Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Cuneo


Serie D: la vittoria del Bra contro l'Albenga è di rigore

Decide la sfida il penalty trasformato dal centravanti giallorosso Musso

Vai alla galleria

BRA – È qui la festa? Spumante, barbera o champagne? No, birra alla spina e salsiccia ovviamente del posto, con gli auguri di Totò e Carlo Croccolo. Nell’atteso confronto tra giallorossi e bianconeri, Musso centravanti di un Bra a tutta birra ne fa vedere di tutti i colori: è una spina costante nel fianco dell’Albenga. La sfida finisce 1-0 perché la formazione ospite, rivelazione del campionato e chiamata ad un probante esame di maturità, fallisce la prova ben al di là del passivo patito di stretta misura. E pensare che Lucio da lassù li aveva avvisati, quelli delle Cento Torri! Occhio ai sorci verdi! Al “Bravi” dovrete essere più bravi del Bra e stare particolarmente attenti al … luppolo!...

Pia illusione, l’ultima trasferta del 2023 non lievita: si rientra a casa col panierino vuoto dopo sette risultati utili filati ed aver toccato, a suo tempo, il cielo con un dito. Il collettivo indigeno, privo del lungodegente Marchetti e del panchinaro Pautassi, chiarisce invece di essere tornato quello di un tempo, il Bra vero: scoppia di salute psicofisica e costruisce le proprie fortune su una mentalità autorevole e serena, che sortisce un gioco estremamente pratico. L’Albenga finchè può controbatte con decisione ma le manca qualcosa, in specie quella lucidità che per le squadre al top è sinonimo di tranquillità e fiducia in se stesse.

Il prode Venneri è giù di tono e Boloca vivace mediano-trampoliere a tutto campo non basta a fare il salto di qualità. Prestazione puntigliosa e dignitosa, quella dei liguri, ma certi eccessi di frenesia non pagano. Musso vince nettamente il confronto tra Titani che lo vede opposto all’altro numero 9 della compagnia cantante, l’argentino Bruno Barranco, suo diretto concorrente nella lotta per primeggiare nella classifica dei marcatori. Nino dispensa spettacolo nello spettacolo, trasforma il rigore decisivo, fa ben più che reparto da solo, gioca per sé e per la squadra, supportato da un Marchisone a sua volta monumentale e non va oltre per “colpe” non sue, a cominciare da quelle di un Facchetti portiere-nemico che gli para di tutto e di più. La differenza tra i due talenti di casa la fanno le caratteristiche tecniche dei rispettivi ruoli: quello del centravanti presuppone nel calcio attuale doti più complete, anche dal punto di vista fisico.

Sul fronte avverso Barranco parte bene ma pecca di egoismo e l’erroraccio, un tiro senza pretese, con cui termina da ostinato un’azione di ribaltamento che potrebbe concludersi al meglio, anziché servire il compgno uccel di bosco, dà alla partita un indirizzo ben preciso già prima del riposo. Lui resta condizionato per i minuti restanti e comunque di palle giocabili in area ne vede poche. Né ha fortuna nell’epilogo, quando non riesce a deviare al meglio in piena bagarre e Piras blocca la palla di un pari inseguito con confusa veemenza. Duello al sole di un inverno ormai alle porte, sostenuto a ritmi alti, senza se e senza ma, con continui capovolgimenti di fronte.

Bra più concreto e Albenga che elabora senza incisività. Al 17’, su indesione difensiva, Musso inizia lo show con un diagonale mancino rasoterra che obbliga Facchetti alla deviazione miracolosa in corner. Marchisone chiama a sua volta in causa il portiere. Al 35’ è invece Masetti a ricacciargli il tiro. Ripresa. Al 12’ Venneri sbaglia un appoggio e poi stende Marchisone messo in azione da Gerbino: netto rigore che Musso trasforma per l’1-0 spiazzando Facchetti. Al 21’ un gran sinistro di Musso da posizione defilata fa volare Facchetti che dirotta in corner. Ancora Marchisone sfiora il raddoppio. L’Albenga non ci sta e al 28’ Esposito costringe Piras a guadagnarsi la pagnotta. Il Bra potrebbe castigare in contropiede ma preferisce gestire ed ha ragione. Si attende con curiosità l’esito del ricorso che riguarda Bra-Alcione per sapere quale sarà il tipo di albero allestito dal presidente Germanetti: quello di Natale o quello della cuccagna?...

