Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Serie D: pareggio a reti bianche nel recupero tra Chieri e Vado

Vai alla galleria

CHIERI – Il Chieri “fa il punto”: a salvezza acquisita una bella rifiatata in chiave psicologica e poco più di un allenamento in vista di una volata finale che, a seconda dei punti di vista, potrebbe anche dire tutto o niente in prospettiva. Il Vado “fa un punto”: a salvezza tutta da giocare con Fossano e Borgosesia negli ultimi quattro turni, una prestazione coraggiosa da parte dei liguri, che non sono più gli ultimi della fila. Finisce 0-0 un recupero impalpabile dal punto di vista tecnico e condito da una buona dose di tatticismo non sempre giustificabile, il che contribuisce in larga misura a renderlo almeno equilibrato ed incerto fino all’ultimo respiro.

I pregi ed i difetti del Chieri, al quarto risultato utile consecutivo con tanto di porta immacolata, non si scoprono certo in un’occasione come questa. Se però la si volesse intendere come il primo dei test che a mente sgombra daranno indicazioni per selezionare l’organico del futuro, ci sarebbe da domandarsi cosa potrebbe passare per la testa di chi dovrà decidere, visto che si sono avvertite sensazioni ondivaghe. I limiti del Vado sono di altra specie: meno qualità ma anche punta accademia, manovriero ma poco preciso e per nulla pungente benché si stia sentendo ancora il sibilo acuto scaturito dalla palla sbattuta con forza contro il montante da Sbarbati nel corso del primo tempo.

Netto, poi, il calo fisico nella ripresa. Azzurri che lasciano l’iniziativa ai rossoblù e non pervengono fino al riposo. Sbarbati senza freni, Alberto spina nel fianco. Testa di D’Antoni su spiovente di Gulli disinnescata a terra da Finamore, al 12’. Al 20’ slalom e conversione da sinistra proprio dello Sbarbati che, da posizione molto defilata, scaglia un destro a giro che va a stamparsi a mezz’aria sul palo opposto. Repliche velleitarie: un rasoterra a lato di Ravasi al 21’ ed una punizione di Pedrabissi contro la barriera al 39’.

Nel secondo tempo Chieri più bramoso. Centrocampo non più timido e confuso (tipo orologeria: tic-toc, tic-toc, ogni tanto se la “lancetta” va troppo avanti riportiamola all’indietro!) ma più pratico ed intraprendente, quasi Archimede (grazie, Pitagora, anche nel calcio la somma dei quadrati costruita sui cateti è proprio uguale a quella dell’ipotenusa!). Al 2’ Pautassi trapana e centra lungo da sinistra, Valenti in spaccata ardita dall’altra parte non riesce a metterla dentro da un passo e di destro la manda in orbita con l’ex Luppi fuori causa. Botta (Spera fuori) e risposta (D’Antoni parato), girandola di cambi e un paio di mischioni nell’area rivierasca, vigne che non fanno uva. Il Vado in divisa ignifuga anti fuoco da specchio altrui, che mai ha ceduto alternando il 5-3-2 col 3-5-2, torna a casa imbattuto, può perfino recriminare, il pari gli brucia ma continuerà a darci dentro. Il Chieri, con la coppia storica Benedetto-Conrotto ancora in grado di tenere in piedi “la baracca”, può intanto organizzare un altro “Te Deum” di ringraziamento perché la pandemia, così come già accadde nel campionato scorso, non ha portato solo grandi dolori ma anche somme gioie non preventivate.

Chieri-Vado 0-0

CHIERI: Finamore; Benedetto, Pautassi (30’ st Pezziardi); Sangiorgi (30’ st Castelletto), Conrotto, Benassi (33’ st Bianco); Spera, Gerbino, Valenti, Ravasi, Pedrabissi (21’ st Ferrandino). In pancone: Marenco, Dalmasso, Della Valle, Rossi e Barcellona. All. Marco Didu.

VADO: Luppi; Lipani, Alberto (30’ st Lorenzo Casazza); Bernardini, Strumbo, Tissone; Sbarbati, Taddei, D’Antoni (39’ st Barbetta), Boiga, Gulli. In pancone: Scatolini, Pedalino, Risso, Alessandro Casazza, Dagnino, Favara e Pregliasco. All. Luca Tarabotto.

TERNA ARBITRALE: Rizzello di Casarano (Piomboni di Città di Castello e Polidori di Perugia).

