Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Segnali di ripresa del Toro. La Juve bloccata in casa dal Verona

 

Torino che si ferma con molto amaro in bocca ad un passo dalla resurrezione e Juventus che sente suonare più di un campanello d'allarme con la crisi ormai alle porte. Continua il campionato con il freno a mano tirato delle due paladine del calcio sotto la Mole.

Ad aprire le danze nell'anticipo del venerdì sera i granata di Giampaolo, che in casa del Sassuolo hanno mostrato confortanti segnali di ripresa sfiorando addirittura il colpaccio che avrebbe fatto incamerare una boccata d'ossigeno puro per la classifica ed il morale.

Abbandonata la rigidità tattica palesata nei precedenti impegni, il tecnico torinista ha optato per uno schieramento più accorto, con difesa a quattro composta da Vojvoda, Bremer, Lyanco e Rodriguez, ben coperta dalla mediana nella quale Meité, Rincon e Linetty, in mancanza di fosforo e fantasia nell'impostazione, gettavano almeno in campo determinazione e dinamismo, di cui giovavano anche Lukic, positivo nel ruolo di trequartista, e il duo Belotti-Verdi sul fronte offensivo.

Nella nebbia erano i granata a fare la partita sorprendendo e mettendo a tratti anche in crisi gli emiliani fino alla meritata rete del vantaggio di Linetty, contenendo allo stesso tempo senza eccessivi patemi il giro palla dei neroverdi (fotografia: www.torinofc.it).

Note dolenti, a cavallo dei due tempi, l'eccessiva prodigalità in fase conclusiva, che aveva soprattutto in Verdi il protagonista in negativo, ed i soliti scricchiolii in difesa, puntualmente castigati dal tacco di Djuricic. Incassato il pareggio, la squadra di Giampaolo riusciva finalmente a non smarrirsi, con il suo tecnico che riequilibrava l'assetto passando ad una difesa a cinque grazie all'inserimento di Nkoulou per Verdi.

Lo schieramento più coperto consentiva di difendere il prezioso risultato e per una sera il Toro sembrava ritrovare lo smarrito tremendismo, facendo pendere l'ago della bilancia dalla sua parte nel giro di due minuti grazie all'ostinata caparbietà del proprio capitano ed al pronto recupero del pallone (decisive in questo caso la pressione sui portatori di palla e la chiusura delle linee di passaggio avversarie) che consentiva a Lukic di trafiggere per la terza volta Consigli.

Il destino dei cuori granata è però legato alla sofferenza e quando la prima gioia stagionale sembrava materializzarsi, l'eurogol di Chiriches e la dormita della difesa sull'azione del definitivo pareggio di Caputo facevano svanire il sogno nello spazio di un battito di ciglia.

Smaltita la delusione e nonostante una classifica sempre impietosa, con i granata ancorati all'ultimo posto assieme al Crotone, la truppa di Giampaolo dovrà fare tesoro dell'esperienza e ripartire, nel primo impegno di Coppa Italia di mercoledì contro il Lecce e soprattutto nel successivo test di domenica contro la Lazio, dalla personalità e dalla determinazione mostrate. Urgono però maggiore concentrazione in difesa e concretezza offensiva.

Crisi alle porte per la Juve, giunta al terzo pareggio consecutivo e al momento sorprendentemente fuori dalla zona Champions. Pur con le attenuanti delle assenze, la squadra di Pirlo continua a ripetere gli stessi errori dall'inizio della stagione, penalizzata anche da un un assetto tattico e da scelte del tecnico per nulla convincenti. Contro il giovane e garibaldino Verona di Juric per la terza volta i bianconeri sono adati in svantaggio regalando un'ora di gioco agli avversari e reagendo solo dopo avere preso uno schiaffo, più di nervi e grazie ai soliti spunti individuali che con l'organizzazione di gioco, della quale all'orizzonte non si vede nemmeno l'ombra.

La pochezza della Dynamo Kiev aveva probabilmente illuso. Sono bastati il dinamismo e l'azzardo di giocare a uomo a tutto campo degli scaligeri per bloccare gli juventini. Se una difesa che continua a perdere pezzi per infortuni ha tutto sommato retto al netto di qualche fatale sbavatura, il centrocampo è stato ancora una volta disastroso. Troppo compassati Arthur e Rabiot, inesistente Bernardeschi, impalpabile e di incerta collocazione Ramsey, con il risultato di una lenta manovra avvolgente priva di verticalizzazioni eccenzion fatta per gli episodi che hanno pertato Cuadrado a demolire la traversa (ma era più facile centrare la porta) e Morata a compiere una prodezza negata per la seconda gara di fila da un VAR "millimetrico". Estemporanee anche le avanzate di Bonucci in stile Scirea per cercare di sopperire alle carenze in impostazione dei compagni.

Da salvare solo l'ultima mezz'ora dopo la stilettata dell'ex Primavera Favilli (azione innescata da una palla persa in orizzontale a centrocampo da Bernardeschi). Qui diventavano protagonisti Kulusevski, talento puro al momento imprescindibile, Dybala, in crescita nonostante una condizione ancora precaria e fermato solamente dalla traversa, e Morata per l'abnegazione. Le parate di Silvestri e un pizzico di sfortuna hanno fatto il resto, ma la Signora "in rosa" è apparsa di nuovo, inevitabilmente, Ronaldo-dipendente.

Il tempo comincia a stringere e il terreno perduto potrebbe diventare difficile da recuperare. Pirlo è ora chiamato a mostrare le proprie qualità di stratega trovando, anche una volta che avrà a disposizione tutti gli effettivi, lo schieramento tattico e il modulo di gioco ideale per sopperire alla scarsa qualità dei centrocampisti ed esaltare un parco offensivo invece di prim'ordine. La controprova nella passerella di Champions di mercoledì contro il Barcellona e soprattutto domenica prossima in casa dello Spezia, dove non sarà più concesso lasciare punti per strada.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 26/10/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04170 secondi