Bra-Albenga 1-0 (0-0)

BRA: 12 Piras, 3 Ropolo, 5 Tos, 8 Tuzza, 9 Musso, 16 Giorcelli, 18 Bosio, 21 Marchisone (34’ st Derrick 7), 23 Daqoune, 24 Gerbino, 25 Mawete. 1 Steve, 2 Magnaldi, 6 Matija, 10 Pautassi, 11 Fogliarino, 15 Omorogbe, 20 Vaiarelli. All. Roberto Floris.

ALBENGA: 22 Facchetti, 4 Boloca, 7 Colantonio (20’ st Di Stefano 24), 9 Barranco, 10 Esposito, 20 Jebbar (34’ st Moscatelli 14), 23 Venneri (22’ st Mukaj 5), 29 Likaxhiu, 37 Masetti, 48 Berretta (45’ st Giudice 16), 55 Nesci. 12 Dottore, 8 Castiglione, 11 Nacci, 28 Tesio, 31 Lorenzo Destito. All. Fabio Fossati.

TERNA ARBITRALE: Cerea di Bergamo (Manzini di Voghera e Chimento di Saronno). RETE: 12’ st Musso su rigore.

NOTE: 46+51’. Soleggiato con temperatura a lungo oltre i 10°; fari accesi nell’ultimo quarto d’ora. Spettatori: 300 circa, con folta rappresenta ingauna, in parte organizzata ed in parte sparpagliata in tribuna. C’è anche Marco Sesia, mister dell’Asti.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Angelo Tosco il 17/12/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie D: colpo in attacco del Saluzzo, preso Diego Valenti

  Gran colpo in attacco del Saluzzo che si assicura l'attaccante Diego Valenti. Il classe 1996 nativo di Bruino, in provincia di Torino, ha all'attivo ben 77 reti in 12 stagioni in serie D. Nella massima categoria dilettantistica, Valenti ha vestito le maglie di Chieri (in tre annate e mezza non ...leggi
22/06/2025

Eccellenza: l'Albese affida la panchina all'esperto Giancarlo Rosso

L'Albese sceglie come allenatore Giancarlo Rosso dopo il divorzio con Salvatore Telesca. Profondo conoscitore del calcio dilettantistico piemontese, il tecnico ha alle spalle una carriera trentennale e costruita su panchine prestigiose come quelle di Corneliano, Sommariva Perno, Cheraschese, Bene Narzole, Santostefanese e soprattutto Albese con cui ha scritto pagine importanti della st...leggi
16/06/2025

Cuneo 1905 Olmo, ufficiali gli arrivi di Quitadamo e Caristo

Il Cuneo 1905 Olmo ufficializza gli innesti dell'esperto difensore Gabriele Quitadamo e dell'attaccante Samuele Caristo. Il primo, difensore classe 1994, torna a vestire la maglia biancorossa dopo più di dieci anni. L’ultima stagione passata al Bra è culminata con la promozione in Serie C dove ha confermato tutto il suo val...leggi
16/06/2025

Serie D: il Saluzzo ufficializza il rinnovo di tre giovani

Il Saluzzo ufficializza tre conferme in vista della prossima stagione. Si tratta di Junior Kone, centrocampista offensivo classe 2004, Nicolò Allasina (nella foto della pagina Facebook Saluzzo Calcio) centrocampista sempre nato nel 2004 e Aron Gjergji, difensore centrale del 2005. Il tecnico Giuseppe Cac...leggi
14/06/2025

