Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


L'era Pirlo alla Juve inizia con una larga vittoria. Toro ko di misura

 

La Juventus fa subito intravedere sprazzi della filosofia di gioco di Pirlo, battezza al meglio il debutto assoluto in panchina del suo nuovo allenatore archiviando senza troppi problemi la pratica Sampdoria e rimanda ai successivi più probanti impegni la valutazione sull'effettiva caratura e completezza dell'organico. Il Torino mostra inizialmente buona personalità cercando di assecondare i dettami tattici di mister Giampaolo, ma nella seconda parte della gara torna vittima di carenze strutturali ed errori cronici, finendo per steccare la prima in casa di una volitiva quanto non irresistibile Fiorentina.

 

Esuarita la pausa estiva più breve della storia, la Serie A è ripresa fra luci ed ombre per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Ad inaugurare il campionato sono stati i granata sul sempre ostico terreno del Franchi. Facendo fuoco con la legna a disposizione, Giampaolo proponeva una difesa a quattro in cui non convincevano i due esterni, specie Izzo, molto più a suo agio come centrale di uno schieramento a tre. Buona personalità a centrocampo, dove Rincon (vertice basso del rombo), Meité e Linetty assistiti dal trequartista Berenguer, cercavano di gestire il possesso palla con piglio più propositivo rispetto al passato. Lo spagnolo finiva però spesso imbottigliato e la manovra trovava di rado sbocchi verso le punte Belotti e Zaza, sovente servite con inefficaci lanci in profondità.

 

Il guizzo di Berenguer sventato da Dragowski era l'unica azione offensiva degna di nota frutto di smarcamento e triangolazioni per vie centrali e con il passare dei minuti il centrocampo a cinque predisposto da Iachini prendeva il sopravvento. I granata pativano il pressing, i cambi di fronte e lo sfruttamento delle corsie esterne (dove imperversavano Chiesa e Biraghi) dei viola, mentre i centrali di difesa Nkoulou e Bremer erano in chiara difficoltà sulle incursioni aeree avversarie e solo due miracoli di Sirigu (altra preoccupante analogia con la scorsa stagione) permettevano al Toro di andare al riposo con la porta inviolata.

 

Dopo l'intervallo i torinisti andavano in riserva, mentre i toscani crescevano a vista d'occhio. Baricentro arretrato, atteggiamento remissivo e troppa iniziativa lasciata agli avversari erano i peccati capitali dei granata. La squadra di Iachini continuava a far leva su pressing e cambi di fronte che allargavano il rombo di quella di Giampaolo, la cui difesa andava in affanno e il gol annullato per fuorigioco a Biraghi era solo l'anteprima dell'azione fotocopia che permetteva a Castrovilli di decidere la partita.

 

Ad acuire i rimpianti del Toro l'errore di misura nel passaggio di Zaza a Belotti in un contropiede che avrebbe potuto indirizzare l'incontro in maniera diversa e la tardiva reazione con il "disperato", quanto inefficace in termini di occasioni prodotte, impiego di quattro punte nel finale.

Sabato pomeriggio prova d'appello nell'esordio all'Olimpico Grande Torino contro l'Atalanta, che ritroverà il campo dopo la ribalta di Champions League. I granata avranno una settimana di tempo per proseguire nell'assimilazione degli schemi di Giampaolo, con l'obiettivo di crescere in personalità e trovare finalmente efficacia offensiva.

 

Atmosfera frizzante all'Allianz Juventus Stadium, dove di fronte a mille privilegiati ad invito è andata in scena la prima recita del nuovo corso bianconero targato Andrea Pirlo. Come lasciato intuire dalla presentazione della vigilia, è stata la duttilità del modulo l'elemento portante dell'architettura tattica del Maestro. Difesa a tre in fase di costruzione, con Danilo che ha superato le perplessità riguardo alla sua posizione emerse alla lettura delle formazioni, settore nevralgico a cinque in cui brillava Ramsey per lavoro di filtro ed inserimenti diventando all'occorrenza trequartista, mentre la sorpresa McKennie mostrava dinamismo e personalità nonostante qualche errore di misura e Rabiot risultava sufficientemente lucido in regia. Sulle fasce sempre prezioso l'apporto di Cuadrado, con il quasi esordiente Frabotta che palesava la grinta del veterano sul fronte opposto. In fase di contenimento la difesa diventava a quattro, con Danilo e Frabotta a scalare ai lati degli immarcescibili Bonucci e Chiellini e il colombiano a rimpinguare la mediana. Già rilevante l'intesa offensiva fra Ronaldo e Kulusevski (in lui le stimmate del campione).

L'atteggiamento tattico troppo coperto e prudente della squadra Ranieri veniva scardinato grazie ad una manovra avvolgente supporta da pressing deciso, che alternava lo sfruttamento delle corsie esterne alla ricerca delle verticalizzazioni per vie centrali. Il tocco da biliardo del giovane talento svedese spianava la strada ai bianconeri, che però avevano la pecca (retaggio negativo della scorsa stagione) di concretizzare poco prima dell'intervallo (tre clamorose occasioni per Ronaldo), lasciando la partita pericolosamente aperta.

 

La prima Juve di Pirlo, a differenza di quella di Sarri, ha saputo anche soffrire senza perdere la testa, e nella ripresa, pur concedendo troppo campo con qualche sbavatura in palleggio ad una Sampdoria più volitiva ed a trazione anteriore grazie agli innesti di Gaston Ramirez e Quagliarella, non ha corso pericoli chiudendo i conti grazie al tocco d'astuzia di Bonucci ed alla "solita" stoccata del portoghese, che al quarto tentativo trovava la via della rete.

 

L'esame blucerchiato è stato però troppo pocco probante. Per valutare identità, progressi ed eventuali carenze della nuova Juventus bisognerà attendere i prossimi impegni, a partire da quello di Roma di domenica sera, dove magari potrebbe già vestire la maglia bianconera il nuovo centravanti come richiesto da Pirlo (nella foto di Eurosport i cenni d'intesa tra il neo mister bianconero e Cristiano Ronaldo).

 

 

 

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 21/09/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05102 secondi