Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

 

Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver saputo condurre in porto il successo a Salerno dopo un primo tempo dominato, in cui ha però avuto il torto di lasciare aperta la gara subendo nella ripresa il ritorno degli avversari. Nel secondo turno di campionato dopo la ripartenza le due rappresentanti del calcio sotto la Mole replicano tra luci ed ombre i risultati della giornata precedente.

 

Sabato di forti emozioni all'Allianz Stadium, stretto prima del via in un lungo abbraccio in memoria di Gianluca Vialli sottolineato dal toccante saluto affidato a Gianluca Pessotto. Sul campo Allegri rivisitava l'undici di partenza rispetto a tre giorni prima, schierando in difesa Danilo, Rugani (concreta e concentrata la sua prestazione, arginando soprattutto il temuto Beto) e Alex Sandro, mentre sulle corsie esterne impiegava McKennie e Kostic. Nel settore nevralgico operavano Rabiot, Miretti e Locatelli, con i primi due che crescevano alla distanza nonostante qualche evitabile errore di misura, mentre l'ultimo risultava ancora troppo nervoso e lontano dal fulcro dell'azione. Ispirato quanto discontinuo Di Maria in posizione di trequartista a supporto di un Kean generoso ma poco incisivo.

 

Rispolverando un vecchio copione, i bianconeri, pur giocando tra le mura amiche, lasciavano il controllo delle operazioni ai friulani che cercavano di fare la partita con un atteggiamento tattico ordinato ma poco incisivo, mentre sul fronte opposto si registravano le consuete defficoltà a verticalizzare. I colpi di testa di Wallace e Rugani che esaltavano i riflessi di Szczesny e Silvestri erano così i due unici sussulti di un primo tempo equilibrato e soporifero.

Dopo l'intervallo la Vecchia Signora cercava di alzare il ritmo traendo vantaggio dalla girandola di sostituzioni (soprattutto dagli innesti di Chiesa e Paredes), sfruttava meglio i cambi di gioco e le incursioni sulle corsie esterne, ma non aveva la lucidità necessaria sotto misura e nello sfruttamento delle transizioni in campo aperto. La squadra di Sottil dal canto suo pungeva pericolosamente di rimessa ma peccava di concretezza e amministrava con troppa sufficienza il pareggio nell'ultimo quarto di gara, quando sembrava riprendere il controllo delle operazioni.

 

Così andava in scena l'epilogo ormai divenuto un marchio di fabbrica di Madama, che pur nelle avversità non rinuncia fino all'ultino ad inseguire l'obiettivo facendo leva sulle qualità dei propri singoli quando il tasso agonistico e di concentrazione dei rivali scende. La sventagliata di Paredes pescava oltre la linea difensiva friulana Chiesa, il cui altruismo porgeva a Danilo un cioccolatino solo da scartare che premiava la dedizione del capitano di giornata juventino e rappresentava il miglior viatico in vista del big match di venerdì sera in casa del Napoli capolista.

 

Torino dai due volti, che torna da Salerno col grosso rammarico di essersi messo in tasca un solo punto (terzo pareggio consecutivo, tutti per 1-1, dei granata) al termine di una partita dominata in lungo e in largo nel primo tempo, in cui la squadra di Juric non ha però avuto il cinismo per chiudere i giochi, mentre nella ripresa dopo il pareggio dei padroni di casa sono riemersi timori ed incertezze che hanno fatto ancora rinviare l'appuntamento con la vittoria.

 

Rotazioni nella formazione iniziale del Toro, in cui Zima, Schuurs e Buongiorno presidiavano la difesa al pari di Lazaro e Vojvoda sulle fasce laterali. A centrocampo interdizione e sviluppo della manovra venivano affidati a Lukic e Linetty, ma il ritorno più gradito si registrava nel reparto avanzato, dove il tecnico croato riproponeva il centravanti di ruolo Sanabria, che con il suo agire da boa (e in seguito da finalizzatore) apriva varchi per gli inserimenti e le giocate degli ispirati trequartisti Vlasic (fra i migliori in campo) e Radonjic.

 

Dominio totale del Toro nella prima frazione grazie ad un atteggiamento aggressivo e ad un efficace sfruttamento delle corsie esterne con pungenti verticalizzazioni. La Salernitana andava in crisi ogni volta che veniva attaccata, rischiando parecchio soprattutto sugli sviluppi delle palle inattive. Una decina le occasioni create dai granata, i quali partorivano però la sola rete del provvisorio vantaggio confezionata dal cross di Lazaro e dallo splendido tuffo di testa di Sanabria.

 

Le parate di Ochoa e il palo sul colpo di testa di Schuurs tenevano a galla la squadra di Nicola, che dopo l'intervallo tornava in campo con un altro piglio, mentre le urla negli spogliatoi con cui Juric riprendeva i suoi per non aver chiuso i giochi e cercava di tenerne alta la concentrazione, non sortivano gli effetti sperati,

In apertura di ripresa, dopo una pausa durata 25 minuti a causa dei problemi al monitor del VAR, il Toro si faceva sorprendere dal contropiede finalizzato da Vilhena nella rete del pareggio. Dopodiché i campani prendevano in mano le redini dell'incontro, complice il regresso dei torinisti, privi delle certezze iniziali e sempre più smarriti.

