Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Lutto nel calcio piemontese: scomparso l'ex portiere Franco Sattolo

In serie A fu l'estremo difensore di Sampdoria e Torino

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il calcio piemontese piange la scomparsa di Franco “Jerry” Sattolo, mancato martedì a Trieste all'età di 86 anni. Nato a Fiume il 9 settembre 1936, a 12 anni Sattolo fu costretto ad abbandonare la città istriana per emigrare in Italia. Lui ed i suoi famigliari trovarono alloggio prima a Trieste e poi in un campo profughi a Marina di Massa per quasi cinque anni prima di raggiungere Torino. Nelle sue prime esperienze calcistiche, Sattolo si mise in mostra come portiere nelle squadre giovanili del Ciriè e del Venaria tanto da guadagnare l'attenzione della Fossanese, club con cui a 20 anni esordì in Interregionale.

Giocò nell'Ivrea e quindi approdò alla Sampdoria e proprio con i blucerchiati debuttò in serie A. Seguì quindi il trasferimento alla Sambenedettese in prestito per poi fare ritorno alla Sampdoria di cui difese i pali per altre 4 stagioni nel massimo campionato. All'inizio della stagione 1966-1967 fu quindi ceduto al Torino facendo fino al 1974 il vice prima di Lido Vieri e poi di Luciano Castellini.

Iniziò quindi la sua carriera di allenatore delle giovanili granata al fianco di Ercole Rabitti. Sattolo fu poi consulente tecnico nella prima squadra del Chieri del tecnico Elio Perotti, subentrato alla 16ª giornata ad Adriano Rosato nel campionato di Promozione 1975-1976. Nella stagione 1977-1978 allenò quindi il Pino '73 mentre nella stagione successiva si sedette sulla panchina dell'Ivrea. Sotto la presidenza di Piero De Paoli, Franco Sattolo guidò la prima squadra azzurra nei campionati regionali di Prima Categoria 1979-1980 e 1980-1981 conclusi rispettivamente con un 3° ed un 2° posto. In quelle due annate giocò da mezzala il figlio Paolo (51 presenze e 17 reti) che poi diventò massaggiatore della prima squadra azzurra dal 2005 al 2009.

L'ex portiere fece quindi ritorno in azzurro nell'annata 2005-2006 allenando gli Allievi nell'anno del cinquantenario. Nella stagione successiva approdò quindi alla Juniores del Barcanovasalus con cui vinse il campionato regionale piemontese prima di chiudere la carriera di allenatore nel 2008 come vice del Gloria Fiume.

«Era un ragazzo d'oro – commenta con commozione il fratello Sergio, ex mezzala con un'esperienza alla Ternana in serie C nella stagione 1964-1965 – e fu accolto bene alla Sampdoria, per non parlare al Torino. La mia carriera si è solo incrociata all'Ivrea con quella di mio fratello. Quando arrivai nel club eporediese, Franco si era appena trasferito alla Sampdoria. Da ormai diversi anni – conclude Sergio Sattolo – era tornato a Trieste dove vive sua figlia».

Ricorda con affetto Franco Sattolo anche l'imprenditore chierese Renato Trevisan, organizzatore in città di diversi eventi con le vecchie glorie di Torino e Juventus: «Era una persona all'antica e molto concreta. Era molto esigente quando faceva l'allenatore dei ragazzi e teneva molto all'aspetto educativo al di là dei risultati ottenuti sul campo».

Beppe Dezio, ex allenatore di Chieri e Pavarolo, ha conosciuto Franco Sattolo durante l'esperienza al Torino: «Il primo anno io ero in Primavera e lui spesso veniva a farci visita al Filadelfia nel nostro spogliatoio. Nella stagione 1970-1971 sono stato suo compagno di squadra nel ritiro precampionato con Giancarlo Cadè allenatore. Era simpaticissimo e aveva sempre la battuta pronta».

Nella fotografia: il Torino 1970-1971: Franco “Jerry” Sattolo è il quartultimo in piedi da sinistra.

 

 

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da Corrado Cagliero il 19/04/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



Under 15 LND: tre giocatori piemontesi tra i 22 convocati

La Rappresentativa Under 15 si prepara al debutto alla 32ª edizione del Torneo Internazionale "Città di Cava de’ Tirreni”, in programma dal 6 al 10 giugno 2023 sui campi di Cava de’ Tirreni, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Roccapiemonte e Mercato San Severino. Già domani il gruppo dei ventidue calciatori cla...leggi
02/06/2023

Forza tecnica e mentale: il Moncalieri femminile insegue la serie C

Dopo aver chiuso al primo posto la fase regolare del campionato di Eccellenza, il Moncalieri insegue l'obiettivo dell'approdo in serie C. Le biancoblù allenate da Simone Baccino hanno chiuso al primo posto nel girone A con sei punti di vantaggio sulla Femminile Juventus Torino. Proprio contro le bianconere, le moncalieresi avevano pers...leggi
01/06/2023

