Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Approfondimenti


<< precedente      successiva >>   

La Juve convince, il Toro si smarrisce a San Siro dopo un'ora di gioco

  Segnali convincenti da parte di una Juventus che comincia ad ingranare, mentre la grande illusione del Torino svanisce dopo un'ora di gioco quasi perfetta, facendolo ripiombare nella triste realtà di questo travagliato avvio di stagione. Ancora un turno di campionato dai due volti per le rappresentanti del calcio sotto la Mole. Ad aprire le danze i bianconeri nell'anticipo del sabato contro il volitivo Cagliari, che partiva forte sorprendendo inizialmente la squadra di Pirlo. Col passare dei minuti la Vecchia Signora prendeva le misure agli avversari e cominciava a macinare gioco grazie ad un insistito palleggio di qualità e ad una manovra avvolgente per creare varchi nel compatto assetto difensivo avversario, sino a concretizzare con merito la propria supremazia nel...leggi
23/11/2020, Luca Ceste, Approfondimenti

Juve e Toro non vanno oltre il pari nell'ultimo turno di A

    Juventus fra comode illusioni di coppa e bruciante ritorno alla realtà del campionato, Torino convalescente che sorbisce un brodino ma ha davanti a sé una cura ricostituente ancora molto lunga. Per le due rappresentanti del calcio subalpino l'enigmatico avvio di stagione non si risolve nemmeno in vista della seconda sosta per lasciare spazio alle Nazionali. L'impegno di Champions contro il materasso Ferencvaros aveva mostrato una Juve finalmente convincente nell'approccio alla gara, concreta e cinica nello sfruttare i regali concessi dalla disastrosa retroguardia magiara, ma anche la solita narcisistica prodigalità in fase offensiva ed un calo di tensione difensivo a giochi ormai fatti, che dovevano suonare come campanello d'allarme. A Roma contro la L...leggi
09/11/2020, Luca Ceste, Approfondimenti

Juve corsara in casa dello Spezia, harakiri del Toro contro la Lazio

  Nulla di nuovo sotto il cielo calcistico all'ombra della Mole. La Juventus ritrova il sorriso solo grazie al risultato, mentre lo psicodramma granata assume contorni davvero preoccupanti. Le giornate iniziali di un campionato di serie A sempre più condizionato dal Covid continuano a regalare soddisfazioni col contagocce alle due rappresentanti torinesi. Non tragga in inganno il rotondo (solo al triplice fischio dell'arbitro) successo della squadra di Pirlo nei confronti della matricola Spezia. Reduce dall'enigmatica prova di Champions League contro il Barcellona (avversari subìti in maniera imbarazzante per gran parte dell'incontro, ma come contraltare tre reti segnate dallo sfortunato Morata e annullate dal VAR per questione di centimetri), i bianconeri hanno mostra...leggi
02/11/2020, Luca Ceste, Approfondimenti

Segnali di ripresa del Toro. La Juve bloccata in casa dal Verona

  Torino che si ferma con molto amaro in bocca ad un passo dalla resurrezione e Juventus che sente suonare più di un campanello d'allarme con la crisi ormai alle porte. Continua il campionato con il freno a mano tirato delle due paladine del calcio sotto la Mole. Ad aprire le danze nell'anticipo del venerdì sera i granata di Giampaolo, che in casa del Sassuolo hanno mostrato confortanti segnali di ripresa sfiorando addirittura il colpaccio che avrebbe fatto incamerare una boccata d'ossigeno puro per la classifica ed il morale. Abbandonata la rigidità tattica palesata nei precedenti impegni, il tecnico torinista ha optato per uno schieramento più accorto, con difesa a quattro composta da Vojvoda, Bremer, Lyanco e Rodriguez, ben coperta dalla mediana nell...leggi
26/10/2020, Luca Ceste, Approfondimenti

Un weekend da dimenticare per le squadre torinesi di serie A

La giovane Signora non è ancora pronta per ballare in società e prendersi la ribalta che da blasone le compete, mentre il Toro, ingabbiato in uno sconcertante "vorrei ma non posso", è sempre più vittima dei suoi limiti e dei suoi errori continuando a vestire la maglia nera in una situazione che comincia a farsi preoccupante. La ripresa del campionato dopo la parentesi delle nazionali ha riservato solo amarezze alle due rappresentanti del calcio sotto la Mole che, fra condizione ancora approssimativa, ricerca dell'identità tattica in divenire e defezioni forzate causa Covid, stentano a ingranare. Sabato sera da archiviare in fretta alla voce "due punti persi" per la Juventus, che intascata la vittoria a tavolino contro il Napoli e in attesa del ricorso...leggi
18/10/2020, Luca Ceste, Approfondimenti

