Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Primavera: il Torino ribalta la Roma nella ripresa

 

VINOVO (TO) – Prima gioia in campionato per il Torino Primavera che, con una gara dai due volti, ribalta la Roma nella ripresa. Torelli “vitellini” nella prima frazione, Torelli scatenati e… “vitelloni” nella seconda, dove riacciuffano e sorpassano una Roma avanti di due gol all’intervallo. Si gioca sul campo del Chisola, in quel di Vinovo. Il “Filadelfia” è occupato dal Torino dei grandi, in preparazione alla prossima gara casalinga col Milan di giovedì al comunale “Grande Torino” .

Sesia chiama i suoi al riscatto dopo il passo falso di Napoli e sceglie un 3-4-1-2 con Moreo a supporto della coppia Rauti e Lucca (16 centri in 18 gare nell’ultima stagione a Brescia in Primavera 2 e un pre-campionato agli ordini di Walter Mazzarri). Buongiorno guida la difesa con Ghazoini e Celesia a manforte, Singo e Michelotti agiscono sugli esterni, interni di centrocampo l’ex Roma Freddi Greco e capitan Onisa.

De Rossi è reduce dal tennistico 6 a 3 col Chievo Verona e risponde con il 4-3-3 e il tridente composto da Estrella, Providence e la stellina Riccardi, classe 2001. I granata cercano di fare subito la partita e i minuti iniziali sembrano avvalorare questa ipotesi. Rauti di poco fuori (3’) poi Singo (24’) e soprattutto Buongiorno al 25’ sfiorano il vantaggio, tutti e tre di testa. Il difensore granata, solo in area piccola, mette clamorosamente fuori. Ma oggi il buongiorno non si vedrà dal mattino. La gara vive degli strappi granata anche se la Roma dimostra di saper leggere le situazioni e di poter controllare senza grossi patemi le trame offensive dei ragazzi di Sesia, fino a quando non si accende la stellina giallorossa Riccardi, e sono dolori. Uno-due mortifero del “10” romanista tra il 35’ e il 39’ che ammazzerebbe… un Toro.

L’uno a zero è frutto di una disattenzione difensiva con Ghazoini che si impappina in disimpegno regalando di fatto la palla a Bove, tocco per Besuijen, assist per l’accorrente Riccardi, mancino “masticato” al primo tentativo, la palla resta lì, replay e Trombini è trafitto alla sua sinistra. Una manciata di minuti, Riccardi concede il bis e fa vedere a tutti il perché di lui si dice un gran bene, gioiello col destro dai 25 metri e palla sotto la traversa e complimenti. Si va al riposo con un Toro stordito, sotto di due e Roma in totale controllo.

Ripresa : pronti via e sembra si ricominci da come si è finito. Trombini miracoloso dice di no a Darboe (48’). La Roma non la chiude e succede quello che non ti aspetti. Rauti fa l’elettricista, dà la scossa e al primo pallone giocabile accorcia le distanze alimentando la speranza, sinistro maligno e Cardinali è battuto (57’). Il Toro adesso ci crede. Sesia vede lungo e registra il centrocampo con Sandri e Garetto per Greco e Moreo. D’Orazio per un opaco Providence è la risposta di De Rossi per riprovare un nuovo allungo. Ma invece il pari arriva presto, discesa di Singo sulla destra, centro per Rauti “on fire”, stop a seguire e la doppietta esplode, due a due e siamo solo al 64’. Gara riequilibrata e adesso inerzia fiducia sono in tinta granata.

