Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


PSG: lo Stadio De Paoli e gli obiettivi sportivi presenti e futuri

CHIERI – Lo stadio “Piero De Paoli” di strada San Silvestro ha ospitato la conferenza stampa di mezza stagione del PSG Calcio. L’evento si è svolto alla presenza dei più importanti addetti stampa del territorio chierese e con la partecipazione straordinaria di Alessandro Sicchiero, Primo Cittadino della Città di Chieri, e Roberto Quattrocolo, Vicesindaco e Assessore allo Sport del Comune di Chieri.

La prima parte dell’incontro è stata dedicata alla presentazione del nuovo logo e dei progetti legati allo stadio “De Paoli”, di cui il PSG Calcio è il nuovo gestore. A seguire, invece, lo staff tecnico e dirigenziale ha illustrato il progetto sportivo del PSG Calcio, analizzando dei risultati raggiunti nella stagione in corso, ma anche degli obiettivi futuri fuori e dentro il campo.

La nuova gestione dello Stadio De Paoli

La conferenza stampa si è aperta con i saluti del Presidente del PSG Calcio, Massimo Maida, e i ringraziamenti al Sindaco Sicchiero e al Vicesindaco e Assessore Quattroccolo per la loro partecipazione all’evento. La presenza del Primo Cittadino e dell’Assessore allo Sport del Comune di Chieri ha sancito ufficialmente la collaborazione tra la Città di Chieri e il PSG Calcio, in qualità di nuovo gestore dello stadio “De Paoli”, storico impianto sportivo del territorio chierese.

“Abbiamo ragionato molto prima di partecipare al bando per la nuova gestione dell’impianto – ha rivelato Maida – Era un bando difficile e importante, ma abbiamo aderito con consapevolezza e con l’obiettivo di creare un luogo di aggregazione che non sia esclusivamente legato alla nostra società, ma che vada oltre.” In relazione a questa dichiarazione, è stato rivelato il nuovo logo dello stadio “De Paoli”, realizzato per sottolineare la volontà di scindere il PSG Calcio da quelli che saranno i progetti e gli eventi che si svolgeranno nell’impianto. Il logo ha lo scopo di dare un’identità propria all’impianto, motivo per il quale riporta le principali caratteristiche dello stadio, ovvero la tribuna coperta e il campo da calcio circondato dalla pista atletica. “Vorremmo che lo stadio diventasse un luogo aperto a tutti, una sorta di teatro di sport e che possa ospitare durante l’anno numerosi eventi sportivi e non, proprio come se si trattasse di una kermesse teatrale.”

I progetti per lo stadio

La gestione del “De Paoli” da parte della società del PSG Calcio ruoterà attorno alla parola inclusione. Durante la conferenza stampa, più volte il Presidente Maida ha sottolineato di voler trasformare lo stadio non solo in un luogo di sport, ma anche e soprattutto di aggregazione e condivisione sociale.

Le attività per il De Paoli sono già state programmate e alcune prenderanno il via nell’anno nuovo. “Il 2024 sarà un anno di sperimentazione. Lavoreremo per l’inclusione scolastica attraverso lo sport, poiché lo sport è il nesso per attuare l’inclusione, la parità e l’uguaglianza. Abbiamo già coinvolto le scuole chieresi e altre di Torino e le squadre di atletica, e assieme faremo diversi eventi legati anche allo sport prosegue il PresidenteInoltre, abbiamo avuto contatti con l’associazione Lo Sport è uguale per tutti per organizzare un evento inclusivo.”

A seguire è intervenuto il Sindaco Sicchiero, che ha elogiato le scelte della società verdeblù, aggiungendo: “Siamo molto entusiasti che i progetti legati allo stadio vadano oltre il territorio chierese, perché così facendo si sono sicuramente ampliati gli orizzonti, coinvolgendo società nuove e diverse si dà loro la possibilità di farsi conoscere.”

Il PSG tra presente e futuro

La seconda parte della conferenza si è concentrata sul PSG Calcio, sulla stagione calcistica in corso, sulle novità legate ai nuovi membri societari e sugli obiettivi futuri.

“Il nostro progetto nasce con lo scopo principale di giocare a calcio per divertirsi, crescere assieme e insegnare una disciplina, legata al rispetto e alla correttezza – ha voluto sottolineare Presidente Maida – Diamo più importanza alle regole e alla crescita personale, piuttosto che alle vittorie e alle classifiche, e ci piace viverci il territorio che ci circonda, coinvolgendo diversi impianti sportivi.”