Serie A: Juventus e Torino bloccate dal Covid-19

  Il Covid-19 sgambetta le due torinesi costringendole loro malgrado a fare da spettatrici alla terza giornata di campionato, mentre all'orizzonte si profila una grossa incognita sulle modalità di ripresa e sul prosieguo della serie A al ritorno dalla sosta per le nazionali.   Il calcio italiano scivola verso il caos dopo essere finito in mezzo alla guerra di poteri fra l'industria del pallone, con la sua necessità di portare comunque avanti (all'insegna di "the show must go on") un'attività che muove milioni di euro producendo posti di lavoro e anche indubbie entrate per l'erario, e la politica, che facendo leva sull'incontrovertibile priorità della tutela della salute pubblica, tende a scavalcare l'ordinamento sportivo vanificando di fatto protoco...leggi
05/10/2020, Luca Ceste, Approfondimenti

Turno negativo per le squadre torinesi di serie A

Torino con encefalogramma quasi piatto dopo il sussulto iniziale e Juventus da passo del gambero salvata dal solito esperto di make up Cristiano Ronaldo che ne maschera le rughe senza risolverne i problemi, in una seconda giornata di campionato che ha fruttato la miseria di un punto al calcio sotto la Mole.   Spumeggiante l'avvio dei granata contro l'Atalanta, in cui gli uomini di Giampaolo tenevano bene il campo, sorprendevano con ficcanti verticalizzazioni l'ardita difesa "uno contro uno" degli orobici (forse il loro solo punto debole), centravano la traversa con Zaza e si portavano meritatamente in vantaggio grazie al solito, encomiabile capitan Belotti (nella foto di www.torinofc.it).   L'illusione durava però poco. I nerazzurri non si scomponevano, comiciavano a...leggi
28/09/2020, Luca Ceste, Approfondimenti

L'era Pirlo alla Juve inizia con una larga vittoria. Toro ko di misura

  La Juventus fa subito intravedere sprazzi della filosofia di gioco di Pirlo, battezza al meglio il debutto assoluto in panchina del suo nuovo allenatore archiviando senza troppi problemi la pratica Sampdoria e rimanda ai successivi più probanti impegni la valutazione sull'effettiva caratura e completezza dell'organico. Il Torino mostra inizialmente buona personalità cercando di assecondare i dettami tattici di mister Giampaolo, ma nella seconda parte della gara torna vittima di carenze strutturali ed errori cronici, finendo per steccare la prima in casa di una volitiva quanto non irresistibile Fiorentina.   Esuarita la pausa estiva più breve della storia, la Serie A è ripresa fra luci ed ombre per le due rappresentanti del calcio sotto la Mol...leggi
21/09/2020, Luca Ceste, Approfondimenti

Juve e Toro si congedano mestamente dalla serie A 2019-2020

Le due torinesi salutano il campionato in tono minore, con la Juventus che rimedia un'altra figuraccia rovinando la festa scudetto tra le mura amiche, mentre il Torino fa il minimo sindacale per tornare almeno imbattuto da Bologna e proiettarsi senza indugi verso la prossima stagione dopo essere stato una delle maggiori delusioni di questo torneo.   Nel campionato più surreale della storia del calcio italiano, durato qusi un anno solare causa Covid, si è vista la peggiore Juventus del recente passato. Paradossale se si tiene conto che i bianconeri si sono cuciti sulla maglia il nono scudetto consecutivo, ma vero, con la concorrenza che si può mangiare le mani per la grossa occasione sprecata e meditare sul divario che ancora la separa dalla Vecchia Signora non...leggi
03/08/2020, Luca Ceste, Approfondimenti

La Juve cade a Cagliari, un rimaneggiato Toro cede con onore alla Roma

  Lo scudetto appena conquistato non cancella i difetti e le lacune della Juventus, che non onora l'ennesimo titolo di campione d'Italia e a Cagliari va incontro ad una figuraccia francamente evitabile che non si addice ad una squadra di rango, mentre il Torino ha ormai staccato la spina e di fronte alla Roma stabilisce il record negativo di sconfitte a testimonianza di una stagione da archiviare più in fretta possibile.   Penultima di campionato dal sapore amaro per le due torinesi costrette al palo. Alla Sardegna Arena la squadra di Sarri mette in scena la replica di una stucchevole rappresentazione vista troppe volte durante quest'annata in cui i bianconeri si sono confermati "nonostante" il loro tecnico. Approccio svagato alla partita, difesa immobile modello belle ...leggi
30/07/2020, Luca Ceste, Approfondimenti

<< precedente      successiva >>