NOTE: 46’+50’. Porte chiuse, forse per l’ultima volta.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Angelo Tosco il 26/05/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



Eccellenza: colpo Pro Eureka, arriva l'attaccante Sekka

La Pro Eureka si assicura l'attaccante Soufiane Sekka. Il classe 1999 è reduce da tre stagioni in Eccellenza alla Biellese in cui ha realizzato 33 reti contribuendo alla vittoria del campionato dei lanieri nella stagione appena conclusa. In precedenza, Sekka ha giocato anche nel Borgosesia in serie D ed alla Fulgor Ronco Valdengo in Eccellenza.  ...leggi
01/07/2025

Prima Categoria: colpo Simone Bruno per il PSG

Gran colpo di mercato del PSG. Il direttore sportivo Nunzio Sinopoli definisce l'arrivo in verdeblù di Simone Bruno, esterno basso mancino a tutta fascia. Classe 2002 cresciuto nel Chieri con cui ha militato fino alla Juniores Nazionale Under 19, Bruno è reduce da cinque stagioni alla Pro Villafranca con cui ha giocato nelle annate 2020-2021 e 2021-2022 in Promozi...leggi
29/06/2025

ACSD Cambiano: il centrocampista del Sassuolo Boloca ospite d'onore

  Lunedì, 30 giugno, il centrocampista Daniel Boloca, neo promosso in serie A con il Sassuolo, sarà ospite dell'A.C.S.D. Cambiano. Nell'occasione il giocatore sarà a disposizione dei giovani calciatori del settore giovanile e della Scuola Calcio biancoverde per scambiare qualche battuta e per le fotografie e gli autogra...leggi
28/06/2025

Superoscar: a Chieri i sorteggi dell'edizione 2025

Si svolgeranno martedì, 1° luglio, alle 20,30 al centro sportivo “Roberto Rosato” di via Andezeno 76 a Chieri i sorteggi della 45ª edizione del Super Oscar. Come ogni anno, ai nastri di partenza del torneo, che come di consueto aprirà a set...leggi
27/06/2025


Serie D: il Chisola si assicura l'esterno Daniele Favale

Il Chisola si assicura l'esterno classe 2002 Daniele Favale. Il giocatore approda nella società vinovese dopo essersi distinto nell'ultima stagione in serie D con la maglia biancorossa dell'Asti. Cresciuto nel settore giovanile del Torino, Favale nella massima categoria dilettantistica ha vestito anche le maglie del B...leggi
26/06/2025

Calcio femminile: avanti con il binomio Caronnese-Independiente Ivrea

 Inclusione, voglia di crescere, di portare innovazione, di emergere, di differenziarsi rispetto ad altre realtà: questi i valori (in piena logica ESG) che hanno portato i soci della U&T, già socio di maggioranza della Società Calcistica Caronnese, a rilevare la Independiente Ivrea lo scorso dicembre 2024. E’ stata una decisione presa in tempi brevi ma l&rsqu...leggi
25/06/2025

Serie D: si separano le strade tra il Chisola e capitan Conrotto

  Il capitano Giorgio Conrotto non giocherà nel Chisola nella stagione 2025-2026. Difensore centrale classe 1987, Conrotto è approdato al club vinovese nel dicembre del 2022 dopo un brusco divorzio con il Chieri allora presieduto da Stefano Sorrentino. In quell'annata, il difensore ha contribuito in maniera de...leggi
24/06/2025


Promozione: la CBS presenta la rosa 2025-2026

La CBS ufficializza la composizione della rosa della prima squadra, in vista della stagione 2025/26 in Promozione. La conferma del gruppo storico è stata la base fondante su cui completare la squadra, dopo la difficile stagione 24/25 e la retrocessione di categoria. Attorno a questo nucleo principale, sono stati inseriti alcuni giovani tra quelli provenienti dall...leggi
21/06/2025


Serie D: il Chisola rinforza il reparto offensivo con Deljallisi

Prosegue la campagna di rafforzamento del Chisola in vista del campionato di serie D 2025-2026. Il club vinovese si assicura Samuel Deljallisi, attaccante esterno classe 2006, proveniente dalla Cheraschese con cui ha totalizzato 8 reti in 60 presenze in due annata in Eccellenza. Cresciuto nella Cheraschese, Deljallisi ha maturato anche un'esperienza con l'Unde...leggi
19/06/2025

Lenci Poirino, panchina della prima squadra ad Alessandro Massasso

  La Lenci Poirino ufficializza Alessandro Massasso come nuovo allenatore dopo le dimissioni a sorpresa di Claudio Scanavino. Ex giocatore di Asti, Canelli e Sandamianese, ha trascorso anche tre anni in Australia. Il tecnico UEFA B in precedenza ha allenato Corneliano, Canelli e Alba con una parentesi anche all'Asti. Il nuovo allenatore della Lenci...leggi
19/06/2025


Serie D: il Chisola annuncia l'arrivo dal Chieri del portiere Pedone

Il Chisola annuncia l'arrivo del portiere Filippo Pedone. Classe 2007, il giovane estremo difensore è cresciuto nel settore giovanile del Torino. Nella stagione appena conclusa, Pedone è stato il dodicesimo di Diego Faccioli al Chieri in serie D. Inoltre, Pedone ha conquistato la vittoria della Juniores Cup nell'Edizione del 2024, indossando la maglia del...leggi
17/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04988 secondi