Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Serie D: il Borgosesia corsaro in casa del Chieri

Vai alla galleria

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CHIERI – Maglie granata, bestie nere. Il Borgosesia cambia pelle ma resta sempre lui: giovane, estremamente giovane, fino al punto di essere in passato retrocesso mentre si esaltava facendosi invidiare nell’apposito concorso nazionale per sbarbatelli; sfrontato e senza complessi di sorta nel segno della spensieratezza; indigesto e alla bisogna fortunato. Toh, guarda la combinazione, a Chieri è capitato proprio così: successo per 0-1 al termine di un confronto aperto ad ogni soluzione, il che gli ha consentito di uscire dal “De Paoli” con tre punti molto preziosi, visto anche l’estremo equilibrio di risultati che sta caratterizzando le prime giornate di campionato. La partita, ruvida e spigolosa ma cavalleresca fino al 50’ della ripresa, ha propinato in effetti a una platea perplessa ma paziente la tavolozza con le classiche cinquanta sfumature di grigio. Gli azzurri tenebra sono andati in bianco dopo essere stati puniti al di là dei loro non pochi limiti. Oltretutto erano partiti bene ma poi si disunivano via via fino a beccarsi il gol fatale, prima di avere una vana reazione di dignità.

Qualche lampo di bel calcio in un pomeriggio molto contraddittorio lo si è visto soprattutto nella ripresa: usciti indenni da un primo tempo sofferto i valligiani hanno capito l’antifona e ci hanno provato, riuscendo nell’intento, anche grazie alle parate di Gilli. Buon per loro, il portiere sta lì apposta. A completare il quadro dei migliori avversari il macino Favale uscito per infortunio e il suo sostituto Donadio entrato giusto in tempo per fare la differenza. Certo, giocare con la benevolenza dell’Onnipotente è un bel vantaggio… Dopo questo passo falso e con due trasferte consecutive in vista il Chieri resta più che mai un cantiere aperto a centrocampo, un reparto rivoltato come un calzino ma non a caso snobbato attraverso una sventagliata di lunghi lanci dalle retrovie. Capitan Conrotto! Macché presente! Onnipresente! Braccio, avambraccio e mente, tutto compreso nel prezzo del biglietto. Se si chiamasse Paolo: anche tarso, metatarso, falange, falangina e falangetta! Di Lernia però sta troppo arretrato e sembra pure giù di tono, manca nella zona fosforea il direttore d’orchestra, Alvitrez primo violino ex di turno riposa in panca (ma non in pace, amen), per il mediano di contenimento si è in attesa di capire quali siano le effettive caratteristiche di Bortoletti.

Il mister ha delle belle gatte da pelare, né può metterci una pezza la vivacità dell’esordiente Avantaggiato. Punte da area fatalmente ingurgitate dalla confusione tattica e costrette a ripiegamenti senza scopo. Tuttavia Alfiero si batte da par suo, sempre sul pezzo e Libertazzi non sfigura, entrambi non hanno dalla loro la buona sorte anche perché privi di quella precisione che è garantita da lucidità e tranquillità: fateli correre meno e serviteli meglio! Ci si studia a lungo. Al 13’ su spingardata di Calò dalla destra stacca Libertazzi di testa e Gilli va a deviare da sotto la traversa la conclusione potente ma centrale. Avvisaglie nemiche alla mezz’ora con una punizione di Favale corretta in corner. Al 35’ Alfiero spazientito spara da lontano, Gilli smanaccia sul montante e salva. Al 38’ angolo di Favale, Fossati schiaccia di testa e sul rimbalzo Virano portiere nilico dirotta d’istinto.

