Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo turno di campionato prima della sosta per le nazionali ha mandato in altalena le rappresentanti del calcio sotto la Mole.

Di un'altra dimensione la squadra di Spalletti rispetto ai granata, nella cui difesa Juric dava fiducia a Gravillon assieme a Schuurs e Rodriguez, con Singo e Vojvoda a tentare di arginare le folate avversarie sulle corsie esterne. Nella zona nevralgica Ricci e Linetty pativano il confronto con Zielinski ed Anguissa; allo stesso tempo risultava inferiore al solito l'apporto di Radonjic e Vlasic sulla trequarti, con Sanabria unica punta spesso facile preda di Kim e Rrahmani.

Nonostante l'evidente inferiorità tecnico-tattica, il Toro non rinnegava la propria impostazione e cercava in partenza di pressare alto i rivali per recuperare palla e ribaltare l'azione in verticale. I granata pativano però oltremodo la pressione azzurra quando erano chiamati ad impostare la manovra uscendo in palleggio dal basso e proprio da una palla persa sulla trequarti scaturiva l'azione che portava all'angolo sfruttato magistralmente dal colpo di testa di Osimhen, che portava in vantaggio il Napoli mettendo il dito nella piaga del troppo tenero schieramento a zona della difesa torinista.

La reazione d'orgoglio della metà del primo tempo rappresentava una delle poche note positive del pomeriggio granata, con Meret protagonista sulle conclusioni di Vlasic e Ricci, mentre Sanabria era fermato solo dal palo. L'ingenuità in area di Linetty regalava a Kvaratskhelia il rigore che chiudeva la gara dopo poco più di mezz'ora di gioco, quindi il Napoli inseriva il pilota automatico e Milinkovic-Savic doveva superarsi su Osimhen.

Ripresa di pura agonia per i granata, irretiti dal ritmo e dalle letali trame in velocità della capolista, che in apertura di frazione triplicava con il proprio centravanti. La girandola di sostituzioni operate su ambo i fronti non cambiava il copione della contesa e il Napoli disponeva a piacimento di gioco ed avversari calando il poker con un'altra azione simbolo di una prestazione quasi perfetta: ennesimo recupero palla di Osimehn sulla trequarti, imbucata per l'iradiddio georgiana e cioccolatino servito al subentrato Ndombélé, che non si faceva pregare a scartarlo e ad infilare un rigore in movimento.

Gettata la spugna per manifesta inferiorità e preso atto che la stapotenza partenopea ha reso per una volta non censurabili i pur evidenti limiti ed errori dei granata, il Toro dovrà sfruttare la sosta per ricaricare le pile e presentarsi alla trasferta di lunedì 3 aprile in casa del Sassuolo con ritrovato piglio e la voglia di fermare la striscia positiva dei neroverdi.

Il derby d'Italia si tinge per la seconda volta in stagione dei colori bianconeri. Alla Scala del calcio la Juventus mette in scena una delle sue migiori recite del campionato, mostrando maturità, carattere, concentrazione e determinazione agonistica feroci e una concretezza che se accompagnata da una maggiore dose di cinismo avrebbe potuto rendere il bottino anche più pingue.

Sicuro nei pochi interventi in cui è stato chiamato in causa, vero e proprio dominatore delle uscite alte Szczesny, ad impressionare è stata la gladiatoria prova del pacchetto arretrato, in cui Gatti, Bremer e Danilo hanno annichilito Lukaku e Lautaro Martinez, rendendo innocue anche le incursioni di Calhanoglu.

La superiorità bianconera emergeva pure sulle fasce laterali, con Kostic imprendibile per il malcapitato Dumfries e De Sciglio che disinnescava il temuto Dimarco. Il capolavoro juventino era però a centrocampo, dove qualità, quantità, ritmo e fosforo di Fagioli, Locatelli e Rabiot avevano ragione dei dirimpettai nerazzurri. Unica nota in parte stonata la prestazione non del tutto convincente della seconda punta Soulé, mentre Vlahovic era chiamato ancora una volta ad una gara di sacrificio.

Disinnescate le prime due conclusioni di Barella dai riflessi del suo portiere polacco, la Vecchia Signora andava a nozze blindandosi in difesa e ripartendo con articolate manovre di rimessa, sublimate nell'azione del gol decisivo di Kostic, a monte della quale Rabiot (nella foto di MediaGol) sfoderava per la seconda domenica consecutiva le sue doti di illusionista ipnotizzando il VAR e rendendo vano ogni tentativo di ricerca di un'immagine chiara che portasse all'annullamento della rete.

Toni sempre più accessi e agonismo crescente in campo con poche occasioni pericolose fino all'intervallo e canovaccio tattico ben delineato quanto scontato nella ripresa, quando era l'Inter a fare la partita e la Juve a pungere in contropiede. La prevedibilità e la poca incisività degli attacchi della squadra di Inzaghi, incapace di cambiare marcia e trovare soluzioni alternative, facilitavano il compito di quella di Allegri, brava a chiudere senza affanni ogni varco e sempre pericolosa quando si proponeva di rimessa.

La Juve sfruttava al meglio l'innesto dello sfortunato Chiesa, ma difettava di precisione nell'ultimo passaggio e di lucidità nelle scelte offensive, vanificando ghiotte opportunità per mettere in ghiaccio la partita. I nerazzurri restavano così a galla fino al termine, ma nonostante lo stucchevole forcing non erano in grado di impensierire Madama in un epilogo con nervosismo alle stelle, culminato secondo una deplorevole tradizione nella gazzarra finale di cui facevano le spese l'irridente Paredes e D'Ambrosio, puniti con il cartellino rosso.

Approdata ai quarti di finale di Europa League e in continua risalita verso le posizioni che contano in campionato, la Juventus è ora attesa da un aprile di fuoco in campo e fuori in cui si svelerà il destino della sua travagliata stagione. Primo ostacolo da affrontare il Verona nell'anticipo casalingo di sabato 1° aprile, con l'obiettivo di non trovare in regalo uno sgradito "pesce".

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 21/03/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022

Serie A: la Juve castiga l'Inter, il Toro fa il passo del gambero

  Torino che fa il passo del gambero, ricade in difetti antichi, si fa rimontare a Bologna e interrompe la striscia di risultati positivi. Juventus finalmente umile e concreta che sfata il tabù degli scontri diretti dopo il ritorno in panchina di Allegri e grazie ad una ripresa in crescendo castiga l'Inter riportandosi nelle posizioni di classifica che contano. Rappresentant...leggi
07/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04279 secondi