ex portiere del Legnano Giovanni Russo

  L'Albese si assicura tra i pali l'esperienza di Giovanni Russo. Classe 1992 nato a Chieti, il portiere ha alle spalle importanti trascorsi in serie C con Nocerina, Aversa, Gallipoli e Messina. In D, invece, Russo ha difeso i pali Monterotondo Lupa, Flaminia Civita Castellana, Gallipoli, Trento, Verbania e Legnano. Con il glorioso club lil...leggi
11/06/2025

Play-off Promozione: la Fulgor Chiavazzese vola in Eccellenza

VALDENGO – La Fulgor Chiavazzese, club nato la scorsa estate dalla fusione tra la Fulgor Ronco Valdengo e la Chiavazzese, supera per 2-1 dopo i tempi supplementari il Moretta nella finale dei play-off di Promozione e si assicura l'approdo in Eccellenza. I cuneesi allenati dal tecnico Ettore Cellerino partono fort...leggi
09/06/2025


Bra, depositata la documentazione per l'iscrizione alla serie C

Il Bra comunica di aver formalizzato in data odierna l'iscrizione al campionato di serie C 2025-2026. Di seguito il comunicato del club: “L'A.C. Bra rende noto di aver depositato oggi (giovedì 5 giugno) all'attenzione della segreteria della Lega Pro con sede a Firenze, tutta la documentazione necessaria per ottenere l...leggi
05/06/2025

Serie D: il Saluzzo conferma mister Giuseppe Cacciatore

Continuità, entusiasmo e voglia di alzare l'asticella. Il Saluzzo conferma Giuseppe Cacciatore sulla panchina anche per il campionato di serie D 2025-2026. Il club, passato recentemente nelle mani del neo presidente Pierluigi Pairet...leggi
04/06/2025



Saluzzo, l'ex arbitro internazionale Pairetto è il nuovo Presidente

  Pierluigi Pairetto è il nuovo Presidente del Saluzzo. Torinese classe 1952, ex arbitro internazionale e designatore tra il 1999 ed il 2005, è figlio di Antonio Pairetto, ex arbitro e fondatore nel 1986 della sezione A.I.A. di Nichelino. Anche il figlio Luca, attualmente in attività, ha proseguito la dinastia di fischietti diventando arbitro internazionale. Pi...leggi
28/05/2025

Bra, il Presidente smentisce le voci di mancata iscrizione in serie C

  L'A.C. Bra, nella persona del Presidente Giacomo Germanetti, smentisce le voci pubblicate in un articolo su una testata on line nazionale circa del rischio di non iscriversi al prossimo campionato di serie C 2025-2026. Il club, dopo aver letto ed appreso il contenuto apparso nell'articolo, si riserva di tutelare la propria immagine, la propria integrità morale e sportiva n...leggi
28/05/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04486 secondi