Al 5’ del secondo tempo iniziano le mischie babeliche ed Alfiero cerca il bersaglio di precisione ma non angola abbastanza e Gilli. Blocca a terra. Il Borgosesia velocizza e azzarda. Al 19’, ennesima percussione, Donadio trova il pertugio giusto ed uccella Virano con un diagonale basso: 0-1. Di Lernia parato al 22’, appena dopo Donadio ci riprova ma Virano è super e devia in distensione. Il Chieri non ci sta e arremba, rischiando qualcosa sul contropiede avverso. Si susseguono le mischie maschie con i quasi gol, clamoroso al 34’ quando Alfiero in acrobazia deposita la sfera tra le braccia di Gilli. Al 42’ ancora Papagno di tacco ma il numero 1 ospite non si fa sorprendere. Poteva finire diversamente, il Chieri piange lacrime solo in parte di coccodrillo, chi vince ha sempre ragione. Dopopartita con qualche valvola surriscaldata mentre la sfera spossata chiede all’addetto più vicino di essere ricoverata con urgenza in magazzino per non dover vedere… Benedetto e Salami in barca col cartellino rosso. E intanto? Del senno di poi sarà pieno il Fossano? Vado, lo batto e torno? Solo sogni?... Mai dire mai…

CHIERI-BORGOSESIA 0-1 (0-0).

CHIERI: 1 Virano, 2 Calò (33’ st Ciampolillo 29), 3 Ciccone (42’ st De Letteriis 13), 5 Conrotto, 6 Benedetto, 7 Avantaggiato (20’ st Papagno 18), 9 Alfiero, 10 Di Lernia, 17 Maini (25’ st Balan 4), 21 Bortoletti, 25 Libertazzi (13’ st Alvitrez 8). Pancaroli: 22 Bianco, 16 Pecoraro, 19 Ciletta, 24 Bevilacqua. All. Roberto Sorrentino.

BORGOSESIA: Gilli; Frana, Iannacone; Giraudo, Mirarchi (10’ st Vassallo 15), Pecci (41’ st Salami 14); Monteleone, Colombo (38’ st Lauciello 13), Attolou Gninion (45’ st D’Ambrosio 16), Favale (10’ st Donadio 19), Fossati. Pancaroli: 12 Gragnoli, 17 Giacona, 18 Gautieri. All. Manuel Lunardon.

TERNA ARBITRALE: Cortese di Bologna (Carminati di Forlì e Beatrice Toschi di Imola).

RETE: 19’ st Donadio.

NOTE: 45’+50. Ventoso con temperatura non superiore ai 25°. Spettatori: 300 scarsi (tripla tipologia dei biglietti: euri 12 tribuna centrale, euri 10 tribuna laterale, 5 euri ridotto). Debutto di Avantaggiato. Espulsi Benedetto e Salami per battibecco a partita conclusa.

 

 

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Angelo Tosco il 17/09/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



Eccellenza: colpo Pro Eureka, arriva l'attaccante Sekka

La Pro Eureka si assicura l'attaccante Soufiane Sekka. Il classe 1999 è reduce da tre stagioni in Eccellenza alla Biellese in cui ha realizzato 33 reti contribuendo alla vittoria del campionato dei lanieri nella stagione appena conclusa. In precedenza, Sekka ha giocato anche nel Borgosesia in serie D ed alla Fulgor Ronco Valdengo in Eccellenza.  ...leggi
01/07/2025

Prima Categoria: colpo Simone Bruno per il PSG

Gran colpo di mercato del PSG. Il direttore sportivo Nunzio Sinopoli definisce l'arrivo in verdeblù di Simone Bruno, esterno basso mancino a tutta fascia. Classe 2002 cresciuto nel Chieri con cui ha militato fino alla Juniores Nazionale Under 19, Bruno è reduce da cinque stagioni alla Pro Villafranca con cui ha giocato nelle annate 2020-2021 e 2021-2022 in Promozi...leggi
29/06/2025

ACSD Cambiano: il centrocampista del Sassuolo Boloca ospite d'onore

  Lunedì, 30 giugno, il centrocampista Daniel Boloca, neo promosso in serie A con il Sassuolo, sarà ospite dell'A.C.S.D. Cambiano. Nell'occasione il giocatore sarà a disposizione dei giovani calciatori del settore giovanile e della Scuola Calcio biancoverde per scambiare qualche battuta e per le fotografie e gli autogra...leggi
28/06/2025

