Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Serie D: il Chieri cade in casa contro l'Oltrepo

Vai alla galleria

 

CHIERI – La più classica delle partite-trabocchetto. Il Chieri anemico aspetta l’Oltrepò ultimo in classifica, con la viva speranza di farsi una trasfusione da tre punti. Siringato al contrario. Per battezzare ad hoc il posticipo Chieri-Oltrepò 1-2 ci voleva la nota giallista Agatha Christie, che avrebbe senz’altro parafrasato una tra le sue più celebri commedie: “Trappola per tipi… strani”. Già, perché questo Chieri, cronico nel commettere peccati di gioventù d’ogni genere, è andato a sbattere contro una matricola vampiresca ancor più Junior (tutti dal 2001 in poi) e tuttavia con i denti (del giudizio) affilati a dovere. La resa del conte Drakula.

Il pareggio imposto alla Città di Varese nell’impegno precedente dai rossi avrebbe dovuto fungere da preavviso, ma tant’è. I ragazzotti arrivati da Broni non pervenivano in loco per elemosinare un misero brodino, bensì per saziare una pressante fame di vittoria: la prima, quindi ancora più agognata, a confermare la strada del rancio ottimo e abbondante intrapresa dopo un inizio di stagione tutto penitenze e digiuni. In attesa di qualche rinforzo importante, imminente sembra dopo l’iter burocratico quello del talentuoso serbo Denis Stojkovic, trequartista classe 2002 (vedi foto in galleria), il collettivo di Molluso non ha invece fatto abbastanza per contraddirsi.

Un primo tempo approssimativo e talvolta fatalista, senza la sacra rabbia agonistica che dà mordente (!) e vitale rigore fallito da Ferrara al 21’ sullo 0-1. Una ripresa alla “Vorrei ma non posso” (farti restare a bocca aperta): tanta adrenalina ma poca lucidità, con lo svantaggio appena dimezzato proprio da Ferrara. Ma col rischio permanente di un tracollo drammatico. Che non avvenuto perché gli ospiti sbarazzini, da lucidi, diventavano svagati.

Era questo un loro atteggiamento residuale, un ritorno improvviso alla mentalità propria dell’Eccellenza e non della serie D: dal nobile banchetto alla sbobba “basta che si mangi” e vari contropiede che non venivano concretizzati per una deconcentrazione esagerata che può spiegare un approccio sbagliato al campionato. A dirla tutta ci metteva del suo anche un Faccioli portiere azzurro da decorare: non solo capitano e una delle poche note liete del momento, ma sempre più meritevole di un’occasione per passare tra i Professionisti.

A un Chieri prolisso si è contrapposto seduta stante un Oltrepò deciso e sbrigativo. Ottavo: Cavallotti riceve palla a destra, attacca lo spazio, converge, carica il sinistro e calcia quasi di controbalzo, la palla va a collocarsi nell’angolo più lontano, alla destra di Faccioli che, sebbene proteso in tuffo, non ci arriva. Al 21’ Fossati esce a valanga su Jebbar lanciato a rete: per l’arbitro non ci sono dubbi nell’assegnare la massima punizione. Dal dischetto, dopo le immancabili proteste, Ferrara calcia rasoterra alla destra del portiere che intuisce e respinge. Al 44’ De Rinaldis si invola e di destro colpisce in corsa alla perfezione: sfera che si infila alla sinistra di Faccioli per lo 0-2. Migliore in campo: Faccioli, chiamato severamente in causa a più riprese.

Secondo tempo. il Chieri trova all’11’ la rete che riapre il match ad opera di Ferrara che, dopo un tocco di Soumahoro, corregge in rete da posizione ravvicinata. L’Oltrepò non si scompone. Faccioli mago ipnotizza gli antagonisti impedendo loro di infierire e al resto provvedono gli stessi svagati ospiti che sbagliano l’incredibile. Il Chieri non molla e prova ad attaccare ma, a parte qualche mischia, non crea grattacapi. In coda un colpo di testa dentro l’area di Jebbar termina alto sopra la traversa. Morale: il terreno gibboso del “De Paoli” non aiuta, ma 29 giocatori mandati a soffrire qui e là per 8 volte (Coppa Italia compresa) sono decisamente troppi. È giunto il tempo di fare la sintesi, abbassando l’asticella della quantità e alzando l’asticella della qualità.

