Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Tutti gli articoli scritti da: Angelo Tosco


<< precedente      successiva >>   

Bongiovanni-Menabò: il Bra supera il Borgosesia al Bravi

BRA– Un Bra inGordon Flash, capace di farti vivere una partita a fumetti senza ricorrere alla fantascienza. Un Borgosesia giovane e troppo calcolatore, che alla fine paga pegno. Lo sanno quasi tutti: al “Bravi Attilio” chi fa i conti senza l’oste resta di norma a gola secca. Così manco può innalzare laudi e preci con giubilo alla Madonna dei Fiori. I giallorossi padroni di casa pregustano infatti la Coppa Italia alla Crema in programma per il 18 prossimo, leccandosi per intanto le ferite causate dalla sconfitta di Legnano e da una panchina malconcia. Vincono di misura (2-1) e riprendono la marcia verso la conquista di un posto nei playoff al termine di una contesa variegata, dove il mestiere e l’esperienza contano ben più del gioco. Prim...leggi

16/01/2023, Angelo Tosco, ULTIME NEWS
Nome: Angelo
Cognome: Tosco
Data di nascita:
Mail:
Telefono:
Residenza:
Professione:
Curriculum:

Dino Cherubin: quando "ingaggiò" Altafini per un torneo notturno

All’età di 87 anni è mancato Dino Cherubin: uno di quei personaggi così lontani dalla flemma dei “bugianen” da doverti ricredere rapidissimamente, visto che mai ti saresti aspettato di veder passeggiare uno così in via Vittorio da cittadino chierese. Invece cittadino chierese lo era diventato, ma per necessità, il che mai gli impedì comunque di dimenticare anche a distanza di molto tempo il “suo” San Martino di Lupari e la “sua” Luparense. Da ragazzo con la valigia dei sogni aveva infatti cavalcato, non da solo, l’onda di un’emigrazione forzata: quella che doveva portare, anche all’ombra dell’Arco, un gran numero di emigranti dal Polesine martoriato, a far capo dagli Anni Cinquanta. ...leggi

13/01/2023, Angelo Tosco, ULTIME NEWS

Chieri dà l'ultimo saluto a Stacchino: giocò con Charles e Boniperti

Ci ha lasciati Francesco “Cece” Stacchino. Con Roberto Rosato è stato l’unico vero chierese che è riuscito nel dopoguerra ad approdare ad onori ed oneri della serie A partendo dal catino dell’oratorio salesiano di San Luigi. Li avevano preceduti talenti in granata come Onesto Silano e Giovanni Vay. Classe 1940, attaccante puro ma poi destinato purtroppo a compiti offensivi più variegati, fece strabuzzare gli occhi ad addetti ai lavori e non nel corso del Torneo Notturno a 7 estivo del 1956, la seconda edizione e la prima a San Luigi, indossando il colore giallo canarino della Leo B. Lo si ricorda come se fosse ora: partiva di brutto da metà campo ed andava in gol dopo aver travolto con forza ed abilità nel palleggio chiunque gli si...leggi

10/01/2023, Angelo Tosco, ULTIME NEWS

Serie D: il Bra supera di misura il Gozzano

  BRA – Tira la pietra e nasconde la mano. Il Bra batte per 1-0 il Gozzano e si conferma squadra sempre in possesso di fionda e bisaccia, un po’ come se disponesse a piacere di un Davide da opporre al Golia di turno. Stavolta il nemico dei giallorossi è costituito da una formazione rossoblù molto tecnica e perfino capace di esprimere un bel gioco. ma assolutamente latitante negli ultimi venti metri. Partita strana, con gli ospiti che suonano bene e steccano gli acuti che contano, mentre i padroni di casa, molto meno ugole d’oro, badano più che altro a spernacchiarli. Se poi è sempre l’ora dei Pavesi… Dopo aver esploso la doppietta contro il Ligorna nel turno infrasettimanale di Coppa Italia, l’ispirato numero 10 è...leggi

11/12/2022, Angelo Tosco, ULTIME NEWS

Serie D: il Chieri rimonta due reti al Bra

  BRA – Nella campanilistica delle campanilistiche Bra e Chieri pareggiano 2-2 una partita altalenante. Il Chieri gioca bene solo il primo quarto d’ora e l’ultimo scorcio della ripresa ma riesce a rimontare il 2-0 con cui è andato mestamente al riposo. Una grande prestazione di carattere, quella degli azzurri, che combacia alla perfezione con la supponenza dei padroni di casa, visibilmente orfani del loro regista-capitano. Per un bel pezzo, tuttavia, sembra d’obbligo stare al contenuto della parabola di un ex su di giri, tratta dal Vangelo secondo Matteo Pautassi: “Fratelli carissimi, oggi basterò io ad allietarvi il pomeriggio. Capellupo è in panca indisposto e Cappuccetto Giallorosso porterà sicuramente alla nonna malata il ...leggi