Capitan Onisa da buon trombettiere suona la carica, botta da fuori ma mira scentrata (67’). Sale in cattedra anche Lucca indomito, che di fisico tiene palla, fa a sportellate e fa pure la sponda giusta su Michelotti che in percussione entra in area e piazza un sinistro preciso alle spalle di Cardinali (72’). E’ sorpasso, rimonta compiuta. La Roma prova a reagire stordita, ma la mediana granata tiene ermetica e i pericoli arrivano solo più per le sporadiche sortite di un frizzante Bamba, subentrato allo stanco Riccardi e poco supportato da D’Orazio, ma è troppo poco per impensierire Trombini. Negli ultimi sei di recupero Toro che di lotta e di governo controlla gli assalti in verità poco lucidi dei giallorossi con Trombini che non corre più grandi rischi.

 

TORINO PRIMAVERA U19 – ROMA PRIMAVERA U19 3-2 (p.t. 0-2)

TORINO (3-4-1-2): Trombini 6.5; Ghazoini 6, Buongiorno 6.5, Celesia 6.5; Singo 6.5, Greco 6 (12' st Sandri 6.5), Onisa 6.5 (44' st Rotella s.v.), Michelotti 7; Rauti 7.5, Moreo 6 (12' st Garetto 6.5), Lucca 7. A disposizione: Lewis, Enrici, Siniega, Snidarcig, Kone, Bongiovanni, Ricossa, Bucri, Ibrahimi. Allenatore: Marco Sesia 7

ROMA (4-3-3): Cardinali 6; Parodi 6, Calafiori 6.5, Plesnierowicz 5.5 (33' st Coccia s.v.), Trsciani 6; Darboe 6, Besuijen 6 (25' st Tripi s.v.), Bove 6.5 (25' st Zalewski s.v.); Estrella Galeazzi 5.5, Riccardi 7.5 (33' st Bamba 6.5), Providence 5.5 (15' st D’Orazio 5.5). A disposizione: Zamarion, Santese, Semeraro, Chierico, Nigro. Allenatore: Alberto De Rossi 6

RETI :35’ e 39’ Riccardi (R), 57’ e 64’ Rauti (T), 72’ Michelotti (T)

NOTE: Gara di 46’ + 51’ . Spettatori un centinaio circa. Presente in tribuna Giancarlo Camolese Ammoniti : Besuijen (R), Trsciani (R), Michelotti (T), Sandri (T), Parodi (R), Trombini (T). Angoli 3 a 5.

 

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Armando Masciari il 23/09/2019
 

Altri articoli dalla provincia...



Calcio femminile: Alessandro Spugna nuovo tecnico del Sassuolo

  Alessandro Spugna è il nuovo allenatore della prima squadra femminile del Sassuolo. Classe 1973 di Pino Torinese, Spugna (ex centrocampista del Chieri e dell'Asti tra le altre) è un tecnico di grande esperienza. E' reduce da un triennio ricco di soddisfazioni e di successi con la Roma con cui ha vinto due Sc...leggi
06/07/2025

Seconda Categoria: presentato il Villastellone Carignano 2025-2026

Voglia di riscatto e di fare bene. Il Villastellone Carignano riparte dalla Seconda Categoria dopo due retrocessioni consecutive con molte novità. Lo scorso mercoledì, 2 luglio, il club ha presentato al “Barbasso” la squadra e i programmi in vista della stagione sportiva 2025-2026. Il nuovo allenato...leggi
05/07/2025

CBS, al via la stagione 2025-2026

Confermarsi e migliorarsi: prende il via la stagione 25/26 della CBS. Nella serata di Mercoledì 2 Luglio, al centro sportivo rossonero, si sono ritrovati tutti insieme i tecnici, i responsabili e la dirigenza della società per una riunione che segna l’apertura della nuova stagione sportiva, con l’analisi di quanto fatto nell’anno appena concluso, la pres...leggi
03/07/2025

Eccellenza: colpo Pro Eureka, arriva l'attaccante Sekka

La Pro Eureka si assicura l'attaccante Soufiane Sekka. Il classe 1999 è reduce da tre stagioni in Eccellenza alla Biellese in cui ha realizzato 33 reti contribuendo alla vittoria del campionato dei lanieri nella stagione appena conclusa. In precedenza, Sekka ha giocato anche nel Borgosesia in serie D ed alla Fulgor Ronco Valdengo in Eccellenza.  ...leggi
01/07/2025