Chieri-Oltrepò 1-2 (0-2)

CHIERI: 1 Faccioli; 2 Nesci, 3 Silvestri; 4 Borgna (1’ st Parrinello), 5 Soumahoro, 6 Fiumanò; 7 Ferrara (26’ st Parigi), 8 Marcucci (30’ st Dumani), 9 Binous, 10 Jebbar, 11 Palmiere (1’ st Guida). Panca: 12 Andreoli, 13 Morra, 14 Bettini, 15 Gaido, 16 Parrinello, 17 Marino, 18 Guida, 19 Dumani, 20 Parigi. All. Marco Molluso. Giocatori utilizzati: 15.

OLTREPÒ: 22 Fossati, 14 Soldi, 17 Andrini, 21 Ciretti, 5 Moraschi, 31 Costante (33’ st Boffini), 15 Cabella, 26 Semenza (Villoni), 90 Hrom (26’ st Spatari), 10 De Rinaldis (Tucci), 8 Cavallotti (21’ st Carrer). Panca: 73 Bradarskiy, 6 Villoni, 45 Gandolfi, 25 Boffini, 9 Spatari, 7 Carrer, 65 Tucci, 28 Marangoni, 1 Rossi. All. Maurizio Parolini.

TERNA ARBITRALE: Comito di Messina (Perri di Lamezia Terme e Troina di Genova).

RETI: 8’ pt Cavallotti, 44’ pt De Rinaldis; 11’ st Ferrara.

NOTE: 50’+49’. Alternanza tra nuvole e sole, 120 spettatori con rappresentanza ospite.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Angelo Tosco il 07/10/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



Eccellenza: il Chieri irrompe sul mercato e piazza sette colpi

Il Chieri è protagonista sul mercato in vista del campionato di Eccellenza 2025-2026. Sono ufficiali i tesseramenti da parte del club presieduto da Claudio Bello di Marco Tonini, Alessandro Degrassi, Lorenzo Benucci, Gabriele Bove, Andrea D'Orazio e di Mattias ...leggi
12/07/2025

Serie D: Federico Albisetti nuovo centravanti del Chisola

Il Chisola annuncia l'arrivo dell'attaccante Federico Albisetti. Centravanti classe 2003, arriva dal Borgaro Nobis con cui ha totalizzato nell'ultimo campionato di serie D 20 presenze e 5 reti. Cresciuto nei settori giovanili di Alpignano e Torino, Albisetti in serie D ha giocato anche con Casale, Vibonese, Alba e Arconatese...leggi
09/07/2025

Calcio femminile: Alessandro Spugna nuovo tecnico del Sassuolo

  Alessandro Spugna è il nuovo allenatore della prima squadra femminile del Sassuolo. Classe 1973 di Pino Torinese, Spugna (ex centrocampista del Chieri e dell'Asti tra le altre) è un tecnico di grande esperienza. E' reduce da un triennio ricco di soddisfazioni e di successi con la Roma con cui ha vinto due Sc...leggi
06/07/2025

Seconda Categoria: presentato il Villastellone Carignano 2025-2026

Voglia di riscatto e di fare bene. Il Villastellone Carignano riparte dalla Seconda Categoria dopo due retrocessioni consecutive con molte novità. Lo scorso mercoledì, 2 luglio, il club ha presentato al “Barbasso” la squadra e i programmi in vista della stagione sportiva 2025-2026. Il nuovo allenato...leggi
05/07/2025

