Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Juve e Toro non vanno oltre il pari nell'ultimo turno di A

 

 

Juventus fra comode illusioni di coppa e bruciante ritorno alla realtà del campionato, Torino convalescente che sorbisce un brodino ma ha davanti a sé una cura ricostituente ancora molto lunga. Per le due rappresentanti del calcio subalpino l'enigmatico avvio di stagione non si risolve nemmeno in vista della seconda sosta per lasciare spazio alle Nazionali.

L'impegno di Champions contro il materasso Ferencvaros aveva mostrato una Juve finalmente convincente nell'approccio alla gara, concreta e cinica nello sfruttare i regali concessi dalla disastrosa retroguardia magiara, ma anche la solita narcisistica prodigalità in fase offensiva ed un calo di tensione difensivo a giochi ormai fatti, che dovevano suonare come campanello d'allarme. A Roma contro la Lazio il cammino sulla retta via sembrava proseguire.

Avvio di personalità con controllo della manovra, vantaggio immediato che ribadiva una volta di più la Ronaldo-dipendenza dei bianconeri, modulo tattico duttile che passava dal 3-5-2 al 4-4-2 in fase di contenimento per far scoprire i biancocelesti senza concedere loro spazi in verticale ed anzi colpirli con gli strappi di rimessa di Kulusevski, Morata e Ronaldo, mettevano in discesa la gara per gli uomini di Pirlo. Solo il palo e la parata di Reina sulle conclusioni del portoghese impedivano a Madama di andare al riposo con la partita in ghiaccio.

Nella ripresa il copione si stravolgeva e le rughe tornavano impietosamente a solcare il viso della Vecchia Signora. Bianconeri troppo bassi e remissivi nel contenere la reazione d'orgoglio della Lazio, eccesso di sufficienza nei tentativi di sfruttare le poche occasioni create per chiudere l'incontro, gestione troppo compassata e per certi versi supponente della situazione, assieme ai cambi poco convincenti (al di là degli acciacchi di Ronaldo e Dybala) che finivano per far arretrare ulteriormente il baricentro juventino precludendo qualsiasi possibilità di ripartenza, lasciavano il risultato pericolosamente in bilico.

Nel convulso finale la Juve veniva punita dalla sua "pancia piena", dalla presunzione e dall'indole poco determinata di troppi suoi protagonisti, anche quelli di primo piano. Il film dell'azione che ha portato al pareggio dell'indomita squadra di Simone Inzaghi all'ultimo respiro, con Caicedo "nuovo Cesarini", ne è la prova lampante. L'umile e concreto McKennie recupera palla e la serve all'irriconoscibile Dybala che non la controlla e regala la rimessa laterale ai biancocelesti, dormita collettiva e mancanza di nerbo dei vari Bentancur, Cuadrado e Rabiot in chiusura su Correa, sino al colpo di prestigio dell'ecuadoregno, con il solo Danilo a disperarsi per il pareggio subìto.

I punti gettati al vento da Madama dall'inizio del campionato sono già 6, non uno scontro con avversarie di livello è stato vinto, il distacco dalla capolista Milan è di quattro lunghezze e l'identità dei bianconeri, aggrappati alla vena realizzativa di Ronaldo e Morata, ancora non si è vista. Alla ripresa non si potrà più sperare che chi sta davanti non corra.

L'aria di mare pareva aver fatto bene al Torino (fotografia da www.torinofc.it) , che nel recupero infrasettimanale in casa del Genoa aveva trovato la sua prima vittoria in campionato facendo leva sulla brillantezza di Lukic (avanzato da Giampaolo nel ruolo di trequartista) e sulla ritrovata concretezza offensiva. Anche il carattere non aveva fatto difetto ai granata, che erano riusciti a contenere l'assalto finale dei rossoblu portando finalmente a casa i tre punti.

Nell'impegno contro la cenerentola Crotone ci si aspettava lo stesso spirito, ma ancora una volta il Toro ha fatto il passo del gambero deludendo tifosi e addetti ai lavori. Inguardabile la prima frazione di gioco, con squadra spenta e titubante che ha lasciato a lungo l'iniziativa ai calabresi, incapace di produrre una manovra degna di tal nome, di alzare i ritmi e creare occasioni da rete. Provvidenziale Sirigu prima dell'intervallo su Pedro Pereira.

Spartito sulla falsa riga nella ripresa, in cui erano ancora i pitagorici con Messias ad avere due nitide occasioni per sbloccare il risultato. Giampaolo cambiava gli interpreti con una girandola di sostituzioni, ma la musica rimaneva la stessa, piena di stonature, ed anche capitan Belotti, per una volta, risultava appannato.

Solo nel finale, troppo tardi, il Toro ritrovava un po' di carattere riversandosi nella metà campo dei calabresi, costretti in dieci dall'espulsione di Luperto. Il palo interno respingeva però il cross sbagliato di Gojak e la fortuna negava un premio che sarebbe stato obiettivamente eccessivo, a valle di una prestazione opaca di una formazione dalla caratura nel complesso mediocre, che dalla ripresa del campionato dovrà attingere a tutte le proprie risorse per venire fuori da una situazione molto complicata.

 

 

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 09/11/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03890 secondi