Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Cuneo


Bongiovanni-Menabò: il Bra supera il Borgosesia al Bravi

Vai alla galleria

BRA– Un Bra inGordon Flash, capace di farti vivere una partita a fumetti senza ricorrere alla fantascienza. Un Borgosesia giovane e troppo calcolatore, che alla fine paga pegno. Lo sanno quasi tutti: al “Bravi Attilio” chi fa i conti senza l’oste resta di norma a gola secca. Così manco può innalzare laudi e preci con giubilo alla Madonna dei Fiori. I giallorossi padroni di casa pregustano infatti la Coppa Italia alla Crema in programma per il 18 prossimo, leccandosi per intanto le ferite causate dalla sconfitta di Legnano e da una panchina malconcia. Vincono di misura (2-1) e riprendono la marcia verso la conquista di un posto nei playoff al termine di una contesa variegata, dove il mestiere e l’esperienza contano ben più del gioco. Primo tempo quasi tutto processionale e ripresa din-don-dan quanto basta. Rotto l’equilibrio da parte braidese, gli ospiti granata finiscono tuttavia con l’essere prede di limiti tecnici dopo aver già palesato quelli tattici. Non siamo a scuola-guida: precedenza esclude prudenza, nel dubbio devi eccome sorpassare! Così, se riescono a tenere indefinito fino al termine l’esito del confronto, è soprattutto perché sanno aggrapparsi al puro orgoglio e all’altrui benevolenza. Fino al riposo contendenti rugginose che giocano al minio. Il Bra ci prova con pazienza ma a ritmi ragionati, il Borgosesia si limita a difendere. Pautassi fulminante sulla fascia mancina dispensa alcuni servizi al bacio, gli attaccanti però non contraccambiano e tengono la mascherina non facendosi mai trovare puntuali all’appuntamento. Emozioni punte. La palla sta zitta. Parrebbe essere di un tipo nuovo, il “Tacer” detto anche “La Silenziosa”, una sfera di recente concezione che avrebbe per slogan: “Prendimi, fammi pure del male, non ti darò mai torto”. Se non che: mentre le bevande da intervallo vanno già a bollore il capitano Capellupo scambia da corner con il fido Marchisione e innesca Bongiovanni che scarica in porta da distanza ideale il tiro dell’1-0. Siamo al 44’. Ripresa. Il mister valligiano Lunardon inizia fin da subito la girandola dei cambi e gli va male. Attolou Gninion arrivato da poco prova al 4’ un retropassaggio corto verso il portiere ma mette in moto Menabò che anticipa: estremo difensore aggirato in direzione esterna, controllo goffo ma efficace e battuta vincente da un passo che rende vana la ricacciata dei difensori schierati a presepe non ancora smontato. Eccetto i Re Mogi. Sul 2-0 il Borgosesia viene infatti ulteriormente rimescolato e abbozza una reazione che si concretizza al 20’: centro perfetto dalla sinistra di Vecchi e perfetto stacco di testa di Tobia che anticipa tutti insaccando nel primo angolo alto. Poi, però, gli ospiti non sono più in grado di far male. Di rimando il Bra non la chiude perché Menabò (diagonale sinistro al 30’) e Daquone (missile basso di destro al 35’) non concludono nello specchio della porta difesa da Vittorio Gilli. A tempo quasi scaduto Giraudo trova inoltre il modo di beccarsi un rosso diretto per reazione dopo uno scontro con Dall'Oglio: un motivo in più per ribadire che la differenza c’era stata e la si era vista comunque.

 

Bra-Borgosesia 2-1 (1-0)

 

BRA:1 Ujkaj, 3 Pautassi, 4 Quitadamo, 7 Derrick (23’ st Dall’Oglio 6), 9 Menabò, 11 Borgiovanni, 13 Marchetti, 17 Capellupo, 21 Marchisone (45’ Mawete 25), 23 Daqoune, 24 Gerbino. Panchinari: 22 Favaro, 2 Mirisola, 5 Tos, 10 Pavesi, 15 Odasso, 18 Job. All. Roberto Floris.

BORGOSESIA: Gilli Vittorio; Pierantozzi, Rekkab (1’ st Giraudo 13); Gilli Filippo, Mirarchi, Vecchi; Monteleone (46’ st Frana 16), Areco (12’ st Colombo 15), Donadio, Favale (1’ st Attolou Gninion 20), Fossati (16’ st Tobia 19). Panchinari: 12 Gavioli, 14 Iannacone, 17 Pecci, 18 Lauciello, All. Manuel Lunardon.

TERNA ARBITRALE: Garofalo di Torre del Greco (Lentini di Milano e Perrella di Crema).

RETI: 44’ pt Bongiovanni, 4’ st Menabò, 20’ st Tobia.