L’evento è proseguito con la presentazione e le dichiarazioni dei vari membri dello staff dirigenziale e tecnico. Tra le new entry ci sono il Direttore Operativo, Massimo Bongiovanni, che ha rivelato di aver accettato l’incarico soprattutto per i valori e le persone coinvolte nel progetto PSG, e il mister della Prima Squadra, Massimiliano Frattolillo, che ha dichiarato che c’è ancora tanto da lavorare e che si è solo a metà stagione.

Nuova avventura, invece, per Maurizio Calamita che, passato il testimone a mister Frattolillo, ha abbracciato con grande piacere il ruolo di Direttore Tecnico.

Piccolo focus sul calciomercato invernale e sull’andamento della stagione con Nunzio Sinopoli, Direttore Sportivo della Prima Squadra e dell’Under 19. “Con il calciomercato siamo partiti a novembre, per capire dove poter andare a migliorare e con quali nomi e sono arrivati innesti importanti che avranno modo di farsi conoscere meglio nella seconda parte della stagione – ha rivelato il diesse verdeblù – Con l’Under 19 stiamo facendo un buon lavoro, sapevamo che sarebbe stato difficile, ma siamo molto soddisfatti di quanto ottenuto fino a questo momento.” Altra figura che è entrata a far parte della famiglia PSG è Fabio D’Alessandro, Responsabile Marketing, che assieme a tutti gli altri membri dello staff sta lavorando per far crescere ancora di più il PSG Calcio.

Il Settore Giovanile e la Scuola Calcio d'Élite

L’ultima parte della conferenza si è concentrata sul settore giovanile e sulla scuola calcio d’élite, con le parole di Armando Iattoni, Direttore Sportivo del settore giovanile e membro più vecchio della società, in quanto presente da quando il PSG era solo il Pino. “Per noi è fondamentale cercare sempre di migliorare e in questo il presidente Maida ci aiuta moltissimo. Con il settore giovanile stiamo facendo molto bene e tutti stanno crescendo dal punto di vista del gioco. In particolare, gli Under 16 sono primi in classifica e hanno chiuso la prima parte di stagione con la migliore difesa e il migliore attacco.” A seguire è intervenuto Gian Luca Rubin, Responsabile del settore giovanile, che ha elogiato il suo gruppo e si è detto molto orgoglioso di quanto ottenuto fino ad oggi.

Ma tutto parte dalle fondamenta, ecco perché nel progetto PSG si dà molta importanza alla Scuola Calcio. A fare un piccolo resoconto sono stati il nuovo Responsabile della Scuola Calcio Élite Teo Spinelli, Andrea Rosa, Responsabile Tecnico della Scuola Calcio Élite e Francesca Ravina, Referente della Scuola Calcio Élite. “Sono contento di essere arrivato al PSG, in quanto qui lavoriamo tutti in sinergia e la scuola calcio non è affatto distaccata dalle altre categorie della società” ci ha tenuto a sottolineare Spinelli. “Famiglia, scuola e sport sono i pilastri non solo della Scuola Calcio, ma dell’intera società – ha aggiunto Andrea Rosa – “La scuola calcio ha lo scopo di educare i bambini, farli divertire giocando e far sviluppare in loro capacità di problem solving e consapevolezza, senza dare importanza ai risultati.” Le battute finali sono state di Francesca Ravina, che ha concluso aggiungendo: “Il termine élite serve soprattutto per tutelare e proteggere i piccoli, in questo modo si può tornare a fare sport per il bello dello sport e non per i risultati”.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da redazione_piemonte il 02/01/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



Seconda Categoria: presentato il Villastellone Carignano 2025-2026

Voglia di riscatto e di fare bene. Il Villastellone Carignano riparte dalla Seconda Categoria dopo due retrocessioni consecutive con molte novità. Lo scorso mercoledì, 2 luglio, il club ha presentato al “Barbasso” la squadra e i programmi in vista della stagione sportiva 2025-2026. Il nuovo allenato...leggi
05/07/2025

CBS, al via la stagione 2025-2026

Confermarsi e migliorarsi: prende il via la stagione 25/26 della CBS. Nella serata di Mercoledì 2 Luglio, al centro sportivo rossonero, si sono ritrovati tutti insieme i tecnici, i responsabili e la dirigenza della società per una riunione che segna l’apertura della nuova stagione sportiva, con l’analisi di quanto fatto nell’anno appena concluso, la pres...leggi
03/07/2025