Eccellenza: divorzio tra l'Albese e l'allenatore Salvatore Telesca

L'Albese, sui propri canali ufficiali, ha comunicato Salvatore Telesca non sarà l'allenatore della squadra nel campionato di Eccellenza 2025-2026. “Nonostante la reciproca stima – si legge nella nota della società - insormontabili differenze di vedute emerse nelle fasi iniziali della collaborazione hanno portato la società a prendere questa soff...leggi
13/06/2025

Promozione: il Busca affida la panchina a Mauro Briano

Mauro Briano è il nuovo allenatore del Busca. Ex centrocampista con un importante passato da calciatore professionista, Briano ha vestito le maglie di club storici del calcio italiano come Torino, Foggia, Monza, Catanzaro, Alessandria e Bra. Appesi gli scarpini al chiodo è stato da prima allenatore gli Allievi Nazionali della Juventus, per poi div...leggi
11/06/2025

Eccellenza: all'Albese arriva l'ex portiere del Legnano Giovanni Russo

  L'Albese si assicura tra i pali l'esperienza di Giovanni Russo. Classe 1992 nato a Chieti, il portiere ha alle spalle importanti trascorsi in serie C con Nocerina, Aversa, Gallipoli e Messina. In D, invece, Russo ha difeso i pali Monterotondo Lupa, Flaminia Civita Castellana, Gallipoli, Trento, Verbania e Legnano. Con il glorioso club lil...leggi
11/06/2025

Play-off Promozione: la Fulgor Chiavazzese vola in Eccellenza

VALDENGO – La Fulgor Chiavazzese, club nato la scorsa estate dalla fusione tra la Fulgor Ronco Valdengo e la Chiavazzese, supera per 2-1 dopo i tempi supplementari il Moretta nella finale dei play-off di Promozione e si assicura l'approdo in Eccellenza. I cuneesi allenati dal tecnico Ettore Cellerino partono fort...leggi
09/06/2025


Bra, depositata la documentazione per l'iscrizione alla serie C

Il Bra comunica di aver formalizzato in data odierna l'iscrizione al campionato di serie C 2025-2026. Di seguito il comunicato del club: “L'A.C. Bra rende noto di aver depositato oggi (giovedì 5 giugno) all'attenzione della segreteria della Lega Pro con sede a Firenze, tutta la documentazione necessaria per ottenere l...leggi
05/06/2025

Serie D: il Saluzzo conferma mister Giuseppe Cacciatore

Continuità, entusiasmo e voglia di alzare l'asticella. Il Saluzzo conferma Giuseppe Cacciatore sulla panchina anche per il campionato di serie D 2025-2026. Il club, passato recentemente nelle mani del neo presidente Pierluigi Pairet...leggi
04/06/2025



Saluzzo, l'ex arbitro internazionale Pairetto è il nuovo Presidente

  Pierluigi Pairetto è il nuovo Presidente del Saluzzo. Torinese classe 1952, ex arbitro internazionale e designatore tra il 1999 ed il 2005, è figlio di Antonio Pairetto, ex arbitro e fondatore nel 1986 della sezione A.I.A. di Nichelino. Anche il figlio Luca, attualmente in attività, ha proseguito la dinastia di fischietti diventando arbitro internazionale. Pi...leggi
28/05/2025

Bra, il Presidente smentisce le voci di mancata iscrizione in serie C

  L'A.C. Bra, nella persona del Presidente Giacomo Germanetti, smentisce le voci pubblicate in un articolo su una testata on line nazionale circa del rischio di non iscriversi al prossimo campionato di serie C 2025-2026. Il club, dopo aver letto ed appreso il contenuto apparso nell'articolo, si riserva di tutelare la propria immagine, la propria integrità morale e sportiva n...leggi
28/05/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04659 secondi