Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

Turno positivo per le squadre torinesi nel massimo campionato

 

La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di campioinato per le due paladine del calcio all'ombra della Mole.

Nell'anticipo del sabato sera contro il coriaceo e volitivo quanto sterile Verona, la squadra di Allegri si conferma fedele ai successi di "corto muso", che pur senza rubare l'occhio e strappare applausi si rivelano di importanza capitale per la stagione. Blindata la fase difensiva, con la porta rimasta ancora una volta inviolata, i bianconeri, nonostante rotazioni, assenze assortite e produzione offensiva spesso col contagocce, riescono sempre a fare breccia nella retroguardia avversaria lanciando chiari segnali di solidità e concretezza (anche e soprattutto mentali) ritrovate e ormai assodate nonostante la tempesta in cui sta navigando la società fuori dal campo, che al netto della penalizzazione li farebbero salire sul secondo gradino del podio del campionato alle spalle dell'irraggiungibile Napoli.

Di fronte agli scaligeri mister Allegri rinnovava la fiducia al trio difensivo Gatti-Bremer-Danilo, lasciando rifiatare sugli esterni Kostic, rilevato da De Sciglio, con Cuadrado ad occupare la corsia di destra. La squalifica di Rabiot portava ad affidare le chiavi del centrocampo a Locatelli e Fagioli (di quantità e qualità le loro prestazioni), mentre Barrenechea non superava di nuovo l'esame risultando troppo "scolastico" e venendo rilevato nella ripresa da un più efficace Miretti. Rivoluzione nella coppia d'attacco iniziale, dove il rientrante Milik svolgeva al meglio il ruolo di raccordo e di creatore di spazi per Kean, la cui generosità verrà premiata dal gol decisivo. Peccato che il giovane attaccante, appena scontata la squalifica, sia stato di nuovo tradito dall'irruenza incappando in un cartellino giallo (era diffidato) che gli costerà un altro turno di stop.

Come preannunciato dal tecnico livornese alla vigilia, la Juve ha patito nelle fasi iniziali la fisicità e l'aggressività dei gialloblù, che con un pressing alto soffocavano le fonti di gioco bianconere chiudendo ogni spazio ed impedendo un efficace sviluppo della manovra. Scampato il pericolo sulle insidiose conclusioni di Duda e Depaoli, la Vecchia Signora riusciva ad avanzare il baricentro con il passare dei minuti, ma gli unici rischi Montipò li correva sulle palle inattive. Emblematica in tal senso la punizione dal limite di Danilo deviata dalla schiena di Depaoli sull'incrocio dei pali.

Il canovaccio tattico immaginato dall'allenatore juventino, con l'emergere delle qualità dei propri calciatori a gioco lungo quando l'intensità degli avversari sarebbe calata, si verificava puntualmente nella ripresa. In una delle poche combinazioni in verticale riuscite Miretti e Locatelli mandavano Kean in porta, quindi la Juve amministrava senza eccessivi patemi il vantaggio pur non ricevendo nell'ultima mezz'ora l'apporto desiderato dai subentrati Di Maria, Vlahovic e Kostic.

Il neo di Madama era secondo tradizione quello di non chiudere la gara lasciando il risultato pericolosamente in bilico e Szczesny si doveva così superare in uscita su Lasagna e sul velenoso tiro di Terracciano, mentre Bremer gettava clamorosamente alle ortiche la sponda fornita da Gatti su imbeccata di Di Maria, rendendo palpitanti anche i minuti di recupero.

Messi in tasca altri tre punti, la Juve si tufferà martedì sera nella semifinale d'andata di Coppa Italia contro l'Inter, per poi viaggiare sabato alla volta di Roma, dove in serata chiuderà il turno prepasquale in casa della Lazio, in un nuovo impegno cruciale del suo aprile di fuoco.

Partita difficile da decifrare quella del Mapei Stadium di Reggio Emilia in cui Sassuolo e Torino hanno chiuso lunedì sera il turno di campionato nella riedizione della finale del Torneo di Viareggio andata in scena poche ore prima e vinta dai giovani neroverdi. Alternanza nel predominio territoriale con occasioni da reti su ambo i fronti e contendenti brave a colpire gli avversari forse nel loro momento migliore, per una divisione della posta che se sotto il profilo della classifica può accontentare tutti, sul piano del volume di gioco creato e non concretizzato lascia il solito pizzico di rammarico in bocca ai granata.

La compagine di Juric, che si affidava in difesa a Gravillon, Schuurs e Buongiorno, dopo un inizio guardingo in cui lasciava il controllo delle operazioni ai neroverdi alzava progrssivamente il ritmo giovandosi dell'intensità a centrocampo di Linetty e Ricci e del dinamismo sulle corsie esterne di Singo e Rodriguez, mentre i trequartisti Radonjic e Vlasic apparivano subito in serata, così come il centravanti Sanabria.

Al Toro mancava però la cattiveria agonistica nell'ultima giocata e la continuità nel pressing, nonostante i continui richiami ad accorciare in avanti da parte del tecnico croato. Quando i granata trovavano finalmente l'imbucata giusta era la traversa a negare il vantaggio a Radonjic, poi arrivava la doccia fredda della rete emiliana di Pinamonti giunta al culmine di un'azione che evidenziava impietosamente l'atteggiamento passivo e poco accorto dell'intera fase difensiva torinista.

Andato al riposo sotto di una rete dopo avere a lungo dominato, il Toro continuava ad accusare il colpo in apertura di ripresa di fronte all'incalzare del Sassuolo e veniva salvato dal VAR che portava all'annullamento per fuorigioco del raddoppio siglato da Laurienté al termine di un'impeccabile contropiede.

Passato lo spavento la squadra di Juric aveva il merito di riprendere a macinare gioco pur correndo qualche rischio di troppo sulle ripartenze avversarie e dopo lo slalom dell'ispiratissimo Radonjic fermato solo dalla provvidenziale chiusura di Ferrari, coglieva il meritato pareggio grazie allo spettacolare colpo di testa in avvitamento di Sanabria imbeccato dal neo entrato Lazaro.

L'ultimo quarto di gara viveva dapprima all'insegna dell'equilibrio, quindi i granata calavano e venivano costretti sulla difensiva dal Sassuolo che cercava senza costrutto di rimettere la testa avanti. I cambi effettuati da Juric nei minuti finali consentivano alla squadra di rifiatare e al triplice fischio di Pezzuto il Toro riusciva a mettersi in tasca un punto comunque non disprezzabile. Sabato sarà di scena all'Olimpico Grande Torino la Roma: obiettivo portare a casa un altro scalpo eccellente.

Nella fotografia tratta dal sito web ufficiale del Torino F.C.: l'esultanza del granata Sanabria dopo il gol

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 04/04/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022

Serie A: la Juve castiga l'Inter, il Toro fa il passo del gambero

  Torino che fa il passo del gambero, ricade in difetti antichi, si fa rimontare a Bologna e interrompe la striscia di risultati positivi. Juventus finalmente umile e concreta che sfata il tabù degli scontri diretti dopo il ritorno in panchina di Allegri e grazie ad una ripresa in crescendo castiga l'Inter riportandosi nelle posizioni di classifica che contano. Rappresentant...leggi
07/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03821 secondi