Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Dino Cherubin: quando "ingaggiò" Altafini per un torneo notturno

All’età di 87 anni è mancato Dino Cherubin: uno di quei personaggi così lontani dalla flemma dei “bugianen” da doverti ricredere rapidissimamente, visto che mai ti saresti aspettato di veder passeggiare uno così in via Vittorio da cittadino chierese. Invece cittadino chierese lo era diventato, ma per necessità, il che mai gli impedì comunque di dimenticare anche a distanza di molto tempo il “suo” San Martino di Lupari e la “sua” Luparense. Da ragazzo con la valigia dei sogni aveva infatti cavalcato, non da solo, l’onda di un’emigrazione forzata: quella che doveva portare, anche all’ombra dell’Arco, un gran numero di emigranti dal Polesine martoriato, a far capo dagli Anni Cinquanta.

A Chieri seppe farsi da sé. Lavorò con i fratelli Guido e Bruno nell’edilizia ma coltivava passioni ed interessi particolari che gli consentirono, alla fine degli Anni Settanta, di rilevare un negozio di articoli sportivi: dal pane del boom del mattone passò al companatico di tutta una vita. Estroverso e poliedrico, burbero benefico per definizione, diventò dunque “chierese” a tutti gli effetti, miscelando carattere e cultura estroversi della sua patria d’origine, il Veneto, con quelli ponderali e metodici della patria acquisita, il Piemonte. Seppe “legarli” da buon Italiano, altro che erigere muri! Dal primo lustro degli Anni Settanta era entrato ufficialmente nel “mondo” pallonaro del Chieri. Ci restava a vario titolo fino a pochi anni or sono. Divenne “Dinosport”, mecenate e sponsor non solo della sfera di cuoio, ma anche di una pallavolo in costante evoluzione e chi più ne ha più ne metta. Alla corte di vari presidenti, fino a Dado Benedicenti attraverso Ferdinando Vergnano, sosteneva un ruolo fondamentale e per nulla acritico, tanto da dirigente quanto da sponsor tecnico e supporter.

Ruppe il ghiaccio con la società azzurra ricoprendo la carica di vicepresidente nel primo anno della presidenza di Beniamino Bonetto, campionato di Promozione 1973-1974. Non solo per questo, ma anche per altre sue iniziative polivalenti e talvolta singolari, Guido Bodrato lo aveva nominato Commendatore nel 1984 e lui ne andava fiero. Quando lo ritenne opportuno passò il testimone operativo al figlio Armando, cioè in “buone mani”. Autoreferenziale al punto giusto, fosse vissuto nel Medioevo avrebbe sicuramente fatto il capitano di ventura, unendo con saggezza celebrità, potere e pecunia. La sua popolarità, che lo aveva fatto diventare un punto di riferimento promozionale ante litteram, si manifestava spesso con la presentazione al popolo di campioni d’ogni genere. Anche con un po’ di ilarità.

In un’edizione del “Notturno” estivo a sette disputato al “Comunale” di corso Buozzi, aveva per l’ennesima volta formato l’ennesima super-squadra con l’intenzione di assurgere a gloria non effimera primeggiando alla faccia degli immancabili invidiosi che intendevano spernacchiarlo. Per questo, lui che di giocatori di alto profilo ne conosceva un vagone, non aveva lesinato mezzi e gli era perfino riuscito di “ingaggiare” nientemeno che Josè Altafini. In campo il “Mazzola” lo assecondò di buzzo buono nelle eliminatorie dando in effetti spettacolo a scena aperta: Dino gongolava. Sul più bello, però, il centravanti lasciò con un palmo di naso il Commenda e la compagnia cantante: tolse di brutto il disturbo e trasvolò “per ferie” l’Atlantico dopo essere salito sull’aereo che lo avrebbe portato in Brasile. Impossibile dimenticare.

Nella fotografia: Dino Cherubin sulla destra insieme a Ferdinando Vergnano, presidente del Chieri negli Anni Sessanta.

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da Angelo Tosco il 13/01/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie D: un rimaneggiato Chieri ferma sul pari la Sanremese

CHIERI – Punto d'oro per il Chieri che impatta a reti bianche al “De Paoli” contro la quotata Sanremese e si mantiene a distanza di sicurezza dalla zona play-out. I chieresi, nell'occasione in maglia rossa, scendono in campo in emergenza a causa delle assenze degli squalificati Camilli, ex di turno insieme a Nouri, Di Lernia e Ponsat e degli infortuna...leggi
19/03/2023

L'Ardor San Francesco lancia la squadra femminile

                  È un anno davvero speciale, il 2023, per l'Ardor di San Francesco al Campo, la storica unione sportiva nata nel 1958 all'ombra del campanile della borgata Madonna. Un sodalizio sbocciato dalla passione di un piccolo gruppo di ragazzi volonterosi e appassi...leggi
17/03/2023

