Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Cuneo


Serie D: il Bra passa a Chieri con il rigore di Quitadamo

I giallorossi di Nisticò consolidano il primato in classifica nel girone A

Vai alla galleria

 

CHIERI - La pazienza è la virtù dei forti e il Bra ne ha eccome. Nell’infrasettimanale del mercoledì al “De Paoli” la capolista regola di misura il Chieri fanalino di coda grazie ad un rigore nella ripresa. E' stato un Chieri orgoglioso e tenace ma alla lunga la differenza di valori tecnici è emersa: troppo evidente. Fino all'episodio decisivo infatti, soltanto un grande Faccioli aveva mantenuto in equilibrio il risultato. Il Bra, pur non sembrando nella miglior giornata, ha vinto con la consapevolezza dei più forti e con la mentalità di una squadra di qualità che sa essere spettacolare ma anche pratica e quadrata, alla bisogna.

Padroni di casa in divisa blu-oro, ospiti nel classico giallorosso. Fin dall’inizio si capisce la trama : Bra padrone delle operazioni. Chieri, con una linea di difesa a cinque, attento e diligente nelle marcature. La palla però ce l’hanno sempre i giallorossi, per via di un tasso tecnico decisamente superiore. Il tempo di prendere le misure e i pericoli per la porta di Faccioli iniziano a materializzarsi. Minaj, col tiro a giro fuori, non di molto. Da calcio di punizione di Tuzza, Costantino mette a lato da buona posizione. Triangolo Costantino-Minaj-Costantino, chiuso sul più bello. Nel Chieri intanto Stojkovic, il più talentuoso sulla carta, deve alzare bandiera bianca, gli fa posto Binous. Il predominio del Bra è evidente anche se non furente piuttosto sembra molto ragionato e costante. Giallombardo spara alto da fuori area col sinistro e poco dopo Faccioli si oppone d’istinto a tu per tu con Tuzza ben smarcatosi in area.

Nella ripresa il Bra riprende da dove aveva finito, riarma le batterie e riprende a sparare. Chieri giù nel bunker. Faccioli deve subito fare i salti mortali per salvare sulla linea un cross deviato e quindi diventato velenoso di Pautassi (50’) l’ex più rimpianto da queste parti. Nisticò allora rompe gli indugi e mette dentro il secondo centravanti, Aloia e arma il tridente pesante. La sponda di Costantino innesca il cingolato Aloia sul quale si immola in uscita un miracoloso Faccioli a cui andrà la palma di migliore in campo per acclamazione. L’estremo chierese proprio non ne vuole sapere e dice di no ancora su Costantino da due passi. Il Bra preme ormai in assedio con il fortino di Molluso che scricchiola fino a sgretolarsi alla mezz’ora della ripresa. L’ennesima incursione giallorossa vede Giallombardo andare giù in area dopo sgambetto galeotto di Silvestri. Per il direttore è rigore, ai più fin troppo evidente. A sorpresa sul dischetto si presenta Quitadamo, fresco subentrato per Giorcelli : esecuzione perfetta e gioia braidese. Prima del triplice fischio, il risultato sembra già in banca. Aloia e Minaj vedono la porta più stretta e non la chiudono ma il Chieri non ne ha proprio più neanche per abbozzare una reazione.

CHIERI – BRA 0-1 (0-0)

CHIERI : 1.Faccioli, 3.Feltrin (70’ 66.Silvestri), 6.Fiumanò, 7.Stojkovic (25′ 9.Binous), 18.Palmiere (80’ 10.Guida), 20.Jebbar, 23.Valentini (70’ 14.Parigi), 55.Nesci (80’ 2.Belgiovine), 62.Soumahoro, 67.Ferrara, 8.Dumani. A disposizione : 12.Andreoli, 27.Marino, 71.Bettini, 72.Gaido. Allenatore: Marco Molluso.

BRA : 22.Ribero, 2.Cannatelli (60’ 11.Mawete), 5.Tos, 6.Sganzerla, 7.Giallombardo (90’ 18.Amansour), 8.Tuzza (60’ 9.Aloia), 10.Pautassi, 16.Giorcelli (70’ 4.Quitadamo), 19.Costantino (82’ 23.Perseu), 21.Minaj, 24.Gerbino. A disposizione : 1.Gariti, 3.Omorogbe, 15.Zanon, 25.Capraro. Allenatore: Fabio Nisticò.

TERNA ARBITRALE : Filippo Balducci di Empoli (assistenti: Orazio Nicodemo di Sapri e Luigi Pisani di Nocera Inferiore).

RETE: 77' Quitadamo su rigore.

NOTE : Mite e gradevole pomeriggio autunnale. Terreno di gioco non in perfette condizioni. Spettatori circa 150. Partita di 46’ + 50’. Angoli 0-6. Ammoniti : Valentini e Guida nel Chieri, Giorcelli e Gerbino nel Bra.

