Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Cuneo


Coppa Italia serie D: Bra beffato in casa dalla Casatese

Con un contestato rigore trasformato da Colombo, i lombardi volano ai quarti di finale

Vai alla galleria

BRA – “È una sporca faccenda…”. Il Bra in versione tenente Parker viene “arrestato” in Coppa Italia al “Bravi” dal tenente Colombo, che indossa la divisa calibro 9 e lo impallina (0-1) su rigore. I giallorossi di Roberto Floris mancano contro la Casatese il passaggio ai quarti di finale della prestigiosa competizione nazionale al termine di una partita quasi tragicomica, più “sirena” che “serena”. La contraddistinguono alcuni episodi particolari e determinanti che si susseguono a “manetta” (!) perfino quando la palla, sfinita, è già stata urgentemente ricoverata in magazzino.

Alla ribalta: il portiere lombardo Maffi, l’estroso trequartista Marchisone, l’arbitro Benevelli di Modena. Squadre rimescolate ma non smembrate, con il Bra che nel primo tempo semina senza raccogliere e la Casatese che si finge appisolata. In realtà vanta un portiere ben desto, che conosce il mestiere di artificiere e sa disinnescare in più modi le micce dei candelotti accesi dall’esperto in plastico Marchisone. La Casatese si fa viva dopo oltre mezz’ora con Mendola, che al volo obbliga Giorcelli a un salvataggio in extremis. Marchisone pedante, ancora lui, si supera in chiusura di frazione con un gran diagonale di collo destro, di prima intenzione e da posizione defilata, che obbliga Maffi al miracolo del pomeriggio. Dov’è la Madonna dei Fori (buchi)? Stavolta i candelotti non brillano: ma al Santuario lì vicino si sarebbe potuto provare almeno con le candele...

La ripresa diventa nervosa e sempre più imprevedibile. Dapprima il mister indigeno lustra senza successo l’armamentario. Al quarto d’ora ecco un rigore per la Casatese, molto contestato dal Bra, visto che arriva al termine di una mischia convulsa, di difficile e discutibile interpretazione: Colombo spiazza Steve. Sullo 0-1 il Bra reagisce con rabbia ma spara colpi a salve. L’arbitro Benevelli fischia morbido, glissando su interventi plateali e ostruzionismi vari. La Casatese si difende decisa e resta indenne. Al quarto dei cinque minuti di recupero giunge la goccia che fa traboccare il vaso: appoggio di Fogliarino, Mawete crossa in area dalla fascia destra, c’è un vistoso fallo da parte di un difensore lombardo che correndo a ritroso devia con un braccio in calcio d’angolo. Trattasi del braccio sinistro, ma l’assicurazione non paga. I giocatori del Bra reclamano vanamente la massima punizione: il “fischietto” di Modena manco consulta l’assistente e decide di non assegnare nemmeno il corner, decretando la fine anzitempo, poiché mancano ancora dei secondi alla fine. Apriti cielo: nella scontata coda sull’erba e in tribuna, i cartellini sono come i coriandoli. “È una sporca faccenda…”, sarà il giudice sportivo metterla in lavatrice, smacchiarla e fissare l’entità dei danni, dopo la beffa. A febbraio la Casatese giocherà contro il Livorno.

BRA-CASATESE 0-1 (0-0).

BRA (3-5-2): Tchokokam, Magnaldi (19’ st Tos), Ropolo, Matija (5’ st Gerbino), Tuzza (16’ st Daqoune), Fogliarino, Giorcelli, Bosio (16’ st Giallombardo), Vaiarelli (5’ st Musso), Marchisone, Mawete. A disposizione: Piras, Fabio Floris, Valleriani e La Scala. Allenatore: Roberto Floris.

CASATESE: Maffi, Scipione, Saracino (9’ st Strada), Gulinelli, Oppizzi, Videkon, Losa, Mendola (30’ st Perego), Colombo (22’ st Stefanoni), Isella, Comberiati. A disposizione: Cipolla, Romano, Caraffa, Esposito, Seria e Cargiolli. Allenatore: Giuseppe Commisso.

TERNA ARBITRALE: Benevelli di Modena (Iuliano di Siena e Pascale di Bologna).

RETE: 15’ st Colombo su rigore. Note: 45’+50’. Soleggiato con temperatura mai superiore agli 11°. Spettatori 180. Espulsi Marchisone e Fogliarino per proteste a fine gara. Ammoniti durante la gara: Marchisone, Musso, Gulinelli, Strada, Comberiati.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Angelo Tosco il 30/11/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



Doppio colpo del Saluzzo: Conrotto e Di Lernia sono granata

  Il Saluzzo è protagonista sul mercato con altri due colpi. La società granata si assicura il difensore Giorgio Conrotto ed il centrocampista Marco Di Lernia, entrambi fino alla scorsa stagione al Chisola. Il primo, difensore classe 1987, in serie D ha vestito anche le maglie di Giaveno, Verbano, Chieri, Cuneo e Folgore Caratese dopo aver giocato anche in C2 ...leggi
04/07/2025