30/10/2022, Angelo Tosco, ULTIME NEWS

Serie D: il Bra vince di misura contro il Pont Donnaz

BRA – Un Pont Donnaz dei sospiri. Il Bra fallisce un rigore in apertura e potrebbe rischiare di fare la fine del condannato al pareggio. Riesce però ad issare il gran Pavesi in veste di uomo-partita e mette le vele al vento dei tre punti con un 1-0 arrivato al termine di un pomeriggio di bonaccia tecnico-agonistica. Su versante opposto, buon per lui, c’è un collettivo, quello valdostano, bellooccio ma fragile e scolastico, sterile ed inesperto, molto accademico, più lacunare che lagunare e per nulla serenissimo: in certe situazioni, si sa, sarebbe invece proprio il mestiere a poter dare una grossa mano per non naufragare. Il Bra sbaglia presto (4’) dal dischetto: cross da sinistra di Pautassi, intercettato da Piscopo con l’arto proibito e Cap...leggi

16/10/2022, Angelo Tosco, ULTIME NEWS

Serie D: il Bra ribalta il Derthona

BRA – Una squadra che talvolta pare cotta e pure stracotta: il Bra. Pare ma non è così: il Bra è una squadra che ha sempre e comunque il cuore ar-dente, a conferma di essere fatto di una pasta molto speciale, a prescindere se gioca bene o gioca male. Contro un Derthona che ribolle dopo il primo netto successo in campionato, i giallorossi gettano il suddetto cuore ar-dente oltre la pentola e si impongono per 3-2 dopo aver chiuso il primo tempo sotto per 0-1. Il loro è un menù agonistico che non tradisce mai le attese, di quelli che piacciono eccome ai commensali e in questa fase c’è perfino un’ampia scelta delle salse, rappresentate da alcune specialità uniche come la nuova prodezza tecnica di Marchetti e la ritrovata ispi...leggi

06/10/2022, Angelo Tosco, ULTIME NEWS

Serie D: sgambetto del Chieri al Casale

CHIERI – Con gli occhi e qualcos’altro della tigre. Nella classica delle classiche, sentita come non mai, il Casale dell’ex Marco Sesia si presenta al “De Paoli” da capolista (in coabitazione) ed imbattuto, complice una vittoria a tavolino. Ma è un Casale prima “bau bau” e poi “micio micio”: dissipa nel primo tempo (can che abbaia non morde…) e si compiace di se stesso non appena andato in superiorità numerica (dalle ruzze alle ruzzolate…). Il Chieri in versione felinico-bengalesca lo castiga per 1-0: dovrebbe essere il domato ed invece è il domatore, grazie soprattutto al recupero in corso d’opera che interessa un Giuseppe Ponsat, detto “Sandokan”, in grado di spostare il peso dell...leggi

02/10/2022, Angelo Tosco, ULTIME NEWS

Lutto nel Chieri: è mancato l'ex centravanti azzurro Benito Seminara

Il “Petisso” se n’è andato. Già primo centravanti del Chieri attuale, figura al sesto posto nella classifica generale dei cannonieri azzurri con uno score che in parte somiglia nel suo piccolo a quelli di Puskás e CR7 e fa impallidire qualunque punta centrale del momento: 52 reti in 50 partite ufficiali. Benito Seminara, classe 1936, detto “Petisso” ovvero “Piccolo” per la somiglianza con Bruno Pesaola, è stato un attaccante decisamente atipico, un magnifico rappresentante del calcio minore dei suoi tempi. Certo che, con quel fisico minuto e quasi gracile che gli aveva appioppato madre natura, nel calcio di oggi proprio non troverebbe spazio. L’agilità ed il fiuto del gol supplirono però, finche fu po...leggi

30/09/2022, Angelo Tosco, ULTIME NEWS

Serie D: Bra e Asti si annullano, al "Bravi" è pari a reti bianche

  BRA – “Una partita un po’ così, due formazioni un po’ così …”. Tra Bra ed Asti finisce 0-0, risultato di per sé perfetto ma non sempre gradito. Figuriamoci poi se non è gradevole. Serve infatti solo per muovere le rispettive classifiche, in attesa di tempi migliori. Confronto intenzionale e tanto nervoso, della serie “vorrei ma non posso”, la buona volontà non manca ma mancano la lucidità e l’ispirazione; diversi quelli che non sono in vena, parecchio è il palleggio infarcito di errori. I “galletti” ci provano con ostinazione per tutto il primo tempo, ma all’attacco si perdono e non chicchiricchiano. Il Bra pare indispettito e tuttavia sta con la testa in proce...leggi

29/09/2022, Angelo Tosco, ULTIME NEWS

<< precedente      successiva >>