CBS, al via la stagione 2025-2026

Confermarsi e migliorarsi: prende il via la stagione 25/26 della CBS. Nella serata di Mercoledì 2 Luglio, al centro sportivo rossonero, si sono ritrovati tutti insieme i tecnici, i responsabili e la dirigenza della società per una riunione che segna l’apertura della nuova stagione sportiva, con l’analisi di quanto fatto nell’anno appena concluso, la pres...leggi
03/07/2025

Eccellenza: colpo Pro Eureka, arriva l'attaccante Sekka

La Pro Eureka si assicura l'attaccante Soufiane Sekka. Il classe 1999 è reduce da tre stagioni in Eccellenza alla Biellese in cui ha realizzato 33 reti contribuendo alla vittoria del campionato dei lanieri nella stagione appena conclusa. In precedenza, Sekka ha giocato anche nel Borgosesia in serie D ed alla Fulgor Ronco Valdengo in Eccellenza.  ...leggi
01/07/2025

Prima Categoria: colpo Simone Bruno per il PSG

Gran colpo di mercato del PSG. Il direttore sportivo Nunzio Sinopoli definisce l'arrivo in verdeblù di Simone Bruno, esterno basso mancino a tutta fascia. Classe 2002 cresciuto nel Chieri con cui ha militato fino alla Juniores Nazionale Under 19, Bruno è reduce da cinque stagioni alla Pro Villafranca con cui ha giocato nelle annate 2020-2021 e 2021-2022 in Promozi...leggi
29/06/2025

ACSD Cambiano: il centrocampista del Sassuolo Boloca ospite d'onore

  Lunedì, 30 giugno, il centrocampista Daniel Boloca, neo promosso in serie A con il Sassuolo, sarà ospite dell'A.C.S.D. Cambiano. Nell'occasione il giocatore sarà a disposizione dei giovani calciatori del settore giovanile e della Scuola Calcio biancoverde per scambiare qualche battuta e per le fotografie e gli autogra...leggi
28/06/2025

Superoscar: a Chieri i sorteggi dell'edizione 2025

Si svolgeranno martedì, 1° luglio, alle 20,30 al centro sportivo “Roberto Rosato” di via Andezeno 76 a Chieri i sorteggi della 45ª edizione del Super Oscar. Come ogni anno, ai nastri di partenza del torneo, che come di consueto aprirà a set...leggi
27/06/2025


Serie D: il Chisola si assicura l'esterno Daniele Favale

Il Chisola si assicura l'esterno classe 2002 Daniele Favale. Il giocatore approda nella società vinovese dopo essersi distinto nell'ultima stagione in serie D con la maglia biancorossa dell'Asti. Cresciuto nel settore giovanile del Torino, Favale nella massima categoria dilettantistica ha vestito anche le maglie del B...leggi
26/06/2025

Calcio femminile: avanti con il binomio Caronnese-Independiente Ivrea

 Inclusione, voglia di crescere, di portare innovazione, di emergere, di differenziarsi rispetto ad altre realtà: questi i valori (in piena logica ESG) che hanno portato i soci della U&T, già socio di maggioranza della Società Calcistica Caronnese, a rilevare la Independiente Ivrea lo scorso dicembre 2024. E’ stata una decisione presa in tempi brevi ma l&rsqu...leggi
25/06/2025

Serie D: si separano le strade tra il Chisola e capitan Conrotto

  Il capitano Giorgio Conrotto non giocherà nel Chisola nella stagione 2025-2026. Difensore centrale classe 1987, Conrotto è approdato al club vinovese nel dicembre del 2022 dopo un brusco divorzio con il Chieri allora presieduto da Stefano Sorrentino. In quell'annata, il difensore ha contribuito in maniera de...leggi
24/06/2025


Promozione: la CBS presenta la rosa 2025-2026

La CBS ufficializza la composizione della rosa della prima squadra, in vista della stagione 2025/26 in Promozione. La conferma del gruppo storico è stata la base fondante su cui completare la squadra, dopo la difficile stagione 24/25 e la retrocessione di categoria. Attorno a questo nucleo principale, sono stati inseriti alcuni giovani tra quelli provenienti dall...leggi
21/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04699 secondi