Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Cuneo


Serie D: il Bra vince di misura contro il Pont Donnaz

Decisivo il gol di Pavesi

Vai alla galleria

BRA – Un Pont Donnaz dei sospiri. Il Bra fallisce un rigore in apertura e potrebbe rischiare di fare la fine del condannato al pareggio. Riesce però ad issare il gran Pavesi in veste di uomo-partita e mette le vele al vento dei tre punti con un 1-0 arrivato al termine di un pomeriggio di bonaccia tecnico-agonistica. Su versante opposto, buon per lui, c’è un collettivo, quello valdostano, bellooccio ma fragile e scolastico, sterile ed inesperto, molto accademico, più lacunare che lagunare e per nulla serenissimo: in certe situazioni, si sa, sarebbe invece proprio il mestiere a poter dare una grossa mano per non naufragare.

Il Bra sbaglia presto (4’) dal dischetto: cross da sinistra di Pautassi, intercettato da Piscopo con l’arto proibito e Capellupo si fa ipnotizzare da Libertazzi che gli disinnesca il destro. Sul subito i giallorossi restano basiti e perplessi per codesta immersione imprevisto, ma poi riprendono la navigazione da par loro, anche se più col ragionamento che con l’impeto che sarebbe l’arma congeniale.

Così gli ospiti hanno buon gioco a rintuzzarne le iniziative. Capellupo registra sta attaccato ai difensori e si va a creare un vuoto tra centrocampo ed attacco: stavolta i lanci difettano parecchio in precisione. Il Pont Donnaz vigila e talvolta si affida a soluzioni da viva il parroco: ma dai, perdonato, con i tempi che corrono non sarebbe proprio il caso di sostenere la laicità del gioco del calcio… Vorrei ma non posso da ambo le parti, con Menabò e Valenti, i centravanti di giornata, che stantuffano come ossessi senza ricevere un’assistenza adeguata. Anziché le scorciatoie in verticale verso le aree, infatti, ci si allarga sempre più a fraseggiare e meno male che hanno messo le recinzioni.

Al 42’, finalmente, un sinistraccio a parabola di Yon, corretto nel contrasto ravvicinato, obbliga Ujkaj ad inarcarsi per tirare via al centro della porta un pallone destinato ad insaccarsi sotto la trasversale. Il predicozzo fa effetto: al 45’ un mancino rasoterra in conversione (Madonna dei Fiori docet…) di Pavesi finisce giusto giusto tra le braccia del portiere. Nella ripresa il Pont Donnaz ci prova ma l’estro di capitan Jeantet ed il gran lavoro fare e disfare della vaccinatissima coppia Marianeschi (bomba fuori al 3’) più Piscopo non trovano i collanti giusti e si naviga a vista. Il Bra esercita una pressione sempre più marcata e passa al 22’: angolo dalla destra di Capellupo, Pavesi in agguato vince lo scontro diretto ed insacca rasoterra nell’angolino da breve distanza. Girandola di cambi arancio che non contano, corner di Capellupo al 29’ e Marchetti di testa schiaccia fuori di un soffio sfiorando il raddoppio. Il Pont Donnaz non si rassegna ma ribadisce la propria inconsistenza offensiva ed è il Bra che di rimessa potrebbe mettersi al sicuro: alla santabarbara, però, hanno già infilato il lucchetto…

Bra-Pont Donnaz 1-0 (0-0)

BRA: 1 Ujkaj, 3 Pautassi, 4 Quitadamo (26’ st Marchetti 13), 5 Tos, 6 Dall’Olio, 9 Menabò, 10 Pavesi (32’ st Cassata 21), 11 Bongiovanni, 17 Capellupo, 23 Daqoune, 24 Gerbino. Pancaroli: 22 Favaro, 2 Mirisola, 8 Tuzza, 16 Di Benedetto, 20 Olivero, 25 Mawete. All. Roberto Floris.

PONT DONNAZ: Libertazzi; Cottarelli, Tourè (14’ st Sassi 14); Grieco, Piscopo (32’ st Pasquini 18), Ferrando; Jeantet, Chianese (1’ st Viberti 20), Valenti, Marianeschi (27’ st Lala 19), Yon (32’ st Gai 13). Pancaroli: 12 Marenco, 15 Crema, 16 Florio, 17 Doda. All.Lorenzo Parisi.

TERNA ARBITRALE: Vincenzi di Bologna (Todaro di Reggio Emilia e Rossini di Genova).

RETE: 22’ st Pavesi.