Chieri-Sanremese: il ricordo alla memoria del doppio ex Cece Stacchino

Aspettando Chieri-Sanremese di domenica prossima 19 marzo 2023, un ricordo alla memoria di Francesco “Cece” Stacchino, classe 1940, scomparso poco tempo fa. Con un altro ex della Juve in serie A, Giuseppe Patrucco, classe 1932, mancato nel 2017, Stacchino ha indossato entrambe le casacche azzurre: prima quella dei matuziani e poi quella dei chieresi. Nel Secondo dopoguerra,...leggi
16/03/2023



Serie D: colpo esterno del Bra a Chieri

  CHIERI – Il Bra si aggiudica per 0-1 il derby piemontese in casa del Chieri e rafforza il 4° posto in classifica. A decidere la sfida è la zampata nel finale del primo tempo dell'attaccante giallorosso Menabò, al 10° centro stagionale in campionato. Negli azzurri di Sorrentino, che ora hanno 4 punti di vantaggio dalla zona...leggi
05/03/2023

Sulle tracce di Demaria, storico portiere della magica Leo Chieri

  Una ricerca sulle tracce di… Non solo noti campioni come Giuseppe Vay, Onesto Silano, Cece Stacchino, Roberto Rosato e via dicendo, ma anche comprimari da decorare. Mario Demaria, classe 1927 (21 aprile) è stato, nel variegato panorama calcistico di Chieri di una volta, uno dei portieri storici locali che hanno difeso i colori della “magica” Leo dei Sale...leggi
03/03/2023

Serie D: Chieri rimontato di due reti dalla Fezzanese

CHIERI - Un punto è sempre meglio di niente ma quando sei in vantaggio di due reti alla fine del primo tempo e alla fine vieni raggiunto, praticamente al novantesimo, il retrogusto che ti rimane è quello amaro dal sapore di vittoria mancata. Chieri che sbatte contro una cocciuta Fezzanese per un pareggio alla fine più che giusto, un punto e un tempo ciascun...leggi
20/02/2023

Serie D: il gol di Menabò decide la sfida tra il Bra ed il Chisola

  BRA – Alla Madonna dei Fiori, in un pomeriggio di primavera precoce, il Chisola sboccia ed il Bra boccia. Vincono di misura (1-0) i giallorossi di casa e… altro che salsiccia di Bra! Il bottino pieno è veramente “grasso” che cola e si stenta a capire come ciò sia stato possibile, visto che il “vitello” era riusci...leggi
13/02/2023

La storia di Vittorio Staccione, calciatore morto in un lager nazista

Vittorio Staccione, chi era costui? Vittorio Staccione (il 7° da sinistra nell'immagine in evidenza), centrocampista e poi centromediano (Torino, 9 aprile 1904-Gusen, 16 marzo 1945), era nato in viale Madonna di Campagna 4 a Torino, in una piccola casa che non esiste più, distrutta dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Tif...leggi
08/02/2023

Chieri, capitan Ponsat decisivo nel match contro lo Stresa Vergante

CHIERI – Il nono sigillo stagionale in campionato di Giuseppe Ponsat (nella foto) regala al Chieri un successo pesante in chiave salvezza, 1-0, contro lo Stresa Vergante nel turno infrasettimanale. Gli azzurri, alla seconda vittoria consecutiva, tornano così a respirare allontanandosi dalla zona cal...leggi
08/02/2023

Promozione: vittoria pesante del PSG contro l'Asca

PAVAROLO – Seconda vittoria consecutiva in casa del PSG che regola per 3-1 l'Asca e porta a 6 i punti di vantaggio dalla zona calda della classifica. Privi degli infortunati Adamo e Ponziano e dell'influenzato Saddi, i collinari si schierano con il 4-4-2 con Grieco che affianca in attacco Barbera. A specchio si schierano anche gli ospiti invischiati ...leggi
05/02/2023

Serie D: Bra e Pinerolo vanno in bianco, è 0-0 al Bravi

  BRA – Bra e Pinerolo vanno in bianco con lo zero a zero. Se per il Bra è una leggera frenata in chiave play-off, per il Pinerolo è un punto prezioso nella corsa salvezza. I giallorossi di casa, oggi dalle polveri bagnate, sono meno brillanti del solito, paga...leggi
05/02/2023

Serie D: il Chieri si impone nella ripresa contro il giovane Casale

  CASALE MONFERRATO – Tre punti importanti e doverosi per il Chieri che al “Natale Palli” si impone per 0-2 su un Casale che dallo scorso autunno schiera tutti i giovani della Juniores a causa dei noti problemi societari. Nei nerostellati, schierati con il 3-5-2, l'unico giocatore di esperienza è il difensore centrale Oproiones...leggi
05/02/2023

Serie D: Chieri, suggestione Hernanes

Stamani le principali testate giornalistiche nazionali hanno documentato la visita del brasiliano Anderson Hernanes de Carvalho Viana Lima, meglio conosciuto come Hernanes, al centro sportivo “Roberto Rosato” di Chieri. Il classe 1985, ex trequartista che in Italia ha vestito le maglie di Lazio, Inter e Juventus, ha visitato la struttura degli azzu...leggi
04/02/2023


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03860 secondi