 

Galleria fotografica a cura di Angelo Tosco

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Armando Masciari il 24/10/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



Doppio colpo del Saluzzo: Conrotto e Di Lernia sono granata

  Il Saluzzo è protagonista sul mercato con altri due colpi. La società granata si assicura il difensore Giorgio Conrotto ed il centrocampista Marco Di Lernia, entrambi fino alla scorsa stagione al Chisola. Il primo, difensore classe 1987, in serie D ha vestito anche le maglie di Giaveno, Verbano, Chieri, Cuneo e Folgore Caratese dopo aver giocato anche in C2 ...leggi
04/07/2025

Serie D: colpo in attacco del Saluzzo, preso Diego Valenti

  Gran colpo in attacco del Saluzzo che si assicura l'attaccante Diego Valenti. Il classe 1996 nativo di Bruino, in provincia di Torino, ha all'attivo ben 77 reti in 12 stagioni in serie D. Nella massima categoria dilettantistica, Valenti ha vestito le maglie di Chieri (in tre annate e mezza non ...leggi
22/06/2025

Eccellenza: l'Albese affida la panchina all'esperto Giancarlo Rosso

L'Albese sceglie come allenatore Giancarlo Rosso dopo il divorzio con Salvatore Telesca. Profondo conoscitore del calcio dilettantistico piemontese, il tecnico ha alle spalle una carriera trentennale e costruita su panchine prestigiose come quelle di Corneliano, Sommariva Perno, Cheraschese, Bene Narzole, Santostefanese e soprattutto Albese con cui ha scritto pagine importanti della st...leggi
16/06/2025

Cuneo 1905 Olmo, ufficiali gli arrivi di Quitadamo e Caristo

Il Cuneo 1905 Olmo ufficializza gli innesti dell'esperto difensore Gabriele Quitadamo e dell'attaccante Samuele Caristo. Il primo, difensore classe 1994, torna a vestire la maglia biancorossa dopo più di dieci anni. L’ultima stagione passata al Bra è culminata con la promozione in Serie C dove ha confermato tutto il suo val...leggi
16/06/2025

Serie D: il Saluzzo ufficializza il rinnovo di tre giovani

Il Saluzzo ufficializza tre conferme in vista della prossima stagione. Si tratta di Junior Kone, centrocampista offensivo classe 2004, Nicolò Allasina (nella foto della pagina Facebook Saluzzo Calcio) centrocampista sempre nato nel 2004 e Aron Gjergji, difensore centrale del 2005. Il tecnico Giuseppe Cac...leggi
14/06/2025

Eccellenza: divorzio tra l'Albese e l'allenatore Salvatore Telesca

L'Albese, sui propri canali ufficiali, ha comunicato Salvatore Telesca non sarà l'allenatore della squadra nel campionato di Eccellenza 2025-2026. “Nonostante la reciproca stima – si legge nella nota della società - insormontabili differenze di vedute emerse nelle fasi iniziali della collaborazione hanno portato la società a prendere questa soff...leggi
13/06/2025

Promozione: il Busca affida la panchina a Mauro Briano

Mauro Briano è il nuovo allenatore del Busca. Ex centrocampista con un importante passato da calciatore professionista, Briano ha vestito le maglie di club storici del calcio italiano come Torino, Foggia, Monza, Catanzaro, Alessandria e Bra. Appesi gli scarpini al chiodo è stato da prima allenatore gli Allievi Nazionali della Juventus, per poi div...leggi
11/06/2025

Eccellenza: all'Albese arriva l'ex portiere del Legnano Giovanni Russo

  L'Albese si assicura tra i pali l'esperienza di Giovanni Russo. Classe 1992 nato a Chieti, il portiere ha alle spalle importanti trascorsi in serie C con Nocerina, Aversa, Gallipoli e Messina. In D, invece, Russo ha difeso i pali Monterotondo Lupa, Flaminia Civita Castellana, Gallipoli, Trento, Verbania e Legnano. Con il glorioso club lil...leggi
11/06/2025

Play-off Promozione: la Fulgor Chiavazzese vola in Eccellenza

VALDENGO – La Fulgor Chiavazzese, club nato la scorsa estate dalla fusione tra la Fulgor Ronco Valdengo e la Chiavazzese, supera per 2-1 dopo i tempi supplementari il Moretta nella finale dei play-off di Promozione e si assicura l'approdo in Eccellenza. I cuneesi allenati dal tecnico Ettore Cellerino partono fort...leggi
09/06/2025


Bra, depositata la documentazione per l'iscrizione alla serie C

Il Bra comunica di aver formalizzato in data odierna l'iscrizione al campionato di serie C 2025-2026. Di seguito il comunicato del club: “L'A.C. Bra rende noto di aver depositato oggi (giovedì 5 giugno) all'attenzione della segreteria della Lega Pro con sede a Firenze, tutta la documentazione necessaria per ottenere l...leggi
05/06/2025

Serie D: il Saluzzo conferma mister Giuseppe Cacciatore

Continuità, entusiasmo e voglia di alzare l'asticella. Il Saluzzo conferma Giuseppe Cacciatore sulla panchina anche per il campionato di serie D 2025-2026. Il club, passato recentemente nelle mani del neo presidente Pierluigi Pairet...leggi
04/06/2025



Saluzzo, l'ex arbitro internazionale Pairetto è il nuovo Presidente

  Pierluigi Pairetto è il nuovo Presidente del Saluzzo. Torinese classe 1952, ex arbitro internazionale e designatore tra il 1999 ed il 2005, è figlio di Antonio Pairetto, ex arbitro e fondatore nel 1986 della sezione A.I.A. di Nichelino. Anche il figlio Luca, attualmente in attività, ha proseguito la dinastia di fischietti diventando arbitro internazionale. Pi...leggi
28/05/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03900 secondi