NOTE: 45’+50’. Duecento spettatori scarsi. Nel Bra assente per squalifica Derrick.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Angelo Tosco il 16/10/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie D: colpo in attacco del Saluzzo, preso Diego Valenti

  Gran colpo in attacco del Saluzzo che si assicura l'attaccante Diego Valenti. Il classe 1996 nativo di Bruino, in provincia di Torino, ha all'attivo ben 77 reti in 12 stagioni in serie D. Nella massima categoria dilettantistica, Valenti ha vestito le maglie di Chieri (in tre annate e mezza non ...leggi
22/06/2025

Eccellenza: l'Albese affida la panchina all'esperto Giancarlo Rosso

L'Albese sceglie come allenatore Giancarlo Rosso dopo il divorzio con Salvatore Telesca. Profondo conoscitore del calcio dilettantistico piemontese, il tecnico ha alle spalle una carriera trentennale e costruita su panchine prestigiose come quelle di Corneliano, Sommariva Perno, Cheraschese, Bene Narzole, Santostefanese e soprattutto Albese con cui ha scritto pagine importanti della st...leggi
16/06/2025

Cuneo 1905 Olmo, ufficiali gli arrivi di Quitadamo e Caristo

Il Cuneo 1905 Olmo ufficializza gli innesti dell'esperto difensore Gabriele Quitadamo e dell'attaccante Samuele Caristo. Il primo, difensore classe 1994, torna a vestire la maglia biancorossa dopo più di dieci anni. L’ultima stagione passata al Bra è culminata con la promozione in Serie C dove ha confermato tutto il suo val...leggi
16/06/2025

Serie D: il Saluzzo ufficializza il rinnovo di tre giovani

Il Saluzzo ufficializza tre conferme in vista della prossima stagione. Si tratta di Junior Kone, centrocampista offensivo classe 2004, Nicolò Allasina (nella foto della pagina Facebook Saluzzo Calcio) centrocampista sempre nato nel 2004 e Aron Gjergji, difensore centrale del 2005. Il tecnico Giuseppe Cac...leggi
14/06/2025

Eccellenza: divorzio tra l'Albese e l'allenatore Salvatore Telesca

L'Albese, sui propri canali ufficiali, ha comunicato Salvatore Telesca non sarà l'allenatore della squadra nel campionato di Eccellenza 2025-2026. “Nonostante la reciproca stima – si legge nella nota della società - insormontabili differenze di vedute emerse nelle fasi iniziali della collaborazione hanno portato la società a prendere questa soff...leggi
13/06/2025

Promozione: il Busca affida la panchina a Mauro Briano

Mauro Briano è il nuovo allenatore del Busca. Ex centrocampista con un importante passato da calciatore professionista, Briano ha vestito le maglie di club storici del calcio italiano come Torino, Foggia, Monza, Catanzaro, Alessandria e Bra. Appesi gli scarpini al chiodo è stato da prima allenatore gli Allievi Nazionali della Juventus, per poi div...leggi
11/06/2025

Eccellenza: all'Albese arriva l'ex portiere del Legnano Giovanni Russo

  L'Albese si assicura tra i pali l'esperienza di Giovanni Russo. Classe 1992 nato a Chieti, il portiere ha alle spalle importanti trascorsi in serie C con Nocerina, Aversa, Gallipoli e Messina. In D, invece, Russo ha difeso i pali Monterotondo Lupa, Flaminia Civita Castellana, Gallipoli, Trento, Verbania e Legnano. Con il glorioso club lil...leggi
11/06/2025

Play-off Promozione: la Fulgor Chiavazzese vola in Eccellenza

VALDENGO – La Fulgor Chiavazzese, club nato la scorsa estate dalla fusione tra la Fulgor Ronco Valdengo e la Chiavazzese, supera per 2-1 dopo i tempi supplementari il Moretta nella finale dei play-off di Promozione e si assicura l'approdo in Eccellenza. I cuneesi allenati dal tecnico Ettore Cellerino partono fort...leggi
09/06/2025


Bra, depositata la documentazione per l'iscrizione alla serie C

Il Bra comunica di aver formalizzato in data odierna l'iscrizione al campionato di serie C 2025-2026. Di seguito il comunicato del club: “L'A.C. Bra rende noto di aver depositato oggi (giovedì 5 giugno) all'attenzione della segreteria della Lega Pro con sede a Firenze, tutta la documentazione necessaria per ottenere l...leggi
05/06/2025

Serie D: il Saluzzo conferma mister Giuseppe Cacciatore

Continuità, entusiasmo e voglia di alzare l'asticella. Il Saluzzo conferma Giuseppe Cacciatore sulla panchina anche per il campionato di serie D 2025-2026. Il club, passato recentemente nelle mani del neo presidente Pierluigi Pairet...leggi
04/06/2025



Saluzzo, l'ex arbitro internazionale Pairetto è il nuovo Presidente

  Pierluigi Pairetto è il nuovo Presidente del Saluzzo. Torinese classe 1952, ex arbitro internazionale e designatore tra il 1999 ed il 2005, è figlio di Antonio Pairetto, ex arbitro e fondatore nel 1986 della sezione A.I.A. di Nichelino. Anche il figlio Luca, attualmente in attività, ha proseguito la dinastia di fischietti diventando arbitro internazionale. Pi...leggi
28/05/2025

Bra, il Presidente smentisce le voci di mancata iscrizione in serie C

  L'A.C. Bra, nella persona del Presidente Giacomo Germanetti, smentisce le voci pubblicate in un articolo su una testata on line nazionale circa del rischio di non iscriversi al prossimo campionato di serie C 2025-2026. Il club, dopo aver letto ed appreso il contenuto apparso nell'articolo, si riserva di tutelare la propria immagine, la propria integrità morale e sportiva n...leggi
28/05/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05111 secondi