Serie D: colpo in attacco del Saluzzo, preso Diego Valenti

  Gran colpo in attacco del Saluzzo che si assicura l'attaccante Diego Valenti. Il classe 1996 nativo di Bruino, in provincia di Torino, ha all'attivo ben 77 reti in 12 stagioni in serie D. Nella massima categoria dilettantistica, Valenti ha vestito le maglie di Chieri (in tre annate e mezza non ...leggi
22/06/2025

Eccellenza: l'Albese affida la panchina all'esperto Giancarlo Rosso

L'Albese sceglie come allenatore Giancarlo Rosso dopo il divorzio con Salvatore Telesca. Profondo conoscitore del calcio dilettantistico piemontese, il tecnico ha alle spalle una carriera trentennale e costruita su panchine prestigiose come quelle di Corneliano, Sommariva Perno, Cheraschese, Bene Narzole, Santostefanese e soprattutto Albese con cui ha scritto pagine importanti della st...leggi
16/06/2025

Cuneo 1905 Olmo, ufficiali gli arrivi di Quitadamo e Caristo

Il Cuneo 1905 Olmo ufficializza gli innesti dell'esperto difensore Gabriele Quitadamo e dell'attaccante Samuele Caristo. Il primo, difensore classe 1994, torna a vestire la maglia biancorossa dopo più di dieci anni. L’ultima stagione passata al Bra è culminata con la promozione in Serie C dove ha confermato tutto il suo val...leggi
16/06/2025

Serie D: il Saluzzo ufficializza il rinnovo di tre giovani

Il Saluzzo ufficializza tre conferme in vista della prossima stagione. Si tratta di Junior Kone, centrocampista offensivo classe 2004, Nicolò Allasina (nella foto della pagina Facebook Saluzzo Calcio) centrocampista sempre nato nel 2004 e Aron Gjergji, difensore centrale del 2005. Il tecnico Giuseppe Cac...leggi
14/06/2025

Eccellenza: divorzio tra l'Albese e l'allenatore Salvatore Telesca

L'Albese, sui propri canali ufficiali, ha comunicato Salvatore Telesca non sarà l'allenatore della squadra nel campionato di Eccellenza 2025-2026. “Nonostante la reciproca stima – si legge nella nota della società - insormontabili differenze di vedute emerse nelle fasi iniziali della collaborazione hanno portato la società a prendere questa soff...leggi
13/06/2025

Promozione: il Busca affida la panchina a Mauro Briano

Mauro Briano è il nuovo allenatore del Busca. Ex centrocampista con un importante passato da calciatore professionista, Briano ha vestito le maglie di club storici del calcio italiano come Torino, Foggia, Monza, Catanzaro, Alessandria e Bra. Appesi gli scarpini al chiodo è stato da prima allenatore gli Allievi Nazionali della Juventus, per poi div...leggi
11/06/2025

Eccellenza: all'Albese arriva l'ex portiere del Legnano Giovanni Russo

  L'Albese si assicura tra i pali l'esperienza di Giovanni Russo. Classe 1992 nato a Chieti, il portiere ha alle spalle importanti trascorsi in serie C con Nocerina, Aversa, Gallipoli e Messina. In D, invece, Russo ha difeso i pali Monterotondo Lupa, Flaminia Civita Castellana, Gallipoli, Trento, Verbania e Legnano. Con il glorioso club lil...leggi
11/06/2025

Play-off Promozione: la Fulgor Chiavazzese vola in Eccellenza

VALDENGO – La Fulgor Chiavazzese, club nato la scorsa estate dalla fusione tra la Fulgor Ronco Valdengo e la Chiavazzese, supera per 2-1 dopo i tempi supplementari il Moretta nella finale dei play-off di Promozione e si assicura l'approdo in Eccellenza. I cuneesi allenati dal tecnico Ettore Cellerino partono fort...leggi
09/06/2025


Bra, depositata la documentazione per l'iscrizione alla serie C

Il Bra comunica di aver formalizzato in data odierna l'iscrizione al campionato di serie C 2025-2026. Di seguito il comunicato del club: “L'A.C. Bra rende noto di aver depositato oggi (giovedì 5 giugno) all'attenzione della segreteria della Lega Pro con sede a Firenze, tutta la documentazione necessaria per ottenere l...leggi
05/06/2025

Serie D: il Saluzzo conferma mister Giuseppe Cacciatore

Continuità, entusiasmo e voglia di alzare l'asticella. Il Saluzzo conferma Giuseppe Cacciatore sulla panchina anche per il campionato di serie D 2025-2026. Il club, passato recentemente nelle mani del neo presidente Pierluigi Pairet...leggi
04/06/2025



Saluzzo, l'ex arbitro internazionale Pairetto è il nuovo Presidente

  Pierluigi Pairetto è il nuovo Presidente del Saluzzo. Torinese classe 1952, ex arbitro internazionale e designatore tra il 1999 ed il 2005, è figlio di Antonio Pairetto, ex arbitro e fondatore nel 1986 della sezione A.I.A. di Nichelino. Anche il figlio Luca, attualmente in attività, ha proseguito la dinastia di fischietti diventando arbitro internazionale. Pi...leggi
28/05/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04461 secondi