Rischiato il tracollo sulla conlusione di Piatek, il Torino aveva almeno il merito di riordinare le fila e tornare mentalmente in partita, ma l'ennesimo strepitoso intervento del portiere messicano sulla zampata di Miranchuk e il secondo montante di giornata sul tocco mancino di Rodriguez (decisivo ancora lo zampino di Ochoa), gli impedivano di riassaporare la vittoria, lasciando la bocca amara per l'occasione persa. Prossimo avversario lo Spezia domenica, quando i granata dovranno cercare di riagguantare i tre punti.

Fotografia: Sport Virgilio

 

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 08/01/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Serie A: la Juve regola la Samp, il Toro sbanca Lecce

Un Toro concreto, cinico e dalla forte personalità impiega tre minuti per mettere in ghiaccio la vittoria di Lecce, poi controlla con lucidità una gara divenuta sempre più spigolosa e torna dal Salento con tre punti preziosi e una ritrovata continuità di prestazione. Una Juve schizofrenica fa, disfa e va sulle montagne russe contro il fanalino di coda Sampdoria, gene...leggi
13/03/2023

Serie A: il Toro torna alla vittoria con il Bologna, Juve ko a Roma

La Juventus cade nella trappola tattica tesa da Mourinho, sbatte contro tre pali e torna a casa dalla trasferta romana a mani vuote, con la spiacevole sensazione di aver sprecato un'occasione. Il Torino si mette alle spalle la delusione del derby, fornisce una prova all'insegna della solidità e della concretezza, regola di misura un Bologna molto temuto alla vigilia e ritrova la vittoria...leggi
07/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: la Juve scavalca in classifica il Toro in attesa del derby

  Prestazioni speculari (solo un tempo all'altezza) e diametralmente opposte nell'esito finale per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole in un ventitreesimo turno di campionato dal sapore agrodolce. La Juventus, pur faticando oltre misura, passa a La Spezia compiendo un altro passo della sua irta scalata verso le posizioni che contano, mentre il Torino prima si illude, poi...leggi
21/02/2023

Serie A: turno di campionato in altalena per Juventus e Torino

  Tornano ad andare in altalena le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Il Torino tiene testa per un tempo al Milan, ma quando comincia a frullargli in testa l'idea di poter gelare la Scala del calcio con un altro acuto dopo quello fatto sentire in Coppa Italia, il sontuoso...leggi
14/02/2023

Serie A: Juventus e Torino tornano ad assaporare la vittoria

Un turno di campionato chilometrico, spalmato fino al martedì, riporta il sorriso in coppia alle rappresentanti del calcio sotto la Mole al termine di un curioso incrocio fra i colori granata e bianconeri. Il Torino regola di misura l'Udinese, mentre la Juventus torna ad assaporare i tre punti e la vittoria in trasferta sbancando in scioltezza Salerno. Archiviata la delu...leggi
08/02/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023


Serie A: Toro bloccato in casa dal Verona, la Juve passa a Cremona

  Il Toro si incarta con il fanalino di coda Verona e spreca una grossa occasione per ripartire di slancio. La Juve brutta, sporca, cattiva e più cinica che mai sfrutta in extremis un colpo di biliardo di Milik, lascia la volitiva e sfortunata Cremonese con un pugno di mosche in mano e prosegue la sua striscia vincente continua...leggi
06/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022

Serie A: vittorie per Torino e Juventus nel turno infrasettimanale

Un Toro solido e concreto archivia il passo falso di Bologna, pur non incantando regola all'inglese con un gol per tempo la fragile Sampdoria e si rimette in marcia. Massimo risultato con il minimo sforzo per la Juve, che subisce durante tutta la gara l'intensità e l'intraprendenza dell'indomito fanalino di coda Verona, ma fa quad...leggi
11/11/2022

Serie A: la Juve castiga l'Inter, il Toro fa il passo del gambero

  Torino che fa il passo del gambero, ricade in difetti antichi, si fa rimontare a Bologna e interrompe la striscia di risultati positivi. Juventus finalmente umile e concreta che sfata il tabù degli scontri diretti dopo il ritorno in panchina di Allegri e grazie ad una ripresa in crescendo castiga l'Inter riportandosi nelle posizioni di classifica che contano. Rappresentant...leggi
07/11/2022

Serie A: ancora un bottino pieno per le squadre torinesi

  Nicolò Fagioli si traveste da maghetto e regala alla Juve tre punti in coda ad una gara sofferta ma disputata in crescendo, dove i giovani hanno portato quella ventata di freschezza e spregiudicatezza troppo spesso mancate in questo inizio di stagione. Il Toro ritrova una prestazione da Vecchio Cuore Granata, fa vedere le streghe al Diavolo e confeziona al Milan uno scherz...leggi
31/10/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03328 secondi