Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

I bianconeri vincono 4-2 al termine di una partita ricca di spettacolo ed emozioni

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale quando i ritmi e la fisicità del confronto vengono giocoforza meno.

Tre punti d'oro per i bianconeri, che continuano la loro risalita in classifica ribadendo al contempo la supremazia cittadina, mentre i granata, nonostante una sconfitta che allunga la serie negativa tabù del derby, escono dal campo a testa altissima senza avere questa volta nulla da rimproverarsi.

L'anomala chiusura del martedì sera di un turno di campionato chilometrico parte all'insegna dei fuochi d'artificio, con il Toro che carica a testa bassa sorprendendo una Juve molle e superficiale nell'approccio mentale alla partita. Alex Sandro chiude in ritardo su Singo regalando l'angolo e sugli sviluppi del tiro dalla bandierina la difesa stile belle statuine di Madama si fa prendere in controtempo dalla spizzata di Buongiorno ed osserva la girata a rete dell'indisturbato Karamoh. La Juve accusa il colpo, fatica a rimettersi in carreggiata compiendo troppi errori di misura nel fraseggio, ma al primo vero affondo ristabilisce la parità con l'azione da "quinto a quinto" avviata da Kostic e finalizzata da Cuadrado, sempre più uomo derby.

Dopodiché il tema tattico si dipana con chiarezza: il Torino mantiene il controllo dell'iniziativa con un lungo possesso palla cercando di stanare la Juventus per poi sorprenderla con rapide verticalizzazioni, mentre i bianconeri, quando sono chiamati a imbastire la manovra, faticano di fronte al pressing avversario e devono affidarsi alle giocate illuminanti di un Di Maria spesso ingabbiato dagli avversari.

La sfida vive sull'intensità dei duelli individuali. Fanno scintille sulle corsie esterne i confronti tra Kostic e Singo e fra Rodriguez e Cuadrado; le difese riescono ad imbrigliare gli opposti terminali offensivi, mentre nel settore nevralgico Ilic e Linetty appaiono più lucidi dei dirimpettai Rabiot e Fagioli, con l'esordiente Barrenechea (gettato nella mischia probabilmente per disperazione da Allegri data l'ormai cronica impalpabilità di Paredes) troppo preoccupato di svolgere senza sbavature il suo "compitino". Da rimarcare il movimento di Karamoh e Miranchuk, bravi a fluttuare tra le linee creando non pochi grattacapi a Danilo ed Alex Sandro.

Volendo cercare il pelo nell'uovo, su ambo i fronti la concentrazione difensiva, specie sui palloni provenienti dalla trequarti e su quelli inattivi, ha lasciato desiderare, come testimonia lo spumeggiante epilogo della prima frazione. Il Toro faceva le prove generali del nuovo vantaggio con il colpo di testa di Sanabria messo in angolo dal prodigioso intervento di Szczesny, poi lo trovava facendo male sempre dalla sinistra: servizio col contagiri di Ilic per il centravanti paraguaiano, che bruciava sul tempo il distratto Bremer uccellando il portiere il portiere polacco, non irreprensibile nella circostanza.

La Vecchia Signora aveva però la forza di reagire alla nuova mazzata e tornava a galla all'ultimo respiro prima dell'intervallo grazie all'imperioso stacco di testa di Danilo (con palla che carambolava sul palo e veniva ricacciata fuori dalla porta da Milinkovic-Savic quando era ormai troppo tardi) che sorprendeva l'immobile difesa torinista sul corner di Di Maria.

Colpi di scena a raffica anche in avvio di ripresa. Miranchuk non centrava lo specchio con un tiro a giro, poi Vlahovic, al termine di una bella combinazione con Fagioli agevolata dall'errato movimento in chiusura dei difensori granata, si divorava il vantaggio sparando contro la traversa ed uscendo mentalmente dalla partita. Quindi era il Toro a strappare nuovamente sul rinvio da censura di Alex Sandro che metteva un ghiotto pallone sui piedi di Linetty, il quale pareggiava il conto delle traverse colpite.

A venti minuti dalla fine la chiave di volta della partita, quando Allegri mandava in campo il redivivo Pogba, Chiesa e De Sciglio per gli esausti Barrenechea, Di Maria e Cuadrado. Al primo affondo la Juve, dopo avere inseguito due volte, ribaltava la partita mettendo ancora il dito nella piaga della confusionaria disposizione difensiva granata sulle palle inattive. Era Bremer a svettare sull'assist al bacio di Chiesa segnando il più classico gol dell'ex, seguito da un'esultanza finalmente libera da ipocrisie.

Il Toro accusava il colpo, si innervosiva (emblematica la sostituzione dopo nemmeno un quarto d'ora del subentrato Radonjic da parte di un furioso Juric) e non riusciva più a ritrovare il bandolo della matassa, mentre la Juve cresceva, prendeva il controllo del gioco e chiudeva i conti a dieci minuti dalla fine, ancora sugli sviluppi di un calcio piazzato, con la pennellata di Kostic concretizzata da Rabiot e certificata dal VAR.

Dopo aver infilato la quarta vittoria consecutiva ed essere risalita al settimo posto in classifica, la squadra di Allegri sarà chiamata domenica sera ad un'altra prova della verità in casa di una Roma desiderosa di riscatto dopo il sorprendente passo falso di Cremona. Al Torino toccherà di nuovo chiudere il turno di campionato nel posticipo del lunedì sera, in cui dovrà cercare di ritrovare la via della continuità di prestazione e del successo nell'impegno interno contro un Bologna in gran salute.

Nella fotografia tratta dal sito ufficiale del Torino FC: lo juventino Barrenechea in scivolata sul granata Linetty.

 

 

 

 

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 01/03/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022

Serie A: la Juve castiga l'Inter, il Toro fa il passo del gambero

  Torino che fa il passo del gambero, ricade in difetti antichi, si fa rimontare a Bologna e interrompe la striscia di risultati positivi. Juventus finalmente umile e concreta che sfata il tabù degli scontri diretti dopo il ritorno in panchina di Allegri e grazie ad una ripresa in crescendo castiga l'Inter riportandosi nelle posizioni di classifica che contano. Rappresentant...leggi
07/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04197 secondi