NOTE: 45’+49’. Cielo velato e temperatura accettabile. Spettatori 150. Espulso Giraudo per reazione al 49’ st.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Angelo Tosco il 16/01/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



Doppio colpo del Saluzzo: Conrotto e Di Lernia sono granata

  Il Saluzzo è protagonista sul mercato con altri due colpi. La società granata si assicura il difensore Giorgio Conrotto ed il centrocampista Marco Di Lernia, entrambi fino alla scorsa stagione al Chisola. Il primo, difensore classe 1987, in serie D ha vestito anche le maglie di Giaveno, Verbano, Chieri, Cuneo e Folgore Caratese dopo aver giocato anche in C2 ...leggi
04/07/2025

Serie D: colpo in attacco del Saluzzo, preso Diego Valenti

  Gran colpo in attacco del Saluzzo che si assicura l'attaccante Diego Valenti. Il classe 1996 nativo di Bruino, in provincia di Torino, ha all'attivo ben 77 reti in 12 stagioni in serie D. Nella massima categoria dilettantistica, Valenti ha vestito le maglie di Chieri (in tre annate e mezza non ...leggi
22/06/2025

Eccellenza: l'Albese affida la panchina all'esperto Giancarlo Rosso

L'Albese sceglie come allenatore Giancarlo Rosso dopo il divorzio con Salvatore Telesca. Profondo conoscitore del calcio dilettantistico piemontese, il tecnico ha alle spalle una carriera trentennale e costruita su panchine prestigiose come quelle di Corneliano, Sommariva Perno, Cheraschese, Bene Narzole, Santostefanese e soprattutto Albese con cui ha scritto pagine importanti della st...leggi
16/06/2025

Cuneo 1905 Olmo, ufficiali gli arrivi di Quitadamo e Caristo

Il Cuneo 1905 Olmo ufficializza gli innesti dell'esperto difensore Gabriele Quitadamo e dell'attaccante Samuele Caristo. Il primo, difensore classe 1994, torna a vestire la maglia biancorossa dopo più di dieci anni. L’ultima stagione passata al Bra è culminata con la promozione in Serie C dove ha confermato tutto il suo val...leggi
16/06/2025

Serie D: il Saluzzo ufficializza il rinnovo di tre giovani

Il Saluzzo ufficializza tre conferme in vista della prossima stagione. Si tratta di Junior Kone, centrocampista offensivo classe 2004, Nicolò Allasina (nella foto della pagina Facebook Saluzzo Calcio) centrocampista sempre nato nel 2004 e Aron Gjergji, difensore centrale del 2005. Il tecnico Giuseppe Cac...leggi
14/06/2025

Eccellenza: divorzio tra l'Albese e l'allenatore Salvatore Telesca

L'Albese, sui propri canali ufficiali, ha comunicato Salvatore Telesca non sarà l'allenatore della squadra nel campionato di Eccellenza 2025-2026. “Nonostante la reciproca stima – si legge nella nota della società - insormontabili differenze di vedute emerse nelle fasi iniziali della collaborazione hanno portato la società a prendere questa soff...leggi
13/06/2025

Promozione: il Busca affida la panchina a Mauro Briano

Mauro Briano è il nuovo allenatore del Busca. Ex centrocampista con un importante passato da calciatore professionista, Briano ha vestito le maglie di club storici del calcio italiano come Torino, Foggia, Monza, Catanzaro, Alessandria e Bra. Appesi gli scarpini al chiodo è stato da prima allenatore gli Allievi Nazionali della Juventus, per poi div...leggi
11/06/2025

Eccellenza: all'Albese arriva l'ex portiere del Legnano Giovanni Russo

  L'Albese si assicura tra i pali l'esperienza di Giovanni Russo. Classe 1992 nato a Chieti, il portiere ha alle spalle importanti trascorsi in serie C con Nocerina, Aversa, Gallipoli e Messina. In D, invece, Russo ha difeso i pali Monterotondo Lupa, Flaminia Civita Castellana, Gallipoli, Trento, Verbania e Legnano. Con il glorioso club lil...leggi
11/06/2025

Play-off Promozione: la Fulgor Chiavazzese vola in Eccellenza

VALDENGO – La Fulgor Chiavazzese, club nato la scorsa estate dalla fusione tra la Fulgor Ronco Valdengo e la Chiavazzese, supera per 2-1 dopo i tempi supplementari il Moretta nella finale dei play-off di Promozione e si assicura l'approdo in Eccellenza. I cuneesi allenati dal tecnico Ettore Cellerino partono fort...leggi
09/06/2025


Bra, depositata la documentazione per l'iscrizione alla serie C

Il Bra comunica di aver formalizzato in data odierna l'iscrizione al campionato di serie C 2025-2026. Di seguito il comunicato del club: “L'A.C. Bra rende noto di aver depositato oggi (giovedì 5 giugno) all'attenzione della segreteria della Lega Pro con sede a Firenze, tutta la documentazione necessaria per ottenere l...leggi
05/06/2025

Serie D: il Saluzzo conferma mister Giuseppe Cacciatore

Continuità, entusiasmo e voglia di alzare l'asticella. Il Saluzzo conferma Giuseppe Cacciatore sulla panchina anche per il campionato di serie D 2025-2026. Il club, passato recentemente nelle mani del neo presidente Pierluigi Pairet...leggi
04/06/2025



Saluzzo, l'ex arbitro internazionale Pairetto è il nuovo Presidente

  Pierluigi Pairetto è il nuovo Presidente del Saluzzo. Torinese classe 1952, ex arbitro internazionale e designatore tra il 1999 ed il 2005, è figlio di Antonio Pairetto, ex arbitro e fondatore nel 1986 della sezione A.I.A. di Nichelino. Anche il figlio Luca, attualmente in attività, ha proseguito la dinastia di fischietti diventando arbitro internazionale. Pi...leggi
28/05/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05687 secondi