Eccellenza: colpo Pro Eureka, arriva l'attaccante Sekka

La Pro Eureka si assicura l'attaccante Soufiane Sekka. Il classe 1999 è reduce da tre stagioni in Eccellenza alla Biellese in cui ha realizzato 33 reti contribuendo alla vittoria del campionato dei lanieri nella stagione appena conclusa. In precedenza, Sekka ha giocato anche nel Borgosesia in serie D ed alla Fulgor Ronco Valdengo in Eccellenza.  ...leggi
01/07/2025

Prima Categoria: colpo Simone Bruno per il PSG

Gran colpo di mercato del PSG. Il direttore sportivo Nunzio Sinopoli definisce l'arrivo in verdeblù di Simone Bruno, esterno basso mancino a tutta fascia. Classe 2002 cresciuto nel Chieri con cui ha militato fino alla Juniores Nazionale Under 19, Bruno è reduce da cinque stagioni alla Pro Villafranca con cui ha giocato nelle annate 2020-2021 e 2021-2022 in Promozi...leggi
29/06/2025

ACSD Cambiano: il centrocampista del Sassuolo Boloca ospite d'onore

  Lunedì, 30 giugno, il centrocampista Daniel Boloca, neo promosso in serie A con il Sassuolo, sarà ospite dell'A.C.S.D. Cambiano. Nell'occasione il giocatore sarà a disposizione dei giovani calciatori del settore giovanile e della Scuola Calcio biancoverde per scambiare qualche battuta e per le fotografie e gli autogra...leggi
28/06/2025

Superoscar: a Chieri i sorteggi dell'edizione 2025

Si svolgeranno martedì, 1° luglio, alle 20,30 al centro sportivo “Roberto Rosato” di via Andezeno 76 a Chieri i sorteggi della 45ª edizione del Super Oscar. Come ogni anno, ai nastri di partenza del torneo, che come di consueto aprirà a set...leggi
27/06/2025


Serie D: il Chisola si assicura l'esterno Daniele Favale

Il Chisola si assicura l'esterno classe 2002 Daniele Favale. Il giocatore approda nella società vinovese dopo essersi distinto nell'ultima stagione in serie D con la maglia biancorossa dell'Asti. Cresciuto nel settore giovanile del Torino, Favale nella massima categoria dilettantistica ha vestito anche le maglie del B...leggi
26/06/2025

Calcio femminile: avanti con il binomio Caronnese-Independiente Ivrea

 Inclusione, voglia di crescere, di portare innovazione, di emergere, di differenziarsi rispetto ad altre realtà: questi i valori (in piena logica ESG) che hanno portato i soci della U&T, già socio di maggioranza della Società Calcistica Caronnese, a rilevare la Independiente Ivrea lo scorso dicembre 2024. E’ stata una decisione presa in tempi brevi ma l&rsqu...leggi
25/06/2025

Serie D: si separano le strade tra il Chisola e capitan Conrotto

  Il capitano Giorgio Conrotto non giocherà nel Chisola nella stagione 2025-2026. Difensore centrale classe 1987, Conrotto è approdato al club vinovese nel dicembre del 2022 dopo un brusco divorzio con il Chieri allora presieduto da Stefano Sorrentino. In quell'annata, il difensore ha contribuito in maniera de...leggi
24/06/2025


Promozione: la CBS presenta la rosa 2025-2026

La CBS ufficializza la composizione della rosa della prima squadra, in vista della stagione 2025/26 in Promozione. La conferma del gruppo storico è stata la base fondante su cui completare la squadra, dopo la difficile stagione 24/25 e la retrocessione di categoria. Attorno a questo nucleo principale, sono stati inseriti alcuni giovani tra quelli provenienti dall...leggi
21/06/2025


Serie D: il Chisola rinforza il reparto offensivo con Deljallisi

Prosegue la campagna di rafforzamento del Chisola in vista del campionato di serie D 2025-2026. Il club vinovese si assicura Samuel Deljallisi, attaccante esterno classe 2006, proveniente dalla Cheraschese con cui ha totalizzato 8 reti in 60 presenze in due annata in Eccellenza. Cresciuto nella Cheraschese, Deljallisi ha maturato anche un'esperienza con l'Unde...leggi
19/06/2025

Lenci Poirino, panchina della prima squadra ad Alessandro Massasso

  La Lenci Poirino ufficializza Alessandro Massasso come nuovo allenatore dopo le dimissioni a sorpresa di Claudio Scanavino. Ex giocatore di Asti, Canelli e Sandamianese, ha trascorso anche tre anni in Australia. Il tecnico UEFA B in precedenza ha allenato Corneliano, Canelli e Alba con una parentesi anche all'Asti. Il nuovo allenatore della Lenci...leggi
19/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03572 secondi