Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui tentare l'ingresso in zona coppe. La Juventus vive il suo secondo "venerdì nero" consecutivo, in cui è travolta dal ciclone penalizzazioni venendo ricacciata nel limbo del centro classifica con un indecifrabile futuro plumbeo all'orizzonte, ma si ricompatta, getta il cuore oltre l'ostacolo in campo e dà vita ad un pirotecnico pareggio con l'Atalanta, primo mattoncino sulla strada di una lunga e impervia risalita.

Sabato sera senza febbre ma da danze sfrenate per i granata, che fanno la voce grossa nel giardino di una Viola anzitempo appassita. Nella circostanza mister Juric si affida alla concentrazione di Milinkovic-Savic (decisivo nel finale), schierando davanti a lui Djidji, Buongiorno e Rodriguez. Sulle corsie esterne gli stantuffi Singo e Vojvoda, mentre nel settore nevralgico si potevano apprezzare la freschezza e la lucidità dell'inedita coppia Ricci-Adopo (quest'ultimo promosso in luogo dell'infortunato Lukic). Costante il rendimento con il marchio di fabbrica dell'inventiva dei trequartisti Vlasic e Miranchuk, la vera sorpresa in positivo della serata in riva all'Arno era rappresentata da Demba Seck, generoso quanto devastante terminale offensivo.

In una gara in cui il Toro prendeva progressivamente campo con il passare dei minuti mettendo in luce fluide combinazioni d'attacco, il centravanti senegalese diventava imprendibile per la difesa avversaria, vedendosi prima annullare un gol per fuorigioco millimetrico, quindi centrando la traversa, succoso antipasto al delizioso mancino con cui Miranchuk metteva il timbro sull'incontro. Milinkovic-Savic disinnescava Kouame e la banda di Juric guadagnava gli spogliatoi con un meritato vantaggio.

Dopo l'intervallo, in una frazione più nervosa che qualitativa, i granata davano prova di maturità tenendo bene il campo e gestendo con lucidità il risultato. Il Toro dimostrava di sapere anche soffrire, compattandosi di fronte al forcing finale della squadra di Italiano e sfiorando il raddoppio con lo spunto del subentrato Sanabria. In pieno recupero il portierone serbo si superava su Barak suggellando un successo che mancava dall'annata scudettata di Pulici e Graziani, con Ciccio goleador di giornata.

Sabato, nella prima giornata dell'asimmetrico girone di ritorno, la squadra di Juric sarà chiamata a confermarsi sempre in terra Toscana, sul campo dell'insidioso Empoli.

Ritrovati il sorriso e il gol di Chiesa nel match di Coppa Italia contro il Monza, ventiquattr'ore dopo la Juventus subiva lo shock dell'inattesa riapertura del processo sportivo per le plusvalenze, culminato nell'altrettanto inaspettata, pesantissima (una mazzata tale non si registrava dai tempi di Calciopoli), penalizzazione di 15 punti in classifica. Mentre la nuova dirigenza bianconera serrava le fila in attesa di conoscere le motivazioni e presentare ricorso al Collegio di Garanzia del CONI, sul campo toccava ai giocatori di Allegri tentare di isolarsi da tutto e reagire.

L'approccio alla partita con l'Atalanta era altrettanto devastante, con la tardiva chiusura di Alex Sandro e la papera di Szczesny sulla conclusione di Lookman che regalavano il repentino vantaggio agli orobici.

Toccato il fondo, la Vecchia Signora non poteva che risalire e la Juve confezionava da quel momento una delle sue migliori prestazioni stagionali. Pur tra comprensibili quanto evitabili alti e bassi, Danilo, Bremer e Alex Sandro accettavano (e spesso vincevano), l'uno contro uno con gli indemoniati Boga, Hojlund e Lookman; McKennie forniva una prova di quantità e qualità sulla corsia di destra che compensava quella appannata di Kostic sull'altro fronte. A centrocampo Fagioli, Locatelli e Rabiot prendevano sovente sul ritmo i dirimpettai, Di Maria sfoderava lampi di classe e Milik teneva sempre sul chi vive la retroguardia bergamasca.

La determinazione con cui Fagioli si procurava il rigore del pareggio siglato dal Fideo e la lineare incisività dell'azione dello spettacolare gol del sorpasso segnato dall'attaccante polacco, erano la migliore testimonianza del ritrovato spirito juventino.

Madama di questi tempi non ha però ancora interiorizzato lo spirito della grande squadra che ne ha caratterizzato il passato e lasciava la testa negli spogliatoi tornando ad andare pericolosamente sulle montagne russe. Da incubo l'inizio di ripresa, costellato dall'errore in disimpegno di Danilo che innescava l'azione della rete di Maehle e dalla passività difensiva che accompagnava la manovra finalizzata dal colpo di testa dell'imprendibile Lookman con cui la Dea scappava di nuovo.

Ripiombata nel baratro, la Juve reagiva di nervi e agguantava il meritato pareggio con una punizione d'altri tempi (leggi tocco corto per il tiro in porta) grazie alla quale Danilo (nella foto di www.goal.com) riscattava l'errore precedente.

