Serie D: pari spettacolare tra la Castanese ed il Chieri
Termina con sei reti la sfida salvezza

CASTANO PRIMO – Spettacolare 3-3 nella sfida salvezza dell'”Annibale Sacchi” tra la Castanese ed il Chieri. Gli azzurri si portano in vantaggio di due reti dopo 19' e perdono una grossa occasione per allontanarsi forse definitivamente dalla zona play-out. Il secondo pareggio consecutivo permette comunque alla squadra allenata da Roberto Sorrentino di conservare 3 punti di vantaggio dalle posizioni calde della classifica a 3 turni dalla conclusione del campionato. Il Chieri, privo degli infortunati Balan e D'Elia, scende in campo con il 4-3-1-2 con capitan Ponsat nella posizione di trequartista alle spalle della coppia d'attacco formata da Libertazzi e Camilli. I neroverdi milanesi, invece, rispondono con il 4-2-3-1 con il trio Ndiaye-Battistello-Boccadamo alle spalle dell'unica punta di ruolo Milani.
Il Chieri approccia decisamente meglio la gara e domina i primi 20' mettendo alle corde una timida Castanese. La pressione degli azzurri si concretizza al 17' quando Libertazzi si procura un calcio di punizione. E' lo stesso numero 25 azzurro ad avventarsi sulla battuta di Di Lernia e a deviare la sfera alle spalle del portiere. Passano appena 2' ed il Chieri trova il raddoppio. I padroni di casa perdono palla su un corner a loro favore e i chieresi ne approfittano per ripartire con Camilli serve Virano che, partito dalla propria area, è autore di una straripante discesa sulla destra che conclude con un tiro che supera Oliveto sul primo palo. Dopo 20' esaltanti, però, il Chieri scende di tono e permette alla Castanese di prendere coraggio. Alla mezz'ora Milani, al termine di una serpentina sullo stretto, guadagna un interessante calcio di punizione dal limite che Manfrè insacca nel sette dove Virano non può arrivare. La partita è così riaperta e la gara riparte su ritmi alti anche nella ripresa.
Al 5' mister Ferri irrobustisce il peso dell'attacco con l'ingresso di Costa per l'esterno Boccadamo. A quel punto la Castanese attacca a testa bassa ed al 16' pareggia i conti. Boloca, libero da avversari, sbaglia le misure in fase di impostazione della manovra e finisce col servire Battistello che dal limite sorprende Virano complice anche la leggera deviazione di un difensore. Passa appena 1' lo scatenato Milani entra in area e viene sgambettato da Priola. L'arbitro non ha dubbi ed assegna il rigore trasformato da Costa. Il vantaggio della Castanese dura però appena 4'. Al 21', infatti, Virano viene fermato fallosamente in area da Della Vedova. Il direttore di gara dopo qualche istante di esitazione assegna il secondo penalty di giornata e, nel giro di pochi secondi, estrae due cartellini gialli per il difensore della Castanese. Nonostante l'inferiorità numerica, però, i padroni di casa non rinunciano a giocare e si rendono anche pericolosi con la deviazione di Alberto Sorrentino sugli sviluppi di un corner che termina di poco a lato. Solo dal 34' il tecnico indigeno Ferri passa ad un più prudente 5-3-1 rinunciando ad una punta per inserire un difensore. Due minuti dopo Di Lernia va alla conclusione che sfiora il palo alla destra del portiere. Il Chieri continua a premere e, nel 4° dei 5' di recupero concessi dall'arbitro, è ancora il numero 10 azzurro a costringere a rifugiarsi in angolo. Gli azzurri chiudono la gara in attacco senza però riuscire a trovare il colpo del ko.
Castanese-Chieri 3-3 (1-2)
CASTANESE: Oliveto 6,5 Manfrè 7 (49' s.t. Grieco s.v.) Della Vedova 5 Sette 6 Alberto Sorrentino 6 Becchi 5,5 Ndiaye 5,5 (24' s.t. Lomolino 6) Battistello 6,5 Milani 6,5 (34' s.t. Gatelli s.v.) Arrigoni 5,5 Boccadamo 5,5 (5' s.t. Costa 6,5). 12 Benini 16 Latini 19 Salducco 20 Rancati. All. Michele Ferri.
CHIERI: Virano 6; Lacava 6 Priola 5,5 Boloca 5 Ciccone 6; Virano 6,5 Di Lernia 6,5 Spitale 5,5; Ponsat 6,5; Libertazzi 6,5 (27' s.t. Bortoletti 6) Camilli 6 (42' s.t. Papagno s.v.). 12 Ciquera 13 De Letteriis 17 Emane Allogho 26 Maniscalco 32 Re 36 Patruno 40 De Lucia. All. Roberto Sorrentino.
TERNA ARBITRALE: Marra di Agropoli 5,5 (Cucchiar e Di Maggio di La Spezia 5,5).
RETI: 17' p.t. Libertazzi, 19' p.t. Varano, 30' p.t. Manfrè, 16' s.t. Battistello, 18' s.t. Costa su rigore, 21' s.t. Ponsat su rigore.
NOTE: pomeriggio soleggiato con temperatura sui 20°. Manto erboso in ottime condizioni. Spettatori: 200 circa. Espulsi: al 23' p.t. Andrea De Bernardi, vice allenatore della Castanese, per proteste e 20' s.t. Della Vedova per doppia ammonizione. Ammoniti: al 39' p.t. Ndiaye per fallo di gioco, al 13' s.t. Virano per perdita di tempo, al 18' s.t. Costa per comportamento non regolamentare, al 20' s.t. Della Vedova per intervento falloso seguito da un atteggiamento irriguardoso verso il direttore di gara. Partita di 96' (46'+50'). Angoli: 4-5 (3-1).