Superoscar: a Chieri i sorteggi dell'edizione 2025

Si svolgeranno martedì, 1° luglio, alle 20,30 al centro sportivo “Roberto Rosato” di via Andezeno 76 a Chieri i sorteggi della 45ª edizione del Super Oscar. Come ogni anno, ai nastri di partenza del torneo, che come di consueto aprirà a set...leggi
27/06/2025


Serie D: il Chisola si assicura l'esterno Daniele Favale

Il Chisola si assicura l'esterno classe 2002 Daniele Favale. Il giocatore approda nella società vinovese dopo essersi distinto nell'ultima stagione in serie D con la maglia biancorossa dell'Asti. Cresciuto nel settore giovanile del Torino, Favale nella massima categoria dilettantistica ha vestito anche le maglie del B...leggi
26/06/2025

Calcio femminile: avanti con il binomio Caronnese-Independiente Ivrea

 Inclusione, voglia di crescere, di portare innovazione, di emergere, di differenziarsi rispetto ad altre realtà: questi i valori (in piena logica ESG) che hanno portato i soci della U&T, già socio di maggioranza della Società Calcistica Caronnese, a rilevare la Independiente Ivrea lo scorso dicembre 2024. E’ stata una decisione presa in tempi brevi ma l&rsqu...leggi
25/06/2025

Serie D: si separano le strade tra il Chisola e capitan Conrotto

  Il capitano Giorgio Conrotto non giocherà nel Chisola nella stagione 2025-2026. Difensore centrale classe 1987, Conrotto è approdato al club vinovese nel dicembre del 2022 dopo un brusco divorzio con il Chieri allora presieduto da Stefano Sorrentino. In quell'annata, il difensore ha contribuito in maniera de...leggi
24/06/2025


Promozione: la CBS presenta la rosa 2025-2026

La CBS ufficializza la composizione della rosa della prima squadra, in vista della stagione 2025/26 in Promozione. La conferma del gruppo storico è stata la base fondante su cui completare la squadra, dopo la difficile stagione 24/25 e la retrocessione di categoria. Attorno a questo nucleo principale, sono stati inseriti alcuni giovani tra quelli provenienti dall...leggi
21/06/2025


Serie D: il Chisola rinforza il reparto offensivo con Deljallisi

Prosegue la campagna di rafforzamento del Chisola in vista del campionato di serie D 2025-2026. Il club vinovese si assicura Samuel Deljallisi, attaccante esterno classe 2006, proveniente dalla Cheraschese con cui ha totalizzato 8 reti in 60 presenze in due annata in Eccellenza. Cresciuto nella Cheraschese, Deljallisi ha maturato anche un'esperienza con l'Unde...leggi
19/06/2025

Lenci Poirino, panchina della prima squadra ad Alessandro Massasso

  La Lenci Poirino ufficializza Alessandro Massasso come nuovo allenatore dopo le dimissioni a sorpresa di Claudio Scanavino. Ex giocatore di Asti, Canelli e Sandamianese, ha trascorso anche tre anni in Australia. Il tecnico UEFA B in precedenza ha allenato Corneliano, Canelli e Alba con una parentesi anche all'Asti. Il nuovo allenatore della Lenci...leggi
19/06/2025


Serie D: il Chisola annuncia l'arrivo dal Chieri del portiere Pedone

Il Chisola annuncia l'arrivo del portiere Filippo Pedone. Classe 2007, il giovane estremo difensore è cresciuto nel settore giovanile del Torino. Nella stagione appena conclusa, Pedone è stato il dodicesimo di Diego Faccioli al Chieri in serie D. Inoltre, Pedone ha conquistato la vittoria della Juniores Cup nell'Edizione del 2024, indossando la maglia del...leggi
17/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03950 secondi