Prima Categoria: colpo Simone Bruno per il PSG

Gran colpo di mercato del PSG. Il direttore sportivo Nunzio Sinopoli definisce l'arrivo in verdeblù di Simone Bruno, esterno basso mancino a tutta fascia. Classe 2002 cresciuto nel Chieri con cui ha militato fino alla Juniores Nazionale Under 19, Bruno è reduce da cinque stagioni alla Pro Villafranca con cui ha giocato nelle annate 2020-2021 e 2021-2022 in Promozi...leggi
29/06/2025

ACSD Cambiano: il centrocampista del Sassuolo Boloca ospite d'onore

  Lunedì, 30 giugno, il centrocampista Daniel Boloca, neo promosso in serie A con il Sassuolo, sarà ospite dell'A.C.S.D. Cambiano. Nell'occasione il giocatore sarà a disposizione dei giovani calciatori del settore giovanile e della Scuola Calcio biancoverde per scambiare qualche battuta e per le fotografie e gli autogra...leggi
28/06/2025

Superoscar: a Chieri i sorteggi dell'edizione 2025

Si svolgeranno martedì, 1° luglio, alle 20,30 al centro sportivo “Roberto Rosato” di via Andezeno 76 a Chieri i sorteggi della 45ª edizione del Super Oscar. Come ogni anno, ai nastri di partenza del torneo, che come di consueto aprirà a set...leggi
27/06/2025


Serie D: il Chisola si assicura l'esterno Daniele Favale

Il Chisola si assicura l'esterno classe 2002 Daniele Favale. Il giocatore approda nella società vinovese dopo essersi distinto nell'ultima stagione in serie D con la maglia biancorossa dell'Asti. Cresciuto nel settore giovanile del Torino, Favale nella massima categoria dilettantistica ha vestito anche le maglie del B...leggi
26/06/2025

Calcio femminile: avanti con il binomio Caronnese-Independiente Ivrea

 Inclusione, voglia di crescere, di portare innovazione, di emergere, di differenziarsi rispetto ad altre realtà: questi i valori (in piena logica ESG) che hanno portato i soci della U&T, già socio di maggioranza della Società Calcistica Caronnese, a rilevare la Independiente Ivrea lo scorso dicembre 2024. E’ stata una decisione presa in tempi brevi ma l&rsqu...leggi
25/06/2025

Serie D: si separano le strade tra il Chisola e capitan Conrotto

  Il capitano Giorgio Conrotto non giocherà nel Chisola nella stagione 2025-2026. Difensore centrale classe 1987, Conrotto è approdato al club vinovese nel dicembre del 2022 dopo un brusco divorzio con il Chieri allora presieduto da Stefano Sorrentino. In quell'annata, il difensore ha contribuito in maniera de...leggi
24/06/2025


Promozione: la CBS presenta la rosa 2025-2026

La CBS ufficializza la composizione della rosa della prima squadra, in vista della stagione 2025/26 in Promozione. La conferma del gruppo storico è stata la base fondante su cui completare la squadra, dopo la difficile stagione 24/25 e la retrocessione di categoria. Attorno a questo nucleo principale, sono stati inseriti alcuni giovani tra quelli provenienti dall...leggi
21/06/2025


Serie D: il Chisola rinforza il reparto offensivo con Deljallisi

Prosegue la campagna di rafforzamento del Chisola in vista del campionato di serie D 2025-2026. Il club vinovese si assicura Samuel Deljallisi, attaccante esterno classe 2006, proveniente dalla Cheraschese con cui ha totalizzato 8 reti in 60 presenze in due annata in Eccellenza. Cresciuto nella Cheraschese, Deljallisi ha maturato anche un'esperienza con l'Unde...leggi
19/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04918 secondi