Coppa Piemonte Juniores: PSG a valanga contro la Pastorfrigor Stay

  PAVAROLO – Show del PSG di mister Ciniero che dilaga con un netto 6-0 contro la Pastorfrigor Stay e avanza nella Coppa Piemonte riservata alla categoria Juniores Provinciali Under 19. I verdeblù ribaltano così la sconfitta di misura subita nella gara di andata e proseguono l'avv...leggi
31/05/2023

Chieri, Gerini nuovo direttore sportivo. Montanaro rimane come dg

  CHIERI – Alberto Gerini è ufficialmente il nuovo direttore sportivo della prima squadra del Chieri. Il neo dirigente azzurro ha legato la sua esperienza calcistica al Lascaris. Nel sodalizio bianconero di Pianezza ha ricoperto il ruolo di diesse nel settore giovanile prima e nella prima squadra poi. Con questa mossa, la società azzurra rafforz...leggi
31/05/2023

Seconda Categoria: si è dimesso il presidente del Pralormo Marco Viti

Marco Viti non è più il presidente del Pralormo. Ad annunciarlo è lo stesso dirigente al termine di una stagione in cui i “bisonti” hanno conquistato la permanenza in Seconda Categoria: «Da giovedì 25 maggio non sono più il presidente del Pralormo. In settimana avevo rassegnato spontaneamente le dimissioni dopo ben 14 anni di impegno...leggi
27/05/2023

Prima Categoria: Caselle riparte da mister Filograno e dal ds Capodici

Smaltita la delusione per la retrocessione in Prima Categoria, il Caselle è pronto a voltare pagina traccia le basi per impostare il futuro. Il club rossonero del presidente Licandro Pertosa ha ufficializzato la nomina di Luca Filograno come allenatore della prima squadra. Fabrizio Capodici, invece, sarà il nuovo direttore sportivo del settore giovanile. Ex portiere cresciuto tra ...leggi
26/05/2023

Prima Categoria: il Garino sceglie Fabrizio Spiteri come allenatore

Il Garino volta pagina dopo aver concluso la stagione 2022-2023 al 3° posto nel girone E di Prima Categoria e aver perso lo scontro dei play-off contro il Luserna. Il club vinovese rinnova infatti lo staff tecnico e dirigenziale. Fabrizio Spiteri sarà l'allenatore della prima squadra. Fabrizio Novarese sarà il direttore generale, Daniele Bindini il direttore sportivo e...leggi
26/05/2023



Serie D: il Chisola vince a Chieri e conquista la salvezza diretta

    CHIERI – Il Chisola vince per 1-2 il derby torinese in casa del Chieri e conquista la salvezza diretta, traguardo insperato solo fino a qualche settimana fa. I padroni di casa, nonostante la permanenza nella categoria conquistata con un turno di anticipo, danno battaglia e non regalano nulla agli avversari in una gar...leggi
07/05/2023


Serie D: pari spettacolare tra la Castanese ed il Chieri

CASTANO PRIMO – Spettacolare 3-3 nella sfida salvezza dell'”Annibale Sacchi” tra la Castanese ed il Chieri. Gli azzurri si portano in vantaggio di due reti dopo 19' e perdono una grossa occasione per allontanarsi forse definitivamente dalla zona play-out. Il secondo pareggio consecutivo permette comunque alla squadra allenata da Roberto S...leggi
16/04/2023

Serie A: la Roma espugna di misura lo stadio Grande Torino

  Massimo risultato con il minimo sforzo per la Roma, che nel confronto con il Torino di sabato pomeriggio vigilia di Pasqua espugna per 1-0 lo Stadio Olimpico Grande Torino. Per i granata si tratta dell’ennesima battuta d’arresto nella corsa verso l’Europa dopo il pareggio ottenuto cinque giorni prima contro il Sassuolo, un obiettivo senza dubbio alla lor...leggi
09/04/2023

Serie D: un rimaneggiato Chieri ferma sul pari la Sanremese

CHIERI – Punto d'oro per il Chieri che impatta a reti bianche al “De Paoli” contro la quotata Sanremese e si mantiene a distanza di sicurezza dalla zona play-out. I chieresi, nell'occasione in maglia rossa, scendono in campo in emergenza a causa delle assenze degli squalificati Camilli, ex di turno insieme a Nouri, Di Lernia e Ponsat e degli infortuna...leggi
19/03/2023

L'Ardor San Francesco lancia la squadra femminile

                  È un anno davvero speciale, il 2023, per l'Ardor di San Francesco al Campo, la storica unione sportiva nata nel 1958 all'ombra del campanile della borgata Madonna. Un sodalizio sbocciato dalla passione di un piccolo gruppo di ragazzi volonterosi e appassi...leggi
17/03/2023


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04229 secondi