L'ultimo quarto di partita era un'altalena di emozioni con il risultato appeso ad un filo, blindato da un lato dalla parata del portiere juventino sul fendente di Toloi, dall'altro dalla poca reattività del giovane Miretti, rimontato da De Roon sull'assist di Kean.

Sospiro di sollievo al termine e primo passo verso la risalita per una Juventus che nel suo campionato "virtuale" nella seconda parte della stagione avrà come obiettivo primario quello di collezionare più punti possibili, non tanto per compiere l'impresa di rientrare nell'area coppe (a livello UEFA la attendono con ogni probabilità gli strali di un vendicativo Ceferin che potrebbero escluderla per più stagioni), quanto per mettere un rassicurante margine di vantaggio sulla terzultima in classifica e porsi al riparo dagli effetti nefasti degli ulteriori punti di penalizzazione che, date le premesse, quasi certamente arriveranno in seguito ai nuovi procedimenti della giustizia sportiva.

Nel frattempo, la squadra di Allegri avrà una settimana intera di allenamenti per recuperare gli infortunati eccellenti e preparare l'impegno casalingo di domenica pomeriggio contro il Monza.

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 24/01/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Serie A: la Juve regola la Samp, il Toro sbanca Lecce

Un Toro concreto, cinico e dalla forte personalità impiega tre minuti per mettere in ghiaccio la vittoria di Lecce, poi controlla con lucidità una gara divenuta sempre più spigolosa e torna dal Salento con tre punti preziosi e una ritrovata continuità di prestazione. Una Juve schizofrenica fa, disfa e va sulle montagne russe contro il fanalino di coda Sampdoria, gene...leggi
13/03/2023

Serie A: il Toro torna alla vittoria con il Bologna, Juve ko a Roma

La Juventus cade nella trappola tattica tesa da Mourinho, sbatte contro tre pali e torna a casa dalla trasferta romana a mani vuote, con la spiacevole sensazione di aver sprecato un'occasione. Il Torino si mette alle spalle la delusione del derby, fornisce una prova all'insegna della solidità e della concretezza, regola di misura un Bologna molto temuto alla vigilia e ritrova la vittoria...leggi
07/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: la Juve scavalca in classifica il Toro in attesa del derby

  Prestazioni speculari (solo un tempo all'altezza) e diametralmente opposte nell'esito finale per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole in un ventitreesimo turno di campionato dal sapore agrodolce. La Juventus, pur faticando oltre misura, passa a La Spezia compiendo un altro passo della sua irta scalata verso le posizioni che contano, mentre il Torino prima si illude, poi...leggi
21/02/2023

Serie A: turno di campionato in altalena per Juventus e Torino

  Tornano ad andare in altalena le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Il Torino tiene testa per un tempo al Milan, ma quando comincia a frullargli in testa l'idea di poter gelare la Scala del calcio con un altro acuto dopo quello fatto sentire in Coppa Italia, il sontuoso...leggi
14/02/2023

Serie A: Juventus e Torino tornano ad assaporare la vittoria

Un turno di campionato chilometrico, spalmato fino al martedì, riporta il sorriso in coppia alle rappresentanti del calcio sotto la Mole al termine di un curioso incrocio fra i colori granata e bianconeri. Il Torino regola di misura l'Udinese, mentre la Juventus torna ad assaporare i tre punti e la vittoria in trasferta sbancando in scioltezza Salerno. Archiviata la delu...leggi
08/02/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023


Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: Toro bloccato in casa dal Verona, la Juve passa a Cremona

  Il Toro si incarta con il fanalino di coda Verona e spreca una grossa occasione per ripartire di slancio. La Juve brutta, sporca, cattiva e più cinica che mai sfrutta in extremis un colpo di biliardo di Milik, lascia la volitiva e sfortunata Cremonese con un pugno di mosche in mano e prosegue la sua striscia vincente continua...leggi
06/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022

Serie A: vittorie per Torino e Juventus nel turno infrasettimanale

Un Toro solido e concreto archivia il passo falso di Bologna, pur non incantando regola all'inglese con un gol per tempo la fragile Sampdoria e si rimette in marcia. Massimo risultato con il minimo sforzo per la Juve, che subisce durante tutta la gara l'intensità e l'intraprendenza dell'indomito fanalino di coda Verona, ma fa quad...leggi
11/11/2022

Serie A: la Juve castiga l'Inter, il Toro fa il passo del gambero

  Torino che fa il passo del gambero, ricade in difetti antichi, si fa rimontare a Bologna e interrompe la striscia di risultati positivi. Juventus finalmente umile e concreta che sfata il tabù degli scontri diretti dopo il ritorno in panchina di Allegri e grazie ad una ripresa in crescendo castiga l'Inter riportandosi nelle posizioni di classifica che contano. Rappresentant...leggi
07/11/2022

Serie A: ancora un bottino pieno per le squadre torinesi

  Nicolò Fagioli si traveste da maghetto e regala alla Juve tre punti in coda ad una gara sofferta ma disputata in crescendo, dove i giovani hanno portato quella ventata di freschezza e spregiudicatezza troppo spesso mancate in questo inizio di stagione. Il Toro ritrova una prestazione da Vecchio Cuore Granata, fa vedere le streghe al Diavolo e confeziona al Milan uno scherz...leggi
31/10/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03087 secondi