Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Turno negativo per le squadre torinesi di serie A

Torino con encefalogramma quasi piatto dopo il sussulto iniziale e Juventus da passo del gambero salvata dal solito esperto di make up Cristiano Ronaldo che ne maschera le rughe senza risolverne i problemi, in una seconda giornata di campionato che ha fruttato la miseria di un punto al calcio sotto la Mole.

 

Spumeggiante l'avvio dei granata contro l'Atalanta, in cui gli uomini di Giampaolo tenevano bene il campo, sorprendevano con ficcanti verticalizzazioni l'ardita difesa "uno contro uno" degli orobici (forse il loro solo punto debole), centravano la traversa con Zaza e si portavano meritatamente in vantaggio grazie al solito, encomiabile capitan Belotti (nella foto di www.torinofc.it).

 

L'illusione durava però poco. I nerazzurri non si scomponevano, comiciavano a macinare gioco e spettacolo e per il Toro era notte fonda. I lampi di Gomez e Muriel mettevano il dito nella piaga della titubante fase difensiva granata, nella quale colpivano in negativo gli spaesati esordienti Vojvoda e Murru, travolti dai cicloni Gosens e Hateboer. Nel settore nevralgico, in cui servirebbe come il pane un regista, i torinisti venivano surclassati sul piano del ritmo, perdevano tutti i confronti diretti, non riuscivano a contenere ed evidenziavano un'ormai cronica incapacità di creare gioco, mentre i cambi di fronte dei bergamaschi facevano il resto mandando in tilt tutta la truppa di Giampaolo.

 

Il guizzo da centravanti vero di Belotti, unica luce nel buio, riapriva la contesa, ma dopo l'intervallo si vedeva una sola squadra in campo. De Roon chiudeva i conti, poi partiva lo show della banda di Gasperini fatto di pressing, velocità, inserimenti e giocate di prima, con momenti di calcio totale che riportavano alla mente l'Arancia Meccanica olandese.

 

Sull'altro fronte un Toro davvero deludente e troppo brutto per essere quello che dovrà battersi per il resto della stagione, si arrendeva per manifesta inferiorità, palesemente sfiduciato davanti all'enorme superiorità avversaria. A completare una giornata da dimenticare il disastroso terreno dell'Olimpico Grande Torino, dal fondo troppo soffice che frenava la palla, con le zolle si alzavano ad ogni accelerazione o contrasto mettendo a rischio l'incolumità dei giocatori.

 

Dopo due partite i granata sono ancora al palo in classifica, attanagliati dalle irrisolte carenze della scorsa stagione: caratura media che definire non eccelsa sarebbe un eufemismo, enormi difficoltà nell'impostazione della manovra e nel fronteggiare quella avversaria, assenza in ambo le fasi degli esterni, attaccanti cercati solo con lanci lunghi e personalità che si manifesta a sprazzi (non basta reggere un tempo).

 

L'applicazione del verbo tattico predicato da Giampaolo è ancora di là da venire e il lavoro di costruzione si prospetta lungo. Per rimettersi al più presto in carreggiata servirebbero qualche innesto di qualità nell'ultima settimana di mercato e cominciare a fare punti prima possibile, magari già sabato in casa del Grifone cui il Napoli ha impietosamente tarpato le ali. Altrimenti il treno della classifica potrebbe andare via lasciando a piedi i granata e costringendoli ad una lunga, affannosa rincorsa.

 

A Roma passo indietro di una Juve cui solo il risultato finale ed il carattere mostrato possono strappare un mezzo sorriso. Al primo test di spessore del campionato dopo la passeggiata sull'evanescente Sampdoria, i bianconeri sono apparsi in netto regresso, pigri, specialmente nel centrocampo, sempre in ritardo sulla pressione avversaria, costantemente costretti a rincorrere e in difficoltà nelle chiusure.

 

Se da una lato Szczesny e i difensori hanno retto, con Danilo di nuovo convincente nel doppio compito di contenimento e spinta (vedi l'assist per il definitivo pareggio di Ronaldo), l'assetto nel settore nevralgico ha questa volta lasciato a desiderare. Disastroso Rabiot, impreciso e fuori giri McKennie, mal adattati sulle corsie esterne Cuadrado e Kulusevski, alla vana ricerca della posizione fra i reparti Ramsey. In attacco dove si stagliava (in senso letterale, come dimostra lo stacco in occasione del 2-2) il solito monumentale Ronaldo, non si poteva chiedere altro che la generosità al rientrante Morata.

 

Da queste premesse scaturiva molta forma e poca sostanza nell'impostazione del gioco, con difficoltà di andare al tiro (tre sole conclusioni nell'arco della gara, rigore compreso, tutte del portoghese) che si pensavano superate, mentre gli sbandamenti difensivi dovuti a mancanza di collegamento fra i reparti e il calo di tensione una volta riequilibrato il risultato, riportavano alla mente gli inspiegabili brividi della parentesi sarriana.

 

La Juventus resta comunque una squadra di rango e di fronte ai giallorossi, che si possono mangiare le mani per le occasioni fallite da Dzeko, imprendibile come regista offensivo quanto prodigo in fase conclusiva, è uscita indenne dall'Olimpico proprio aggrappandosi alle virtù dei grandi: ovvero i colpi da fuoriclasse del suo campione lusitano e un indomito carattere. Rimasti in dieci per l' espulsione dell'ingenuo Rabiot, gli uomini di Pirlo si sono ricompattati riuscendo a riequilibrare la gara, mentre i loro avversari sono stati vittime del "braccino" del tennista. Pur soffrendo, i bianconeri hanno contenuto i romanisti senza rischiare, chiudendo addirittura avanti nel finale.

 

Troppo poco però per guardare con serenità alla prima sfida al vertice di domenica prossima contro il pimpante Napoli, dove servirà ritrovare passo, determinazione, lucidità e velocità.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 28/09/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04732 secondi